|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17201 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
Quote:
a metà ottobre dovrò assemblare un pc con 7980X quindi avrò un raffronto diretto,anche se il prezzo dell'intero sistema intel gioca a sfavore... le generazioni TR avranno anche per la prossima il socketTR4, sarebbe un suicidio credo per amd cambiarlo subito.. ![]()
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140089
|
Quote:
dovrebbe mantenerlo ma nn ci sono info ufficiali cmq ceh uso fai del pc? https://semiaccurate.com/assets/uplo...mp-1920X-1.png cmq farei il raffronto fra il 1920 e il 7900 e sono sostanzialmente molto simili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17204 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17205 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17206 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
|
Quote:
https://msdn.microsoft.com/en-us/commandline/wsl/about https://msdn.microsoft.com/en-us/com...or=-2147217396 https://www.phoronix.com/forums/foru...lt-issue/page3 Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 02-10-2017 alle 08:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17207 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Ottimo, stasera provo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#17208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17209 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
|
Attenzione: a meno di avere una delle ultime build di Windows bisogna usare il vecchio sistema (Beta) che non passa per il Windows Store e che usa Ubuntu 16.04.
Le istruzioni sulla pagina Microsoft che ho precedentemente linkato non sembrano complete: bisogna anche attivare il Windows Subsystem for Linux (Beta) da programs and features dal pannello di controllo "legacy" e poi riavviare il PC. ![]() Una volta avviato "Bash on Ubuntu on Windows" prima di eseguire il test servono alcuni pacchetti aggiuntivi da installare con apt-get (almeno gcc, unzip, previo "apt-get update"). ![]() Il file zip meglio prelevarlo con wget da linea di comando e scompattarlo lì nella home perché la copia direttamente nella home dal file manager di Windows non è supportata e potrebbe creare problemi. Bisogna quindi rendere lo script come eseguibile con chmod +x Ryzen-test usa un ramdisk, che con il WSL nella build attuale di Windows 10 non sembra essere supportato. Si può disattivare editando lo script bash relativo come descritto nella pagina git-hub dello stesso. Il test sembra funzionare. Ovviamente nulla verrà rilevato sulla mia configurazione. La procedura completa per eseguire il test su Windows è un po' macchinosa e richiede qualche conoscenza di bash e di Linux. Il comando dato per avviarlo è quello della prima riga (./kill-ryzen.sh), il resto è l'output del test. ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 02-10-2017 alle 09:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17210 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Che casino
![]() Stasera ci provo... Ma non esiste un'altra metodologia su Windows? Per dire, un prime95 o simili fatti svolgere per lungo tempo non sono in grado di evidenziare l'eventuale problema in modo sistematico?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#17211 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
|
Quote:
Quote:
Potrebbe essere comunque possibile verificare il problema anche con una Virtual Machine Linux (Ubuntu od altro), da Windows, risolvendo in parte i possibili problemi di una distro Live direttamente usata ed il WSL.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 02-10-2017 alle 10:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
|
Dovrebbe poter funzionare se tale distribuzione a sua volta crea una partizione temporanea in RAM dove poter salvarci sopra file (non ricordo di aver mai usato una distribuzione live in tempi recenti con un CD; sempre su pendrive USB). In caso contrario serve una partizione adatta già pronta (non so se NTFS/Windows vada bene) o sapere come creare un ramdisk da Linux.
Il test stesso (Ryzen-test) scarica il codice sorgente del compilatore GCC e lo scompatta (per poi compilarlo), richiedendo circa 600 MB di spazio, operazione che di default (disattivabile) viene effettuata su un ramdisk creato ad hoc. L'inconveniente da quanto leggevo è che se il test viene fatto durare ore può esaurirsi la memoria, perché va anche a salvare lì parte dei risultati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 02-10-2017 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17213 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
|
Grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140089
|
Quote:
dovrebbe mantenerlo ma nn ci sono info ufficiali cmq ceh uso fai del pc? https://semiaccurate.com/assets/uplo...mp-1920X-1.png cmq farei il raffronto fra il 1920 e il 7900 e sono sostanzialmente molto simili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17215 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
Quote:
![]()
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
Quote:
Faccio CAD/CAM e nel tempo libero uso il pc per premiere pro e gaming. oltre che il cazzeggio :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140089
|
Quote:
l'i9 un filino meglio nel gaming, il 1920 in ambito di lavori pesanti cmq quei mostri li sfrutti giusto con premiere e nn al 100%, neglialtri casi con un 4/6core ci vai alla grande |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Se fossi in amd farei sparire il prima possibile il 1900 da 8 core e abbassere il 1920. Cosi uno separa le linee definitivamente...ti bastano 8-16? vai di desktop. Ti serve hedt? Perfetto l'entry level è 12-24 e il top 16-32. Se listi il 16-32 a 1000$, il 12-24 deve essere per forza tra il costo del 16 e il costo del top 8 desktop. Quindi 700$ circa, forse anche 650$.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17219 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Coffee lake sarà solo una pezza commercialmente perché vero che avrà un prezzo prestazioni migliore dei suoi predecessori ma tra Z370 che è un rebrand di Z270, che fino al Q1 2018 non ci saranno altri chipset con usb3.1 gen2, wifi e supporto a Cn più spinti e tra forse tutti i chispet serie 300 supporteranno SOLO coffee lake, non so quanto molti non valuteranno tutto questo per aspettare direttamente ice lake e nuovi chipset. Alla fine io lo vedo come autogol la scelta di intel. E in quei bei grafici ad AMD mancano le nuove APU mobile e destkop che sono quelle dove si fanno i soldi essendo di fascia medio bassa. Nel 2018 quando ci sarà raven ridge in tutte le salse e sia parte cpu che parte gpu saranno di ottimi livello e quindi un prodotto a 360° bilanciato, voglio proprio vedere quanti compreranno intel nel mainstream. IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
|
Con raven ridge la mazzata arriverà principalmente in campo mobile, in ambito desktop retail siamo già ad un punto eccezionale se consideriamo gli indottrinati da marketing, per quanto si possa ancora variare l'offerta ed ampliare, non si può andare oltre. Non bastano mesi o anni per pulire la testa dalle scemenze di chi crede che il software su amd sia instabile, con consumi troppo alti, di serie b, ecc ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.