|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16381 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
Qualcuno di voi usa linux virtualizzato con virtualbox o vmware? Problemi di sorta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Quote:
di usb ho solo tastiera e mouse microsoft wireless e l'adattatore per il pad della xbox 360... ripeto che però fino al giorno prima il pc rullava perfettamente non aveva il benchè minimo segno di instabilità con il 5820k... non ho fatto altro che smontare motherboard e cpu e mettere il 1600x e la scheda madre asus... quindi al 99% o è cpu\motherboard, oppure l'hard disk che sparisce dall'elenco periferiche quando il pc si blocca per 10 secondi... non appena si sblocca peraltro ricompare per magia nuovamente l'hard disk... l'ultima prova che farò stasera è togliere completamente il disco da 3.5... se dovesse anche in questo modo bloccarsi provvederò al reso... perchè ho provato davvero di tutto... anche altre ram... a formattare 3 volte... ma niente di niente... il problema si presenta e non riesce mai a concludere la giornata che ritrovo il pc completamente bloccato con il messaggio di debug sul mini display della motherboard (08) "System Agent initialization after microcode loading" anche se adesso mi sta venendo un dubbio... vuoi vedere che il codice è 80??? perchè io ho la motherboard rovesciata ![]() ![]() ![]()
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Però se ti resta completamente bloccato concordo anche io, allora si che può essere cpu, mb o ram, e se ne hai già provate diverse, restano mb e cpu ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16384 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Se è 80 anche a me una volta l'ha fatto una mobo Asus, ma in realtà doveva essere un problema software perchè disinstallando AI Suite è andato tutto a posto. Magari il tuo caso è diverso.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580. "Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare" - Affari conclusi con ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16385 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
|
![]() |
![]() |
#16386 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Ragazzi, qualcuno saprebbe darmi un parere sulla Aorus AX370 Gaming K7? (da abbinare ad un 1700x)
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Non ho dati precisissimi... però ricordo che AMD aveva riportato Zen X8 come doppia performances rispetto ad un 8350... e nel TH "aspettando Zen", si parlava appunto che il 14nm avrebbe concesso un X16 BD tanto quanto un X8+8 Zen, e un X16 Excavator non sarebbe andato meno di un X8+8 Zen (in MT). Ora... Intel può comunque ottenere una potenza superiore a Zen a parità di core, solamente sfruttando a fondo il suo silicio e con consumi nettamente superiori... quindi teorizzando un X16 Excavator vs un 6950X Broadwell, non è che BD si sarebbe trovato per nulla male, ma solamente per MT e per server... per desktop game, ovviamente, BD sarebbe andato molto peggio di Zen. Insomma, alla fin fine, focalizzando che l'implementazione CMT di AMD era povera, il silicio nettamente sotto le aspettative e fondamentalmente AMD non ha nemmeno aumentato l'IPC di BD sul Phenom, le cose non mi sembra siano andate male male. Ovvio che poi probabilmente AMD sarebbe sempre andata su Zen, quindi non è che difendo BD a spada tratta... ma un silicio 32nm come da aspettativa e la migrazione (cancellata) al 22nm SOI, il mercato Server AMD non l'avrebbe perso, secondo me, perchè il mercato server l'ha perso per colpa del silicio, perchè qualsiasi architettura avesse avuto, non puoi proporre nulla con 125W TDP per 1,2 miliardi di transistor quando la concorrenza ti propone 2,5 miliardi di transistor allo stesso TDP se non meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16388 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Quote:
Quote:
Grazie di cuore ragazzi per il supporto... volevo dire la mia su ryzen essendo tornato ad amd dopo tanti e tanti anni... per quello che ho potuto constatare queste cpu sono poco overclockabili rispetto alla controparte intel, ed è un pò un limite\peccato, spero in un ryzen 2 che cambi le cose, poi rispetto alle frequenze stock si sale di pochi mhz e chiede voltaggi molto alti, questi piccoli aspetti non è che mi siano piaciuti tanto. come fluidità del sistema e potenza di calcolo con applicativi standard e programmi di conversione video mi sembra effettivamente più fluido e potente il ryzen 5 1600x rispetto al 5820k che di suo saliva in overclock tantissimo con vcore molto contenuti e questa è la cosa che piu mi manca del vecchio sistema... per l'appunto vecchio, seppur valido ormai è stato soppiantato dal socket 2066 e soprattutto quella serie 5 x99 dovrebbe essere una delle ultime intel con ihs saldato... motivo per cui sono passato ad amd che mi da 6 core come il 5820k a 95watt invece che 140watt.. anche se con impostazioni di default sono rimasto basito di quanto vcore utilizzino queste cpu... ho visto picchi altissimi (1.530v). Discorso temperature, tutti i core della cpu hanno sempre la stessa temperatura rispetto alla controparte intel, questo perchè non c'è un software di rilevamento adeguato? Nel Gaming ho come l'impressione che il 5820k rullasse leggermente di più, ma c'è da dire che l'ho sempre usato a 4.3ghz. l'amd per finire mi sembra più fresco del 5820k che possedevo. queste sono le mie prime considerazioni sperando di poterne fare ancora delle altre.. ![]()
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo Ultima modifica di SL45i : 11-09-2017 alle 15:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Cioè... AMD fa la selezione e vende il 1700X a 1,35V def per 3,4GHz e il 1800X 1,35V per 3,6GHz, ambedue per 95W TDP, UNICAMENTE perchè a 1,35V non superi 95W TDP. Se la maggior parte delle persone sta sui 3,7GHz/3,8GHz a 1,2V, mi sembra ovvio che +0,15V siano un overvolt inutile. Il discorso Turbo praticamente assegna +0,1V al Vcore def, cioè 0,1V per aumentare +100MHz ![]() Rimango dell'idea che l'XFR AMD l'ha messo (ora come ora) per selezionare meno (e spendere quindi meno) i proci... nel senso che in questo modo può comunque pubblicizzare @4GHz, @4,1GHz, @4,2GHz di frequenza massima e nel contempo sbattersene di trovare il Vcore minore possibile soggettivo al procio ma affidarsi al fatto di testare se tiene le frequenze e poi sparare Vcore massimi (per 2 core, gli puoi dare pure 1,65V, 95W TDP non li sforerai mai).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16390 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
Quello che mi hai scritto riguardo al turb,o c'entra forse con il fatto che se lascio tutto in auto con turbo attivo e provo ad impostare il vcore anche a 1.4, non mi boota?
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Se non boota, è cone se la tua mobo/Bios non disabilitino Turbo/XFR e così va in protezione il procio, non facendo il boot.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16392 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Allora ragazzi vi tengo ancora aggiornati, ho staccato l'hard disk meccanico ed ho fatto partire lo stress test a default con il software Intel burn test, ho notato che il pc durante l'esecuzione va in palla e mi sparisce anche le SSD per poi riapparire, però il pc almeno non si blocca in maniera permanente.
ora mi sto giocando l'ultima carta formattando l'ultima volta con il solo SSD attaccato alla motherboard ho cancellato tutte le piccole partizioni create col tempo (quelle utili al corretto funzionamento del sistema operativo) e gli ho fatto creare tutto nuovo speriamo sia la volta buona
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16393 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Un tempo erano richiesti e consigliati dalla stessa BlackMagicDesign solo gli "altri" processori
![]() https://www.youtube.com/watch?v=W1RV...MjAxNw&index=1
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#16394 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
|
dite che da un 5820k oc (4300) se passo a ryzen? 1700x? conviene o mi tengo il 5820k?
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
![]()
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16396 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 659
|
Confermo, valida.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16397 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
|
Comunque rega 1800x incoming.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16398 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 659
|
Ottimo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Quote:
E' un ottima cpu sopratutto in OC, e per notare un salto consistente non vale la pena aggiornare ora inoltre puoi contare sul quad channel che sopratutto in game ti da un ottimo boost.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Quote:
sono meno daccordo sul quad channel, in game la differenza che riscontro è davvero minima direi inconsistente, in ambito "user normale" utilizzando codifiche video, software di montaggio video ed applicativi desktop il 1600x mi sembra più prestante. Il prossimo zen 2 per quanto è previsto (conoscendo i tempi di amd... ![]()
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.