Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2017, 16:24   #14581
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753


In questa foto il cardinale Sepe controlla l'andamento del miracolo AMD in grado di sciogliere i cuori dei fanboy clienti intel più fedeli

Ultima modifica di deadbeef : 09-08-2017 alle 16:28.
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 16:33   #14582
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tutte le cpu step 1 hanno quel bug
Falso come una banconota da 2 euro.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
fare l'rma della cpu non serve a nulla: torna un'altra cpu sempre primo step e sempre con il bug
Falso, ancora.
Ora che sanno qual'è il motivo per cui alcune cpu hanno problemi di instabilità, fare rma ORA che hanno avuto tempo per testare (e non fare come le note vestali a stracciarsi le vesti e gridare alla truffa) significa riceve una cpu totalmente funzionante.
Come ben testimonia uno degli utenti più rumorosi sul thread di supporto AMD, tale mcl00

https://community.amd.com/thread/215...t=660&tstart=0

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
amd si è comportata malissimo e si sta comportando malissimo; ha ignorato gli utenti di tutto il mondo, andando avanti come un treno senza alcun ritegno; vergogna amd
Seee vabbè, sei lo stesso che diceva che Intel invece i problemi li corregge al volo, quando invece ti ho dimostrato che non è così e che non hanno comunicato per un anno (e ancora non l'han fatto ufficialmente a quelli che avevano scoperto il bug) di una errata dei loro processori, post mio al quale GUARDACASO non hai risposto.
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=13654

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma vergogna anche
- il forum gentoo, dover per primo è stato riportato il problema, visto che su gentoo si compila tutto; ha avuto paura che il bug fosse associato con gentoo e non con ryzen ed ha preso gli utenti che ne riparlavano a pesci in faccia

- una miriade di altri forum linux vari, dove gli utenti, alcuni con decenni di esperienza di programmazione e di linux, venivano trattati come deficienti a cui non funzionava il mouse

- una miriade di cosi reddit, per le stesse ragioni

Vorrei far notare che avere anni di esperienza su linux conta nulla se non si sa fare uno straccio di bug report. Ma sopratutto che alla prima occasione (vedi errata intel) è partito subito da parte tua il gioco del doppio peso. Confermando la malafede, cosa forse perdonabile se si considera il lato economico della cosa. Peccato che poi ti si è scoperto a fare crossposting su almeno 4... e dico 4 forum.
Per non parlare dell'isterismo con il quale 4/5 di voi hanno fatto lo stesso crossposting inneggiando alla truffa.

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
- molti utenti di questo thread, che per puro spirito di fanboismo, mi hanno trattato come cacca
Si ok, giustificati così: "Gli altri sono cattivi! Io avevo ragione".
Peccato che dimostri ampiamente che non sai di cosa stai parlando:

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tutte le cpu step 1 hanno quel bug
Edit: aggiunto un link
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 09-08-2017 alle 16:46.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 16:37   #14583
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Sempre "adepto" di Intel fino alla fuga in AMD con 3700+ dopo aver venduto miracolosamente il mio Prescott (presto-cotto) dell'epoca!
Sono solo io a vedere delle similitudini raccapriccianti inerenti Intel, dal 6700k/7700k e successivi con i Prescott?
La via intrapresa da Intel alla rincorsa di AMD (sicuramente non si aspettava queste sue cpu, dal Ryzen ai successivi) è la medesima dei Prescott, ottimi in alcuni frangenti ma globalmente inferiori alla concorrenza AMD, con l'aggravante di costi superiori, consumi spaventosi e temperature infernali che nella realtà, specie nei periodi estivi, rendono il pc con tali cpu non utilizzabile sempre che non si ricorra a sistemi di raffreddamento molto estremi e non alla portata dell'utilizzatore medio!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 16:39   #14584
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Si, certo
Mo mi ci metto a far small ftt tutti i giorni, 24/7
Ciaone

OT out
Quindi considerare il delta dei consumi più alto del 20% minimo per ogni carico di lavoro non conta più nulla?

Dov'eri ai tempi dell' FX 9550? Un sostegno a noi poverih fanboy AMD in tal senso avrebbe fatto comodo.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 16:44   #14585
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Questo è l'andamento del trend ecologista sui forum specializzati, i picchi in alto si misurano quando è AMD a rilasciare prodotti che scaldano e consumano più della concorrenza, altrimenti la cosa ha poca importanza

deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 16:54   #14586
Antimo96
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da SuperCiuk77 Guarda i messaggi
Molto bene ...sempre che vi sia un miglior raffreddamento http://www.startlr.com/liquid-coolin...hreadripper-2/
Pensati per poter gestire anche più di 500W....o il miglioramento è netto,oppure Enermax ha sparato dei numeri leggermenti esagerati
http://imgur.com/a/NTUp6
Vega per le apu avrà 11 CU

Ultima modifica di Antimo96 : 09-08-2017 alle 16:58.
Antimo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:08   #14587
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Antimo96 Guarda i messaggi
Pensati per poter gestire anche più di 500W....o il miglioramento è netto,oppure Enermax ha sparato dei numeri leggermenti esagerati
di solito quando fanno queste uscite è perché sparano il valore massimo nominale che concede il radiatore, in questo caso tripla ventola come soluzione di punta...però sarebbe da vedere in quali condizioni il radiatore arriva a dissipare una potenza di "tot".
se lo misuri pompando acqua a 55°C, ventole industrial push-pull e T ambiente di 19°C ottieni un valore alto, che però poi non è corrispondente ad un uso reale.
i black ice pro monoventola erano etichettati per 1400-1500BTU/H se non ricordo male, ma ad esempio se clockavi un prescott integrando nel case tutto allora il monoventola arrancava abbastanza anche con ventole abbastanza buone e bi o triventola facevano la differenza.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:23   #14588
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono d'accordo con te, però a me non sembra che il mio utilizzo sia particolare e quello di un 7900K per l'ST superiore una norma.
Non facciamo confusione, altrimenti finiamo su tutt'altro discorso
Quello che dicevo io è che, per l'utente in questione, sembra che l'obbiettivo fosse gaming spinto in 4K (mi sembrava avesse parlato di 2 Titan XP).
Ora, il carico di lavoro "gaming" è ancora un po' particolare, perché spesso beneficia molto di clock ed ipc alti (in altre parole, alte performance per core), ma a volte necessita di "almeno X cores" per funzionare "bene", il che però non vuol dire che più core ci sono, meglio è.
Alla luce del fatto che, se non erro, il 7900X è il processore minimo su cui siano disponibili tutte le 44 linee PCI-e, penso che abbiamo trovato il motivo della scelta.

E' uno scenario di utilizzo tipico? Ma neanche per idea.
In questo scenario un TR potrebbe fare di meglio? Ne dubito altamente.
La differenza prevista in prestazioni vale la differenza in costo per processore + raffreddamento adeguato? Per me no, ma se per l'altro utente invece sì, allora capisci che gli importa poco dei consumi e della convenienza.
Oltretutto, se è uno che ricerca sempre le prestazioni migliori, non è detto che quel processore / piattaforma non lo rivenda appena sarà disponibile "the next big thing".

Resta il fatto che anche io spenderei quei soldi in maniera molto diversa, ma i soldi sono suoi e non miei

Insomma, mi pare una nicchia, di una nicchia, della nicchia della pcmasterrace, ma in qualcerto modo il suo discorso ha senso.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel ha certamente una maggiore potenza massima a core per le frequenze superiori, ed infatti se un 7700K fosse venduto a 150/200€, AMD non venderebbe più un Zen X4. Però non possiamo utilizzare questa cosa in proci con 8 core e più, tirando fuori il programma che funzia solamente in ST e che con un 7900K andrebbe il 3% in più, perchè allora meglio prendere un 7700K e chiuso, perchè nel momento che sfrutti il 7900K in MT, torma di massimale importanza il numero di core. Il 7900K, come hanno puntificato altri, ottiene prestazioni ottime per un X10 al prezzo di frequenze superiori e pure frequenze turbo a livelli più alti rispetto ad un 6950X, ma al prezzo 30/40% in più di consumi rispetto al 10% forse di prestazioni.

Mi sembra che vogliamo arrivare a giustificare che Intel venda un X10 al prezzo di un AMD X16 perchè ha +100MHz in turbo su 1 core?

Non capisco cosa intendi "se la necessità è quella"... perchè se vuoi l'ST, allora ti prendi un i3, manco un i5... se la necessità è l'MT, allora ti prendi un procio che abbia un numero di core e frequenza che ti dia il massimo, e anche in questo caso non è Skylake-X il prodotto vs TR.

Le aspettative di un X18 Skylake-X? Ma siamo certi che non vada meno di un 1950X? Cacchio, ha 2,7GHz def per 165W, e Intel cerca di infinocchiare la gente parlando di turbo su tutti i core >4GHz come se fosse possibile senza sforare ENORMEMENTE il TDP? Ma cacchio, ma se nemmeno Tom's ha avuto il coraggio di postare il consumo di un X8 @4.5GHz, come si fa ad ipotizzare un X18 anche solamente a @4GHz su tutti i core come consumi...

Debbo forse ripostare il consumo di un 1800X ai vari Vcore? Perchè giusto per fare un esempio, il mio 1800X @4GHz a 1,3V è simile per consumi al 1800X tenuto a def @3,6GHz + XFR, il quale è dato 95W.
Abbiamo letto che praticamente tutti i 1950X permetteranno OC sui 4GHz, e quello che ha benchato a @4,1GHz lo ha fatto con un AIO, non con una centrale uber alles di dissipazione e ha riportato 1,25V per benchare a @4GHz.. il che vorrebbe dire consumi inferiori a die rispetto al mio 1800X, per -0,05V a parità di frequenza, o comunque consumi a @4GHz come il mio 1800X li avrebbe a 3,8/3,9GHz, e temp a die inferiori.

Un X18 Intel a quale frequenza potrà arrivare in OC? Un 7820K si ferma a @4,5GHz, arriverebbe forse a 4GHz? E per cosa? Per ottenere le stesse performances di un 1950X a @4,1GHz, con il doppio della spesa, il doppio (se non triplo) dei consumi, + deliddazione e impianto dissipazione in grado di smaltire il doppio del TDP di un 1950X? Ma dai...

Fai mente locale e pensa all'uscita di Broadwell-E... in quanti ad 1 mese dall'uscita postavano il loro Broadwell-e + mobo in pompa magna? Ci sarà un motivo il perchè ad oggi c'è solamente una persona che ha il 7900K e per di più acquistato perchè pagato molto meno rispetto al prezzo ufficiale?

Ognuno prenda ciò che si vuole... ma cercare di far credere che Skylake-X è un prodotto migliore dell'offerta AMD e il plus di prezzo e consumi giustificabile, arriviamo al punto di non ritorno... Vogliamo fare una scommessa? Entro fine anno i Skylake si troveranno almeno al -20% rispetto ai prezzi attuali e di listino. Chissà perchè.
Questa parte credo che sia come su un discorso diverso da quello che volevo fare
Quello che volevo dire io si limita esclusivamente al caso particolare di quell'utente, non si vuole giustificare, ne cercare di far credere nulla spero ora sia più chiaro

Quote:
Originariamente inviato da Antimo96 Guarda i messaggi
http://imgur.com/a/NTUp6
Vega per le apu avrà 11 CU
Qualcuno ha idea di come siano quei valori per delle iGPU?
A me le APU un po' interessano

Ultima modifica di techfede : 09-08-2017 alle 17:26. Motivo: Aggiunto quote
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:27   #14589
-NINGEN-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 58
Un altro utente (fuji) ha ricevuto in RMA (sempre al secondo tentativo) un processore stepping 1 funzionante:

https://community.amd.com/message/28...816648#2816648

Quote:
I got the second RMA'd processor. As mcl00 already reported in #642, it has stepping 1 and UA 1725SUS printed on the processor while my original one has UA 1707PGT and the first RMA'd one has UA 1716PGT.

I tested more than 13 hours last night with stock BIOS settings and no workarounds (it means SMT enabled, uOP cache enabled, ASLR enabled), and got no segfaults.
Direi che a questo punto non è un problema di architettura ma solo di alcune CPU, se si è affetti basta andare di RMA e passa tutto
-NINGEN- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:29   #14590
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Segnalo che su eprezzo sono prenotabili TR 1920 a 949 euro e 1950 a 1149.

Dal drago 839/1039 disponibilità 18 agosto

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ultima modifica di fabietto27 : 09-08-2017 alle 17:36.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:36   #14591
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
#intelèunagaranzia è già stato detto?
Si ma è sempre bene ricordarlo.

http://wccftech.com/amds-12-core-ryz...ra-benchmarks/



#machiselocomprail7900X
#bisognaproprioaveresoldidabuttarenelcesso

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:55   #14592
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da -NINGEN- Guarda i messaggi
Un altro utente (fuji) ha ricevuto in RMA (sempre al secondo tentativo) un processore stepping 1 funzionante:

https://community.amd.com/message/28...816648#2816648



Direi che a questo punto non è un problema di architettura ma solo di alcune CPU, se si è affetti basta andare di RMA e passa tutto
Si, ricordiamolo anche ai signori troll che oggi hanno finalmente svergognato quella cattiva di AMD
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:57   #14593
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da -NINGEN- Guarda i messaggi
Direi che a questo punto non è un problema di architettura ma solo di alcune CPU, se si è affetti basta andare di RMA e passa tutto
Questo era evidente a tutte le persone un filo razionali.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 18:01   #14594
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Cpu-z non vale meno di zero, anche perché quando è uscito ryzen e si è visto che ryzen nel bech di cpuz andava come un missile lo hanno modificato per farlo andare meno
Chissà perché ad una cpu intel non è mai successo di "andare troppo"
vale meno di zero significa proprio questo:
una release = certi punteggi;
release dopo = altri punteggi;
escono cpu nuove = cambiamo scala dei punteggi...
il senso voleva essere che non è un dato di gran riferimento/affidabile, però ad ogni modo facevo notare che considerando il turbo ST a 4.7GHz sui dati postati da gyammy ci dice che, con quel tipo di istruzioni, l'8700K perde tutto il vantaggio dovuto a frequenza ed ipc per via di uno scaling al limite.
come punto di forza gli resteranno probabilmente solo situazioni specifiche come le prestazioni in gaming con singola scheda top di gamma per chi vuol fare 480p a 600Hz(passatemi la battuta vi prego), dato che non avrà ne il miglior prezzo ne i migliori consumi anche a parità di core e thread.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 18:05   #14595
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Non facciamo confusione, altrimenti finiamo su tutt'altro discorso
Non lo avevo capito così il discorso di prima... e comunque secondo me, a parte le prestazioni massime, il prezzo assume un valore relativo (ed è quello principalmente che mette fuori commercio la proposta Intel).

Parlare di 7900K e allo stesso prezzo un 1950X, mobo dal prezzo simile, ma con il 7900K che potrebbe richiedere di più sia come ALI che come dissipazione (e ancora si parla di def), non è cosa da poco, perchè alla fin fine il sistema Intel può pure risultare 300€ più costoso. Aggiungici se fai OC la deliddazione e comunque un raffreddamento più spinto... aumenterebbero comunque il divario, forse a 500€. Ma mi parli di un sistema che ha già 2000/3000€ di VGA, monitor TOP, ALI da 2000W, dissipazione mobo/procio/vga... cioè, su 5000€ 300€ rappresenta un 6%, ma 500€ su 2000€ invece il 25%.

Ma il mercato dei TR e dei Skulake-X, è fatto per game? Posso al limite capire un 79000K per via delle 40 linee PCI segate nell'X8 e X6, però non credo che un X12/X14/X16/X18 possano venir acquistati per giocare... cioè, non è che non ci puoi giocare, ma sicuramente rappresenta un acquisto di uno che non sa dove spendere i soldi.

Ne abbiamo già discusso, dove avevo detto che per le 60 linee PCI AMD le considera stazioni di gioco, ma per me 12 core a salire sono fatti per macinare enormi carichi di lavoro...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 18:10   #14596
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Segnalo che su eprezzo sono prenotabili TR 1920 a 949 euro e 1950 a 1149.

Dal drago 839/1039 disponibilità 18 agosto

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Li sto puntando pure io... il prb è che non hanno nè mobo X399 e nè dissipazione TR4.

Il problema è che posso pure pensare di sputtanarmi 100€ per aver prima il 1950X, ma una cosa è averlo con la mobo e il dissi e poterlo far funzionare, tutt'altra averlo lì come soprammobile.

Il drago chi è? Cerco su trovaprezzi....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 18:17   #14597
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Questo era evidente a tutte le persone un filo razionali.
non capisco questi tipo di commenti

il problema è che proprio dal thread sul supporto amd riesci a vedere in maniera chiara che si riuniscono un numero enorme di persone con "problematiche" varie sotto un unica denominazione

ci sono quelli che lanciano 16 thread paralleli a compilare in case poco areati, ci sono quelli con problemi di memoria, ci sono quelli che prendono lo hd con un os compilato con opzioni per qualche intel ed hanno segfault vari sotto ryzen E CI SONO QUELLI COL PROBLEMA GENUINO

anche questo cosarello che va girando e che dovrebbe far emergere il bug, non è detto che sia "reale", perché va in segfault anche a gente non con ryzen

"un utente ha raccontato che..." è come "mio cugino ha detto che ..."

tutte le cpu che ho avuto, tutte le mb che ho avuto, tutte le memorie che ho avuto (le cui combinazioni insieme fanno il considerevole numero 48) hanno il bug; non conosco nessuno che ha avuto da un rma una cpu senza il bug, amd dice che il bug esiste, ma no

qui bisogna dire che non esiste

non esiste la lista degli errata dei ryzen, ecco QUESTO NON ESISTE

comunque saluti cari e buon ferragosto, che una cpu è una cpu, manco una fumatina come diceva oscarino

Ultima modifica di alfonsor : 09-08-2017 alle 18:19.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 18:20   #14598
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non capisco questi tipo di commenti

il problema è che proprio dal thread sul supporto amd riesci a in maniera chiara che si riuniscono un numero enorme di persone con "problematiche" varie sotto un unica denominazione

ci sono quelli che lanciano 16 thread paralleli a compilare in case poco areati, ci sono quelli con problemi di memoria, ci sono quelli che prendono lo hd con un os compilato con opzioni per qualche intel ed hanno segfault vari sotto ryzen E CI SONO QUELLI COL PROBLEMA GENUINO

anche questo cosarello che va girando e che dovrebbe far emergere il bug, non è detto che sia "reale", perché va in segfault anche a gente non con ryzen

"un utente ha raccontato che..." è come "mio cugino ha detto che ..."

tutte le cpu che ho avuto, tutte le mb che ho avuto, tutte le memorie che ho avuto (le cui combinazioni insieme fanno il considerevole numero 48) hanno il bug; non conosco nessuno che ha avuto una cpu senza il bug, amd dice che il bug esiste, ma no

qui bisogna dire che non esiste

non esiste la lista degli errata dei ryzen, ecco QUESTO NON ESISTE

comunque saluti cari e buon ferragosto, che una cpu è una cpu, manco una fumatina come diceva oscarino
Questi commenti servono eccome, finchè la prendi sul personale perchè ti è capitata una o più cpu fallate e per di più alimenti fud, è bene sottolinearlo il più possibile. Se soffri di emotività legata alle cpu, cambia piattaforma, prendi qualcosa di testato come fa la nasa che sono ancora ai 486, lenti ma affidabili con (probabilmente) ogni errata stanato e corretto.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 18:22   #14599
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Segnalo che su eprezzo sono prenotabili TR 1920 a 949 euro e 1950 a 1149.

Dal drago 839/1039 disponibilità 18 agosto

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
sto vedendo anche io, su drako hanno la zenith e una gigabyte x399, prezzo della rog però un bel pò più alto di quello che mi aspettavo, però quelli delle cpu mi sembrano buoni, sono tentato
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 18:32   #14600
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Comunque ricapitolando, guardate la finezza.



Nei consumi hanno tolto sia il 1600 che il 1700, lasciando le versioni X che sono più esose ed ovviamente il 7820K risulterebbe consumare "poco" di più.

Ragioniamo su un punto:
1700X 111,3W
7820K 180,5W
7900K 229,6W

I consumi sono per stazione completa, dove ovviamente il consumo è dato principalmente dal procio, ma ovviamente considerando un 1950X al posto di un 1700X, di certo non raddoppierà il consumo della stazione e quindi il risultato sarà inferiore rispetto ai 111,3W * 2.

Come si fa a non voler vedere che un 7820K consuma pressappoco quanto un 1950X? E probabilmente il 7900K già rappresenterebbe un 1950X @4GHz?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v