Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2017, 16:21   #15081
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi sono fatta un'idea del 1950X e di come AMD l'ha commercializzato.

Come per ammissione della stessa AMD, cioè che i die del 1950X sono una selezione superiore dei 1800X (+100MHz comquenza massima), il fatto di proporlo a -200MHz def rispetto il 1800X, per me è una furbata.

La massima frequenza su tutti i core è 3,7GHz, nè più nè meno il 1800X. I +100MHz come frequenza massima è il solito fumo negli occhi (salvo che almeno su TR i core interessati sono 4 e non 2 come Intel).
Il vero cambiamento sono i -200MHz def vs 1800X, che secondo me ha 2 funzioni:
1) Para il ad AMD nel caso la dissipazione non sia ottimale senza comunque andare in protezione. E in ogni caso, se la dissipazione è idonea, comunque la frequenza raggiungibile è sempre di 3,7GHz con XFR su tutti i core tale ed uguale il 1800X.
2) Concede un margine ad AMD per un modello superiore, perchè comunque il 1950X dato a 180W, fondamentalmente ha -10W rispetto a due 1800X ma anche -200MHz che di per sè rappresentano di certo ben più di -10W.
Ipotizzare quindi un modello TR a 3,5GHz def se non a 3,6GHz def, magari più restrittivo in turbo su tutti i core, tipo +50MHz vs 1950X e/o +100MHz, non è che sia improbabile.
la comunicazione Infinity Fabric fra i 2 die porta via circa 5W e i threadripper hanno 60 linee PCI-EX rispetto alle teoriche 32 di un doppio 1800X;

il 1950X credo sia al limite; non credo vedremo nessun 1960X.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 16:39   #15082
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
la comunicazione Infinity Fabric fra i 2 die porta via circa 5W e i threadripper hanno 60 linee PCI-EX rispetto alle teoriche 32 di un doppio 1800X;

il 1950X credo sia al limite; non credo vedremo nessun 1960X.
AMD potrebbe anche fare come Intel, 2 fasce di TDP... tipo 180W e superiore.
In fin dei conti il package TR4 è uguale all'Epyc, e se non sbaglio l'Epyc ha già un TDP superiore (185W vs 180W di TR. Mi ricordo un 200W o di più ma non so se era Intel o sempre Epyc).

Io credo che la situazione possa cambiare o meno a seconda dell'offerta Intel.
Finchè l'X18 sta a 2000$, AMD il 1950X lo vende senza problemi (costando la metà dell'X18 Intel, ovviamente l'X18 Intel non andrà mai il doppio di un 1950X). Diverso se Intel dovesse abbassare i prezzi del suo X18, magari di un -50%. Per me, al momento, AMD ha applicato almeno un +20% sui prezzi di TR... può scegliere se calarli o mettere un X16 con prestazioni superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 16:41   #15083
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Zen 2 e zen 3 avranno sempre socket am4 giusto? Quindi compatibili con le schede madri attuali?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 16:54   #15084
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Mah, io sono più per dicembre 2018/inizio 2019.
Vedremo, magari lo sputano fuori per ribattere, in fatto di uscite (non di bontà o meno), al coffee lake di intel quando approderà rodato nel mainstream.
Io sono dell'opinione che se AMD accettasse la guerra con Intel sulla massima frequenza.... si ritroverebbe in carcere nel braccio della morte.

Il prodotto AMD è competitivo perchè librerie HD è architettura Zen il tutto sul 14nm danno un prodotto con frequenze def ottime e consumi ridotti.
Io ricordo di 3 librerie... la prima con picco sui 4GHz, e le altre occhio e croce a +300MHz e +600MHz. Poi una delle ulteriori librerie è stata addirittura cancellata (non so quale).
L'unica possibilità, lo dico più per immaginazione che come conoscente in casua, sarebbe quella che le librerie magari con il picco a 4,2GHz possano essere state utilizzate per Zen2 APU, giusto per alzare di 200-300MHz i clock, visto che divrebbe contrastare un 7700K.

A livello di Ryzen X8 sono dubbioso... perchè un discorso di librerie meno dense porterebbe a die più grandi, aumenterebbe i costi e diminuirebbe il margine di guadagno di AMD. Molto meglio inserirle nel 7nm, allora, anzichè fare un X12 grande quanto un X8, realizzare sempre un X8 e sfruttare il TDP inferiore per aumentare le frequenze, e utilizzare un aumento di core in TR4.

Dubito che l'AM4 possa garantire, con un dual-channel, proci X12.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2017 alle 17:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 16:58   #15085
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Zen 2 e zen 3 avranno sempre socket am4 giusto? Quindi compatibili con le schede madri attuali?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
AMD ha dichiarato che sia le AM4 che le TR4 saranno compatibili almeno con 2 generazioni di Zen, quindi Zen2 di cisuro c'è.

Quello che farà cambiare socket, non credo sia Zen3 in sè, ma la tempistica delle DDR5. Se le DDR5 saranno disponibili, allora Zen3 avrà le DDR5 e si dovrà obbligatoriamente cambiare mobo e socket, altrimenti no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 17:06   #15086
padsi
Senior Member
 
L'Avatar di padsi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2287
No sono informatissimo ma cosa sarebbero questi Ryzen pro? https://www.amd.com/en/ryzen-pro

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
__________________
Corsair iCUE 465X RGB Antec EA850G Pro 7800x-3D DDR5 32gbGB 6600 3080ti WHITE msi b650itx A SSD Samsung 860 Evo 500gb+SANDISK Ultra 3D 500GB + NVME 1 Tera Sabrent 4.0 Asus 32" 144hz 1440P
padsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 17:32   #15087
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da padsi Guarda i messaggi
No sono informatissimo ma cosa sarebbero questi Ryzen pro? https://www.amd.com/en/ryzen-pro

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
in pratica sono per il mercato oem, i partner li dovrebbero impiegare nelle workstation certificate per alcune funzionalità nelle quali Epyc sarebbe sovradimensionato (ed eccessivamente costoso), lato meramente strutturale sono le esatte corrispettive delle cpu ryzen "normali"...sono la risposta a quegli xeon che girano sul socket mainstream.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 17:32   #15088
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://www.tweaktown.com/reviews/830...ew/index2.html
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 17:40   #15089
padsi
Senior Member
 
L'Avatar di padsi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2287
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
in pratica sono per il mercato oem, i partner li dovrebbero impiegare nelle workstation certificate per alcune funzionalità nelle quali Epyc sarebbe sovradimensionato (ed eccessivamente costoso), lato meramente strutturale sono le esatte corrispettive delle cpu ryzen "normali"...sono la risposta a quegli xeon che girano sul socket mainstream.
Quindi a lvl prestazionali sono identiche?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
__________________
Corsair iCUE 465X RGB Antec EA850G Pro 7800x-3D DDR5 32gbGB 6600 3080ti WHITE msi b650itx A SSD Samsung 860 Evo 500gb+SANDISK Ultra 3D 500GB + NVME 1 Tera Sabrent 4.0 Asus 32" 144hz 1440P
padsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 17:41   #15090
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
aio TT 3 ventole, 4GHz@1.36V 81.6°C ma fasi eccellenti mantenute sotto i 50°C, costa ma poi tiene botta per bene.
suppongo 20-22°C ambiente anche se non ho trovato conferma, guardando alla temp del pcb di 23-24°C nelle rilevazioni delle parti fresche.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 17:43   #15091
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da padsi Guarda i messaggi
Quindi a lvl prestazionali sono identiche?
si praticamente sono sempre gli stessi chip, le features garantite dovrebbero ruotare all'ambito encrypt/security e vari supporti a funzionalità di carattere enterprise, insomma supporto ad utilità aziendali.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 17:46   #15092
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
fine 2017/2018 nuovo stepping (ci sono già i sample), 7nm nel 2019.

Ultima modifica di Ryddyck : 16-08-2017 alle 17:57.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 18:21   #15093
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Non te lo consiglio, possono esserci problemi e inoltre non sfrutta a dovere le nuove cpu, senza contare che ci sono problemi anche con la sua installazione, e in quei casi in cui si riesce non sfrutta a dovere l'hardware e microsoft non fornisce alcun supporto e aggiornamenti su windows 7 installato su Ryzen e le nuove cpu Intel.
Hai mai provato ad usare la modalità compatibilità di windows 10 per questi software?

Ho provato sia con la modalità compatibilità, sia con la virtualizzazione ma, in entrambi i casi, i programmi vanno in freeze!
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 19:05   #15094
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
fine 2017/2018 nuovo stepping (ci sono già i sample), 7nm nel 2019.
Io riporto quello che AMD dichiara, cioè Zen2 nel 2018 2° semestre sul 7nm.
Io di più non so.

Tra parentesi.... già ho fatto la cappella di prendere 1800X + CH6 perchè non sapevo dei TR... non vorrei comprarmi un 1950X sul 14nm e poi tra 3 mesi ritrovarmi un TR 14nm+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 19:10   #15095
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ho provato sia con la modalità compatibilità, sia con la virtualizzazione ma, in entrambi i casi, i programmi vanno in freeze!
Ma hai installato tutte le librerie e abilitato il net framework 3.5? Io con w10 ho fatto fungere persino programmi fatti per windows 95/98 è strano che un sw concepito addirittura per 7 non sia compatibile...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 19:13   #15096
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io riporto quello che AMD dichiara, cioè Zen2 nel 2018 2° semestre sul 7nm.
Io di più non so.

Tra parentesi.... già ho fatto la cappella di prendere 1800X + CH6 perchè non sapevo dei TR... non vorrei comprarmi un 1950X sul 14nm e poi tra 3 mesi ritrovarmi un TR 14nm+.
lo rivendi e fai il cambio...
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 20:03   #15097
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
lo rivendi e fai il cambio...
Il concetto c'è, però alla fine mi affezziono e mi viene da tenerlo come muletto. Finchè è un 1800X, la spesa è contenuta e amen, ma con TR4...

Però forse mi salvo... mi sono messo il cuore in pace perchè io vorrei un 1950X e una Taichi X399. La DDR4 l'ho, mi manca l'AIO perchè quello che ho è insufficiente. Al momento9 non c'è la Taichi e neppure gli AIO... e visto che partirò verso metà settembre, è molto probabile che anche per quella data non siano disponibili. Tornerò verso febbraio... rimanderei l'acquisto in quella data... e sarebbe meglio perchè secondo me, tra Intel che potrebbe abbassare i listini (e di conseguenza AMD) e modelli nuovi (forse) e magari pure sul 14nm+ (dubito... secondo me è per Zen APU)... tutto farebbe brodo.

In ogni caso, nessun dubbio per la piattaforma, TR4, per costo, prestazioni e upgradabilità (e quindi durata).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 20:11   #15098
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il concetto c'è, però alla fine mi affezziono e mi viene da tenerlo come muletto. Finchè è un 1800X, la spesa è contenuta e amen, ma con TR4...

Però forse mi salvo... mi sono messo il cuore in pace perchè io vorrei un 1950X e una Taichi X399. La DDR4 l'ho, mi manca l'AIO perchè quello che ho è insufficiente. Al momento9 non c'è la Taichi e neppure gli AIO... e visto che partirò verso metà settembre, è molto probabile che anche per quella data non siano disponibili. Tornerò verso febbraio... rimanderei l'acquisto in quella data... e sarebbe meglio perchè secondo me, tra Intel che potrebbe abbassare i listini (e di conseguenza AMD) e modelli nuovi (forse) e magari pure sul 14nm+ (dubito... secondo me è per Zen APU)... tutto farebbe brodo.

In ogni caso, nessun dubbio per la piattaforma, TR4, per costo, prestazioni e upgradabilità (e quindi durata).
però hai culo... perchè tutto sarà disponibile da fine agosto. secondo la mail ricevuta oggi da un magazzino italiano...
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 20:30   #15099
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se uno vuole può prendere threadripper anche adesso, la disponibilità c'è...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 20:32   #15100
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se uno vuole può prendere threadripper anche adesso, la disponibilità c'è...
Si... Sono le mobo ad rssere carenti... Escludo asus per un costo fuori mercato per quello che mi serve
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v