Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2017, 10:44   #15441
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
proprio quello che cercherei

dici che se cambiano i CCX la versione cut 6/12 1ccx non riuscirebbe a raggiungere quello che potrebbe raggiungere l'iptetico 8/16 2ccx? cioè frequenze anche superiori ai 4.5ghz?
credo che nessuno di noi abbia la sfera di cristallo.
Il fatto è che probabilmente la versione 6-12 da 1 ccx tra 2 anni sarà il minimo "sindacabile" della loro lineup. Praticamente è come se adesso ti prendessi che so un r5 1400. Senza contare che non è detto che facciano versioni del procio a singolo die con 1 solo ccx.
Secondo me restano su singolo die a struttura di 2 ccx se aumentano i core. E la versione da 8 core 2 ccx potrebbe essere l'attuale entry level equiparabile agli 1400-1500x di adesso...quindi a meno che a tenon serva un processore entry level, non credo che tra 2 anni un possibile procio 6-12 core sia appetibile prestazionalmente parlando, anche per una gamma media.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 10:48   #15442
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
credo che nessuno di noi abbia la sfera di cristallo.
Il fatto è che probabilmente la versione 6-12 da 1 ccx tra 2 anni sarà il minimo "sindacabile" della loro lineup. Praticamente è come se adesso ti prendessi che so un r5 1400. Senza contare che non è detto che facciano versioni del procio a singolo die con 1 solo ccx.
Secondo me restano su singolo die a struttura di 2 ccx se aumentano i core. E la versione da 8 core 2 ccx potrebbe essere l'attuale entry level equiparabile agli 1400-1500x di adesso...quindi a meno che a tenon serva un processore entry level, non credo che tra 2 anni un possibile procio 6-12 core sia appetibile prestazionalmente parlando, anche per una gamma media.
beh in ambito gaming non sarebbe poco, se non perfetto imho, un mercato lo avrebbe
magari ci mettono gli scarti dei 2ccx malfunzionanti in uno dei due ccx

qua drentro immagino ci siano tante persone che cambierebbero anche un 1800x per un 6/12 con miglior ipc e miglior frequenze

Ultima modifica di mircocatta : 23-08-2017 alle 10:50.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 11:20   #15443
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
beh in ambito gaming non sarebbe poco, se non perfetto imho, un mercato lo avrebbe
magari ci mettono gli scarti dei 2ccx malfunzionanti in uno dei due ccx

qua drentro immagino ci siano tante persone che cambierebbero anche un 1800x per un 6/12 con miglior ipc e miglior frequenze
i ccx sono parti del processore, non possono essere espiantate da una cpu per farne un'altra, il processore come nasce rimane, se ci sono core fallati nei ccx o se la cpu al binning è meno buona allora tendenzialmente verrà declassata disattivando core e/o certificando frequenze inferiori.
se oggi hai un 8 core (due ccx da 4 core) e 1 non regge le frequenze, ne tagliano 2 o 4 e propongono la cpu come R5 (non sto dicendo che tutti gli R5 siano fallati, potenzialmente possono anche declassare cpu solo per soddisfare le richieste), domani se rispetteranno la tabella di marcia avranno die da 2 ccx con 6core quindi potenzialmente potrebbero fare 12/24, 10/20, 8/16, 6/12, 4/8 e/o varianti con SMT disattivato come gli attuali R3.
quanto alle frquenze dipende, non è detto che calando il numero di core si possa aumentare la frequenza, sta tutto al perché di quella frequenza:
se arrivi al "muro" che siano 1 o 12 core li rimani;
se hai problemi sul piano termico o energetico allora calando il numero di core potresti ottenere più margine per far funzionare a maggior frequenza i restanti altrimenti no(che è la ragione per cui R3 ed R5 non raggiungono frequenze superiori agli R7, almeno non con una statistica rilevante, essendo in pratica degli R7 declassati).

Ultima modifica di Gioz : 23-08-2017 alle 11:22.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 11:37   #15444
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
beh in ambito gaming non sarebbe poco, se non perfetto imho, un mercato lo avrebbe
magari ci mettono gli scarti dei 2ccx malfunzionanti in uno dei due ccx

qua drentro immagino ci siano tante persone che cambierebbero anche un 1800x per un 6/12 con miglior ipc e miglior frequenze
Bisognerà vedere quanto tirano queste cpu.

Ragionando esclusivamente per linea teorica dato che non ci sono ancora dati certi se non le solite slide che lasciano il tempo che trovano, se migliorano l'ipc di un 5-6% già a pari clock con ryzen siamo a un 15% di prestastazioni in più, se poi in OC raggiungono i 4.8-5ghz siamo già a 1ghz in più rispetto all'OC max medio di ryzen il che porterebbe a circa il 40% di prestazioni di differenza tra 6/12 core ryzen e 6/12 core coffelake e vorrebbe dire prestazioni in MT inferiori a un ryzen 8/16 di circa il 10-15% ma nettamente superiore in ST, che in ambito gaming o nell'uso di software che non sfruttano a pieno il MT li farebbero preferire...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 11:39   #15445
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ciao Paolo,

la data l'ho cambiata dal bios ma non posso impostare il mese 08 quindi non sono in grado di impostarla correttamente. Non ho formattato l'HD quindi si potrebbe provare.. altrimenti dovrei prendere la sua CPU e montarla sulla mia MB!

Comunque grazie
Ci ho pensato ancora... ma non capisco come ci possa essere collegamento al procio in quanto il timer (orologio) è sulla mobo.
In fin dei conti, se togli la batteria sulla mobo, si resetta ovviamente la data del sistema... ma questo non porta un collegamento diretto con il procio, nel senso che il procio funzia indipendentemente dalla data di sistema.

Certo che lo stesso prb su 2 mobo diverse, fa escludere la mobo... se non ci sono schede PCI ulteriori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 12:03   #15446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bisognerà vedere quanto tirano queste cpu.

Ragionando esclusivamente per linea teorica dato che non ci sono ancora dati certi se non le solite slide che lasciano il tempo che trovano, se migliorano l'ipc di un 5-6% già a pari clock con ryzen siamo a un 15% di prestastazioni in più, se poi in OC raggiungono i 4.8-5ghz siamo già a 1ghz in più rispetto all'OC max medio di ryzen il che porterebbe a circa il 40% di prestazioni di differenza tra 6/12 core ryzen e 6/12 core coffelake e vorrebbe dire prestazioni in MT inferiori a un ryzen 8/16 di circa il 10-15% ma nettamente superiore in ST, che in ambito gaming o nell'uso di software che non sfruttano a pieno il MT li farebbero preferire...
Io rimango dell'opinione che non ci saranno aumenti di frequenza finchè il die sarà un prodotto specifico per Server (con riciclo per il desktop), in quanto AMD fisserà come priorità il mimimo consumo alla massima frequenza. Anche la produzione di APU destinate al mobile, purtroppo, condividerebbero la stessa priorità dei server, cioè minimo consumo a scapito della max frequenza.

Secondo me l'unica cosa che potrà cambiare, è se AMD reputerà conveniente affrontare un nuovo PP esplicito per desktop, cioè magari utilizzando delle librerie meno dense con un picco di consumo magari sui 4,4GHz anzichè 4GHz, il tutto con un TDP superiore def.

Io credo che tutto dipenderà dai prox mesi... perchè l'arrivo dell'X6 Intel potrebbe essere decisivo. Se sarà ben accolto dalla massa, ovviamente parlo lato game, perchè come MT non lo sarà di certo vs un 1700, allora AMD sarà costretta a rilasciare una versione più pompata di Zen, impossibile da ottenere con lo step attuale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 12:13   #15447
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho un amico che sta riscontrando un problema molto strano con ryzen.

Ha un 1700 + asrock x370 killer sli. Gli segnava la data sbagliata nel bios e non riusciva a salvarla corretta. Al che gli avevo consigliato di cambiare la batteria tampone, ma non è cambiato nulla. Quindi ha comprato una MSI b350 tomahawk pensando che fosse un problema della MB. Ieri l'ho montata ed il problema è ancora presente. I primi 3/4 mesi dell'anno si settano correttamente, poi inizia a fare un +4 rispetto al mese che gli dai. Per esempio se gli imposto 08, appena premo invio mi imposta il mese 12. E se imposto dicembre, mi mette il mese 16??!

A questo punto cosa può essere? Dubito di aver beccato un altra MB difettata.. che sia la CPU?
La butto lì...il sistema anglosassone ha un modo differente di impostare la data, per cui il tuo amico, potrebbe confondere i giorni con i mesi (non esiste un mese 16).
Probabilmente era ok anche la AsRock
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 12:27   #15448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.youtube.com/watch?v=ogL5FOpXLDE

In giapponese, video 1950X vs 7900K

https://translate.google.it/translat...ml&prev=search

In calo il prezzo di Threadripper... 20.000 yen in meno in 2 settimane.

In compenso guardate qui

https://s30.postimg.org/tmdovo5td/1950_X_800.png

800€ per un 1950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 12:29   #15449
TommyRyzen
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 18
piccolo OT
posto anche di qua per curiosità
pare che le Vega vadano meglio undervoltate asd
https://www.hardwareluxx.de/index.ph...ting-test.html
TommyRyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 12:32   #15450
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
beh in ambito gaming non sarebbe poco, se non perfetto imho, un mercato lo avrebbe
magari ci mettono gli scarti dei 2ccx malfunzionanti in uno dei due ccx

qua drentro immagino ci siano tante persone che cambierebbero anche un 1800x per un 6/12 con miglior ipc e miglior frequenze
non sai come sarà il mercato tra 2 anni ne le esigenze.
chi ha preso un 1800-1700 lo ha preso perchè gli servivano i core quindi chi lo cambia tra 2 anni, probabilmente avrà almeno o la stessa necessità di core o maggiore, quindi non è appetibile un downgrade. Prenderà il 12-10 core e via.
Chi adesso vuole giocare, si prende il 1600-1600x già da adesso. In ottica futura non sai se finalmente i giochi sfrutteranno il multi core e comunque, chi ora ha un 1600 probabilmente lo cambierà per l'entry level da 8 core con maggiore ipc che costerà come i 1600-1600x adesso.

Tra due anni il procio che dici sarà l'entry level se non il low cost, quindi probabilmente non cosi performante rispetto all'equivalente fascia media che ci sarà tra due anni.

Poi come ti hanno detto, a singolo die, dentro ci saranno sempre 2 ccx, quindi comunque per disabilitarne uno, devi avere una configurazione in cui hai 1 ccx con tutti i core buoni e l'altro ccx con più di 2 core rotti. Diciamo che è una situazione statisticamente poco probabili.

Quindi il mio consiglio è che se hai evitato zen adesso, di prendere un 1600, se ne hai necessità. Se no tra 2 anni (che è un'era in tempo informatico) con zen2 ti guardi l'offerta dei proci di fascia media (vedi anche che offre intel ovviamente) e valuti.

Se la situazione è come ora, dove il silicio fa da tetto alla frequenza massima e non l'archidettura, allora l'entry level da 8 core (ipotizzato) potrebbe essere la scelta migliore. Sperando che le frequenze con il cambio di pp, salgano comunque per tutta la linea.

CMQ parlarne oggi è come parlare di aria fritta, quindi per ora direi di goderci ryzen e TR adesso e al massimo vedere se nel 2018 amd riesce a regalarci uno step migliore per ryzen che ci dia quei 200-300mhz in più
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 23-08-2017 alle 12:38.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 13:11   #15451
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da TommyRyzen Guarda i messaggi
piccolo OT
posto anche di qua per curiosità
pare che le Vega vadano meglio undervoltate asd
https://www.hardwareluxx.de/index.ph...ting-test.html
notevole anche se non centra niente, la 56 per me sarà interessante se non costerà troppo.
tom's usa(c'è la traduzione/adattamento sul .it) ho appena visto che ha scritto l'esatto contrario sostenendo che se undervoltata diventa instabile e crasha, però specificano che hanno una sola scheda e quindi non fa media.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 13:18   #15452
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci ho pensato ancora... ma non capisco come ci possa essere collegamento al procio in quanto il timer (orologio) è sulla mobo.
In fin dei conti, se togli la batteria sulla mobo, si resetta ovviamente la data del sistema... ma questo non porta un collegamento diretto con il procio, nel senso che il procio funzia indipendentemente dalla data di sistema.

Certo che lo stesso prb su 2 mobo diverse, fa escludere la mobo... se non ci sono schede PCI ulteriori.
Proverò a flashare l'ultimo bios e fare un CMOS per vedere se cambia qualcosa. Nella mia testa pensavo che potesse essere un problema causato dall'aggiornamento del microcode 1.06 avvenuto male! Ma non ho una motivazione concreta per pensarlo, era solo un idea..
Come scheda PCI c'è solo la gpu rx 480. Poi c'è un ssd, hd, raffreddamento a liquido della nzxt ed una lampada a led.
Farò delle prove nel weekend poi ti aggionro

Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
La butto lì...il sistema anglosassone ha un modo differente di impostare la data, per cui il tuo amico, potrebbe confondere i giorni con i mesi (non esiste un mese 16).
Probabilmente era ok anche la AsRock
E' la prima cosa che ho pensato, ma sia il primo numero che il secondo vanno oltre il 12. Il primo numero dovrebbe essere il mese ma è impazzito perché fino al mese 7 funziona correttamente da agosto impazzisce. Imposti 8 e quando premi invio ti imposta 12, così fino a dicembre che considera il 16(fa sempre un +4).
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 13:19   #15453
TommyRyzen
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
notevole anche se non centra niente, la 56 per me sarà interessante se non costerà troppo.
Non c'entra niente ?
Direi che il prezzo è rapportato alle prestazioni.
Tanto per dire SE, e ripeto, SE si confermassero quei test avresti un Vega 56 che in media va il 20% in meno di una Ti ma che costa la metà, o giu di li, e che consuma il 30% in meno...Il tutto con i famosi driver da ottimizzare etc..

*comunque se ne sta parlando gia su thread Vega, mi scuso ancora per l'OT
TommyRyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 13:20   #15454
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
notevole anche se non centra niente, la 56 per me sarà interessante se non costerà troppo.
tom's usa(c'è la traduzione/adattamento sul .it) ho appena visto che ha scritto l'esatto contrario sostenendo che se undervoltata diventa instabile e crasha, però specificano che hanno una sola scheda e quindi non fa media.
E la mobbo non si è fusa??

#tomsforevarrrr

Intanto anche le riviste ci mettono il carico

http://imgur.com/a/o7YOC
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 13:23   #15455
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da TommyRyzen Guarda i messaggi
Non c'entra niente ?
hem:
Quote:
*comunque se ne sta parlando gia su thread Vega, mi scuso ancora per l'OT
esatto, non centra perché è il topic di Zen.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E la mobbo non si è fusa??

#tomsforevarrrr

Intanto anche le riviste ci mettono il carico

http://imgur.com/a/o7YOC
nella rece erano tra l'altro positivi, sia in quella originale che nell'approssimativa traduzione ita, strano che ne parlino come "morte in undervolt".

Ultima modifica di Gioz : 23-08-2017 alle 13:25.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 15:13   #15456
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da TommyRyzen Guarda i messaggi
piccolo OT
posto anche di qua per curiosità
pare che le Vega vadano meglio undervoltate asd
https://www.hardwareluxx.de/index.ph...ting-test.html
Secondo me è importante semplicemente perchè è la stessa storia che abbiamo con Ryzen, cioè Vcore "large" e TDP un po' sparati a tutto pro di un costo inferiore di selezione per la teoria del "maiale", per una situazione che da procio a procio può essere anche notevolmente migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 17:38   #15457
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Segnalo bios ufficiale 1501 per CH6

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-1501.zip
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 17:39   #15458
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
AMD (NASDAQ:AMD) announced the expansion of its global ecosystem of partners for its EPYC datacenter processors today at the China EPYC Technology Summit. New datacenter customers – Tencent and JD.com – along with OEM partners Lenovo and Sugon, joined AMD on-stage with new product announcements and to showcase a wide range of systems and performance demonstrations.
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 18:04   #15459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da deadbeef Guarda i messaggi
AMD (NASDAQ:AMD) announced the expansion of its global ecosystem of partners for its EPYC datacenter processors today at the China EPYC Technology Summit. New datacenter customers – Tencent and JD.com – along with OEM partners Lenovo and Sugon, joined AMD on-stage with new product announcements and to showcase a wide range of systems and performance demonstrations.
Credo sia ottimo, perchè tempo addietro si era postato (giustamente) che i tempi per entrare nel mercato server sarebbero stati lunghi. Partners che partirebbero nell'immediato con Epyc, accelerebbero i tempi.
(CREDO ).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 18:34   #15460
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
E' la prima cosa che ho pensato, ma sia il primo numero che il secondo vanno oltre il 12. Il primo numero dovrebbe essere il mese ma è impazzito perché fino al mese 7 funziona correttamente da agosto impazzisce. Imposti 8 e quando premi invio ti imposta 12, così fino a dicembre che considera il 16(fa sempre un +4).
Strano, mai sentita una cosa simile
Digli di provare ad impostarla direttamente da Windows (dovrebbe prenderla pure il BIOS) e vedi che succede...
Oppure come già consigliato, resetta CMOS col jumper o riflasha.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v