Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2017, 14:12   #11101
attaboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
Gran bel pc, amo quel case!
Mi raccomando liquida la cpu visto il popò di case che hai

La VGA alimentata con due cavi separati, evita di sdoppiare il singolo cavo

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Viste le temp attuali mi sta venendo voglia di smontare il vecchio pc e recuperare radiatore, pompa, vaschetta e block... ma ho promesso a me stesso di ripiegare al limite su un aio... dover smontare tutto (o impazzire) ogni volta che volevo spostare un HD, un cavo, un connettore di una ventola ecc non ne ho proprio più voglia (senza contare il drenare tutto quelle poche volte che voglio spostare il pc).

PS: si il case è bellissimo, dal vivo più che in foto.

Quote:
Io sono dell'avviso che i Ryzen vadano tenuti a 3.5/3.6 per poi minimizzare la tensione sfruttando il punto di massimo vantaggio, e quindi il rumore. Però sono un fanatico del silenzio, quindi ymmv
da ciò che vedo credo anch'io, se non si hanno sotto mano i modelli "X" quelle frequenze paiono un ottimo sweetspot tra freq e volt.

Ad ogni modo il sistema è silenziosissimo (merito anche del case), rispetto al vecchio che quasi decollava con le ventole al max non c'è paragone
__________________
Ryzen 7 1700@3.6 1.135V - X370 Taichi - 16GB TridentZ RGB@3333CL14 - Gigabyte 1080ti Aorus - EVGA Supernova 650w G3 - Samsung 250gb Evo - Seagate Firecuda 2TB - Phanteks Enthoo Evolv ATX Glass - Acer X34A

Ultima modifica di attaboy : 15-06-2017 alle 14:30.
attaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:00   #11102
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
Attaboy ho la tua stessa configurazione (escluso la vga ) anche a me le ram arrivano a quel valore. Per la cpu ho una 1700x e regge 3.85 ghz con 3,89 di voltagio (rock solid con bios vecchi). Quindi direi che sei nella norma.

Ultima modifica di flaps : 15-06-2017 alle 15:02.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:01   #11103
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E in mezzo a tutte queste punte di diamante, vegafail +10% su furyx a 850 euro...
Poi quando ti prendo per trollone tutti mi danno addosso
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:14   #11104
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da flaps Guarda i messaggi
Attaboy ho la tua stessa configurazione (escluso la vga ) anche a me le ram arrivano a quel valore. Per la cpu ho una 1700x e regge 3.85 ghz con 3,89 di voltagio (rock solid con bios vecchi). Quindi direi che sei nella norma.
Più che Rock solid con quel voltaggio direi rock melted!
Rischi la Sindrome Cinese

(lo so che è sicuramente un refuso..... )
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:21   #11105
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Scusate, ma mi sto intrippando sul fatto del raddoppio banda sui ThreadRipper, perchè in realtà, non è vero.

Facciamo sto ragionamento. AMD ha fatto il die (ma si potrebbe dire modulo, in senso lato) con 2 CCX + L3 + SOC e MC, e l'MC supporta il dua-.channel.

Intel ha il quad-channel, su 1 MC, e su questo può variare il numero di core, diciamo da 6 a 32.

Qual'è la differenza tra AMD ed Intel?
E' che con Intel, se ho 8 core a 3,5GHz, la banda del quad channel si suddivide su 8 core, se ho un X16, praticamente avrei un dimezzamento della banda ram a core.
Con AMD, avendo un rapporto fisso, cioè double-channel per 8 core, quello rimane, ma non è che si raddoppia la banda, è che l'aumento dei core non influisce semplicemente perchè al raddoppio dei core raddoppiano gli MC.

In poche parole... se un 1800X sta tranquillo a 4GHz con delle DDR4 3000, un ThreadRipper X16 a 4GHz vorrebbe ugualmente delle DDR4 a 3000, semplicemente perchè è come se fosse 2 1800X.
Quello che cambia, in realtà... è che un ThreadRipper avrà frequenze inferiori rispetto ad un 1800X (ma non è detto ), quindi comunque non avrà MAI bisogno di DDR4 più veloci rispetto ad Zen X8.

Se fosse Intel, sarebbe diverso... perchè se ho un quad channel su un X8 con DDR4 3000, se passo ad un X18, la banda potrebbe essere insufficiente.

P.S.
Prima di dire che un double channel sia insufficiente per 8 core, teniamo presente che Intel arriverà a 32 core sempre sul quad-channel, cioè assegnerà 8 core a canale contro AMD che ne avrà sempre max 4 a canale (salvo con il passaggio al 7nm, dove il CCX dovrebbe passare a X6 da X4).

-------------------

Io la vedo così:

2 CCX a die, collegati al SOC e quindi MC. Dal 1° core all'8°, comunicano con l'MC se il dato è nella L2/L3 e se non c'è è da leggere sulle DDR4.
Questo per tutti i die (2 nei ThreadRipper, 4 nei Naples), ma il 1° core nel die 1 non può comunicare all'MC del die 2 (o 3 o 4) di leggere.

Io non so bene chi fa la chiamata, per me sono i core. Non penso che la L3 abbia una logica "autonoma" tale da leggere il dato se richiesto... perchè a quel punto, con la condivisione di tutte le L3... potrei anche sbagliarmi.

Qualcuno sa più di me?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2017 alle 15:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:24   #11106
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
In che senso spiegatevi cosa non avete capito 3.89 volt. Rock solid per me e' 24 ore con Prime95, intel burnest al massimo per 30 cicli. Poi a 4 giga non arriva rock solid.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:28   #11107
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da flaps Guarda i messaggi
In che senso spiegatevi cosa non avete capito 3.89 volt. Rock solid per me e' 24 ore con Prime95, intel burnest al massimo per 30 cicli. Poi a 4 giga non arriva rock solid.
Ancor.....
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:35   #11108
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da attaboy Guarda i messaggi
Ho provato a smanettare un po' con ryzen master ma per passare cinebench a 3.8ghz devo dargli 1,375v (1,35 in cpuz) e le temp raggiungono quasi 90°, di certo non ho un golden sample....
noooooooo...... secondo me c'è qualcosa che non va..... a partire dal dissipatore montato male... la pasta..... la pressione del dissipatore......

Io ho tenuto il mio qualche giorno con il dissi stock: @3,7GHz non mi superava i 75° sotto Prime 95..... (certo, 1 mese fa la tamb era ben + bassa...)

Adesso sto con un aio240 (lo stesso che montavo su AM3 , e infatti l'ho dovuto bloccare con le fascette... ....
.... lo tengo a 3,8GHz e mentre gira Cinebench gli bastano 1,21V .... a 60°

Ultima modifica di Nautilu$ : 15-06-2017 alle 15:39.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:35   #11109
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Avevo letto un post dove si riportava che Ryzen dovrebbe lavorare attorno ai 3,5GHz. Ti dirò di più... Ryzen + 14nm (PP attuale), è una bomba termonucleare se lo piazzi a 3GHz 1V, perchè ha un rapporto consumo/prestazioni da mobile... un X8 65W è un qualche cosa di... fantascienza, ma è reale.

Poi è ovvio, come del resto pure Intel, AMD rinunci a parte dell'efficienza per ottenere prestazioni superiori, anche per l'ambito desktop che è più esoso di frequenza...

I ThreadRipper rappresentano proprio questo... solamente un -10% (inserendo l'XFR) alle prestazioni ST di un 1800X, ma con un +80% di prestazioni MT... non è mica una fava.

Si potrebbe dire, ed in effetti è vero, che Ryzen non sia adatto come procio desktop come X4, almeno confrontando un Ryzen X4 vs un 7700K/7740K, ma confrontando Ryzen da X8 ai ThreadRipper e molto probabilmente i Naples, per consumo/prestazioni puliscono il melo, Intel non può fare nulla. Se poi saranno venduti al -50% rispetto al listino Intel, è tutto grasso che cola.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io sono dell'avviso che i Ryzen vadano tenuti a 3.5/3.6 per poi minimizzare la tensione sfruttando il punto di massimo vantaggio, e quindi il rumore. Però sono un fanatico del silenzio, quindi ymmv
Trovato Immagina un X16 Threadripper, foss'anche a 2,8GHz, con Vcore <1V... che macina MT a randa, con consumi sui 100W. Sarebbe un mulo incredibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2017 alle 15:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:38   #11110
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
3.8750 volt (speriamo siano volt) non ricordavo benissimo anche perche' lo sto tenendo a stock. Per gli amanti della precisione.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:43   #11111
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da flaps Guarda i messaggi
3.8750 volt (speriamo siano volt) non ricordavo benissimo anche perche' lo sto tenendo a stock. Per gli amanti della precisione.
Facciamo che sono 1,38V. quel valore che indichi tu non è impostabile come Vcore
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:45   #11112
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusate, ma mi sto intrippando sul fatto del raddoppio banda sui ThreadRipper, perchè in realtà, non è vero.

Facciamo sto ragionamento. AMD ha fatto il die (ma si potrebbe dire modulo, in senso lato) con 2 CCX + L3 + SOC e MC, e l'MC supporta il dua-.channel.

Intel ha il quad-channel, su 1 MC, e su questo può variare il numero di core, diciamo da 6 a 32.

Qual'è la differenza tra AMD ed Intel?
E' che con Intel, se ho 8 core a 3,5GHz, la banda del quad channel si suddivide su 8 core, se ho un X16, praticamente avrei un dimezzamento della banda ram a core.
Con AMD, avendo un rapporto fisso, cioè double-channel per 8 core, quello rimane, ma non è che si raddoppia la banda, è che l'aumento dei core non influisce semplicemente perchè al raddoppio dei core raddoppiano gli MC.

In poche parole... se un 1800X sta tranquillo a 4GHz con delle DDR4 3000, un ThreadRipper X16 a 4GHz vorrebbe ugualmente delle DDR4 a 3000, semplicemente perchè è come se fosse 2 1800X.
Quello che cambia, in realtà... è che un ThreadRipper avrà frequenze inferiori rispetto ad un 1800X (ma non è detto ), quindi comunque non avrà MAI bisogno di DDR4 più veloci rispetto ad Zen X8.

Se fosse Intel, sarebbe diverso... perchè se ho un quad channel su un X8 con DDR4 3000, se passo ad un X18, la banda potrebbe essere insufficiente.

P.S.
Prima di dire che un double channel sia insufficiente per 8 core, teniamo presente che Intel arriverà a 32 core sempre sul quad-channel, cioè assegnerà 8 core a canale contro AMD che ne avrà sempre max 4 a canale (salvo con il passaggio al 7nm, dove il CCX dovrebbe passare a X6 da X4).

-------------------

Io la vedo così:

2 CCX a die, collegati al SOC e quindi MC. Dal 1° core all'8°, comunicano con l'MC se il dato è nella L2/L3 e se non c'è è da leggere sulle DDR4.
Questo per tutti i die (2 nei ThreadRipper, 4 nei Naples), ma il 1° core nel die 1 non può comunicare all'MC del die 2 (o 3 o 4) di leggere.

Io non so bene chi fa la chiamata, per me sono i core. Non penso che la L3 abbia una logica "autonoma" tale da leggere il dato se richiesto... perchè a quel punto, con la condivisione di tutte le L3... potrei anche sbagliarmi.

Qualcuno sa più di me?
dipende tutto dall'IF e come i dati vengono gestiti, non credo si possa ragionare in termini di rapporto al numero di core, principalmente credo che i canali di memoria aggiuntivi siano una manna per chi fa la virtualizzazione (ma come detto varie volte non me ne intendo) e principalmente per poter disporre di quantità superiore di ram.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:52   #11113
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://wccftech.com/amd-epyc-7000-se...formance-leak/
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:15   #11114
attaboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
noooooooo...... secondo me c'è qualcosa che non va..... a partire dal dissipatore montato male... la pasta..... la pressione del dissipatore......

Io ho tenuto il mio qualche giorno con il dissi stock: @3,7GHz non mi superava i 75° sotto Prime 95..... (certo, 1 mese fa la tamb era ben + bassa...)

Adesso sto con un aio240 (lo stesso che montavo su AM3 , e infatti l'ho dovuto bloccare con le fascette... ....
.... lo tengo a 3,8GHz e mentre gira Cinebench gli bastano 1,21V .... a 60°
3.8 a 1.21v per me è instacrash (basta avviare il bench di cpuz x crashare, il pc non si riavvia da solo, schermo nero, led si accendono e si spengono e messaggio 00 (zero) sul display della mobo). Hai modificato dei parametri del bios? (Tipo llc, ecc...) Io per ora non ho cambiato nulla nel bios a parte xmp.stassera magari ci smanetto un po di più.

Ps: belle le fascette
__________________
Ryzen 7 1700@3.6 1.135V - X370 Taichi - 16GB TridentZ RGB@3333CL14 - Gigabyte 1080ti Aorus - EVGA Supernova 650w G3 - Samsung 250gb Evo - Seagate Firecuda 2TB - Phanteks Enthoo Evolv ATX Glass - Acer X34A

Ultima modifica di attaboy : 15-06-2017 alle 16:19.
attaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:29   #11115
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
https://www.techpowerup.com/234378/g...fet-technology

- Ci sono i PDK per i 7nm GF
- Primi prodotti nella prima parte del 2018 (presumibilmente non riguarda CPU x86)
- Volumi nella seconda metà del 2018
Ma la prossima revisione di ryzen sarà 14nm oppure 7nm?
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:31   #11116
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da flaps Guarda i messaggi
3.8750 volt (speriamo siano volt) non ricordavo benissimo anche perche' lo sto tenendo a stock. Per gli amanti della precisione.
Di Vcore? E ancora non si è fuso?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:49   #11117
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
non so se qualcuno l'ha già postata
http://www.hwlegend.com/recensioni/a...sori/6271.html
a me che guardo ancora da fuori sembra abbastanza aderente alla realtà, cosa ne pensate?
tra l'altro ha toccato argomenti che si dibattono spesso qui

Ultima modifica di Impronta : 15-06-2017 alle 16:52.
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:51   #11118
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ci mancano troppe informazioni per dirlo oggi, mi aspetto che la seconda iterazione di EPYC sia a 7nm a fine 2018/inizio 2019.

Il dubbio riguarda più la parte consumer e il fatto che hanno anche Raven Ridge, che essendo mobile potrebbe andare direttamente sul 7nm e lasciare il Samsung 14LPU a Pinnacle Ridge.

Si possono fare decine di ipotesi tutte credibili con le poche informazioni che abbiamo :>
Io mi sono fatto questa idea:

Pinnacle Ridge q1 2018 su 14nm+;
Rome(server) 2h 2018 su 7nm;
Seconda revisione RR su 7nm fine 2018;
Terza revisione ryzen desktop q1 2019 7nm.

Spero siano corposi i gain con i 14nm+, sennò il desktop rimarrà indietro rispetto la concorrenza.
Un +10% di frequenze massime in più (sui 4.4/4.5ghz in oc) sommato un +5% di ipc non mi farebbero già schifo.

Intel di suo dovrebbe invece lanciare:
Cofeelake a 14nm++ q3/14 2017;
Cannonlake a 10nm a questo punto q4 2018(?)
Icelake su 10nm+ fine 2019

Ultima modifica di Hadar : 15-06-2017 alle 16:54.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 17:31   #11119
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Buona sera,
ho aggiornato il bios della scheda madre in firma all'ultima versione beta presa dal forum msi. Non ho smanettato molto, solo sulle ram e sui profili xmp. Andando dritti al sodo adesso mi fa selezionare frequenza delle ram fino a 4000 (prima erano a 3200), ma io ho preferito provare solo i due profili xmp che adesso sono: profilo 1 a 2667; profilo 2 a 2800. Con la versione precedente erano: profilo 1 a 2400; profilo 2 a 2667. Il risultato è che la nuova versione del bios non mi fa impostare nessun profilo xmp (con il vecchio bios impostavo il profilo 1 a 2400 e funzionava): imposto il profilo, riavvio, fa i soliti 5 tentativi e poi riparte con le ram a 2133. Morale della favola, ram inchiodate a 2400. A questo punto quando ho tempo vorrei provare a impostare tutto manualmente, ma non so come si fa, non è che mi potreste segnalare una guida esaustiva?
Grazie per l'aiuto
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 17:36   #11120
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Io mi sono fatto questa idea:

Pinnacle Ridge q1 2018 su 14nm+;
Rome(server) 2h 2018 su 7nm;
Seconda revisione RR su 7nm fine 2018;
Terza revisione ryzen desktop q1 2019 7nm.

Spero siano corposi i gain con i 14nm+, sennò il desktop rimarrà indietro rispetto la concorrenza.
Un +10% di frequenze massime in più (sui 4.4/4.5ghz in oc) sommato un +5% di ipc non mi farebbero già schifo.

Intel di suo dovrebbe invece lanciare:
Cofeelake a 14nm++ q3/14 2017;
Cannonlake a 10nm a questo punto q4 2018(?)
Icelake su 10nm+ fine 2019
Prima di dire che il desktop Amd rimarrà indietro, aspettiamo di vederle queste prestazioni del Coffee Lake 6c/12t vs Ryzen 7 1800x
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 15-06-2017 alle 17:44.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v