Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2017, 19:08   #17821
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
taiphoon burner. La versione a pagamento consente anche di sovrascrivere il chip SPD
Grazie
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:37   #17822
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da pes5pc Guarda i messaggi
Scusate la domanda un po' sciocca, ma tra il 1600 liscio e il 1600x il fattore temperatura cambia? O meglio, portati alla stessa frequenza, c'è differenza di temperatura da dissipare?
Grazie per il chiarimento.
non cambia nulla sono lo stesso procio. O meglio, più che alla stessa frequenza, dissipano uguale allo stesso voltaggio.
Se per 4ghz su un 1600 necessità di 1.35V e su un 1600X 1.325V, il 1600x butterà fuori meno W e la "temperatura" a parità di dissipatore, sarà minore.
Ovviamente vale il contrario. Insomma a parità di frequenza e dissipatore, avrà la temperatura più bassa quello che vuole meno volt.
Diciamo che invece a parità di v-core invece, scalderà leggermente di più quello con la frequenza più alta. Anche se in genere la dissipazione di calore di un procio deriva al 95% dal v-core impostato e da un 5% dalla differente frequenza.
Direi che ormai il silicio di ryzen si è affinato, quindi prendere un 1600 o un 1600x è uguale. Se vuoi darti all'oc il 1600 è il procio più indicato.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:40   #17823
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi chiedo se sia fortuna o se gli ultimi processori prodotti siano effettivamente migliorati.
direi che ormai il silicio è affinato, per il pp. Tutte le cpu prodotte dalla 32esima settimana in su salgono tutte mediamente bene o arrivano cmq a murare sui 3.8ghz / 4ghz con un v-core un pò più basso rispetto ai fratelli pre 32esima settimana.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:43   #17824
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Non vi offendete ma meglio leggere di la!
Lo avevo previsto tempo fa Intel ormai è ai livelli del tristemente famigerato Prescott ed AMD con i Ryzen sta rivivendo il periodo 3700+!
Per concludere l'ot, con i nuovi Intel ci sarà un ulteriore aumento delle temperatura terrestre e relativo buco dell'ozono ingigantito!

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...817161&page=74

P.S. Certo che utilizzare un bios farlocco, per le recensioni che, faceva credere a delle temperature più basse dell'8700k mi ricorda tanto la storia dell'Italia da qualche anno a questa parte!
Cacchio... settaggio a 4,7GHz su tutti i core per far vedere che va a palla e temp prossime a 100° nascoste con AIO H115i e silenzio assoluto sui consumi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:48   #17825
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
A richiesta, posso farvi vedere il mio 1800X con che Vcore posso benchare con Cinebench. (basta che dopo non mi infamate, però )

Lo faccio questa sera...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:49   #17826
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
non cambia nulla sono lo stesso procio. O meglio, più che alla stessa frequenza, dissipano uguale allo stesso voltaggio.
Se per 4ghz su un 1600 necessità di 1.35V e su un 1600X 1.325V, il 1600x butterà fuori meno W e la "temperatura" a parità di dissipatore, sarà minore.
Ovviamente vale il contrario. Insomma a parità di frequenza e dissipatore, avrà la temperatura più bassa quello che vuole meno volt.
Diciamo che invece a parità di v-core invece, scalderà leggermente di più quello con la frequenza più alta. Anche se in genere la dissipazione di calore di un procio deriva al 95% dal v-core impostato e da un 5% dalla differente frequenza.
Direi che ormai il silicio di ryzen si è affinato, quindi prendere un 1600 o un 1600x è uguale. Se vuoi darti all'oc il 1600 è il procio più indicato.
Grazie per la spiegazione.
Vedo che un 1600 verrebbe €188 circa, mentre il 1600x €216. Sono sempre indirizzato sul 1600; intanto mi è arrivata la scheda madre Asrock b350 itx rev. 1.01.
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:26   #17827
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A richiesta, posso farvi vedere il mio 1800X con che Vcore posso benchare con Cinebench. (basta che dopo non mi infamate, però )

Lo faccio questa sera...

certo che vogliamo vedere
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:29   #17828
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
mi sono messo anche io a benchare un po. E' meglio di quello che pensavo, ho abbassato anche il trc come mi ha consigliato bagnino89

3.9@1.38v
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi chiedo se sia fortuna o se gli ultimi processori prodotti siano effettivamente migliorati.
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
sono sicuro che siano migliorati, troppi utenti segnalano ottime performance sul 1700 negli ultimi esemplari è evidente che la produzione sia stata affinata rispetto ai primi lotti
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:41   #17829
il_dottorino
Member
 
L'Avatar di il_dottorino
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Lecce e provincia
Messaggi: 140
Per curiosità ho voluto sostituire il mio vecchio i920 con un ryzen 1600 , ma non sono rimasto molto contento....
il_dottorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:56   #17830
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da il_dottorino Guarda i messaggi
Per curiosità ho voluto sostituire il mio vecchio i920 con un ryzen 1600 , ma non sono rimasto molto contento....
Potresti argomentare quello che dici?
In linea teoria un Ryzen 1600 dovrebbe essere decisamente più performante di un i7 920
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 21:13   #17831
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Precisamente il trc dovrebbe essere tras+trcd, imposta 54 per la massima stabilità
54 non è la massima stabilità ma è il minimo che può mettere e non è detto che su ryzen a quelle frequenze sia stabile, anzi ne dubito... Io le mie ram le tengo a 2933mhz trc 56 perché con 3200mhz devo mettere trc 69 per farle partire...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 21:59   #17832
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cacchio... settaggio a 4,7GHz su tutti i core per far vedere che va a palla e temp prossime a 100° nascoste con AIO H115i e silenzio assoluto sui consumi...
Si Paolo, stavo seguendo di là, ma sembra che sia la cpu ad essere fallata perchè anche dopo il delid mostra temperature superiori a 60° a 4ghz... Mentre un altro utente a 4.7ghz sta a 70° senza delid...

E un altro utente invece addirittura 4.8ghz con 60° di maxima... Quindi ci sono ancora diversi dubbi a riguardo...

Ma per i 12nm si conoscono già i possibili incrementi lato clock?
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:49   #17833
Paigoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
non cambia nulla sono lo stesso procio. O meglio, più che alla stessa frequenza, dissipano uguale allo stesso voltaggio.
Se per 4ghz su un 1600 necessità di 1.35V e su un 1600X 1.325V, il 1600x butterà fuori meno W e la "temperatura" a parità di dissipatore, sarà minore.
Ovviamente vale il contrario. Insomma a parità di frequenza e dissipatore, avrà la temperatura più bassa quello che vuole meno volt.
Diciamo che invece a parità di v-core invece, scalderà leggermente di più quello con la frequenza più alta. Anche se in genere la dissipazione di calore di un procio deriva al 95% dal v-core impostato e da un 5% dalla differente frequenza.
Direi che ormai il silicio di ryzen si è affinato, quindi prendere un 1600 o un 1600x è uguale. Se vuoi darti all'oc il 1600 è il procio più indicato.
Come mai dici che il 1600 è meglio per fare OC rispetto al 1600x?
__________________
Case: Zalman Z11 Neo con 8 Ventole; Alimentatore: Corsair CX750M (versione grigia); Scheda Madre: Asus Z170 Pro Gaming; CPU: I5 6600 + Noctua NH-U12P SE2; Ram: 24Gb 3066mhz Cl16; Scheda Video: Gigabyte GTX970 G1 Windforce ; SSD: Samsung 840 PRO; HDD: Seagate Enterprise 1TB; Monitor: AOC aoc i2769vm; Casse: Logitech x-530
Paigoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:51   #17834
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si Paolo, stavo seguendo di là, ma sembra che sia la cpu ad essere fallata perchè anche dopo il delid mostra temperature superiori a 60° a 4ghz... Mentre un altro utente a 4.7ghz sta a 70° senza delid...

E un altro utente invece addirittura 4.8ghz con 60° di maxima... Quindi ci sono ancora diversi dubbi a riguardo...

Ma per i 12nm si conoscono già i possibili incrementi lato clock?
occhio ogni cpu fa caso a se a pari condizioni almeno su intel di 7700k ne ho avuti una decina e tutti avevano temp nettamente differenti a pari condizioni e voltaggi



comunque non ricordo il 1800x alla presentazione quanti secondi ci metteva a completare questa procedura 38 secondi?
al massimo provo con 1700 domani
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:57   #17835
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
P.S. Certo che utilizzare un bios farlocco, per le recensioni che, faceva credere a delle temperature più basse dell'8700k mi ricorda tanto la storia dell'Italia da qualche anno a questa parte!
questa me la sono persa, potresti precisare meglio, cortesemente?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 23:21   #17836
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
@catan

eri tu sche spiegavi i PP nanometrie commerciali ecc?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 00:29   #17837
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Vi riporto un fatto della scorsa settimana quando ho assemblato un nuovo pc per un amico:

1800X
Asus strix B350 f-gaming
2X8GBGB Corsair 2666
Asus strix 1050Ti
TUTTO DEFAULT.

Con Win10 1703....a volte, faceva il post, iniziava il caricamento dell'OS e all'avvio della GPU si bloccava --> black screen e led orange lampeggiante sulla mobo.

Smadonnamenti multipli per 3gg circa, forum Asus RoG ecc ecc, ma niente, non ne venivo a capo...

Con qualsiasi BIOS, succedeva sempre la stessa cosa. Ho poi lasciato l'ultimo disponibile (il 902 mi pare).


Poi aggiorno alla 1703 anche un altro pc (1700, Asus B350 Prime, 32GB 3000 e Firepro W5100) e inizia a farmi LO STESSO IDENTICO SCHERZO...solo con altre modalità (questa mobo non ha il led arancio.. ok..).

Comprendo dove sta il problema è quindi metto la 1607 sul primo pc (1800X)...risultato: tutto ok! Mai più un black screen all'avvio.

*Stessi driver chipset su entrambe le config (GPU diverse ovviamente). Sia con la 1607 che con la 1703.


Cosa ne pensate..?

Qualcuno con una ASUS B350 ha avuto esperienze simili con la 1703 Creators Update?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 12-10-2017 alle 00:42.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 00:46   #17838
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Vi riporto un fatto della scorsa settimana quando ho assemblato un nuovo pc per un amico:

1800X
Asus strix B350 f-gaming
2X8GBGB Corsair 2666
Asus strix 1050Ti
TUTTO DEFAULT.

Con Win10 1703....a volte, faceva il post, iniziava il caricamento dell'OS e all'avvio della GPU si bloccava --> black screen e led orange lampeggiante sulla mobo.

Smadonnamenti multipli per 3gg circa, forum Asus RoG ecc ecc, ma niente, non ne venivo a capo...

Con qualsiasi BIOS, succedeva sempre la stessa cosa. Ho poi lasciato l'ultimo disponibile (il 902 mi pare).


Poi aggiorno alla 1703 anche un altro pc (1700, Asus B350 Prime e 32GB 3000) e inizia a farmi LO STESSO IDENTICO SCHERZO...solo con altre modalità (questa mobo non ha il led arancio.. ok..).

Comprendo dove sta il problema è quindi metto la 1607 sul primo pc (1800X)...risultato: tutto ok! Mai più un black screen all'avvio.

*Stessi driver chipset su entrambe le config (GPU a parte). Sia con la 1607 che con la 1703.


Cosa ne pensate..?

Qualcuno con una ASUS B350 ha avuto esperienze simili con la 1703 Creators Update?
Ehmm... sgrat sgrat ... sulla configurazione in firma ho la 1073 (OS Build 15063.674) ma non mi ha dato quei problemi ... per ora almeno

Ho anche io bios 902, ma non ricordo quale avevo durante l'update, anche se certamente allora avevo ancora la R9 280X come GPU, non la 1060.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 00:56   #17839
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ehmm... sgrat sgrat ... sulla configurazione in firma ho la 1073 (OS Build 15063.674) ma non mi ha dato quei problemi ... per ora almeno
Ho anche io bios 902, ma non ricordo quale avevo durante l'update, anche se certamente allora avevo ancora la R9 280X come GPU, non la 1060.

Non ho proprio idea del motivo per cui la 1703 combini sto casino...

Tra l'altro ho notato una cosa: con la 1607 il pc si avvia e vedo il post del bios (con l'immagine "Rog") solo 1 volta.
Con la 1703 l'immagine la vedo 2 volte al post..o meglio una volta al post e poi poco prima che carichi l'OS.
Sembra che la 1703 modifichi qualcosa nell'UEFI e avvii diversamente il pc.

Chissà se qualcuno ha delle idee su cosa possa succedere...?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 01:00   #17840
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Non ho proprio idea del motivo per cui la 1703 combini sto casino...

Tra l'altro ho notato una cosa: con la 1607 il pc si avvia e vedo il post del bios (con l'immagine "Rog") solo 1 volta.
Con la 1703 l'immagine la vedo 2 volte al post..o meglio una volta al post e poi poco prima che carichi l'OS.
Sembra che la 1703 modifichi qualcosa nell'UEFI e avvii diversamente il pc.

Chissà se qualcuno ha delle idee su cosa possa succedere...?
Non ricordo come lo ho impostato in definitiva, prossima settimana torno a casa e controllo, ma un giochino simile con il logo Asus me lo faceva mentre provavo le varie configurazione di avvio rapido e gestione dei certificati da bios.

Prova diverse configurazioni dei parametri safe boot e compagnia, in ogni caso lunedì ti dico come li ho lasciati impostati.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v