Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2017, 11:01   #15921
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
si è cosi.
Llc5 equivale quasi a disattivarla, llc1 è il massimo.
Secondo me se metti un llc4 o llc3 quel 1700x ti fa gli stessi numeri del 1800x che hai.
E questo mi lascia perplesso... nel senso che il mio fondo schiena è tale ed uguale di quello della nascita , ma acquistare 2 proci che entrambi possono tenere i 4GHz senza problemi ad aria... poi farò i test RS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 11:06   #15922
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
La settimana di produzione di questo 1700X qual è?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 11:38   #15923
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Volevo far notare una cosa.

Asrock produce Taichi sia come X370 che come X399.
non è un po' assurdo che la X370 abbia 10 porte SATA e la X399 8?
Poi non capisco il perché la X370 per le DDR4 riporta 3200+ e invece la X399 3600+

Da notare che alla pagina 20 del manuale della X399, riporta che il sistema può essere:

Double-channel con 2 moduli DDR4
Quad-channel con 4 moduli
Ma anche three-channel con 3 moduli.

Mi sfugge il senso a tutto ciò. Non è ragionevole spendere per TR in un dual-channel (con DDR4 3600) quando queste costerebbero di più rispetto a 4 DDR4 2133. Va bene tutto il discorso che l'IF va alla frequenza delle DDR, ma io presumo che attivando il Quad-channel, e quindi un MC a die, l'IF comunque lavorerebbe meno, perché alla buona un 50% dei dati almeno sarebbero già in quel die senza bisogno di utilizzare l'IF, mentre in double-channel, userebbero ovviamente l'IF per andare sull'altro die, con un IF che con le 3600 comunque non risulterebbe il doppio più veloce rispetto a delle 2133.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 11:39   #15924
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
La settimana di produzione di questo 1700X qual è?
A casa dovrei avere ancora il pacco.. dopo ti posto, ora sono fuori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 11:55   #15925
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non capisco perchè tirare sempre in ballo l'IF... per le performances nei giochi.

Io di prove ne avevo fatte... e sono pure semplicissime.
1 CCX con 4 core attivi vs 2 CCX con 2 core a CCX attivi.

Differenza? ZERO. Allora l'IF non c'entra nulla.

Era già stato ipotizzata sta cosa dell'IF pure con Epyc... e se alla fine con Epyc la percentuale di perdita dell'IF è già limata usando delle DDR 2600, come cacchio potrebbe incidere su un procio con 2 CCX, con 1 sola IF e con DDR che almeno sono delle 2800? Per me non ci sono mostri nell'armadio... (architettura).
le ram a quanto erano settate?
e su quali giochi hai fatto i test?

i siti specializzati (quelli seri) fanno decine di test in tanti scenari


Quote:
Io continuo a non capire perchè l'IF procurerebbe una perdita, quando il punto forte di Zen vs Intel è proprio nell'MT, ed è scontato che nell'MT l'IF è parte integrante. Inoltre, se l'IF fosse un problema, AMD dovrebbe scalare peggio di Intel all'aumentare dei core... eppure scala meglio.
fai un errore logico, tu pensi a carichi pesanti o rendering dove alla fine resta tutto nel core, i giochi ed altri tipi di scenari hanno un tipo di carico diverso
ed ho visto perdite di oltre il 20% rispetto a ram3200 (ovvero overlock dell IF)

Ultima modifica di digieffe : 01-09-2017 alle 12:06.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 11:55   #15926
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://wccftech.com/intels-core-i9-7...st-benchmarks/

"Priced at $1999 MSRP (you are paying $111.11 per core)"

Economico.

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:30   #15927
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Vorrei fare questo confronto, giusto per motivare le mie considerazioni e comunque senza fare flame.

Perchè la mia affermazione dei 4GHz per Zen è importante? Per il confronto con il 7820K.

Qa è una tabella dei consumi 1800X vs 7820K.
Come vedete, il 1800X def (che con l'XFR perde in efficienza) consuma ben 72W in meno del 7820K, ovvero per lo consumo, il 1800X avrebbe a disposizione un +50% del TDP nominale.
A suo tempo ho già dimostrato che far funzionare un 1800X a def, con Vcore 1,35V def per 3,6GHz porta un consumo leggermente inferiore rispetto al mio 1800X @4GHz 1,3V.



Ulteriore conferma viene da queste 2 tabelle.
Un Zen X8 @4GHz fa >1857 in Cinebench (io faccio 1922 a @4,140GHz, 1922/4,140*4=1857), ed il mio 1800X lo dovrebbe fare all'incirca con lo stesso consumo della condizione def, quindi circa 140W. Il 7820K per raggiungere lo stesso risultato, consuma 260W, siamo quasi al doppio.





In pratica, il 7820K ha frequenze operative in turbo che forniscono prestazioni superiori al 1800X, ma al prezzo di un consumo che è superiore di oltre il 50% al 1800X. Non solo, il 1800X @4GHz consuma ancora meno rispetto al 7820K def, ma il 7820K per raggiungere le stesse prestazioni deve essere occato @4,2/4,3GHz perdendo ulteriormente in efficienza e quindi peggiorando ancor più il confronto consumo/prestazioni rispetto al def.

Inglobando il discorso sul fatto delle linee PCI, e che quindi acquistare una X299 con un X6/X8 SkylakeX non si sfrutta la mobo e si è ai livelli di una X370 AMD, se poi in questo ci inglobiamo pure il procio che alla fin fine ha dei consumi a def superiori ad un 1800X overcloccato a @4GHz.... si, va bene, rimane sempre il discorso della frequenza massima su 1 turbo e forse una frequenza superiore sui 4 core.... ma vale la candela?

N.B.
Lo so che pensate che io sia un cagaca@@o, però non capisco perchè sugli FPS dei giochi si "sprechino" pagine intere, mentre su quanto ho postato io non si parli quasi per niente, quasi fosse tabù. La cosa mi sembra strana, visto che in molti considerino i proci >8X non un acquisto idoneo ai giochi e l'offerta Zen parte da X4 e finisce a X16 e l'offerta Intel praticamente ha gli X4 e il prossimo 8700K per i giochi e tolti questi, il confronto è tra Zen e Skylake-X in tutto fuorchè nei giochi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:48   #15928
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
K. Quando arrivo a casa provo subito LLC 3 o 2.
Se su AM4 ASRock ha implementato un circuito LLC come quello presente sulla piattaforma Intel (Z170/Z270) ti consiglio la LLC 2 perché più equilibrata in quanto aderente al setting impostato da BIOS sul VCore ed ha overshoot molto contenuti.

Saluti.

Ultima modifica di Killkernel : 01-09-2017 alle 12:50.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:08   #15929
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei fare questo confronto, giusto per motivare le mie considerazioni e comunque senza fare flame.

Perchè la mia affermazione dei 4GHz per Zen è importante? Per il confronto con il 7820K.

Qa è una tabella dei consumi 1800X vs 7820K.
Come vedete, il 1800X def (che con l'XFR perde in efficienza) consuma ben 72W in meno del 7820K, ovvero per lo consumo, il 1800X avrebbe a disposizione un +50% del TDP nominale.
A suo tempo ho già dimostrato che far funzionare un 1800X a def, con Vcore 1,35V def per 3,6GHz porta un consumo leggermente inferiore rispetto al mio 1800X @4GHz 1,3V.



Ulteriore conferma viene da queste 2 tabelle.
Un Zen X8 @4GHz fa >1857 in Cinebench (io faccio 1922 a @4,140GHz, 1922/4,140*4=1857), ed il mio 1800X lo dovrebbe fare all'incirca con lo stesso consumo della condizione def, quindi circa 140W. Il 7820K per raggiungere lo stesso risultato, consuma 260W, siamo quasi al doppio.





In pratica, il 7820K ha frequenze operative in turbo che forniscono prestazioni superiori al 1800X, ma al prezzo di un consumo che è superiore di oltre il 50% al 1800X. Non solo, il 1800X @4GHz consuma ancora meno rispetto al 7820K def, ma il 7820K per raggiungere le stesse prestazioni deve essere occato @4,2/4,3GHz perdendo ulteriormente in efficienza e quindi peggiorando ancor più il confronto consumo/prestazioni rispetto al def.

Inglobando il discorso sul fatto delle linee PCI, e che quindi acquistare una X299 con un X6/X8 SkylakeX non si sfrutta la mobo e si è ai livelli di una X370 AMD, se poi in questo ci inglobiamo pure il procio che alla fin fine ha dei consumi a def superiori ad un 1800X overcloccato a @4GHz.... si, va bene, rimane sempre il discorso della frequenza massima su 1 turbo e forse una frequenza superiore sui 4 core.... ma vale la candela?

N.B.
Lo so che pensate che io sia un cagaca@@o, però non capisco perchè sugli FPS dei giochi si "sprechino" pagine intere, mentre su quanto ho postato io non si parli quasi per niente, quasi fosse tabù. La cosa mi sembra strana, visto che in molti considerino i proci >8X non un acquisto idoneo ai giochi e l'offerta Zen parte da X4 e finisce a X16 e l'offerta Intel praticamente ha gli X4 e il prossimo 8700K per i giochi e tolti questi, il confronto è tra Zen e Skylake-X in tutto fuorchè nei giochi.
che senso ha fare i confronti come li hai fatti tu, ovvero facendo OC sul 1800x incondizioni che tu definisci RS ma che amd cestinerebbe immediatamente?
Si tu poi dirai voltaggio di manica larga, ecc.
Senti Paolo, il prodotto è quello e se l'hanno fatto di manica larga ti devi attenere a quello, non puoi mettere casi di OC o i tuoi casi interessanti ma particolari che non fanno testo perché la stabilità del 1800X non è garantita* e così dai solo vantaggio ad Amd. Punto.

*con tutto il rispetto, è proprio leggendo i tuoi post che ho capito
che che la stabilità dei tuoi sistemi è dir poco approssimativa. Le ultime volte che ho fatto OC facevo 8 ore di IBT e/o OCCT in un ambiente (un piccolo bagno) portato artificialmente a 40° (da una termoventola da 2kw), e dopo che superava i test o davo un po' di voltaggio in più oppure toglievo una manciata di mhz.
Questo intendo io per stabilità eppure sono convinto che Amd mi farebbe volare dalla finestra , loro hanno tool e condizioni specifiche!


dunque, sapendo che il 7820X clocca def più alto, l'unico modo CERTO per fare confronti validi e quello di lasciare il 1800X default, underclocckare (mantenendo gli stessi volt che intel ha stabilito per quella specifica freq. di p-state) il 7820X ad una freq. tale da avere lo stesso punteggio del 1800X e misurare i consumi, d'accordo?

poi si possono confrontare i prezzi delle sole cpu (semplice e lineare) o anche cpu+mb ma dotate di mobo equipollenti (stesso marchio +/- stesse caratteristiche), o no?


EDIT: che poi a dirla tutta anche la logica che hai utilizato non fila... un esempio per tutti, prendi i consumi a monte dell'alimentarote??? allora la differenza non è di 72w ma sarà circa di 56 o meno contando anche i vrm

una cosa noto che gli errori che fai sono tutti a favore di amd, è un caso?

IMHO gli altri (quelli che la pensano come me) non te lo dicono per portarti rispetto e perché, come me, apprezzano il tuo entusiasmo ed il tuo impegno

Edit2: rifai i confronti come ti sto dicendo (anche con consumi al connettore cpu) e vedrai come sarà tutto più interessante

Edit3: rifai i confronti basandoti su dati di siti specializzati e seri.

poi i giochi, purtroppo, interessano di più e non ci si può far nulla

a me invece interessa lo scenario carico medio da diversi programmini con pochi thread ciascuno e credo possa soffrire degli stessi problemi dei giochi (ma non ho visto prove in tal senso)

Ultima modifica di digieffe : 01-09-2017 alle 13:45.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:45   #15930
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Stavo pensando.. E se aprissimo un canale YouTube intitolato Paolo oliva Amd for ever?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:48   #15931
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Stavo pensando.. E se aprissimo un canale YouTube intitolato Paolo oliva Amd for ever?
Ti ci vedrei bene nei commenti:

Intel 1 x 0 AMD
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:56   #15932
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Ti ci vedrei bene nei commenti:

Intel 1 x 0 AMD


A dire il vero è 4 a 1...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:56   #15933
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
grazie mille ora lo faccio

Lo so,ma non avendo un ssd,so che windows 10 potrebbe rallentarmi abbastanza l'hard disk che uso come primario.infatti anche nel topic di windows 10 mi hanno consigliato di usarlo solo con hard disk veloci
Oppure basta usare un mouse o una tastiera ps2 quando installi win7
Ciaooo
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 13:59   #15934
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
A dire il vero è 4 a 1...
Facciamo 7 x 1


__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 14:07   #15935
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
AMD ha completamente sbagliato la progettazione di ryzen e pure i voltaggi.

Avrebbe dovuto togliere Xfr e mettere 4 ghz a 1.3 di vcore.
Invece da imbecilli hanno rovinato tutto.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 14:11   #15936
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
faccio 2 conti ma sono conti e restano tali:

in CB15 il 7820k per ottenere lo stesso punteggio del 1800X deve girare a 3.75ghz ed a questa frequenza consumerebbe l' 82% sulla +12v

trovate una prova con misurazione dei consumi alla cpu, applicate l'82% al 7820X e confrontate (ma sono dei calcoli, servirebbe un confronto reale)
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 14:13   #15937
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Strano che quando Intel fa'non 10 fps in più tutti dicono e che vuoi che siano, non si notano. Ecc ecc

Poi li vedi a vantarsi dei 50 punti in più in cinebench, che nella realtà forse sono un paio di secondi di differenza su un progetto di ORE
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 14:15   #15938
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
faccio 2 conti ma sono conti e restano tali:

in CB15 il 7820k per ottenere lo stesso punteggio del 1800X deve girare a 3.75ghz ed a questa frequenza consumerebbe l' 82% sulla +12v

trovate una prova con misurazione dei consumi alla cpu, applicate l'82% al 7820X e confrontate (ma sono dei calcoli, servirebbe un confronto reale)

Forse è più facile confrontarlo col 1900x. Stesse frequenze, stesso Xfr (più o meno).

Si sa quanto consuma un 1900x?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 14:18   #15939
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
AMD ha completamente sbagliato la progettazione di ryzen e pure i voltaggi.

Avrebbe dovuto togliere Xfr e mettere 4 ghz a 1.3 di vcore.
Invece da imbecilli hanno rovinato tutto.
vabè non esageriamo potrebbe essere solo un voler risparmiare sulla selezione, in ogni caso il prodotto è quello.

e poi sia ryzen che il mesh della serie 7 HEDT, IMHO , sono già pensati per un pp più avanzato (e più core), infatti sia l'IF che il mesh consumano un botto. Credo che anche portando il 7820x alle frequenze ai punteggi del 6900k, quest'ultimo sia molto più efficiente.

Ultima modifica di digieffe : 01-09-2017 alle 14:44.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 14:20   #15940
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Forse è più facile confrontarlo col 1900x. Stesse frequenze, stesso Xfr (più o meno).

Si sa quanto consuma un 1900x?
non ancora
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v