Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2017, 09:45   #14381
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
in senso logico penso che il discorso possa avere un suo perché, in senso pratico non credo sia rilevante.
se tu spegnessi un die "perderesti mezzo" datafabric/soc:
in più, tenendo conto che la dove riesci a sfruttare 8 core probabilmente ne sfrutteresti anche 16, non credo che convenga farlo (a meno di applicazioni in cui causa IF lo scaling MT dovesse fare letteralmente pena dandoti +15-20% di prestazioni con un assorbimento quasi doppio - numeri abbastanza casuali per indicare una pessima situazione, magari non esiste nemmeno un caso così scarso):
io credo che possa bastare un profilo energetico abbinato ad una gestione ottimale degli stati dove tra il core parking e i livelli di risparmio più estremi si possano abbattere i consumi senza rinunciare a linee pci/quad channel ecc e limitando in maniera impercettibile le prestazioni.

quanto allo spegnimento di uno per l'oc dell'altro può essere che permettano di farlo, ma non me lo aspetto perché di base per guadagnare qualche MHz verrebbero castrate un mucchio di funzionalità peculiari per le quali si può pensare di optare per questa piattaforma e ci si ritroverebbe con un "circa" 1800X paurosamente costoso.
Ho sbagliato a esprimermi... con lo spegnimento di un die intendevo unicamente i core. Credo che SOC ed L3 comunque abbiano una alimentazione loro... (Vsoc), e non credo si possa disattivare.

Il 1900X dovrebbe essere un 1800X + 1 die solo L3 e SOC... non credo siano 2 X4, anche perchè lato Epyc partono con un X8 128 linee PCI e 4 SOC e Zen X2 non è possibile (sembra).

Il 1900X è 3,8/4,2GHz, sarebbe un ottimo procio se costasse 20€ in più di un 1800X... a 600€ no perchè meglio +200/400€ per un 1920X/1950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:54   #14382
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
E' comparso nelle specifiche delle mobo anche il 1920 (X12) a cui è attribuito un TDP di 140W a 3,2GHz/3,8GHz.

La lista è di Gigabyte, Asus e Asrock.

https://www.lowyat.net/2017/137715/l...pper-1920-cpu/

P.S.
E' molto strano il listino AMD.
Secondo me hanno contratto troppo... o almeno hanno sovraprezzato troppo sia l'X8 che l'X12.

(X16) 1950X 1000$

(X12) 1920X 800$

(X8) 1900X 600$

Qualsiasi modello X12 <1920X potrebbe essere prezzato ~-100€, idem X16 vs 1950X.
Comunque sarei dell'dea che un X16 ~3,6GHz def sia all'orizzonte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-08-2017 alle 10:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 10:29   #14383
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Sto cercando di autoconvincermi di non prendere un 1950X... sono andato su BMP e tra X370 Taichi e 1800X a 640€ ci scapperebbe tutto... ma non ce la faccio... pure 510€ con il 1700 al posto del 1800X... e pensare che ho 2 DS15, uno AM4 e uno AM3+.
Io partirò metà settembre, solamente se non disponibile il 1950X mi potrò salvare. Il problema è che tornerò febbraio/marzo 2018.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 10:33   #14384
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Mi sono fatto scappare un mese fa uno a 520 sterline nuovo, il rosicone



Prestazioni generali ma soprattutto gaming a 3440x1440 @100 hz (ci può stare anche un Sli di Txp) oc a 4.7 - 4.8 (btw che significa 9000?), benchmark non necessariamente mt, prestazioni ram / ram oc e non per l'ultimo il nvme raid 0.
Con 16 core 32 tr non ci faccio niente ad oggi e se proprio avrei voluto il massimo in prestazioni avrei considerato un 14-16 c dei nuovi i9.
Me ne frego dei consumi (non faccio stress test 24/7) e per il prezzo diciamo che sto addochiando alcuni molto interessanti (inferiori al 1950X)

Aggiungo che non avrei cmq problemi di riscaldamento visto che avrò un solo 360 rad sul top del case (discorso airflow interno al case ancora da vedere) più un secondo rad esterno monsta da 560mm (courtesy of Smoicol)
Spreco di soldi imho, per fortuna sono i tuoi
Per only gaming sia il 1950x che il 7900x sono inutili. Ok, la passione ma c'è un limite a tutto wtf.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 10:57   #14385
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Spreco di soldi imho, per fortuna sono i tuoi
Per only gaming sia il 1950x che il 7900x sono inutili. Ok, la passione ma c'è un limite a tutto wtf.

Non è uno spreco di soldi, semplicemente si prepara al freddo invernale.

Sli di 1080ti piu' un bel 7900x e sei ok con il riscaldamento.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:08   #14386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ega_70412.html

Una discreta con doppia iGPU Vega da Asus. 50Tf.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:11   #14387
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Spreco di soldi imho, per fortuna sono i tuoi
Per only gaming sia il 1950x che il 7900x sono inutili. Ok, la passione ma c'è un limite a tutto wtf.
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Non è uno spreco di soldi, semplicemente si prepara al freddo invernale.

Sli di 1080ti piu' un bel 7900x e sei ok con il riscaldamento.
Lato prestazioni gaming @ultra wide a 100 - 120hz e Txp Sli @2100 oggi non credo c'è niente meglio di un 7900X @4.8 giggi (anche per via dell'architettura mesh nuova ed ancora non pienamente ottimizzata su tutto). Un domani pure a def.
Lato riscaldamento come ho già detto e coll'impianto a liq. che ho in mente non avrò problemi uguale, soprattutto a Manchester
Mah si, la possiamo buttare anche cosi', ventolame a (quasi) 0rpm e non pago più di riscaldamento

Scherzi a parte, vedo se riesco a prendere quel 7900X oggi al prezzo che non mi potrebbe farmi ripensare altrimenti continuo a seguire anche i TR (che a parte per il multicore score su molte cose che non uso non mi convincono ancora)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:13   #14388
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Non è uno spreco di soldi, semplicemente si prepara al freddo invernale.

Sli di 1080ti piu' un bel 7900x e sei ok con il riscaldamento.
Le 1080ti scaldano? #nonèvero

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ega_70412.html

Una discreta con doppia iGPU Vega da Asus. 50Tf.
CrossFAIL, solita robaccia di amd
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:15   #14389
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Mi sono fatto scappare un mese fa uno a 520 sterline nuovo, il rosicone



Prestazioni generali ma soprattutto gaming a 3440x1440 @100 hz (ci può stare anche un Sli di Txp) oc a 4.7 - 4.8 (btw che significa 9000?), benchmark non necessariamente mt, prestazioni ram / ram oc e non per l'ultimo il nvme raid 0.
Con 16 core 32 tr non ci faccio niente ad oggi e se proprio avrei voluto il massimo in prestazioni avrei considerato un 14-16 c dei nuovi i9.
Me ne frego dei consumi (non faccio stress test 24/7) e per il prezzo diciamo che sto addochiando alcuni molto interessanti (inferiori al 1950X)

Aggiungo che non avrei cmq problemi di riscaldamento visto che avrò un solo 360 rad sul top del case (discorso airflow interno al case ancora da vedere) più un secondo rad esterno monsta da 560mm (courtesy of Smoicol)
Ne approfitto, esiste qualcuno che abbia la CPU e abbia problemi di calore?

Perché online chi le ha comprate non ha problemi e invece scaldano molto a chi non le ha. Non capisco questa cosa.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:17   #14390
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Le 1080ti scaldano? #nonèvero
Scaldare scaldano, ma mai quanto 2 RX Vega.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:20   #14391
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Scaldare scaldano, ma mai quanto 2 RX Vega.
Certo era sottinteso...#AMDtinforna
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:26   #14392
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma io ho scritto 1600x.
È il 1600x il migliore per giocate il resto è una spesa inutile.
Se vuoi di più prendi un 1700x ma un threadripper per giocare è esagerato a meno che non é un uso secondario.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Vero, ma non sottovalutare il futuro trend: intel si è svegliata, tardi, ma si è svegliata e ora è cominciata la corsa a chi fa più core.
Se gli sviluppatori da un lato guardavano con interesse i prodotti AMD chiedendosi se fosse il caso di ottimizzare per così tanti core ora credo non abbiano più dubbi visto e considerato che anche i futuri i3 saranno 4c/8t

A mio avviso se uno ha qualche eurozzo da spendere in più vale sempre spendere quel qualcosa in più.
Non sto dicendo di prendere threadripper a occhi chiusi ma un 16t lo vedo più come un ottimo investimento anche per i gamer che non intendono cambiare pc ogni due/tre anni.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:35   #14393
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Imho per gaming un 16/32 sono soldi buttati,che poi faccia gola perchè è offerto a 999$ quando fino a poche settimane fa prendevi un 10/20,è un altro discorso...

Pensare al gaming con un 16 core,ora è assurdo,se poi nel giro di pochi anni cambierà il trend sarà un altro discorso,ma non la vedo così rose e fiore

Già quando un 8/16 verrà sfruttato per bene,ne passerà del tempo...

Ora come ora il 1600 è regalato...quello bisognerebbe prendere per solo gaming,ci metti un aio da 240mm o un dissipatore ad aria di buona qualità e lo tieni a 3,8-3,9Ghz in scioltezza

Ultima modifica di Wolf91 : 07-08-2017 alle 11:45.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:38   #14394
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Spreco di soldi imho, per fortuna sono i tuoi
Per only gaming sia il 1950x che il 7900x sono inutili. Ok, la passione ma c'è un limite a tutto wtf.
Io di giochi non mi intendo, però consiglierei di valutare le differenze 7900K vs 1950X sulla base 7700K vs 1700.

Il 7700K ha frequenze def superiori vs 1700, sia def che turbo, per cui penso che parte del vantaggio sia questo.

Il 7900K le ha inferiori (sia def che turbo) rispetto al 7700K
Il 1950X le ha superiori sia come def che come turbo rispetto al 1700 (3,4GHz vs 3GHz e 4,2GHz vs 3,7GHz).

Ora... perchè il 7900K dovrebbe offrire un gap superiore vs AMD quando basandosi sul confronto 7700K vs 1700 dovrebbe diminuire?

Per il quad-channel? Per le linee PCI superiori?

Non comprendo... perchè TR ha 64 linee PCI vs Intel che ne ha 44, quindi sfruttando tutti e 4 gli slot PCI X16, perchè AMD dovrebbe andare peggio?
Non so se il 7700K abbia il quad-channel o dual, ma in tutti i casi, non vedo cosa avvantaggerebbe solamente Intel e non AMD, in quanto comunque TR ha un raddoppio di canali RAM vs 1700.
Inoltre, TR ha 32MB di L3, che rappresenterebbero quasi il doppio di quanto ha un 7900K... e qui non abbiamo nulla che possa quantificare un vantaggio, ma di sicuro non sarà una perdita.

Secondo me c'è troppa aspettativa... in tutto, in performances, in OC... sul 7900k. Forse in molti non hanno ancora compreso i 140W di un 6950X vs gli stessi 140W del 7900K... conditi da promesse di OC di 300-400MHz superiori rispetto a Broadwell-e. Si rischia di spendere un totale di soldi per una ciofeca.

P.S.
Alla fin fine con i propri soldi ognuno prende ciò che vuole, la discussione è su pro/contro di prodotti a prezzo simile. E' ovvio che l'offerta 10 core e maggiori non sia per tutti, perchè (a parte la forzatura game per me ridicola) sti cacchi di 16 core di un 1950X non sono per fare cazzeggio in internet o il solitario in ufficio, è ovvio. Ma nel momento che l'acquisto è finalizzato a sfruttare il maggior numero di core, mi sembra ovvio che +60% di core di AMD a parità di prezzo conditi da frequenze simili e consumi inferiori (alla faccia del TDP dichiarato da Intel), come si fa ad ignorarli?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-08-2017 alle 11:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 11:51   #14395
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sto cercando di autoconvincermi di non prendere un 1950X... sono andato su BMP e tra X370 Taichi e 1800X a 640€ ci scapperebbe tutto... ma non ce la faccio... pure 510€ con il 1700 al posto del 1800X... e pensare che ho 2 DS15, uno AM4 e uno AM3+.
Io partirò metà settembre, solamente se non disponibile il 1950X mi potrò salvare. Il problema è che tornerò febbraio/marzo 2018.
Be' puoi sempre partire con quello che hai, tirare fino a febbraio/marzo 2018 che da metà settembre fanno circa 5 mesi. Non è che ti si folgorerà tutto in 5 mesi no?
Poi quando torni ti prendi il tuo bel 1950X e scheda a prezzi più bassi, con bios più maturi e con disponibilità di scelta maggiore e senza il rischio di prendere un'altra fregatura come la precedente.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 12:07   #14396
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1381
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma io ho scritto 1600x.
È il 1600x il migliore per giocate il resto è una spesa inutile.
Se vuoi di più prendi un 1700x ma un threadripper per giocare è esagerato a meno che non é un uso secondario.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
...restiamo sul pezzo ...TR4 è la piattaforma che può dare nuovo smalto ad Amd,poi io un 6700k per gioco già lo ho e del 1600x non me ne faccio niente...guardo per una seconda configurazione.Mai e poi mai farò delid su cpu così costose,quindi i signori di Intel o abbassano il prezzo o niente
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 12:58   #14397
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Gyammy85 in gran forma oggi.
Peccato che sono al mare in Sardegna e non ho tempo di contribuire. E poi non tocco un pc da 15 giorni....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 07-08-2017 alle 13:06.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 14:03   #14398
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sto cercando di autoconvincermi di non prendere un 1950X... sh:
Chiedi consiglio a tua moglie. Vedrai che ti dissuaderà minacciano di farti dormire in cantina od in riva al fiume tra i coccodrilli e gli ippopotami....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 07-08-2017 alle 14:58.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 14:15   #14399
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
E poi non tocco un pc da 15 giorni....
Se l'alternativa è stare gobbi davanti uno schermo per ossessive sessioni di benchmark, allora è tutta salute guadagnata.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 14:28   #14400
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
http://ranker.sisoftware.net/show_de...98ffcc1f1&l=en

http://ranker.sisoftware.net/top_run...7e192af9f&l=en
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v