Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2017, 22:22   #17201
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Sarebbe? Sono interessato a quella CPU.

ps. Le prossime generazione di CPU AMD avranno il socket TR4?

perché sono dannatamente indeciso tra il 1950x e il 7900x... Considerando anche il fatto che lo userei anche per gioco oltre che per lavoro
la cpu macina a testa bassa, scalda pochissimo e si destreggia agevolemente anche nei giochi...

a metà ottobre dovrò assemblare un pc con 7980X quindi avrò un raffronto diretto,anche se il prezzo dell'intero sistema intel gioca a sfavore...

le generazioni TR avranno anche per la prossima il socketTR4, sarebbe un suicidio credo per amd cambiarlo subito..
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 22:58   #17202
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140089
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Sarebbe? Sono interessato a quella CPU.

ps. Le prossime generazione di CPU AMD avranno il socket TR4?

perché sono dannatamente indeciso tra il 1950x e il 7900x... Considerando anche il fatto che lo userei anche per gioco oltre che per lavoro
Ciao
dovrebbe mantenerlo ma nn ci sono info ufficiali
cmq ceh uso fai del pc?
https://semiaccurate.com/assets/uplo...mp-1920X-1.png
cmq farei il raffronto fra il 1920 e il 7900
e sono sostanzialmente molto simili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 22:59   #17203
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
la cpu macina a testa bassa, scalda pochissimo e si destreggia agevolemente anche nei giochi...

a metà ottobre dovrò assemblare un pc con 7980X quindi avrò un raffronto diretto,anche se il prezzo dell'intero sistema intel gioca a sfavore...

le generazioni TR avranno anche per la prossima il socketTR4, sarebbe un suicidio credo per amd cambiarlo subito..
ahh quindi lo consigli? io con ""na chiavica" avevo inteso "fa schifo" XD
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 23:10   #17204
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
ahh quindi lo consigli? io con ""na chiavica" avevo inteso "fa schifo" XD
a dir la verità ho scritto naschiavica.... na vi de mezzo tra na schiava e na chiavata... godibili in entrambi
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 23:15   #17205
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
a dir la verità ho scritto naschiavica.... na vi de mezzo tra na schiava e na chiavata... godibili in entrambi
okok... meglio che vado a dormire va... Troppo lavoro mi fa male, non so manco leggere XD
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 07:58   #17206
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco il motivo per il quale state discutendo su se sia giusto farsi cambiare sta benedetta cpu per il bug di compilazione o meno, quando la mia richiesta e quella di altri utenti era di avere la conferma di aver o meno beccato il bug.
Rapido messaggio potenzialmente utile: non c'è bisogno di usare Linux, sembra che si possa verificare anche con il Windows Subsystem for Linux (WSL) con Windows 10 64 bit, in altre parole il "layer" di compatibilità opzionale recentemente rilasciato che permette di usare binari compilati per Linux su Windows. In questo modo puoi in verificare tu stesso su Windows con il test script preparato per Linux, che usa GCC.

https://msdn.microsoft.com/en-us/commandline/wsl/about
https://msdn.microsoft.com/en-us/com...or=-2147217396

https://www.phoronix.com/forums/foru...lt-issue/page3

Quote:
The problem is reproducible in Windows by running the test scripts in WSL. It is just much easier to trigger for Linux users. How this will change in the future if websites start to stress the web browsers' JIT compilers more is anyone's guess.

But if you are affected, you can RMA the CPU to AMD and they will send you a working replacement.
https://github.com/suaefar/ryzen-test
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-10-2017 alle 08:00.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 08:02   #17207
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Ottimo, stasera provo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 08:03   #17208
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
la cpu macina a testa bassa, scalda pochissimo e si destreggia agevolemente anche nei giochi...

a metà ottobre dovrò assemblare un pc con 7980X quindi avrò un raffronto diretto,anche se il prezzo dell'intero sistema intel gioca a sfavore...

le generazioni TR avranno anche per la prossima il socketTR4, sarebbe un suicidio credo per amd cambiarlo subito..
hai messo le ram a 3200 senza troppi sbattimenti o é come ryzen 7 che devi diventare matto? lo riesci a tenere a 4-4.1ghz?
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 09:21   #17209
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ottimo, stasera provo.
Attenzione: a meno di avere una delle ultime build di Windows bisogna usare il vecchio sistema (Beta) che non passa per il Windows Store e che usa Ubuntu 16.04.

Le istruzioni sulla pagina Microsoft che ho precedentemente linkato non sembrano complete: bisogna anche attivare il Windows Subsystem for Linux (Beta) da programs and features dal pannello di controllo "legacy" e poi riavviare il PC.



Una volta avviato "Bash on Ubuntu on Windows" prima di eseguire il test servono alcuni pacchetti aggiuntivi da installare con apt-get (almeno gcc, unzip, previo "apt-get update").



Il file zip meglio prelevarlo con wget da linea di comando e scompattarlo lì nella home perché la copia direttamente nella home dal file manager di Windows non è supportata e potrebbe creare problemi.

Bisogna quindi rendere lo script come eseguibile con chmod +x

Ryzen-test usa un ramdisk, che con il WSL nella build attuale di Windows 10 non sembra essere supportato. Si può disattivare editando lo script bash relativo come descritto nella pagina git-hub dello stesso.

Il test sembra funzionare. Ovviamente nulla verrà rilevato sulla mia configurazione. La procedura completa per eseguire il test su Windows è un po' macchinosa e richiede qualche conoscenza di bash e di Linux. Il comando dato per avviarlo è quello della prima riga (./kill-ryzen.sh), il resto è l'output del test.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-10-2017 alle 09:26.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 09:57   #17210
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Che casino

Stasera ci provo... Ma non esiste un'altra metodologia su Windows? Per dire, un prime95 o simili fatti svolgere per lungo tempo non sono in grado di evidenziare l'eventuale problema in modo sistematico?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 10:02   #17211
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Che casino

Stasera ci provo... Ma non esiste un'altra metodologia su Windows? Per dire, un prime95 o simili fatti svolgere per lungo tempo non sono in grado di evidenziare l'eventuale problema in modo sistematico?
Mi chiedevo se ad esempio compilare un programma complesso con Visual Studio (ad esempio Blender 3D - ci vogliono circa 15-20 minuti con la mia configurazione) ed un gran numero di thread usati potesse risultare nelle stesse problematiche. Al momento non sembra esserci un test dedicato per Windows che permetta di verificare la cosa in maniera "scientifica"; queste cose sono più semplici da realizzare e più spesso fatte con Linux, ed è probabilmente questo il motivo per il quale principalmente è stato rilevato con questo OS, con workload reali.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Mi sembra decisamente più facile usare una ubuntu live che non fare sto casino
L'installazione del WSL non è così complessa, il problema per molti è forse dover usare la linea di comando ed installare i pacchetti mancanti da lì, perché di default non c'è quasi nulla.

Potrebbe essere comunque possibile verificare il problema anche con una Virtual Machine Linux (Ubuntu od altro), da Windows, risolvendo in parte i possibili problemi di una distro Live direttamente usata ed il WSL.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-10-2017 alle 10:10.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 10:46   #17212
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
ma una live da cd , non funziona ?
Dovrebbe poter funzionare se tale distribuzione a sua volta crea una partizione temporanea in RAM dove poter salvarci sopra file (non ricordo di aver mai usato una distribuzione live in tempi recenti con un CD; sempre su pendrive USB). In caso contrario serve una partizione adatta già pronta (non so se NTFS/Windows vada bene) o sapere come creare un ramdisk da Linux.

Il test stesso (Ryzen-test) scarica il codice sorgente del compilatore GCC e lo scompatta (per poi compilarlo), richiedendo circa 600 MB di spazio, operazione che di default (disattivabile) viene effettuata su un ramdisk creato ad hoc. L'inconveniente da quanto leggevo è che se il test viene fatto durare ore può esaurirsi la memoria, perché va anche a salvare lì parte dei risultati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-10-2017 alle 10:48.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 10:57   #17213
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi


nella seconda riga è serigrafato un codice del tipo
XY 17ZZABC

dove ZZ è la settimana, il mio in foto ad esempio è UA 1706PGT da cui "settimana 6"


non è che fai RMA e ti mandano una supercpu, se riscontri il bug fai richiesta di RMA e te la cambiano.
Grazie mille!
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 11:29   #17214
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140089
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Sarebbe? Sono interessato a quella CPU.

ps. Le prossime generazione di CPU AMD avranno il socket TR4?

perché sono dannatamente indeciso tra il 1950x e il 7900x... Considerando anche il fatto che lo userei anche per gioco oltre che per lavoro
Ciao
dovrebbe mantenerlo ma nn ci sono info ufficiali
cmq ceh uso fai del pc?
https://semiaccurate.com/assets/uplo...mp-1920X-1.png
cmq farei il raffronto fra il 1920 e il 7900
e sono sostanzialmente molto simili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 11:50   #17215
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da korra88 Guarda i messaggi
hai messo le ram a 3200 senza troppi sbattimenti o é come ryzen 7 che devi diventare matto? lo riesci a tenere a 4-4.1ghz?
ram a 2933/3200 senza sbattimenti,al momento nessun overclock stò ancora valuntando quale settaggio renda un pò meglio.
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 12:04   #17216
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
dovrebbe mantenerlo ma nn ci sono info ufficiali
cmq ceh uso fai del pc?
https://semiaccurate.com/assets/uplo...mp-1920X-1.png
cmq farei il raffronto fra il 1920 e il 7900
e sono sostanzialmente molto simili
Ho guardato velocemente perchè sto lavorando ma mi sembra in vantaggio il 7900.
Faccio CAD/CAM e nel tempo libero uso il pc per premiere pro e gaming. oltre che il cazzeggio :P
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 12:20   #17217
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140089
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Ho guardato velocemente perchè sto lavorando ma mi sembra in vantaggio il 7900.
Faccio CAD/CAM e nel tempo libero uso il pc per premiere pro e gaming. oltre che il cazzeggio :P
vanno uguali in pratica
l'i9 un filino meglio nel gaming, il 1920 in ambito di lavori pesanti
cmq quei mostri li sfrutti giusto con premiere e nn al 100%, neglialtri casi con un 4/6core ci vai alla grande
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 12:59   #17218
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il confronto lo farei 1950 vs 7900, visto che hanno lo stesso prezzo (e i dati di vendita sono abbastanza chiari nel fail del 1920, che costa troppo poco meno rispetto al 1950 per valere anche solo un pensiero)

Questi i dati di mindfactory.de

https://imgur.com/a/R3OqJ#RtJaQj7
già purtroppo il 1920 è una cpu che deve avere almeno un taglio di prezzo di 100$ per essere appetibile.
Se fossi in amd farei sparire il prima possibile il 1900 da 8 core e abbassere il 1920.
Cosi uno separa le linee definitivamente...ti bastano 8-16? vai di desktop. Ti serve hedt? Perfetto l'entry level è 12-24 e il top 16-32.
Se listi il 16-32 a 1000$, il 12-24 deve essere per forza tra il costo del 16 e il costo del top 8 desktop. Quindi 700$ circa, forse anche 650$.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 13:20   #17219
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ammappa che tranvata per Intel.
Cioè non è che diventano poveri, però è un bello smacco.
Vero ed è purtroppo vero che si stanno dando la zappa sui piedi con le loro mani. Alla fine la politica dei socket cambiati come mutante va bene se sei in grosso vantaggio prestazionale (come fino ad un anno fa con i7 vs fx) ma ora che i consumatori hanno una scelta, è controproducente.
Coffee lake sarà solo una pezza commercialmente perché vero che avrà un prezzo prestazioni migliore dei suoi predecessori ma tra Z370 che è un rebrand di Z270, che fino al Q1 2018 non ci saranno altri chipset con usb3.1 gen2, wifi e supporto a Cn più spinti e tra forse tutti i chispet serie 300 supporteranno SOLO coffee lake, non so quanto molti non valuteranno tutto questo per aspettare direttamente ice lake e nuovi chipset. Alla fine io lo vedo come autogol la scelta di intel.
E in quei bei grafici ad AMD mancano le nuove APU mobile e destkop che sono quelle dove si fanno i soldi essendo di fascia medio bassa.
Nel 2018 quando ci sarà raven ridge in tutte le salse e sia parte cpu che parte gpu saranno di ottimi livello e quindi un prodotto a 360° bilanciato, voglio proprio vedere quanti compreranno intel nel mainstream. IMHO
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 13:39   #17220
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Nel 2018 quando ci sarà raven ridge in tutte le salse e sia parte cpu che parte gpu saranno di ottimi livello e quindi un prodotto a 360° bilanciato, voglio proprio vedere quanti compreranno intel nel mainstream. IMHO
Con raven ridge la mazzata arriverà principalmente in campo mobile, in ambito desktop retail siamo già ad un punto eccezionale se consideriamo gli indottrinati da marketing, per quanto si possa ancora variare l'offerta ed ampliare, non si può andare oltre. Non bastano mesi o anni per pulire la testa dalle scemenze di chi crede che il software su amd sia instabile, con consumi troppo alti, di serie b, ecc ecc.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v