Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 11:03   #15841
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
io parlo per esperienza e non per sentito dire.
NO, non vanno malino.
Su OW siamo sostanzialmente a posto, su csgo se non setti le ram a dovere e giochi competitivo droppi sotto il refresh del monitor quando lanciano le smoke ed i rallentamenti sono visibili e fastidiosi.
Partendo dal presupposto che chi gioca a csgo gioca competitivo è una noia in più.
Quelli che parlano di 2 fps su csgo non ne hanno idea evidentemente. quindi meglio, come detto in precedenza ma lo ripeto anche una terza volta volentieri, andare con i piedi di piombo quando si parla di gaming e ryzen.

Se l'amico in questione che compra ryzen e gioca competitivo non aveva il sottoscritto che spiegasse come settare le ram per evitare il problema oggi sarebbe deluso dal fatto che i suoi 1000€ di acquisto gli creino problemi visibili in gaming. Fortunatamente la storia è andata diversamente ed è ipersoddisfatto del suo 1800X che non cambierebbe per nulla al mondo. Non si può dire altrettanto del ragazzo che l'altro giorno scriveva sul forum di aver seguito i consigli degli utenti per fare streaming e giocare su wow.

diciamolo la 4° volta dai: ci vogliono i piedi di piombo se usi il pc anche per giocare e vuoi un ryzen
Io credo che avete ragione tutti...ma secondo me prendete la cosa in un modo sbagliato.

Cioè, quello che con 500€ vuole farsi un sistema duraturo e valido a 360 gradi, non ha le stesse prerogative di quello che spende 3000€ nel gioco è solo per il gioco.

AMD perché lo si acquista? Perché costa meno.

Se uno spende 5000€ per farsi una stazione di gioco, non gli frega nulla se un 8700k X6 costa la metà in piú di 1700 X8 AMD... e nella sua condizione reputarei anche io migliore l'offerta Intel.

Ma nel restante, cioè chi non può spendere più di 700€ nel sistema e/o acquista un sistema nuovo ogni 5 anni, secondo me Intel non è la scelta migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 11:16   #15842
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Impressioni X370 mobo... Tachi Vs CH6

Mi è arrivata la Taichi... Questa sera la Monteró

La prima impressione è che... Sia una spanna e più sopra la CH6.

L'imballo è militare... potrebbe cadere da un grattacielo senza danni... La mobo è fatta veramente bene, slot PCI protetti da un involucro metallico, il chipset X370 ben dissipato, idem la parte alimentazione procio, i 2 slot M.2 sono già comprensivi di viti fissaggio.

Così come è... VS CH6 perdo un tot di porte USB, ma guadagno 2 porte sarà e 1 M.2 in più e 35€ in meno di prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 11:20   #15843
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
in linea generale potrei essere d'accordo (ciao paolo).
Però trovo sia difficile raggruppare le varie utenze. C'è il casual gamer, il gamer, il gamer competitivo, lo streamer, chi si porta il lavoro a casa, il grafico, il 3d artist etc etc
Qui siamo tutti d'accordo nel dire che il mio pc nuovo debba essere un ryzen ma perchè sappiamo dove mettere le mani, c'informiamo e non abbiamo paura delle noie, anzi ci stimolano a risolverle e le troviamo eccitanti.
Ma siamo noi e siamo pochi

Il discorso era partito da una considerazione: "se sei un gamer o lo sei anche solo in modo casual" non è scontato che ti convenga sempre e solo ryzen. Come è stato evidenziato negli ultimi post ci sono casistiche nelle quali se acquisti un ryzen che sia r3 o r7 puoi rimanere "deluso", soprattutto in ambito gaming. Da qui esortavo le persone a prendere sempre con cautela i singoli casi.

io ho portato alla luce due esempi perchè quelli mi sono capitati e di quelli posso discutere:
l'amico che compra ryzen ma fortunatamente ha me che so come settargli il tutto per non scattare nel gaming competitivo
e il ragazzo che compra ryzen per fare streaming di wow e si ritrova le prestazioni di un i7 2600k

si, csgo è vecchio
si, wow è un gioco di merda con un motore grafico di 11 anni o forse più
ma sono casi non così isolati essendo tra i giochi più giocati al mondo.

Se entrambi avessero comprato un i5 o un i7 queste noie non sarebbero capitate.

La situazione migliorerà in futuro è chiaro e dati alla mano questo è il trend
La situazione attuale parla di casi non tanto isolati, anzi, da valutare con consapevolezza
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 31-08-2017 alle 11:26.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 11:42   #15844
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Sono d'accordo, però è anche vero che chi si assembla un pc sono pochi, il resto o lo prende di marca o un assemblato... Quindi siamo pur sempre pochi noi ma pochi pure il resto.

Però c'è pure da valutare oggi come situazione odierna e pure domani come situazione futura.

Oggi abbiamo AMD migliore prezzo/prestazioni, prezzo a core, ed efficienza (consumo/prestazioni) ed Intel migliore nei giochi.

Domani avremo una situazione che a prescindere favorirà più l'AMD di oggi Vs l'intel di oggi, ma avremo il grande vantaggio di poter upgradare con l'AMD di domani Vs l'impossibilità di chi ha preso l'intel di oggi e vorrà l'intel di domani.

Cioè... Ipotizzando Zen 7nm più IPC e più frequenza.. l'aspettativa, con un mercato software che si sposta verso più di 4 core, sarebbe quella di performance superiori pure ad un 8700k a venire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-08-2017 alle 11:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 11:59   #15845
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
su questo io non sono d'accordo onestamente anche se capisco il tuo punto di vista. Io vado in controtendenza: se compro qualcosa deve andare ora perchè i soldi te li sto dando ora, non tra un mese o due e nemmeno in prospettiva futura

Ma ripeto, rispetto il tuo punto di vista con un occhio "all'investimento"

Se io prendo un ryzen ORA, sono in grado di farlo andare come deve e soddifa le mie esigenze ORA. Per altri, probabilmente una gran parte, non è così e giustamente aggiungo, pretendono che tutto funzioni subito alla perfezione.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 12:16   #15846
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
su questo io non sono d'accordo onestamente anche se capisco il tuo punto di vista. Io vado in controtendenza: se compro qualcosa deve andare ora perchè i soldi te li sto dando ora, non tra un mese o due e nemmeno in prospettiva futura

Ma ripeto, rispetto il tuo punto di vista con un occhio "all'investimento"

Se io prendo un ryzen ORA, sono in grado di farlo andare come deve e soddifa le mie esigenze ORA. Per altri, probabilmente una gran parte, non è così e giustamente aggiungo, pretendono che tutto funzioni subito alla perfezione.
Si, si... Diciamo che come tu hai messo come delle note in fondo pagina, le ho messe pure io, e le mie rimangono pur sempre note.

Per chi assembla, come noi, e vuole la massima resa alla spesa, alla fin fine spende sempre qualcosa di più nell'immediato a fronte comunque di una spesa inferiore nell'X periodo di tempo. In quanti prendono la mobo con specifiche superiori al procione che acquisteranno? Appunto per upgrade futuri.

Per i malati come me, a cui piace smanettare su un'architettura nuova per scoprirne i segreti, Zen è un regalo... Perché nell'arco di 2-3 anni, sicuro ho risparmiato la spesa di una mobo, ma in aggiunta al prezzaggio basso di AMD nei proci, non è che faccia schifo 1000€ almeno risparmiati... ci scappano Ssd, HD, Dissi,

P. S. Edit
Facciamo un acquisto tipo Intel.

Mobo/7700k, l'offerta 8700k potrebbe essere irresistibile, e via mobo/8700k, poi ci sarà Ice-lake sul 10nm+ e poi dopo 1 anno magari la nuova architettura... Cacchio, in 3-4 anni ci sono 4 mobo e 4 proci (che costano più degli AMD)

Mobo/1700, upgrade a Zen2 7nm e finito. 3 mobo in meno e 2 proci in tutto. E forse ci scappa pure un Zen2 con 7nm ULV e/o Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-08-2017 alle 12:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 12:17   #15847
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Non sono stato chiarissimo nel mio post a riguardo, non intendevo che Ryzen si comporta bene in tutti i giochi che ho menzionato. In alcuni di essi gli Intel si comportano meglio: è vero.

Intendevo dire che "in generale" una cpu odierna migliora l' esperienza in multip, senza stare realmente guardare la marca.

Comunque trovo inspiegabile al momento la situazione con wow, vero che usano un engine vecchio e caricato all'inverosimile, ma le prestazioni single thread dei ryzen non sono così disastrose come vengono dipinte usando quel gioco. Riguardo a Pubg non noto cali di sorta ma avendo il freesync a 144/30 se e quando ho cali di fps, li ho sempre interpretati come "server lag", confermati dal fatto che anche i miei amici hanno lo stesso identico lag nello stesso momento. Per il resto nulla da dire gira fluido.

Overwatch non lo avevano patchato a dovere?
Per quanto wow sia vecchio, quando è uscito proci con ht c'erano.
Ho il sospetto (non ancora certezza) che non è tanto una questione di multi core sfruttato o non fruttato su ryzen e i giochi vecchi, (alla fine l'ipc di ryzen e le frequenze non sono cosi basse in termini assoluti). Credo abbiano problemi a gestire l'ht equivalente di amd e l'instradamento dei tread che evidentemente è simile ma non uguale a quello intel su cui è basato il tutto.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 12:27   #15848
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
In genere basta utilizzare questo software per ribaltare le prestazioni nei software vecchi con i processori moderni.
https://bitsum.com/
Verrebbe da chiedersi perchè ms non lo faccia in automatico ma è una domanda del tutto vana...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 12:58   #15849
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
...
la butto li:
una rischedulerazione, passami il termine, di secondo livello come questa aumenta a dismisura consumi e occupa parte della potenza del processore (problema secondario perchè il sw stesso si presuppone che poi vada a migliorare l'efficienza della eleaborazione)

Forse una schedulerazione del genere, portata all'interno dell'OS impiegherebbe troppe risorse.
Un sistema operativo che consuma di più, ma molto di più mettendo più alla frusta il processore non piace a nessuno.
Da qui l'importanza che sia il sw stesso ad essere ottimizzato e non il contrario

l'ho buttata li
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:00   #15850
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
la butto li:
una rischedulerazione, passami il termine, di secondo livello come questa aumenta a dismisura consumi e occupa parte della potenza del processore (problema secondario perchè il sw stesso si presuppone che poi vada a migliorare l'efficienza della eleaborazione)

Forse una schedulerazione del genere, portata all'interno dell'OS impiegherebbe troppe risorse.
Un sistema operativo che consuma di più, ma molto di più mettendo più alla frusta il processore non piace a nessuno.
Da qui l'importanza che sia il sw stesso ad essere ottimizzato e non il contrario

l'ho buttata li
I consumi vanno legati ai tempi, il task deve essere chiuso il prima possibile per tornare a stati energetici inferiori, lo scheduler di windows è sempre subottimale.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:03   #15851
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
giusta considerazione
però per averne la certezza mi piacerebbe trovare una review dove si mostrano gli effettivi consumi a fine task.
Forse il gioco non vale la candela?

Quasi quasi se riusciamo a buttare giu un paio di linee guida si può fare qualche prova con un notebook. giusto per avere un dato alla mano e capire se effettivamente è ignoto il motivo per il quale ms non implementa una cosa del genere o se c'è qualcosa di fondato alla base
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:11   #15852
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
...


non sono riuscito a riesumare di meglio
ma la mia faccia rimane a forma di punto interrogativo anche dopo aver letto questi grafici
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:12   #15853
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
giusta considerazione
però per averne la certezza mi piacerebbe trovare una review dove si mostrano gli effettivi consumi a fine task.
Forse il gioco non vale la candela?

Quasi quasi se riusciamo a buttare giu un paio di linee guida si può fare qualche prova con un notebook. giusto per avere un dato alla mano e capire se effettivamente è ignoto il motivo per il quale ms non implementa una cosa del genere o se c'è qualcosa di fondato alla base
Non è che il loro core business sia proprio soddisfare le nicchie che cercano prestazioni regolate di fino
Poi immagino che caricare sempre i core più "prestanti" con i thread più pesanti porti ad innumerevoli crash su macchine instabili.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:28   #15854
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Servirebbero dei test mirati sul singolo gioco usando una sola CPU e facendoci magie sopra.

Tipo:

No SMT
Affinità su un solo CCX 1-2-3-4 core
Affinità su due CCX 2-4 core
OC dell'IF in entrambe le condizioni
tra l'altro da quel grafico sembra pure che l'ht faccia peggio su quel motore.
Lo scheduler potrebbe essere un indiziato però boh, mi pare un caso cosi particolare sta storia di wow
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:31   #15855
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi


non sono riuscito a riesumare di meglio
ma la mia faccia rimane a forma di punto interrogativo anche dopo aver letto questi grafici
Se vabbe, wotlk è uscito nel 2010 tipo 😂😂😂😂
I test fatti su wow sono inutili, perché si fanno il giretto nella world map a caso senza sapere nulla del game lol.
Andrebbe testato in raid mythic da 20, ma probabilmente non sanno manco cosa sono i raid.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2

Ultima modifica di Hadar : 31-08-2017 alle 13:34.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:51   #15856
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Io vorrei sparare una cosa...

A suo tempo provai con Zen e Cinebench con e senza SMT e la differenza era mostruosa... Cioè mostruosamente bassa senza SMT attivo.

Magari dico una stroncata pazzesca, e perdonatemi se lo è... ma credo che la differenza di Zen Vs Intel in SMT sia concettualmente basata differentemente.
AMD trova più potenza non per delle ALU più potenti, ma per un numero maggiore di ALU.

A me sembra che Intel riesca a sfruttare meglio ciò che ha, e nel contempo comunque vede l'SMT come unicamente portare al 100% lo sfruttamento del core.
AMD, invece, è come se il core potrebbe far lavorare in SMT lo stesso TH, ma se il software non prevede questa possibilità... cioè... è come se Zen avesse più pipeline, ed anche se ciascuna pipeline è dipendente dalle altre, cioè che deve aspettare la risoluzione delle altre, una cosa è usare 3 ALU come fossero 1, altro usarle già parzialmente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:53   #15857
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
AMD, 30 milioni di dollari per lasciarsi Llano alle spalle
AMD chiude un contenzioso sulle APU Llano con un gruppo di ex investitori firmando un assegno da 30 milioni di dollari.


#amdfail
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:56   #15858
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' uscito nel 2008, infatti quel grafico è del 2009, quindi non poteva essere uscito dopo
Io a wow ci gioco, wotlk era leggerissimo in confronto a quello che è diventato ora..

Da pandaria in poi il salto è stato netto, ma l'ottimizzazione un po' meno.
Con l'ultima espansione hanno cambiato diverse cose che lo hanno ancora di più appesantito.
Quel test linkato non ha senso, stiamo parlando di un altro gioco praticamente lol.
E se non mi sbaglio girava in dx9.

Comunque qui sapete tutto voi come al solito, mi dileguo che è meglio
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:56   #15859
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
AMD, 30 milioni di dollari per lasciarsi Llano alle spalle
E dove ce l'aveva Llano prima?
























Ok mi ritiro
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:57   #15860
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Tenete presente che Intel è sempre stata al top come latenza e timing delle ALU... e a me suona strano che Zen a prima botta e su un silicio peggiore possa essere arrivata pressoché allo stesso IPC. Cioè... È si circa lo stesso IPC, ma non ottenuto nella stessa maniera Intel. Intel insiste nella forza bruta, AMD più nella coesione complessiva... Un po' come è per la parte FP, Intel cerca la massima espressione nella singola FP, mentre AMD la massima efficienza, ed in cascata la potenza (meno TDP = frequenze maggiori).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v