Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2017, 19:37   #12521
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Il 1600 sta vendendo benone guardando i vari bestseller di Amazon.
Best buy assoluto sta gen senza dubbio
Ma quando mai, guardati lo steam survey...vergogna
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 20:05   #12522
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Ma sembra a me o i 1700 lisci venduti adesso richiedono più tensione dei primi venduti ? Il mio , comprato all'uscita, ad esempio sta a x39.75 con 1.39v con llc3 e sotto carico droppa fino a 1.36 e non da problemi rimanendo stabile a 70°C con temp ambiente di 29/30°C col noctua d15 e come il mio erano quasi tutti mentre adesso vedo utenti che non superano i 3.8Ghz. Puo essere solo un caso o hanno fatta una selezione peggiore per i 1700 ?
Penso che sia un caso. Il mio 1600X preso il mese scorso arriva tranquillo a 3.9 con un 1.375v, oltre non ho provato perché usavo un CM Hyper T4 come dissi che, più di tanto, non reggeva.
Stasera ho montato il Noctua NH-D15 SE e vedo (davvero bestiale, a 3.9 sotto OCCT arriva a 61 gradi scarsi con temp ambientale di 24, con le ventole che girano piano tra l'altro)
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 00:37   #12523
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Gente una domanda: io ho il dissipatore in firma al momento.
Secondo voi vale la pena farsi mandare il kit dalla noctua gratuitamente, o è meglio prendere quello nuovo sempre con ventole da 12cm?
Più che altro è quello attuale è grosso e due ventole sono comunque più rumorose di una, e io vorrei il pc più silenzioso possibile.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 08:53   #12524
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
AMD Threadripper 1950X 16-core Appears on Geekbench and SiSoft Sandra

https://www.techpowerup.com/234974/a...-sisoft-sandra
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 09:10   #12525
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Gente una domanda: io ho il dissipatore in firma al momento.
Secondo voi vale la pena farsi mandare il kit dalla noctua gratuitamente, o è meglio prendere quello nuovo sempre con ventole da 12cm?
Più che altro è quello attuale è grosso e due ventole sono comunque più rumorose di una, e io vorrei il pc più silenzioso possibile.
1° sez sbagliata cerca dissipatori e sistemi di raff.
2° cazzata immane, due ventole fann + rumore, tutto dipende dagli rpm.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 12:28   #12526
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Gente una domanda: io ho il dissipatore in firma al momento.
Secondo voi vale la pena farsi mandare il kit dalla noctua gratuitamente, o è meglio prendere quello nuovo sempre con ventole da 12cm?
Più che altro è quello attuale è grosso e due ventole sono comunque più rumorose di una, e io vorrei il pc più silenzioso possibile.
quello nuovo specifico per AM4 dovrebbe essere identico con la clip che ti manderebbero gratuitamente, per cui tanto vale adattare il tuo anzichè comprarne uno uguale.
quanto alle ventole dovresti regolare il profilo di funzionamento così da ottenere un buon connubio tra prestazioni e rumorosità, agendo in questo modo è quasi sempre certo che due ventole a basso regime siano più silenziose di 1 singola ad alto regime...ma dipende comunque da come le gestisci.

P.S. ho notato ora che hai il NH-U12P, non so se c'è l'adattatore per quello, credevo avessi il 12S

Ultima modifica di Gioz : 08-07-2017 alle 12:30.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 12:29   #12527
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Mi sembra un po' fazioso l'articolo... oppure mi sono perso qualche cosa.
Cioè... io sono rimasto al fatto che Skylake-X è praticamente un Broadwell-E con frequenze def più alte. Se un 1800X è più potente di un 6900K Broadwell-E, vs Skylake-X X8 dovrebbero equivalere, ma anche se inferiore, marginalmente.

L'X10 Intel percentualmente perde più frequenza sull'X8 Intel in confronto all'X16 AMD sul 1800X.... quindi come può TR X16 risultare inferiore ad un Intel X10? Già TR X12 dovrebbe stare sopra all'X10 Intel... non mi torna che ad AMD servirebbero 2 core per pareggiare 1 core Intel.

Se i rumors di prezzi su TR saranno veritieri, per me il top risulterebbe un X16 su base 1700... tipo 700€ 3GHz def e 3,7GHz turbo, disabilitando l'XFR (se non migliorato) tenendolo sui 3,2GHz/3,4GHz al minor Vcore possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-07-2017 alle 12:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 12:41   #12528
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra un po' fazioso l'articolo... oppure mi sono perso qualche cosa.
Cioè... io sono rimasto al fatto che Skylake-X è praticamente un Broadwell-E con frequenze def più alte. Se un 1800X è più potente di un 6900K Broadwell-E, vs Skylake-X X8 dovrebbero equivalere, ma anche se inferiore, marginalmente.

L'X10 Intel percentualmente perde più frequenza sull'X8 Intel in confronto all'X16 AMD sul 1800X.... quindi come può TR X16 risultare inferiore ad un Intel X10? Già TR X12 dovrebbe stare sopra all'X10 Intel... non mi torna che ad AMD servirebbero 2 core per pareggiare 1 core Intel.

Se i rumors di prezzi su TR saranno veritieri, per me il top risulterebbe un X16 su base 1700... tipo 700€ 3GHz def e 3,7GHz turbo, disabilitando l'XFR (se non migliorato) tenendolo sui 32GHz/3,4GHz al minor Vcore possibile.
a quanto ho visto cercando un po' con i primi aggiornamenti la piattaforma sta migliorando allienandosi di più a sky/kabylake sulle prestazioni, essendo una piattaforma nuova anche se fortemente relazionata alle sku in commercio già da molto, è altamente probabile che migliorerà ancora già nel breve termine...è il prezzo/prestazioni che resterà decisamente alto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 13:12   #12529
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/3353033


Sono punteggi fatti a default con ram a 3200 mhz.

Non credo che un 16 core faccia solo un pò in più !

giusto per ... scheda video

https://browser.geekbench.com/v4/compute/906399
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *

Ultima modifica di Bscity : 08-07-2017 alle 13:18.
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 13:19   #12530
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/3353033


Sono punteggi fatti a default con ram a 3200 mhz.

Non credo che un 16 core faccia solo un pò in più !
quand'era spuntato il primo bench report giorni fa, anche io avevo postato il mio.
è sicuramente un risultato anomalo, ma potrebbe comunque dipendere dal benchmark stesso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12519
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12525
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 13:23   #12531
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra un po' fazioso l'articolo... oppure mi sono perso qualche cosa.
ciao.......io l'unica cosa che ho capito è stata:

Intel ha ancora la corona (delle pure prestazioni) ma nel rapporto perf/prezzo viene disintegrata! e tanto mi basta.

Ultima modifica di giovanbattista : 08-07-2017 alle 13:32.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 14:12   #12532
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Credo che il software non sia adeguato per quell'hardware, già si era visto con i primi test ryzen, non mi meraviglierei che i software vedono un solo ccx e una mezza parte di cpu
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 14:31   #12533
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra un po' fazioso l'articolo... oppure mi sono perso qualche cosa.
Cioè... io sono rimasto al fatto che Skylake-X è praticamente un Broadwell-E con frequenze def più alte. Se un 1800X è più potente di un 6900K Broadwell-E, vs Skylake-X X8 dovrebbero equivalere, ma anche se inferiore, marginalmente.

L'X10 Intel percentualmente perde più frequenza sull'X8 Intel in confronto all'X16 AMD sul 1800X.... quindi come può TR X16 risultare inferiore ad un Intel X10? Già TR X12 dovrebbe stare sopra all'X10 Intel... non mi torna che ad AMD servirebbero 2 core per pareggiare 1 core Intel.

Se i rumors di prezzi su TR saranno veritieri, per me il top risulterebbe un X16 su base 1700... tipo 700€ 3GHz def e 3,7GHz turbo, disabilitando l'XFR (se non migliorato) tenendolo sui 3,2GHz/3,4GHz al minor Vcore possibile.
Ma dove l'hai vista la faziosità? Sta solo commentando un geekbench di un 16/32.
Che poi sia fake e/o non worka per bene per TR è un altro paio di maniche
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 15:26   #12534
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Ragazzi mi togliete una curiosità ?

Stò facendo delle prove ma mi stò incasinando !

Su tutti i core arrivo a 3700 mhz con 1286 v

ok ? Parliamo di un 1800x su asus crosshair

Se faccio qualcosa a monocore invece vedo 4040 mhz da hwmonitor con 1,450 di vcore..

è ok ?

Chiedo perchè stamattina prima di giocare col bios e con i profili energetici da hwmonitor vedevo anche schizzare a 4150 mhz . Non vorrei aver tocacciato qualcosa nel bios riguardo xfr

Con prestazioni elevate nei risparmi energetici comunque si ottengono più punti nei benck monocore, mentre con multicore resta invariato.

__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 16:49   #12535
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ma dove l'hai vista la faziosità? Sta solo commentando un geekbench di un 16/32.
Che poi sia fake e/o non worka per bene per TR è un altro paio di maniche
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
ciao.......io l'unica cosa che ho capito è stata:
Intel ha ancora la corona (delle pure prestazioni) ma nel rapporto perf/prezzo viene disintegrata! e tanto mi basta.
Rispondendo a entrambi:

Il discorso IPC per la superiorità di Intel su AMD è comunque da correlare ad un superiore SMT di AMD su Intel.
Inoltre si aggiunge che l'IPC è da correlare alla frequenza operativa a def, e Zen 1800X ha 400MHz di frequenza in più di un 6900K, più che sufficiente ad azzerare la differenza IPC ma a fornire risultati MT (con l'SMT più prestante) a parità di core vs Intel (vedi Cinebench).

Ora, Intel ha realizzato Skylake-X su cui ha aumentato le frequenze def (ma comunque inferiori a quelle AMD) al prezzo di un aumento dei consumi e calore generato.

A me non importa se il core Intel va più o meno di quello AMD... perchè come giustamente riporta Giovanbattista, AMD ti da' più di 2 core al prezzo che Intel ne da' 1, quindi alla fin fine se anche il core Intel andasse il 10% in più, allo stesso prezzo il procio AMD andrebbe l'80% in più di quello Intel.

Ma quello che mi urta, è l'illogicità di quell'articolo in cui un TR X16 andrebbe meno di un Intel X10... perchè l'equazione non torna:

1800X => 6900K, Skylake-X di poco maggiore di Broadwell, X10 Skylake-X X10 impossibile > TR X16, cioè TR X16 ~+60% di un Skylake-X X10.

Sappiamo che Skylake-X X10 verrà 1000€ e con buona certezza TR X16 top ~900€ e base probabile 700€. Siccome quell'articolo riporta che con quei 2 software l'i9 X10 Intel va di più del top degli X16 TR, è ovvio che si rimette completamente in discussione l'acquisto di un X10 Intel a +100€ rispetto ad un X16 AMD, cosa impossibile da dire se già (in base ai calcoli) un TR X16 base (stile 2 x 1700) a 700€ dovrebbe andare almeno quanto l'X10 Intel @4,7GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 17:45   #12536
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra un po' fazioso l'articolo... oppure mi sono perso qualche cosa.
Cioè... io sono rimasto al fatto che Skylake-X è praticamente un Broadwell-E con frequenze def più alte. Se un 1800X è più potente di un 6900K Broadwell-E -cut.
Se limiti la tua valutazione ai risultati di Cinebench a parità di clock ciò è vero, ma in altri contesti Stock vs Stock le parti si invertono (vedi review linkate) e più che faziosità io parlerei di affidamento a fonte non comprovata.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_6.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_7.html

http://www.eurogamer.it/articles/201...00x-recensione

http://www.anandtech.com/show/11170/...0x-and-1700/17

http://www.anandtech.com/show/11170/...0x-and-1700/18

http://www.anandtech.com/show/11170/...0x-and-1700/20

http://cpu.userbenchmark.com/Compare...00K/3916vs3605
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 17:46   #12537
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Rispondendo a entrambi:

Il discorso IPC per la superiorità di Intel su AMD è comunque da correlare ad un superiore SMT di AMD su Intel.
Inoltre si aggiunge che l'IPC è da correlare alla frequenza operativa a def, e Zen 1800X ha 400MHz di frequenza in più di un 6900K, più che sufficiente ad azzerare la differenza IPC ma a fornire risultati MT (con l'SMT più prestante) a parità di core vs Intel (vedi Cinebench).

Ora, Intel ha realizzato Skylake-X su cui ha aumentato le frequenze def (ma comunque inferiori a quelle AMD) al prezzo di un aumento dei consumi e calore generato.

A me non importa se il core Intel va più o meno di quello AMD... perchè come giustamente riporta Giovanbattista, AMD ti da' più di 2 core al prezzo che Intel ne da' 1, quindi alla fin fine se anche il core Intel andasse il 10% in più, allo stesso prezzo il procio AMD andrebbe l'80% in più di quello Intel.

Ma quello che mi urta, è l'illogicità di quell'articolo in cui un TR X16 andrebbe meno di un Intel X10... perchè l'equazione non torna:

1800X => 6900K, Skylake-X di poco maggiore di Broadwell, X10 Skylake-X X10 impossibile > TR X16, cioè TR X16 ~+60% di un Skylake-X X10.

Sappiamo che Skylake-X X10 verrà 1000€ e con buona certezza TR X16 top ~900€ e base probabile 700€. Siccome quell'articolo riporta che con quei 2 software l'i9 X10 Intel va di più del top degli X16 TR, è ovvio che si rimette completamente in discussione l'acquisto di un X10 Intel a +100€ rispetto ad un X16 AMD, cosa impossibile da dire se già (in base ai calcoli) un TR X16 base (stile 2 x 1700) a 700€ dovrebbe andare almeno quanto l'X10 Intel @4,7GHz.
È da vedere come scaleranno sti TR, stiamo parlando di due 1700 connessi via IF.
Secondo me è improbabile vedere un raddoppio in prestazioni, anzi l'impatto nelle performance potrebbe anche essere più duro di quello che pensiamo.
Non sto dicendo che basterà un X10 Intel per battere il 16/32 TR, ma già il x12 sì(tra frequenze più alte, die monolitico e potenza xcore leggermente maggiore)

PS: resta il fatto che quel bench ha palesemente qualche problema
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2

Ultima modifica di Hadar : 08-07-2017 alle 17:58.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 17:58   #12538
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
È da vedere come scaleranno sti TR, stiamo parlando di due 1700 connessi via IF.
Secondo me è improbabile vedere un raddoppio in prestazioni, anzi l'impatto nelle performance potrebbe anche essere più duro di quello che pensiamo.
Non sto dicendo che basterà un X10 Intel per battere il 16/32 TR, ma già il x12 sì(tra frequenze più alte, die monolitico e potenza xcore leggermente maggiore)
Un raddoppio certo no, ma non vorrai pensare che il risultato di un 30% in più sia verosimile?
Solo parlando di drivers o bios acerbi lo si può comprendere.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:02   #12539
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
È da vedere come scaleranno sti TR, stiamo parlando di due 1700 connessi via IF.
Secondo me è improbabile vedere un raddoppio in prestazioni, anzi l'impatto nelle performance potrebbe anche essere più duro di quello che pensiamo.
c'è anche da considerare che già i due CCX all'interno dello stesso die sono interconnessi tramite l'IF e a modo loro sono simili a 2 quad core in parallelo:
credo che in questo caso la questione sia più legata allo scaling con lo specifico bench che non allo scaling "in generale" che questa modularità sia potenzialmente in grado di ottenere.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:20   #12540
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
@Capozz

Come avevo promesso.

3,1GHz



3,2GHz



3,3GHz



3,4GHz



3,5GHz



3,6GHz



3,7GHz



3,8GHz



3,9GHz



Questo è a 4GHz ma con timing delle DDR4 più spinti.



Questo è un confronto tra RX-480 e Zen X8

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v