Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2017, 19:16   #11261
PCenNEW
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
Sto cercando più informazioni possibili per fare una configurazione con Ryzen 7 (che praticamente è già delineata) ma sto leggendo sempre più di continui problemi nel gestire le RAM, BIOS ancora acerbi e alcune incompatibilità addirittura software con questi nuovi nati AMD.
Addirittura adesso, secondo questo tweet https://mobile.twitter.com/CPCHardwa...93860946468865 (non so quanto può essere attendibile) viene già indicato in un prossimo futuro una revisione hardware (stepping B2) alla famiglia ZEN per risolvere appunto questi problemi.
Quindi mi sorge il dubbio che non sia il momento migliore per l'acquisto e magari aspettare l'evoluzione di questa possibile versione 2 del Ryzen.

Ma può davvero essere così? perché se fosse vero credo che sia estremamente frustrante e commercialmente assurdo.
Non so davvero cosa pensare, voi cosa ne dite?
PCenNEW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 19:19   #11262
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
dopo quasi un mese che avevo tutto pronto oggi ho montato il sistema nuovo, 1600 liscio, Prime X370-Pro, Corsair LPX CMK16GX4M2B3200C16.

Al primo colpo è partito con ram a 2133, bios di fabbrica 0604, non ho provato ad alzarle.
Ho subito messo il bios beta 0803, ma non ne vuole sapere di andare oltre 2133, neanche a 2400.

Sfiga o ancora bios schiferrimi?
mi autoquoto, abilitando il DOCP o come si chiama è andato al primo colpo il profilo XMP 3200:

__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 19:24   #11263
Phobos84
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos84
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Prendi le ram che costano meno, montale e poi dimenticatele, i vantaggi sono minimi e la spesa massima per fare altrimenti :>
Quindi anche secondo te delle gskill 8 GB DDR4-2800, CL17 17-17-37 potrebbero andare bene?
Il problema è che non le trovo nella lista delle memorie compatibili della mobo (così come tutte le altre che ho cercato)
__________________
Ho concluso con: Liquid_Cooling, francesco.sol, PanzoManII, daniele1974, oispob, Stermy57, luca976, iacopo84, znial, Roland74Fun, ronald0
Phobos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 19:54   #11264
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da PCenNEW Guarda i messaggi
Ma può davvero essere così? perché se fosse vero credo che sia estremamente frustrante e commercialmente assurdo.
Non so davvero cosa pensare, voi cosa ne dite?
tutti i processori, come anche il software, sono affetti da bug... alcuni possono essere risolti con upgrade del bios, altri no ma di certo puoi stare sicuro che ryzen non ha alcun problema sul software commerciale che potresti utilizzare quotidianamente.

succede anche per intel, qualcomm, samsung e gli altri: tranquillo è semplicemente qualcosa che non si puo' prevedere in fase di progettazione e/o produzione.

se hai bisogno di fare l'upgrade vai sereno, altrimenti se aspetti ogni volta un upgrade di versione o, come in questo caso uno step produttivo, non comprerai mai niente (e, ripeto, vale anche per intel).
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 19:58   #11265
PCenNEW
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
tutti i processori, come anche il software, sono affetti da bug... alcuni possono essere risolti con upgrade del bios, altri no ma di certo puoi stare sicuro che ryzen non ha alcun problema sul software commerciale che potresti utilizzare quotidianamente.

succede anche per intel, qualcomm, samsung e gli altri: tranquillo è semplicemente qualcosa che non si puo' prevedere in fase di progettazione e/o produzione.

se hai bisogno di fare l'upgrade vai sereno, altrimenti se aspetti ogni volta un upgrade di versione o, come in questo caso uno step produttivo, non comprerai mai niente (e, ripeto, vale anche per intel).
Ragionamento più che condivisibile ma allo stato attuale mi conviene prendere in considerazione anche un alternativa Intel? O anche li visto che stanno per uscire le nuove versioni conviene aspettare?
PCenNEW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 20:26   #11266
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
Quindi anche secondo te delle gskill 8 GB DDR4-2800, CL17 17-17-37 potrebbero andare bene?
Il problema è che non le trovo nella lista delle memorie compatibili della mobo (così come tutte le altre che ho cercato)
Che mobo?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 20:45   #11267
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
1600* + 16GB

*Da occare...sennò vai sull'X.
Gioco a 2580x1080 e ho una rx 460 in attesa di Vega, con un 21/9 lg. Non overcloccko pesantemente, e visto che i giochi non supportano per adesso i sistemi core risparmio......poi potrei passare ad un six o un otto core , usato ....volevo passare ad un fx spenderei una puttanata ma mainboard micro atx esiste solo asrock e non ho letto commenti troppo entusiasti


Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 21:05   #11268
Phobos84
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos84
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Che mobo?
Pensavo ad una msi b350m mortar perché ha 4 Jack audio e 4 connettori fan così da sfruttare meglio un case zalman

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Prenderei delle 2400 certe, invece che delle 2800 gskill che rischi vadano a 2133.

Per esempio Kingston HyperX HX424C15FBK2/8
O le HyperX 2800? Eventualmente le corsair 8gb 2800 sono comunque affidabili e fanno i 2400 sicuri o meglio Kingston?
__________________
Ho concluso con: Liquid_Cooling, francesco.sol, PanzoManII, daniele1974, oispob, Stermy57, luca976, iacopo84, znial, Roland74Fun, ronald0

Ultima modifica di Phobos84 : 18-06-2017 alle 21:09.
Phobos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 21:14   #11269
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da PCenNEW Guarda i messaggi
Sto cercando più informazioni possibili per fare una configurazione con Ryzen 7 (che praticamente è già delineata) ma sto leggendo sempre più di continui problemi nel gestire le RAM, BIOS ancora acerbi e alcune incompatibilità addirittura software con questi nuovi nati AMD.
Addirittura adesso, secondo questo tweet https://mobile.twitter.com/CPCHardwa...93860946468865 (non so quanto può essere attendibile) viene già indicato in un prossimo futuro una revisione hardware (stepping B2) alla famiglia ZEN per risolvere appunto questi problemi.
Quindi mi sorge il dubbio che non sia il momento migliore per l'acquisto e magari aspettare l'evoluzione di questa possibile versione 2 del Ryzen.

Ma può davvero essere così? perché se fosse vero credo che sia estremamente frustrante e commercialmente assurdo.
Non so davvero cosa pensare, voi cosa ne dite?
Quali dovrebbero essere queste incompatibilità software?
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 21:38   #11270
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
Pensavo ad una msi b350m mortar perché ha 4 Jack audio e 4 connettori fan così da sfruttare meglio un case zalman



O le HyperX 2800? Eventualmente le corsair 8gb 2800 sono comunque affidabili e fanno i 2400 sicuri o meglio Kingston?
Io prenderei F4-3200C14D-16GTZ sono 16gb e dalla qvl sono funzionanti in specifica, secondo me sono il top, io prendo la stessa mobo, stesse ram e solo la cpu sono indeciso tra 1700x e 1600x, sono in attesa di info su threadripper nel caso prendo quello.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 18-06-2017 alle 22:00.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 21:39   #11271
PCenNEW
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Quali dovrebbero essere queste incompatibilità software?
Non lo so nemmeno io di preciso, forse mi sto facendo condizionare troppo da quello che leggo in giro. Ho letto tipo che con prodotti Adobe, gli Intel sono molto meglio, ma ripeto non me ne intendo proprio.
Adesso leggo che probabilmente uscirà una revisione del Ryzen per sistemare i piccoli bug hardware del sistema ancora non maturo.
Siccome dovrei prenderlo a breve non vorrei comprarlo e poi dopo poco esce la revisione B2 e rimango "fregato" per così dire, passatemi il termine.
PCenNEW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 21:47   #11272
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da PCenNEW Guarda i messaggi
Non lo so nemmeno io di preciso, forse mi sto facendo condizionare troppo da quello che leggo in giro. Ho letto tipo che con prodotti Adobe, gli Intel sono molto meglio, ma ripeto non me ne intendo proprio.
Adesso leggo che probabilmente uscirà una revisione del Ryzen per sistemare i piccoli bug hardware del sistema ancora non maturo.
Siccome dovrei prenderlo a breve non vorrei comprarlo e poi dopo poco esce la revisione B2 e rimango "fregato" per così dire, passatemi il termine.
Chi cosa e dove?
Piccoli bug, tipo?

Io prenderei con le pinze le vaccate che si leggono in giro da signor nessuno.

Io al posto tuo mi documenterei da fonti attendibili e poi farei la mia scelta (ed io ho preso un 1600x)

Io dubito che nel brevissimo tempo possa uscire una revisione (anzi, mi sembra una gran vaccata, si parla di bug fix come se si parlasse di un programmino stupido da far uscire) con Naples, tr e vega alle porte poi..
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 19-06-2017 alle 01:16.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 21:50   #11273
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
Pensavo ad una msi b350m mortar perché ha 4 Jack audio e 4 connettori fan così da sfruttare meglio un case zalman
esistono gli splitter che ti pilotano 2 o + ventole con un solo connettore su mobo, se usi ventole = meglio....stesso discorso anche i dissy articcooling fino a 4 su il solo spinotto cpufan sempre 4 pin costano pochi euro
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 22:08   #11274
Phobos84
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos84
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Io prenderei F4-3200C14D-16GTZ sono 16gb e dalla qvl sono funzionanti in specifica, secondo me sono il top, io prendo la stessa mobo, stesse ram e solo la cpu sono indeciso tra 1700x e 1600x, sono in attesa di info su threadripper nel caso prendo quello.
Purtroppo già ho sforato abbondantemente (e l'ho fatto solo perché così per un bel po' di tempo sarò apposto), quindi non posso mettere 16 gb.. Mi resta il dubbio tra le HyperX 2400 e le corsair lpx 2800. Mi pare che le seconde siano tra le più utilizzate con questi nuovi setup


Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
esistono gli splitter che ti pilotano 2 o + ventole con un solo connettore su mobo, se usi ventole = meglio....stesso discorso anche i dissy articcooling fino a 4 su il solo spinotto cpufan sempre 4 pin costano pochi euro
si ma già che devo scegliere non mi va di incasinarmi ulteriormente pure per le ventole
__________________
Ho concluso con: Liquid_Cooling, francesco.sol, PanzoManII, daniele1974, oispob, Stermy57, luca976, iacopo84, znial, Roland74Fun, ronald0
Phobos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 22:15   #11275
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
Purtroppo già ho sforato abbondantemente (e l'ho fatto solo perché così per un bel po' di tempo sarò apposto), quindi non posso mettere 16 gb.. Mi resta il dubbio tra le HyperX 2400 e le corsair lpx 2800. Mi pare che le seconde siano tra le più utilizzate con questi nuovi setup


si ma già che devo scegliere non mi va di incasinarmi ulteriormente pure per le ventole
Se giochi 16gb aiutano tanto e 3200mhz è il top che puoi avere sicuro.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2017, 22:30   #11276
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
si ma già che devo scegliere non mi va di incasinarmi ulteriormente pure per le ventole
era solo x dirti dell'esistenza nessun incasinamento è come una doppia che infili nella presa a muro e puoi attaccare 2 elettrodomestici

in modo che tu non sia "condizionato" dalle prese fan

ciao e buona build

Ultima modifica di giovanbattista : 19-06-2017 alle 01:53.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 00:27   #11277
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
Purtroppo già ho sforato abbondantemente (e l'ho fatto solo perché così per un bel po' di tempo sarò apposto), quindi non posso mettere 16 gb.. Mi resta il dubbio tra le HyperX 2400 e le corsair lpx 2800. Mi pare che le seconde siano tra le più utilizzate con questi nuovi setup
Le ram prendi quelle che paghi di meno e magari cerca di arrivare ad un 1600 a questo punto, non ha senso spendere per un 5% di prestazioni delle ram quando puoi avere 2 core in più. Anche se non sono nella lista di ram compatibili, al massimo non vanno alla velocità "pubblicizzata", ma a 2133/2400 penso arrivino tutte o quasi, non rischi che non parte il PC
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals

Ultima modifica di hotak : 19-06-2017 alle 00:31.
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 06:44   #11278
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Comunque sia il supporto minimo è sempre lo standard jedec, giusto ? 1333 per le ddr3 e 2133 per ddr4
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 07:53   #11279
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Buttate tutto!!

https://videocardz.com/70338/intel-c...erclockability
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 08:04   #11280
Phobos84
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos84
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Le ram prendi quelle che paghi di meno e magari cerca di arrivare ad un 1600 a questo punto, non ha senso spendere per un 5% di prestazioni delle ram quando puoi avere 2 core in più. Anche se non sono nella lista di ram compatibili, al massimo non vanno alla velocità "pubblicizzata", ma a 2133/2400 penso arrivino tutte o quasi, non rischi che non parte il PC
Ero partito da un r1400, poi mi hanno convinto al 1500x perché erano pochi euro in più, tra un paio di giorni arrivo al 1800x
Per l'uso che ne faccio il 1500x va più che bene e visto che attualmente sto con un i5 760 direi che sarò apposto.

In ogni caso tra 1-2 anni potrò passare ai ryzen 7 teoricamente senza dover cambiare mobo..
__________________
Ho concluso con: Liquid_Cooling, francesco.sol, PanzoManII, daniele1974, oispob, Stermy57, luca976, iacopo84, znial, Roland74Fun, ronald0
Phobos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v