|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13201 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
si, ma dallo xeon su questa architettura deriverà l'i9, quindi volendo provare ad indovinare le specifiche se sai che quelli hanno un TDP di 165W a 2.7GHz e 200W a 3GHz è probabile che il derivato sia clockato in quell'intorno con un TDP in quell'intorno, se le voci sono fondate e sarà una cpu da 165W sarà plausibilmente allineato a quello e considerando che il TDP è calcolato da intel sulla frequenza base con il carico peggiore applicato, in molti altri ambiti è plausibile che il turbo salga oltre (lo xeon ha massimo turbo di 3.7GHz, da cui il discorso che facevo della possibilità che arrivi a 3.4-3.5 all core a seconda dei casi - che è "poco" rispetto alle possibilità di Zen, che data la modularità riesce a mantenersi in un TDP probabilmente inferiore con queste frequenze di base ma il senso era solo: finché non sai quali sopno frequenze e prestazioni non sai quanto consuma effettivamente, perchè se triplica il TDP non triplica la bolletta elettrica, può peggiorare oltre se le prestazioni fanno schifo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13203 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
Paolo, "ma che stai a di".... Intel come AMD sono 2 societa, non hanno umilta e non gliene frega una fava del bene degli acquirenti... anche ad AMD, non frega proprio nulla, il fatto che ora AMD tenga i prezzi bassi è solo una conseguenza della sua situazione e di come viene percepita, che per COINCIDENZA rende felici alcuni acquirenti. I prezzi sia di Intel che di AMD sono fissati seguendo le loro proiezioni sul massimo guadagno possibile, cosa credi che AMD abbia fissato quei prezzi perchè vuole bene agli acquirenti ? NO, li ha fissati cosi perchè secondo loro quello è il prezzo massimo che possono fissare per raggiungere il piu velocemente possibile il fatturato e gli utili che si sono prefissati, e la stessa cosa Intel; e il prezzo non è mai legato solo alle mere prestazioni o alla qualita, ma anche e sopratutto al valore percepito. Se Intel vendera sotto le aspettative perchè hanno sbagliato le previsioni tagliera i prezzi, in caso contrario rimarranno quelli; anche perchè tu vedi solo i prezzi Retail, ma il grosso delle vendite loro mica li fanno con quelli, li fanno con gli OEM e tu il prezzo vero di vendita mica lo sai.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 20-07-2017 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
In genere sono le archidetture monolitiche che permettono una riduzione dei consumi (ci sono meno componenti ridondanti). Quindi la soluzione dei die "incollati" come dice intel (cosa che tra l'altro anche intel fece con i primi quad core, quindi non vedo il problema, anche qui è stata amd ad avere il primo quad core monolitico con phenom) è ottima se hai die che costano poco. Di base il die monolitico ti permette di avere meno pin o comunque un numeno minore di pin rispetto alla somma dei due core. La soluzioen vincente è sempre il monolitico. Poi c'è il problema archidettura, quello che sta succedendo ad intel è che si sono resi conto che con l'archidettura attuale, non possono infilare tanti core dentro al monolita senza far esplodere i suoi consumi. Loro attualmente hanno bisogno di una archidettura nuova. Intanto che aspettano hanno due strade...offrono i loro 12-16-18 core a prezzi esorbitanti (devi fare le maschere ad hoc e lanciare la produzione ad hoc) e con consumi esorbitanti per via di una archidettura che non riesce a supportare quella integrazione con quel processo produttivo (un pò come il phenom a 65nm che guarda casa, appena passa al 40nm esplode in tutta la sua bellezza) oppure fai come amd, ti prendi uno dei tuoi core che consuma poco (che so il 6 ?) e li metti vicini, cosi puoi offrire il 6-12-18-24 probabilmente con costi ridotti e consumi ridotti. A volte le strategie di rimessa funzionano, intel deve solo evitare di fare l'errore di pensare "tanto io sono meglio quindi tutti i prodotti che sforno sono meglio" se no a questo giro la triturano fino a che non avrà una nuova archidettura (cioè tra due anni almeno). Se lo fa probabilmente amd accenderà un cero alla madonna e venderà di più in questi due anni.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
E' ovvio che sia Intel che AMD applichino prezzi differenti agli OEM, ma io non sono un OEM e gli OEM alla fine applicano al sistema con proci Intel/AMD un prezzo allineato al listino proci al pubblico... quindi alla fin fine il prezzo che noi paghiamo è sempre lo stesso, ci guadagnerà di meno Intel/AMD ma ci sarà sempre l'OEM di turno che si becca la differenza. Comunque quello che intendevo io, è che Intel si sta ostinando comunque a tenere dei prezzi doppi rispetto al listino AMD e nel contempo cerca di buttare fumo negli occhi per difendere il suo prodotto. Dalle montagne di slide che ha postato, ne manca una fondamentale: cosa offrirebbe un X10 7900K in più di un TR X16 visto che costa pure di più? Domanda semplice e precisa... a cui Intel non potrà mai rispondere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13206 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Cioè... è inutile dire che il monolitico è meglio, perchè è meglio a determinate nanometrie. AMD sta dimostrando che il 14nm è idoneo ad un die monolitico X8 con caratteristiche server (quantità L3 e linee PCI e sOC). Sul 7nm mi sembra oramai confermato che si passerà a X12 nativo. Quote:
Cioè... scusa... fai pagare un X4 quanto un X8, fai un bilancio di quasi 60 miliardi di $ e non spendi manco 250 milioni per ALMENO fare le basi di una nuova architettura? AMD ha speso 250 milioni di $ per Zen, tra progetto su carta e stesura sul silicio. Quote:
Il prezzaggio di Intel odierno non ne è la prova? AMD penso abbia ampiamente dimostrato con Zen di non avere nulla di inferiore ad Intel... soprattutto contando che è riuscita ad ottenere efficienza e prestazioni su un silicio che è 20nm effettivi rispetto al 14nm Intel "er migliore du mondo". Intel aveva un prodotto superiore ad AMD e lo ha prezzato a suo piacimento. Il consumatore poteva decidere se acquistare il top ad un costo prestazioni/prezzo superiore. E fin qui ci siamo. Ora sta cercando di vendere un prodotto sempre al doppio di prezzo con prestazioni perfino inferiori all'equivalente AMD sollevando fango su Zen? Pensa che siamo tutti idioti? E' questo che a me non piace.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-07-2017 alle 09:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13207 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
funziona cosi con ogni prodotto. Quote:
tutto il marketing è fumo negli occhi, e ognuno tira acqua al suo mulino; Intel non si sta ostinando a fare nulla, le loro indagini di mercato dicono che quello è il prezzo giusto per il loro prodotto e quello mettono, se poi avranno avuto ragione o meno lo vedranno fra qualche trimestre. Quote:
se la gente percepisce quello come migliore, quello è il prezzo giusto che Intel deve mettere, se AMD ora fara un buon lavoro di marketing, con l'ottimo prodotto che si ritrova riuscira a migliorare la sua immagine che, dopo BD sta abbastanza sul fondo del barile.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 20-07-2017 alle 09:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...per_68996.html http://wccftech.com/asus-rog-x399-ze...e-motherboard/ 3 interfacce M2 per SSD ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13209 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
premesso che concordo con il tuo discorso, questa cosa dei die incollati come peggiori a prescindere senza guardare a come funziona il prodotto finito mi ricorda l'avvento dei motori 3cilindri di qualche anno fa, tutti a dire "non dureranno, minori prestazioni, maggiori consumi, sono scadenti" adesso ce l'ha praticamente qualsiasi produttore di auto un 3 cilindri a benzina, anche audi per esempio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13210 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
4 punti distanziati hanno una superfice di scambio entro un Δt minore ben maggiore di un unico hotspot, a tutto vantaggio della velocità di dissipazione a pari di consumo e sistema dissipante. Quote:
Tra AMD e Intel i transistor di ridondanza non privilegiano affatto il secondo, piuttosto il contrario entro determinate dimensioni ed il fatto che intel lamenta rese produttive sotto le aspettative rimarca il fatto che maggiore è la superfice più costosa (in termini di transistor) è la ridondanza. Paradossalmente un chip più piccolo ha un costo di ridondanza ancora minore dato il costo minore del chip irrecuperabile e da scaratre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
La prima cambia la disposizione del connettore 24 pin e dell'm.2, dissipatore chipset, connettori ausiliari RGB ![]() Sono almeno 100 euro in più sulla Hero per roba "secondaria". Piuttosto valuterei la Strix x370-F ora sul filo dei 200 euro. Una x399 a 350-400 euro avrà ovviamente una dotazione superiore, ma c'è il "piccolo" particolare che la cpu più economica che potrai metterci per ora, costerà 800$. Non è come confrontare una "sovrapposizione" Z270 + i7-7700k vs x299 + i7-7740k: su Amd parliamo di tutt'altra fascia di mercato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Se la dividi in 4 parti fai solo 4 punti, il complessivo da dissipate è sempre quello. Basta fare una veloce simulazione agli elementi finiti per vedere che il cambio della cosa è semplicemente un differente deltaT perl'equilibrio termico della soluzione a parità di potenza dissipata. Il vantaggio nell'avere 4 sorgenti differenti è che se hai lo spazio, poi assegnare ad ogni una un dissipatore proprio, visto che però le 4 sorgenti sono poi mette a contatto di un'unica superficie dello scambio termico, sempre 1 solo oggetto li sopra, per dissipare la potenza e quindi il calore generato lo devi mettere. Per la strategia del monolite...dipende da cosa hai in mano...sempre. In genere l'eliminazione dei componenti ridondanti ti da una diminuzione del silicio e delle cose attive da dover far funzionare. Se metti 16 core e 1 solo mc è diverso da mettere 2 die da 8 core e 2 mc, ti conviene se sfrutti i due mc, ma se non li devi fruttare hai speso "silicio" in più. E' ovvio poi se ci metti dentro il computo degli scarti etc può essere meglio fare roba piccola e semplice da affiancare, però in termini assoluti a parità di tecnologia, il monolita , se è possibile realizzarlo, è sempre la scelta migliore.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
pa non è che non ha cambiato, semplicemente ha preso una sua archidettura e ogni volta la migliorava di tot ipc e fortuntamente aveva la capacaità di unire all'aumento di ipc l'aumento delle frequenze dovuto al calo del pp. Amd poteva provarci anche con bulldozzer/piledriver, poi dopo 2 iterazioni del processo (facciamo 3 con streamroller) ha dovuto tirare i remi in barca, però non poteva andare oltre ai 32nm e l'archidettura si era mostrata non vincente. Se tu hai l'archidettura vincente, la migliori passo passo fino a che va. Adesso non va, sono in affanno e probabilmente passeranno 2 anni sulla difensiva fino a che non hanno una archidetta nuova. Sul discorso mi sta simpatico o meno...intel l'atteggiamento scorretto lo ha avuto dall'epoca dei k7 e sopratutto degli a64. Adesso che non può più dare mazzette in giro, può al massimo dire "i miei prodotti sono meglio" su alcune considerazioni anche giuste. Puoi dire anche che Epyc sono 4 core incollati, è vero, non stai dicendo nulla di falo. Poi però 4 core incollati hanno prestazioni superiori al tuo pari prezzo, quindi è una soluzione vincente in questo momento. Lo facessero pure loro, se riescono ad offrire un 18 core intel al prezzo del 16 core amd incollando 3 die da 6 core ogni uno...tanto di cappello e si riprendono il mercato.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Quote:
![]() E possono anche risparmiare sulla colla, reciclano la stessa già usata per appiccicare l' HIS! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Cioè... il 1700 regge bene la differenza, ma se prospetti ORA un acquisto tipo il mio (CH6 + 1800X + H110i), che alla fin fine nulla di esorbitante, io non prenderei più il 1800X ma andrei di 1920X. Il 1800X l'ho pagato 530€ mi sembra, ora lo trovi a 450€, ci metti il liquido e sei a 580€. Tu spenderesti quasi 600€ per un X8 vs un X12 a 200€ in più? La mobo X399 costa di più della X370, però abbiamo pure che su TR ci puoi mettere delle 2133 che con il quad channel diventerebbero 4266, mentre sulla X370 almeno le devi prendere 2800/3200, praticamente su TR ti ci scappano 32GB allo stesso prezzo che sull'AM4 16GB ma più veloci. Per Intel bisogna inquadrare bene la cosa, perchè è vero che l'offerta Intel a socket "superiore" parte con prezzi procio più bassi (un i5 a 300€ e il 7740K), ma è anche vero che con l'offerta AMD AM4 fino a X8, è solamente per esigenze MOLTO particolari e sicuramente non durature nel tempo. Ovvio che se si ipotizza il socket superiore Intel con un X6/X8 l'offerta non è che sia molto distante dall'AM4, però... a mio parere, se decido di spendere 400€ su una mobo più "seria" (20XX vs AM4), non si dovrebbero aver problemi ad aggiungerci altri 200€ per un TR X12 (che tra l'altro è già compreso di dissipazione).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13217 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]() Che poi Zen X8+8 in MT andrebbe di più di un X16 CMT Excavator, va beh, ma in fin dei conti Zen va anche di più di Skylake-X ![]() Poi credo che con tutte le migliorie di Zen a livello di cache, se "trasferite" su BD, sarebbe migliorato l'IPC. Quote:
Una cosa è BD + 32nm o 28nm vs Brodwell 14nm, un'altra AMD + 14nm vs Intel +14nm. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-07-2017 alle 14:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Maggiore è la superfice con minore Δt maggiore sarà la velocità di trasmissione del calore. Se consideriamo che l'area subito adiacente a quella di contatto con il die ha un Δt basso possiamo supporre che l'area utile sia maggiore. Questo vuol dire che a parità di calore da dissipare e sistema di dissipazione 4 die da 100mm2 saranno più freschi di un die da 400mm2, oppure che per avere le stesse temperature di esercizio il dissipatore del secondo chip dovrà essere più performante (e conseguentemente più costoso). Va da se che entro certi valori la differenza è nulla o minima, mentre superata una certa soglia di calore da smaltire la resistenza dell'his impedirà la trasmissione del calore in surplus molto prima nel caso di chip monolitico. Tornando alla configurazione chip monolitico vs mcm: Se un chip monolitico usa 8 canali ram e 4 chip mcm ne usano due per controller possiamo supporre verosimilmente che l'area totale del memory controller sia simile. Nel conteggio dimentichi di segnalare che chip più piccoli richiedono metallizazioni in numero inferiore e/o più semplici ( a tutto vantaggio dei costi di produzione e della resa) In definitiva 4 chip da 100 vs 1 chip da 400mm2 offrono minori costi produttivi, minor costo dei rispettivi prodotti finiti e resa finale maggiore. Il rovescio della medaglia è che le comunicazioni infrachip avranno latenze maggiori. Se poi vuoi credere che il 16 core amd ha le stesse problematiche di resa del chip monolitico 18core intel libero di farlo, ma dovresti convincere anche intel che è così ( e le rese delle sue fonderie). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Credo poi... che Intel ricercando le prestazioni in assoluto a discapito del TDP, aumenti pure il costo del die, perchè avrà una percentuale superiore di die non idonei alla frequenza X con TDP Y.
Esempio... uun X10 a 3,3GHz forse ha un 5%/10% in più di die che non reggono quella frequenza entro il TDP nominale e per questo sono castrati come X8 e X6. Un X10 a 3GHz, ma anche a 2,8GHz, vero che avrebbe performances inferiori (ipotizziamo un 10%) ma al posto di 1150$ potrebbe essere venduto a 800$, molto più vicino per prezzo/prestazioni ad AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13220 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.