Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2017, 00:22   #14361
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Perché ancora valutare il 7900x quando allo stesso prezzo c'è TR 16c/32?
Perché arriva @4.8 GHz in oc (con delid) e consumi over 9000?
Per le prestazioni in gaming?
Per quale motivo precisamente? 🤔🤔
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 03:35   #14362
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Agesa 1.0.0.7 is coming for you...

ram a 4ghz?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 07:36   #14363
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se cerchi "attentamente"(in senso negativo, per così dire) trovi anche cpu vecchie a prezzi maggiori di quelle nuove:
ad esempio cpu skt 1366, tutto ciò che non largamente diffuso sia nel nuovo che nell'usato tende a prezzi che sfuggono alla logica e dato il costo che ha avuto il 6900K credo non ne girino così tanti da poterlo facilmente trovare d'occasione.
Mi sono fatto scappare un mese fa uno a 520 sterline nuovo, il rosicone

Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Perché ancora valutare il 7900x quando allo stesso prezzo c'è TR 16c/32?
Perché arriva @4.8 GHz in oc (con delid) e consumi over 9000?
Per le prestazioni in gaming?
Per quale motivo precisamente? ����
Prestazioni generali ma soprattutto gaming a 3440x1440 @100 hz (ci può stare anche un Sli di Txp) oc a 4.7 - 4.8 (btw che significa 9000?), benchmark non necessariamente mt, prestazioni ram / ram oc e non per l'ultimo il nvme raid 0.
Con 16 core 32 tr non ci faccio niente ad oggi e se proprio avrei voluto il massimo in prestazioni avrei considerato un 14-16 c dei nuovi i9.
Me ne frego dei consumi (non faccio stress test 24/7) e per il prezzo diciamo che sto addochiando alcuni molto interessanti (inferiori al 1950X)

Aggiungo che non avrei cmq problemi di riscaldamento visto che avrò un solo 360 rad sul top del case (discorso airflow interno al case ancora da vedere) più un secondo rad esterno monsta da 560mm (courtesy of Smoicol)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 07-08-2017 alle 07:40.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 07:51   #14364
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Perché ancora valutare il 7900x quando allo stesso prezzo c'è TR 16c/32?
Perché arriva @4.8 GHz in oc (con delid) e consumi over 9000?
Per le prestazioni in gaming?
Per quale motivo precisamente? ����
Perchè è Intel?

E' una battuta... penso che tutti più o meno preferiamo restare nello stesso brand... e possiamo pure accettare differenze +/-10% per prezzo/prestazioni.

Il problema è che il 7900K va già meno del 1920X il quale costa già -20% e a parità di spesa il 1950X va fino al 38% in più e quindi per pareggiare con entrambi per forza di cose bisognerebbe occare il 7900K (e lì comincerebbero i dolori).
Inoltre la mobo X399 accetterà Zen2 a 7nm, e quindi si potrà passare a X24. La mobo per Skylake-x nasce già morta... se non upgradando ad un X18... ma qualcuno prospetta che calerà dai suoi 2000$?
(azzo... prospettando l'acquisto di un X18 Intel, con AMD ci scapperebbe il 1950X e probabilmente pure l'upgrade all'X24 futuro, forse senza manco una differenza, ma al limite ammortizzabile vendendo l'X16).
Per dire una battuta, allora meglio la mia tesi... cioè quella di spendere di più per un 1950X per sfruttare la maggiore efficienza di 16 core per ottenere molta più potenza di un 1800X ma agli stessi consumi (discorso non per la bolletta, ma per le temp e prb di dissipazione) che, viceversa, spendere di più per avere comunque meno (anche perchè nulla toglie che senza prb di dissipazione, il 1950X lo si possa usare pure a def/OC).

P.S.
Ma i Skylake-X dovrebbero essere già disponibili, e pure le mobo... ma non mi sembra che la gente abbia chissà quale entusiasmo per acquistarli.
La cosa buffa, è che se vi ricordate, nel TH "aspettando Zen", si era certi che Skylake-X sarebbe uscito prima di Zen... ma anche fosse uscito prima Zen, sarebbe stato comunque asfaltato da Skylake-X. lol. Quanta aspettativa sul nulla... in fin dei conti si parla dello stesso IPC e di frequenze superiori (A PARITA' DI TDP) non eclatanti (vedi 7700K vs 6700K)... ma ovviamente essendo Intel... Per me sono tutti FX-9590 taroccati nel TDP ufficiale, sovraprezzati e pure con la pasta... praticamente il peggio del peggio tale da considerare che peggio ancora è impossibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-08-2017 alle 08:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 07:54   #14365
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Lo "dovrebbe" essere eppure non lo sembra affatto.
Non sembra.
A te.


Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Ed io sono sempre piu' ascimmiato di prendere il 7900X
Che bello vedere come il marketing delle società riesca ad accecare la gente al di là di qualsiasi altra cosa ed a rendere burattini.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 08:24   #14366
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
In giro sta scappando fuori l'info che la max temp di Zen sia 68°.

Ieri sera ho spatacato sul Turbo. E' la cosa più idiota che abbia mai visto. Praticamente:

Impostando un valore diverso (rispetto ad AUTO) nel Vcore, l'XFR si disattiva.

Il turbo su tutti è attivo, e porta comunque la frequenza su un 1800X a 3,7GHz (che imposto 35X, 32X e quant'altro). La cosa idiota, è che assegni un Vcore idoneo ai 3,7GHz (cioè alla frequenza max turbo su tutti i core), il sistema funzia, ma se imposti il Vcore per la frequenza inferiore (esempio imposto il procio a 3GHz e Vcore 1V), il sistema non parte più e devi farlo ripartire in boot safe.
Praticamente utilità zero... perchè di fatto si otterrebbe la stessa condizione di Vcore fisso a 3,7GHz fissi.

Io ho il bios 1403 sulla CH6... ma credo che il funzionamento tipo sia come quello di BD e mi spiego.

In BD (CON AOD) c'era il Vcore per frequenza def, poi il Vcore per il Turbo1 e il Vcore per il Turbo2. Il turbo 1 era la frequenza turbo da 1 a 6 core (settabile) ed il Turbo2 era la massima frequenza su 2 core.

Con Zen abbiamo il Vcore a X frequenza settabili, il turbo su tutti i core che praticamente utilizza il Vcore assegnato per la frequenza def, poi il boost a core è a carico dell'XFR, e l'XFR si attiva SE ha la gestione del Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 08:25   #14367
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
e non per l'ultimo il nvme raid 0.
domanda generale: che apporto può dare effettivamente rispetto ad un disco nvme singolo?
nella mia ignoranza pensavo fosse pressoché indifferente data la banda che già si ottiene con quelli più prestanti.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con Zen abbiamo il Vcore a X frequenza settabili, il turbo su tutti i core che praticamente utilizza il Vcore assegnato per la frequenza def, poi il boost a core è a carico dell'XFR, e l'XFR si attiva SE ha la gestione del Vcore.
con 1700 + prime x370 pro, posso lasciare in auto la frequenza con il turbo attivo sia applicando vcore manuale sia vcore in offset, sei sicuro che la disattivazione di turbo/xfr dipenda dal vcore settato e non da qualche impostazione della ch6 che ha un setup più articolato rispetto alla mia mobo?
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Che bello vedere come il marketing delle società riesca ad accecare la gente al di là di qualsiasi altra cosa ed a rendere burattini.
il mondo è bello perché è vario, ad esempio devo ancora capire come mai girano così tanti suv e monovolume in città con su "la tipa che esce a fare la spesa o prende/porta il bambino - e non l'esercito di bambini", per come la ragiono io oggi un 7900X con la prospettiva di un 1950X in uscita tra 3 giorni non ha senso, ma capisco che sia quello che vuole lui...se è soddisfatto e convinto buon per lui.

Ultima modifica di Gioz : 07-08-2017 alle 08:31.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 08:42   #14368
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guarda che io non ho consigliato nulla, ho detto che non considererei un 7900x a meno di fare delid perché c'è chi lo fa, ma io starei più sul non considerarlo.
In rete gli sciocchini ci fanno sopra le battute tipo.... OvenLake-x oppure HeatLake-x....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 08:49   #14369
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
con 1700 + prime x370 pro, posso lasciare in auto la frequenza con il turbo attivo sia applicando vcore manuale sia vcore in offset, sei sicuro che la disattivazione di turbo/xfr dipenda dal vcore settato e non da qualche impostazione della ch6 che ha un setup più articolato rispetto alla mia mobo?
Non ho altri settaggi... a parte forse andare a spatacare con P-States, ma sarebbe inutile, nel senso che una volta che gli fisso ad esempio 3,7GHz a 1,175V e porto il clock ad esempio 3,2GHz 1V, lui comunque andrà in turbo a 3,7GHz a 1,175V perchè come 1800X a 3,7GHz non sfora i 95W TDP.

Cioè... schematizzando per rendere il tutto più facile, la frequenza su tutti i core, che sia turbo o def, vuole un suo Vcore, e se si aumenta la frequenza non hai alcuna opzione dove mettere un valore differente., perchè presumo sia a discrezione dell'XFR.

In poche parole... hai 8 core. Vuoi farne funzionare 8 ad una frequenza e un determinato Vcore, OK, puoi farlo. Vuoi far funzionare meno core ad una frequenza maggiore, non c'è nulla che ti permetta di impostare frequenza e Vcore. Io posso mettere il core 0 a 4GHz, ma nel momento che metto il Vcore idoneo a 4GHz, è per tutti e nel contempo diventa la frequenza def (OC).

Quote:
il mondo è bello perché è vario, ad esempio devo ancora capire come mai girano così tanti suv e monovolume in città con su "la tipa che esce a fare la spesa o prende/porta il bambino - e non l'esercito di bambini", per come la ragiono io oggi un 7900X con la prospettiva di un 1950X in uscita tra 3 giorni non ha senso, ma capisco che sia quello che vuole lui...se è soddisfatto e convinto buon per lui.
Concordo perfettamente... la scelta è soggettiva ed ovviamente uno prende ciò che vuole, ci mancherebbe, e la scelta è comunque da rispettare perchè con i propri soldi ognuno fa ciò che vuole. Ma non credo che come pro sia giusto portare in causa il raid nvme come basilare per la scelta, altrimenti, ad elencare i contro, verrebbe un post alla CD...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 08:54   #14370
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT

In poche parole... hai 8 core. Vuoi farne funzionare 8 ad una frequenza e un determinato Vcore, OK, puoi farlo. Vuoi far funzionare meno core ad una frequenza maggiore, non c'è nulla che ti permetta di impostare frequenza e Vcore. Io posso mettere il core 0 a 4GHz, ma nel momento che metto il Vcore idoneo a 4GHz, è per tutti e nel contempo diventa la frequenza def (OC)..
Ma con Ryzen master non si poteva impostare frequenza e voltaggio core per core indipendentemente?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:14   #14371
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1386
..si può azzardare quale tra 1920x e 1950x sia migliore nel gaming?
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:20   #14372
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
@Gioz.

In teoria, ovviamente.

Un TR potrebbe concedere di più se ci fanno un cacchio di bios con la testa. Avere 2 die porta vantaggi, perchè quello che non si può fare a livello di core su un die, lo si potrebbe comunque fare a livello di die (un die in un modo differente dall'altro e/o la disattivazione di 1 e settaggi specifici per l'altro).

In poche parole... credo che sia perfettamente fattibile impostare da bios lo spegnimento di un die e l'OC dell'altro, così da avere una potenza differente, una con la massima frequenza ma solamente su 1 die (ovviamente senza sforare i 180W TDP nominali), l'altra con lo stesso TDP ma con la frequenza ottenibile su 16 core.

Praticamente si potrebbe "creare" un 1900X con <17 TH e un 1950X nell'utilizzo con più TH, con il vantaggio che non si sarebbe obbligati ad attivare l'XFR per raggiungere frequenze di 4GHz/4,2GHz.

----------------

Con un 1800X a parità di TDP hai praticamente un 3,7GHz su tutti i core e XFR fino a 4,1GHz (def) vs @4GHz su tutti i core e XFR disattivato.
Con un 1950X, facendo lo stesso parallelismo, si potrebbe arrivare ad avere un OC di almeno 3,7GHz su tutti i core disattivando l'XFR senza sforare i 180W TDP def.
Però mentre nel 1800X si perdono 100MHz di frequenza massima, nel 1950X sarebbero 500MHz... il che certamente non è poco.

Inoltre un 1950X ipotizzando un downclock di TDP da 180W a 150W, si potrebbe avere comunque un die stile mio 1800X @4GHz e un 1950 con XFR disattivato almeno a 3,2GHz su tutti i core.

Il problema è che nel funzionamento "normale" def, il 1950X dovrebbe avere un Turbo su max 4 core a @4,2GHz (considerando che l'XFR può arrivare al turbo max su 2 core a die)... e questo è già ottimo vs Intel, tanto da non prevedere alcuna opzione nel bios .

Invece per me non sarebbe da scartare un settaggio che preveda 1 die che funzioni a 4,1GHz su tutti i core nei 180W (e non sarebbe chissà che cosa... visto che il mio 1800X a @4GHz sta dentro i 150W con Vray e non supera i 160W con OCCT, ma il 1800X è 4,1GHz max mentre TR 4,2GHz max) e spazio di settaggio per tutti e 2 die... quale potrebbe essere un 150W TDP per 3,2GHz su tutti e 16 i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-08-2017 alle 09:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:21   #14373
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma con Ryzen master non si poteva impostare frequenza e voltaggio core per core indipendentemente?
A me ha creato solamente casino.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:23   #14374
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il 1600x

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
...non ho tirato in ballo il 1900x perchè l'attesa è lunga(per la mia scimmia )
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:26   #14375
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/3630436
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:34   #14376
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Confermato lo step B2 per Epyc...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:35   #14377
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Confermato lo step B2 per Epyc...
Sono buoni quei risultati?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:37   #14378
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Gioz.

In teoria, ovviamente.

Un TR potrebbe concedere di più se ci fanno un cacchio di bios con la testa. Avere 2 die porta vantaggi, perchè quello che non si può fare a livello di core su un die, lo si potrebbe comunque fare a livello di die (un die in un modo differente dall'altro e/o la disattivazione di 1 e settaggi specifici per l'altro).
in senso logico penso che il discorso possa avere un suo perché, in senso pratico non credo sia rilevante.
se tu spegnessi un die "perderesti mezzo" datafabric/soc:
in più, tenendo conto che la dove riesci a sfruttare 8 core probabilmente ne sfrutteresti anche 16, non credo che convenga farlo (a meno di applicazioni in cui causa IF lo scaling MT dovesse fare letteralmente pena dandoti +15-20% di prestazioni con un assorbimento quasi doppio - numeri abbastanza casuali per indicare una pessima situazione, magari non esiste nemmeno un caso così scarso):
io credo che possa bastare un profilo energetico abbinato ad una gestione ottimale degli stati dove tra il core parking e i livelli di risparmio più estremi si possano abbattere i consumi senza rinunciare a linee pci/quad channel ecc e limitando in maniera impercettibile le prestazioni.

quanto allo spegnimento di uno per l'oc dell'altro può essere che permettano di farlo, ma non me lo aspetto perché di base per guadagnare qualche MHz verrebbero castrate un mucchio di funzionalità peculiari per le quali si può pensare di optare per questa piattaforma e ci si ritroverebbe con un "circa" 1800X paurosamente costoso.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:39   #14379
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Qualcuno può commentare?

23,4B/s banda memoria in ST e 40,6GB/s banda in MT...

Ha 250MB di memoria, il procio è 2GHz

Che ci hanno messo? 2*128GB in dual channel?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 09:45   #14380
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Du channel is megl che one
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v