Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2017, 14:00   #11901
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Di ufficiale:

https://www.amd.com/en/products/desktops

Introducing Ryzen™ Pro Processors

Ryzen Pro for Commercial Desktops coming second half 2017.

Targeted for commercial, enterprise, and public sector implementation, Ryzen PRO processors are designed to deliver powerful multi-threaded performance for premium business PCs with workstation-class performance, state-of-the-art silicon-level security, and reliable solutions with enterprise-class support and top-to-bottom manageability.
Ryzen PRO desktop solutions are slated for availability in the second half of 2017.
Ryzen PRO mobile is planned for first half of 2018.

http://www.amd.com/en-us/press-relea...2017may16.aspx

Ryzen™ Threadripper™, a "Zen"-based CPU with up to 16-cores and 32-threads with a new platform with expanded memory and I/O bandwidth, designed for the High-End Desktop (HEDT) market to fulfill the insatiable desire for more cores and threads that permeates the extreme desktop market. It is scheduled for summer 2017.

APU
Ryzen™ Mobile APUs (codenamed "Raven Ridge") integrate a 4-core, 8-thread "Zen"-based CPU and high-performance "Vega" graphics to deliver an expected 50 percent increase in CPU performance and over 40 percent better graphics performance, at half the power of its previous generation. Launching in the second half of 2017, Ryzen Mobile APUs are designed for premium 2-in-1s, ultraportables, and gaming form factors.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:04   #11902
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
APU
Ryzen™ Mobile APUs (codenamed "Raven Ridge") integrate a 4-core, 8-thread "Zen"-based CPU and high-performance "Vega" graphics to deliver an expected 50 percent increase in CPU performance and over 40 percent better graphics performance, at half the power of its previous generation. Launching in the second half of 2017, Ryzen Mobile APUs are designed for premium 2-in-1s, ultraportables, and gaming form factors.
Mobile?
Desktop niente?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:16   #11903
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mobile?
Desktop niente?
Non so dirti nulla di più.... comunque anche con BR parlavano di mobile... non ricordo un qualche cosa tipo mobile/desktop.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:16   #11904
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
vi avevo mostrato le foto da 10gg prese dal sito amd (anche se il post era uno spasso) con spiegazioni riportate da paolo, ma sul web girano da tempo un sacco di slide che arrivano da amd.....che cmq sostanzialmente riportano le stesse cose.

Io sono ancora in attesa di questo tr in versione accesso alla piattaforma (12core) voglio vedere il prezzo e le prestazioni

Ultima modifica di giovanbattista : 26-06-2017 alle 14:24.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:18   #11905
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
P.S. Edit.
Sintetizzando, con l'uscita del 7740K, Intel renderebbe effettiva una offerta del tipo, mi prendo il 7740K, ho la mobo 20**, se dopo volessi upgradare ad un X6 o X8 o X18, lo potrei fare.
oggi il 7740K costa solo 400€ e le mobo partono da 290€...
finchè non si assesteranno i prezzi(credo 1 mese circa, bisogna vedere la disponibilità delle mobo, dato che sulle cpu credo che intel non abbia problemi) spero che nessuno faccia davvero la spesa in questione per avere un upgrade facile in seguito, una volta a regime potrebbe essere diverso.
facile che uno risparmi di più passando a 6700K + mobo z170, magari usati, comprando direttamente la piattaforma 2066 in seguito quando il costo delle mobo si sarà sgonfiato.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:19   #11906
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Nella questione delle DDR4 e MC di AMD.

https://rog.asus.com/forum/showthrea...EFI-build-1403

C6H beta UEFI 1403
* Fixed W_PUMP and AIO_PUMP speeds during POST
* Fixed Fan tuning sometimes failing
* Fixed a few issues with AMD USB3.1 ports
* Some tuning on DRAM settings, let us know how they work for you. tRDRD_Sc is still at 5 above 3500 MHz as it helps with stability. For performance you want to force this to 1. We'll consider changing this in future releases as the performance impact can be quite noticeable in certain applications.
An update on DRAM Boot Voltage, currently it should be 1.35V by default if the DRAM Voltage is changed. So if you're setting DRAM Voltage to above 1.35V, you might want to sync this setting. Additionally there might be scenarios where you will have better luck by syncing DRAM Boot Voltage to DRAM Voltage even at lower values.

AGESA 1006 RC4 official UEFI 1401
Just tested quickly 3600 memory and cold booting, seems good but you guys are going to have to help me test this before we have a judgement. Seems CPU temp reading from SIO now has -20*C offset for XFR enabled CPUs.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:21   #11907
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mobile?
Desktop niente?
anche desktop ma forse dopo, penso diano la priorità ale apu full e a minor consumo per aggredire il settore notebook e ultrabook

poi ben felice di essere smentito e che arrivino in contemporanea anche quelle pompate x i desktop
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:23   #11908
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
oggi il 7740K costa solo 400€ e le mobo partono da 290€...
finchè non si assesteranno i prezzi(credo 1 mese circa, bisogna vedere la disponibilità delle mobo, dato che sulle cpu credo che intel non abbia problemi) spero che nessuno faccia davvero la spesa in questione per avere un upgrade facile in seguito, una volta a regime potrebbe essere diverso.
facile che uno risparmi di più passando a 6700K + mobo z170, magari usati, comprando direttamente la piattaforma 2066 in seguito quando il costo delle mobo si sarà sgonfiato.
Ma il 7740K non va sul socket 20XX?

Per quello che ho evidenziato... come SOLO 400€? non è un 7700K (X4) con +100MHz def? +100MHz = +100€? E poi c'è gente che si lamenta del plus di costo di un 1800X... +600MHz su un 1700, alla Intel costerebbe +600€ sul 1700
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:28   #11909
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Ryzen 2 e 7 nm glofo per High Performance

http://www.bitsandchips.it/50-enterp...gh-performance
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:32   #11910
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
A seguire.

http://www.amd.com/en-us/press-relea...2017may16.aspx

AMD will follow up its current-generation "Zen" architecture with the 7nm "Zen 2" and "Zen 3" CPU architectures that combine smarter design with process technology advances and are expected to enable significant performance and performance-per-watt gains.

Li riporta esplicitamente Zen 2 e Zen 3 sul 7nm, quindi se da Zen attuale si passerà a Zen 2, questo sarà sul 7nm. Zen 2 quand'è in scaletta? 2018? Allora mi sembra ovvio che AMD produrrà sul 7nm già nel 2018.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-06-2017 alle 14:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:40   #11911
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque ragazzi... io ho la sensazione che ce la siamo presa nel con i Ryzen X8. Chiarisco... chi ha preso un un 1700 al posto di un Intel X4, è una cosa e nulla cambia, ma chi ha preso un Zen X8 al posto di un 6900K, sti ThreadRipper faranno strage.

Quello che penso, è che la stessa Intel cerchi di portare la sua clientela sul socket 20**, vedi l'offerta di un 7740K, e AMD dovrà proporre ThreadRipper anche <X12.
Io sarei dell'idea che resterà solamente il 1700 sul socket AM4, con le nuove entry-level APU, e la gente potrà scegliere se un X8 base AM4 (1700) o un X8 base 2 * 1500 su base ThreadRipper.

Del resto, quando uscirà Zen APU, non trovo coerente una offerta parallela di Zen X4 X86, perchè per molti versi non sarà appetibile, nel senso che ci può stare un Zen APU alle frequenze dei Zen X4 X86 odierni, ma non può essere prezzato 100€ in più per rendere appetibili gli X4 X86, come del resto nessuno prenderebbe un Zen X4 X86 per 30€ in meno di un APU.

Soluzione? ThreadRipper X8 come base a prezzi da 1700!!! sulla mobo X399, a contrastare il 7740K... e di seguito l'offerta X12/X16 a prendi 2 paghi 1.

P.S. Edit.
Sintetizzando, con l'uscita del 7740K, Intel renderebbe effettiva una offerta del tipo, mi prendo il 7740K, ho la mobo 20**, se dopo volessi upgradare ad un X6 o X8 o X18, lo potrei fare. Quindi AMD non credo possa permettersi ThreadRipper entry-level con un X12... cioè... meglio proporre un TR X8 su 2 1500 che deprezzare un TR X12 su 2 1600/1600X. Del resto sarebbe come una fotocopia... 1700 vs 7700K, 2 * 1500 vs 7740K. Se AMD vorrà proseguire la tattica dei prezzi, e sembra lo voglia, visto un X32 Naples sui 2000$, per me farebbe il bis come sull'AM4... cioè X8 1700 = prezzo 7700K, TR X8 = prezzo 7740K, TR X12 = prezzo Intel X6, TR X16 = prezzo Intel X8, almeno sul modello base, con modelli a frequenze def superiori maggiorati di prezzo.
Sono sempre più convinto che un TR X16 potrà venire sui 600$ nella versione base e non più di 900$ quella TOP.
Ahhahah, sento puzza di cervello bruciato lol
Intanto sul mio 3d delle mamme X299 il primo utente che ha rotto il ghiaccio, appena presa una fiammante ammiraglia Giga Aorus Gaming 9 da 540 euri
Aspettiamo di vedere quanto costerà la controparte X399
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:51   #11912
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Intanto sul mio 3d delle mamme X299 il primo utente che ha rotto il ghiaccio, appena presa una fiammante ammiraglia Giga Aorus Gaming 9 da 540 euri
Stigrandissimi
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:53   #11913
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma il 7740K non va sul socket 20XX?

Per quello che ho evidenziato... come SOLO 400€? non è un 7700K (X4) con +100MHz def? +100MHz = +100€? E poi c'è gente che si lamenta del plus di costo di un 1800X... +600MHz su un 1700, alla Intel costerebbe +600€ sul 1700
esatto, 7740K(4c/8th) e 7640K(4c/4th) vanno sul 2066 con x299 pur avendo 16 linee pci-e e MC dual channel, rispettivamente 400 e 300€ oggi, con le mobo a partire da 289€ arrivando oltre 540€ a quanto ho visto...chiaramente prezzi di lancio gonfiati.
le trovi sui soliti negozi che hanno la roba fin dal lancio.
chiaramentre era un solo sarcastico, anche i ryzen e i 7700K i primi tempi mediamente erano sovraprezzati, come tutta la roba nuova.

EDIT: che poi sono X e non K, l'abitudine...

Ultima modifica di Gioz : 26-06-2017 alle 14:55.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:54   #11914
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
èpstp uno screen sulla rilevazione delle DDR4 di SIV rispetto a CPUz



SIV rileva 12 impostazioni delle DDR contro le 4 di CPU-z
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:55   #11915
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Questa non è nuovissima ma una cosa è certa, prima o poi Intel sarà costretta a tagliare un po' i prezzi, nonostante sia una cosa che odia proverbialmente fare
http://hardware.hdblog.it/2017/06/26...-Ryzen-5-1600X
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 14:58   #11916
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sono due CPU che non hanno alcun senso :>
stai rispondendo ad uno che 2 pagine fa ha scritto 3 o 4 volte che secondo lui 6700K e 7700K non sono obsoleti ma semplicemente troppo costosi, portarli su hedt non mi fa cambiare opinione in merito.
dico solo che se già trovo poco sensato prenderli per "portarsi avanti allestendo la piattaforma 2066" non riesco nemmeno a definire che senso possa avere farlo oggi con questi prezzi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:04   #11917
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
stai rispondendo ad uno che 2 pagine fa ha scritto 3 o 4 volte che secondo lui 6700K e 7700K non sono obsoleti ma semplicemente troppo costosi, portarli su hedt non mi fa cambiare opinione in merito.
dico solo che se già trovo poco sensato prenderli per "portarsi avanti allestendo la piattaforma 2066" non riesco nemmeno a definire che senso possa avere farlo oggi con questi prezzi.
Non ho letto i post precedenti ma detta cosi non è falso, se un 7700 costasse sui 200€ sarebbe da preferire eventualmente al 1500x e per certi versi anche al 1600 dato il miglior ipc, clock maggiori, e compatibilità ram...

Il problema è tutto per il prezzo dove il 7700/7700K costa al pari o più di un 1700/1700x...

Comunque con coffee-lake vedremo come si piazzeranno le cpu, intel effettivamente non è che poteva deprezzare tutti i suoi prodotti dopo l'uscita di ryzen almeno per questa gen...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 26-06-2017 alle 15:06.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:05   #11918
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Mica ti stavo contraddicendo, stavo commentando :>
ok, scusa
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non ho letto i post precedenti ma detta cosi non è falso, se un 7700 costasse sui 200€ sarebbe da preferire eventualmente al 1500x a poco meno dato il miglior ipc, clock maggiori, e compatibilità ram...

Il problema è tutto per il prezzo dove il 7700/7700K costa al pari o più di un 1700/1700x...

Comunque con coffee-lake vedremo come si piazzeranno le cpu, intel effettivamente non è che poteva deprezzare tutti i suoi prodotti dopo l'uscita di ryzen almeno per questa gen...
anche se ti sei perso i post, si il senso era quello
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:05   #11919
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Intanto sul mio 3d delle mamme X299 il primo utente che ha rotto il ghiaccio, appena presa una fiammante ammiraglia Giga Aorus Gaming 9 da 540 euri
Aspettiamo di vedere quanto costerà la controparte X399
Allora te le cerchi

Il problema non è la mobo a 540€... è un X10 a 1000€, perchè il totale fa 1540€, mentre anche supponendo che una X399 top costi 540€, con un X12 ThreadRipper a 600€ verrebbe un totale quasi simile al SOLO procio X10 Intel, quindi che mi frega di quanto costi una X399? Tanto me la regala AMD.

Non mi venire a dire che dopo anni che gli intellisti sono abituati a pagare i proci Intel 2-3 volte il costo reale, vi puzza il naso per 200€ in più di mobo, mi sembra un discorso di bandiera.

Scusa... quando 4 mesi fa uno postava il 6900K quanto l'aveva lungo, qualcuno sollevava l'obiezione 200€ in più di mobo? Al limite diceva 800€ in più di procio.... Oggi (ops... domani) che con meno di 1000€ ti ci può scappare un X16 + mobo, tu guardi il costo della mobo e non il risparmio del procio?

Totalmente fuori dai coppi l'ipotesi di spendere 540€ di mobo per metterci un 7740K... 1000€ di sistema per cosa rispetto ad un 7700K? Se una cosa simile la facesse AMD, ci sarebbero titoli cubitali di sputtanamento in questo forum... ma siccome lo fa Intel, allora trova un senso per 2 FPS (forse 3) in più su un 7700K. Grande.

Io non faccio un discorso di bandiera... ma trovo di 1km più logico spendere 200€ in più di mobo (che comunque in ogni caso un plus di valore l'ha) che regalare a Intel 200€ di procio per un plus di valore che non ha. Se Intel proporrebbe i TR a prezzo AMD e AMD i prodotti e prezzi Intel, io AMD l'avrei lasciata alla grande.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-06-2017 alle 15:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:05   #11920
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
E poi arriva Epyc http://pc.watch.impress.co.jp/docs/news/1067254.html
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v