|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15021 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15022 |
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
|
Windows 7
Buongiorno a tutti
ho un problema riguardante il mio PC con queste caratteristiche: CPU: AMD Ryzen 7 1700 RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8GB DDR4 3200 MHz CL16 MB: MSI X370 Gaming Pro Carbon GPU: Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti 4 GB GDDR5 ALI: EVGA SuperNOVA G3 PSU 650W SSD: Samsung SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe Già da un po lo sto usando con windows 10 e non ho particolari problemi ma vorrei tornare indietro e installare Windows 7. So che però c'è un problema con i driver ma ho scoperto che c'è un utility di MSI che modifica l'iso di Windows 7 aggiungendo i driver USB3 e anche i driver NVMe (oltre che a poterlo fare manualmente con nlite). Quindi faccio partire la iso tramite key USB3 e sembra funzionare sia tastiera che mouse e infatti riesco a far partire l'installazione ma rimane quasi fermo su espansione file di windows, in 2 ore è ancora al 7% il che è assurdo e anomalo, credo. Qualcuno ha idea di cosa sta succedendo? Ma sopratutto come fare per far funzionare Windows 7 per bene con Ryzen 7 e un disco NVMe. Grazie mille a tutti per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Volevo far notare una cosa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...16-core_7.html Quote:
http://www.coolingtechnique.com/rece...i-e-h115i.html praticamente l'H115i è simile all'H110i, cioè lo stesso AIO che utilizzo io con il 1800X ![]() -----------------------------------------------------H115i------------------------------------------H110i ![]() e nonostante ciò, queste le temp. ![]() ![]() Sono basito... praticamente è come se io smontassi il mio H110i e ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-08-2017 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ma l'esigenza di windows 7 al posto del 10? Cioè... è indispensabile il 7?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
Ho usato questa guida e funziona tutto senza problemi
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15026 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
|
Quote:
Poi una volta installato sia i driver del chipset che del disco NMVe dovrebbero funzionare senza problemi o almeno questo è quello che ho letto ma visto che è la prima volta che provo e non mi sembra funzionare. Su il vecchio sistema l'installazione era molto veloce, così è lentissima e non ne capisco il motivo. Ho collegato la key ad una porta USB3 ma non so se invece posso provare a mettere la key su una usb2 che magari è più veloce in fase di installazione perché più compatibile. Qualcuno è riuscito con successo a installare windows 7 su configurazioni Ryzen? E se si come? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15027 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
|
Quote:
Ricordi quanto tempo ci ha impiegato ad installarti Windows 7? Mi viene il dubbio che il problema sia il disco NVMe. Ma ho per l'appunto inserito nella iso anche i driver del disco e se così non fosse non dovrebbe nemmeno avermi riconosciuto il disco per far partire l'installazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15028 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Non ci ha messo tanto tempo (meno di 1 ora sicuro)...calcola che ho reinstallato 3 volte windows su ryzen (mi piace avere un sistema pulito
![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15029 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
32gb di ram valide da abbianre ad un 1950x quali potrebbero essere?
![]()
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15030 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
|
Ragazzuoli, potrei avere da un amico un kit di ram usate a buon prezzo per la mia build itx am4. Il kit nello specifico è G.Skill F4-3000C15D-16GTZB.
Sul sito Asrock B350 itx non compaiono nel qvl... Cosa consigliate? Non mi interessa oc spinto ne chissà quale prestazione. Non gioco se non una volta all'anno col Tomb Raider di turno. Grazie Ciao Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15031 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
|
Quote:
Adesso provo con un'altra ISO ma sinceramente non capisco quale possa essere il problema. Qualcuno che ha un NVMe (magari il 960EVO della Samsung) ha provato a installare Windows 7? potrebbe anche essere quello il problema anche se mi sembra strano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15032 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
A che pro installare windows 7 su una piattaforma nuova come Ryzen?
![]() non ha proprio senso in quanto oltre ai problemi con le periferche USB ecc, Windows 7 non sfrutta adeguatamente queste cpu, senza contare che Microsoft non fornisce aggiornamenti di windows 7 se installato su Ryzen
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15033 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
|
Quote:
Per il fatto delle prestazioni credo non sia corretto visto che dai test fatti su windows 7 Ryzen gira anche leggermente meglio che su Windows 10. Poi per gli aggiornamenti c'è un piccolo fix che corregge pure questo problema. Ho sempre usato Windows 7 e mi sono sempre trovato benissimo ma adesso sono 2 mesi che uso Windows 10 e sto notando delle piccole cose che non mi piacciono e sembrerà strano ma riguardano proprio le prestazioni, ovvero alcuni piccoli impuntamenti che non avevo nemmeno sul vecchio e lento pc. Poi se tutto ciò ci sia anche con Windows 7 potrei pensare di ripassare al 10 ma volevo proprio provare a vedere come si comporta inizialmente e poi giudicare quale sia il migliore tra i due. Il problema che sto notando è il fatto di rimanere bloccato in fase di installazione e mi sembra strano ma adesso provo con una diversa ISO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15034 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Sei sicuro non dipenda dai driver? hai provato ad aggiornare ad uno ad uno tutti i driver? compresi quelli del chipset? che tra l'altro ne sono usciti di nuovi giusto qualche giorno fa, può essere che risolvi i problemi su windows 10, potrebbe anche funzionare bene windows 7 ma comunque non sfrutta le potenzialità della cpu al massimo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Ho quelle ram idendiche ma a 3200c16d 16-gtzb e non 3000. Sulla mia scheda madre vanno tranquillamente a 3200 mhz 14-16-16-16.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15036 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
A che frequenza hai il procio ?
Non sò se possa influire su quel test. Ho messo tutto a default nel pannello di controllo nvidia (di solito metto su massima qualita') e sono arrivato a 119,22. edito. Ho visto tramite msi afterburn che il benck non fà boostare la gpu al massimo. Si ferma a 1771 mhz, mentre di solito nei giochi boosta a 2050 mhz.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * Ultima modifica di Bscity : 15-08-2017 alle 17:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
Quote:
![]()
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
ad esempio con R7 1700 + gtx 1060 3Gb passo da 99 a 113fps circa con vga@stock cpu@3.7; circa da 117 a 123fps con vga@+200/+300 cpu@3.7; circa da 117 a 128fps con vga@stock cpu@4GHz; circa da 113 a 122fps con vga@+200/+300 cpu@4GHz; non ho salvato screen a 4GHz, rebooto e li faccio poi edito il post se può interessare. MODIFICA: aggiunti screen 4GHz avendo fatto più run in ogni condizione trovo poco comprensibile il fatto che il framerate mediamente sia più basso a vga overclockata+cpu a 4GHz sia rispetto a vga@stock e cpu@4GHz sia rispetto a vga overclockata e cpu@3.7GHz. Ultima modifica di Gioz : 15-08-2017 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
https://www.amazon.it/G-Skill-Triden...7SR3S8RM5FX5BT x2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Significa che sebbene il sistema non vada in crash con quell'oc, in realtà non sei stabile. Potrebbero volere più volts la cpu, o la vga o anche il controller di memoria integrato (soc) se hai ram ad alte frequenze (senza contare l'eventuale vdrop da correggere con l'llc). Non è facile isolare il colpevole in questo modo, dovresti provare prima a overclockare i componenti uno alla volta. Se singolarmente i componenti funzionano e danno risultati in oc scalabili in relazione alle frequenze, ma occandoli insieme no: allora potrebbe ANCHE essere una questione di alimentatore che fa fatica a riversare abbastanza volts in maniera "stabile" lungo tutte le linee.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.