Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2017, 14:22   #9401
killer
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 18
Ciao a tutti !
Ho appena assemblato la nuova piattaforma Ryzen 1600 su Gigabyte B350 Gaming3.

Come Ram inizialmente avevo preso 16Gb (8x2) di Corsair CMK16GX4M2B3200C16 Vengeance LPX, credendo di poter arrivare almeno a 2666. Invece on si schiodavano da 2133 ! Uno dei dei moduli in particolare mi sembrva soffrire di più.
Comunque ho fatto il reso, ed aggiungendo circa 30 euro in più, ho preso
le G.Skill Trindent Z 16GB DDR4-3200 C14. Sono andate al primo colpo a 3200 mhz C14, senza toccare vsoc. .
So bene che prestazionalmente cambia poco, anche in vista dell'imminente uscita dei nuovi bios, però sapete...
killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 14:34   #9402
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Se non hai intenzione di mettere schede video che richiedono più energia direi che è correttamente dimensionato solo che io cercherei come minimo un 80 plus bronze al giorno d'oggi.
Per es un xfx ts da 430 fatto da seasonic è un buonissimo ali base come anche il 500B di evga perà fatto da HEC, altrimenti sempre di xfx o evga ci sono le fasce sup come XTR (sempre seasonic) o supernova GS/G2/G3 (superflower o seasonic o FSP a seconda del modello). Prova a dare un'occhio qui:
http://www.realhardtechx.com/index_a...wDatabase.html
Ci sono riportate anche le recensioni esistenti (se poi la trovi di jonny guru vai sul sicuru )
grazie ancora una volta (il database di PSU è davvero ben fatto... ne mancano solo alcuni )!!! Per esempio manca l'FSP Hydro 500w (http://www.fsplifestyle.com/PROP163000555/), che io ho già qua a casa, ma di cui non riesco a capirne l'effettiva qualità... è comunque un 80+ bronze e sto pensando di usare lui anzichè prenderne uno nuovo

Grazie per i preziosi consigli
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 15:03   #9403
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
grazie ancora una volta (il database di PSU è davvero ben fatto... ne mancano solo alcuni )!!! Per esempio manca l'FSP Hydro 500w (http://www.fsplifestyle.com/PROP163000555/), che io ho già qua a casa, ma di cui non riesco a capirne l'effettiva qualità... è comunque un 80+ bronze e sto pensando di usare lui anzichè prenderne uno nuovo

Grazie per i preziosi consigli
dovrebbe essere questo:
http://www.fsplifestyle.com/PROP163000555/

può essere che non sia listato direttamente perchè probabilmente sarà uscito di produzione...guardando il sito effettivamente ci sono diversi prodotti fuori produzione, forse semplicemente non hanno avuto modo di testarlo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 15:20   #9404
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quello è lo stesso link che ho messo io, al sito FSP. In giro per il web ho trovato questo:
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=13143
https://www.techpowerup.com/220944/f...power-supplies

Dovrebbe essere appena uscita, come linea (6 mesi di vita circa), e per quel poco che capisco mi sembra abbastanza buono... Al max apro un 3d nella sezione adatta, non vorrei andare troppo OT.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 15:27   #9405
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Quello è lo stesso link che ho messo io, al sito FSP. In giro per il web ho trovato questo:
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=13143
https://www.techpowerup.com/220944/f...power-supplies

Dovrebbe essere appena uscita, come linea (6 mesi di vita circa), e per quel poco che capisco mi sembra abbastanza buono... Al max apro un 3d nella sezione adatta, non vorrei andare troppo OT.
Di FSP ne ho provati 2 all'epoca. Un 80 plus gold non modulare e uno modulare 80 plus bronze. Entrambi ottimi. E considera che come seasonic li produce lui, anche per altri marchi. Per es EVGA usa solitamente Seasonic, super flower e FSP per i prodotti di fascia alta e HEC per quelli di fascia medio bassa.
FSP per me è sotto solo a seasonic e super flower come produttore ergo è stra ottimo. Io me lo terrei
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 16:24   #9406
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Quello è lo stesso link che ho messo io, al sito FSP. In giro per il web ho trovato questo:
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=13143
https://www.techpowerup.com/220944/f...power-supplies

Dovrebbe essere appena uscita, come linea (6 mesi di vita circa), e per quel poco che capisco mi sembra abbastanza buono... Al max apro un 3d nella sezione adatta, non vorrei andare troppo OT.
l'ho messo corretto, se ci badi il tuo link non funziona perché la parentesi fa aprire il percorso sbagliato.
mi riferivo all'elenco del sito che ti ha postato Mr.D, dove effettivamewnte quelli fuori produzione sono listati come Discontinued.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 16:50   #9407
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
l'ho messo corretto, se ci badi il tuo link non funziona perché la parentesi fa aprire il percorso sbagliato.
mi riferivo all'elenco del sito che ti ha postato Mr.D, dove effettivamewnte quelli fuori produzione sono listati come Discontinued.
Sorry, non ci avevo fatto caso.

Quindi Mister D, lo terresti... Nel senso che lo metteresti nella nuova conf Ryzen?
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 17:23   #9408
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Sorry, non ci avevo fatto caso.

Quindi Mister D, lo terresti... Nel senso che lo metteresti nella nuova conf Ryzen?
Sì assolutamente. Non ho nulla da dire contro gli FPS, per me sono ottimi alimentatori. Qua in Italia magari sono pochi conosciuti ma sono ben costruiti e con una buona qualità se non ottima negli aurum che è la loro serie top
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 19:51   #9409
Patanka
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per i valori rilevati in sè, meglio che ti risponda uno che ha la tua stessa mobo.

Per quanto riguarda il rapporto Vcore/temp/frequenza, dipende se le temp del procio sono esatte... però diciamo che hai margine per overvoltare ancora (1,3V/1,35V sono normalissimi) ma non hai margine nelle temp...

gli rpm della ventola non sono tanti... ma è una ventola che gira di sè piano? Cioè... se la mobo mi rileva 81° al procio, la ventola deve andare al massimo...
Dopo 30min di Prime95 Blend test:
Temp Core da Ryzen Master: 67°
Vcore da Ryzen Master: 1,281
Temp MoBo da HWmonitor: 36°
Temp CPU da HWmonitor (è la temp rilevata dalla mobo?): 56°
Temp Package Ryzen da HWmonitor (è la temp del core sfalsata di 20°?): 87°
CPU Vcore da HWmonitor: 2.496 !? è possibile o è un errore di rilevazione?
CPUFAN da HWmonitor: 1032 RPM

la ventola è pwm con profilo standard, possibile che la mobo regoli gli rpm in base alla CPU Temp rilevata da HWmonitor (56°) che ho letto essere la temp del socket? invece che basarsi sulla Temp dei core che da Ryzen Master è 67° e da HW monitor è 87° (si chiama Package Temp e ho letto che è sfasata di 20°);
Qualcuno mi conferma che il Vcore rilevato da HWmonitor è sballato?
Vcore e CPU Temp di Ryzen Master invece sono affidabili dalle vostre esperienze?
Grazieee
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450

Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn
Patanka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 20:44   #9410
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Lancio un sondaggio, giusto per fare 2 chiacchiere

http://wccftech.com/amd-threadripper...ors-x399-x390/

Secondo voi, tralasciando il fatto che la nuova Lineup HEDT di AMD che verrà lanciata a breve sarà presa in considerazione solo da una clientela di fascia MOLTO alta, secondo voi quali saranno i rispettivi 1600 & 1700 per la nuova piattaforma??
Intesi come i "best buy" per il rapporto prezzo prestazioni.

Io vedo bene il 1956 ed il 1977, con menzione d'onore per il 1977X per chi vuole il miglior rapporto prezzo/prestazioni "out of the box".
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 21:17   #9411
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Lancio un sondaggio, giusto per fare 2 chiacchiere

http://wccftech.com/amd-threadripper...ors-x399-x390/

Secondo voi, tralasciando il fatto che la nuova Lineup HEDT di AMD che verrà lanciata a breve sarà presa in considerazione solo da una clientela di fascia MOLTO alta, secondo voi quali saranno i rispettivi 1600 & 1700 per la nuova piattaforma??
Intesi come i "best buy" per il rapporto prezzo prestazioni.

Io vedo bene il 1956 ed il 1977, con menzione d'onore per il 1977X per chi vuole il miglior rapporto prezzo/prestazioni "out of the box".
Le versioni lisce di ogni procio.
Ma per me bastano e avanzano 8 core, qui si passa a roba per un uso massiccio mt.. Non oso poi immaginare come potrebbero comportartsi con due ccx
Come prezzi penso che partiranno da 649 usd fino ad arrivare a 1099/1199
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 23:39   #9412
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Ma i Ryzen serie 2xxx rimarranno sul X370 oppure andranno su X390?
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 23:58   #9413
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Ma i Ryzen serie 2xxx rimarranno sul X370 oppure andranno su X390?
dipende dal socket e non dal FCH...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 07:03   #9414
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Lancio un sondaggio, giusto per fare 2 chiacchiere

http://wccftech.com/amd-threadripper...ors-x399-x390/

Secondo voi, tralasciando il fatto che la nuova Lineup HEDT di AMD che verrà lanciata a breve sarà presa in considerazione solo da una clientela di fascia MOLTO alta, secondo voi quali saranno i rispettivi 1600 & 1700 per la nuova piattaforma??
Intesi come i "best buy" per il rapporto prezzo prestazioni.

Io vedo bene il 1956 ed il 1977, con menzione d'onore per il 1977X per chi vuole il miglior rapporto prezzo/prestazioni "out of the box".
La domanda non è chi è... la domanda è perchè!?
A parte il prezzo della cpu e della mb che sarà la discriminante principale, perchè al variare delle frequenze il tdp non cambia ?!
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 08:26   #9415
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
La curiosità è nel vedere le specifiche differenze di resa/consumo/dissipazione all'interno della classe di appartenenza tra una versione x e una liscia.
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 11:04   #9416
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
ma ci sono mobo itx?

cvioe so che sono uscite alcune sul mercato, ma vedo disponibilità pari a 0 su trovaprezzi...sbaglio?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 11:35   #9417
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Impronta Guarda i messaggi
La domanda non è chi è... la domanda è perchè!?
A parte il prezzo della cpu e della mb che sarà la discriminante principale, perchè al variare delle frequenze il tdp non cambia ?!
Il "sondaggio" è solo una curiosità, solo per avere un parere personale degli utenti.
E' chiaro che solo l'1% della clientela si indirizzerà verso queste versioni estreme, ma volevo solo avere un parere per soddisfare una mia curiosità personale.

Per quanto riguarda il TDP, il valore dichiarato da AMD non è relativo al consumo della CPU stessa bensì alla dissipazione del calore prodotto dalla stessa.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 12:22   #9418
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Non so se alcuni di voi si ricordano ma un po'di tempo fa avevo fatto un paio di post riguardo un presunto problema della B350M Mortar ed a a quanto pare anche della B350 Tomahawk.

Su entrambe le schede madre nonostante Amd Cool'n quiet sia attivo, settare da bios un qualsiasi settaggio diverso da Auto fa sí che la tensione rimanga suo valore massimo "quello impostato da bios" e non scenda in accordo con il carico della cpu, cosa che invece la frequenza fa normalmente anche in oc.

Ho scritto sia nel forum+assistenza MSI che AMD insieme ad un altro ragazzo ed a quanto pare in un misto di confusione questo problema dovrebbe essere un bug di entrambe le mobo MSI e non sanno ne SE o QUANDO verrá risolto.

Se qualcuno di voi ha una delle mobo in questione o in generale una qualsiasi b350 msi e puó darci una mano ne saremmo felici !
Questo "problema" ce anche per le Gigabyte mentre per le ASUS va anche peggio dato che non varia neanche la frequenza con CPU in overclock.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 12:36   #9419
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Lancio un sondaggio, giusto per fare 2 chiacchiere

http://wccftech.com/amd-threadripper...ors-x399-x390/

Secondo voi, tralasciando il fatto che la nuova Lineup HEDT di AMD che verrà lanciata a breve sarà presa in considerazione solo da una clientela di fascia MOLTO alta, secondo voi quali saranno i rispettivi 1600 & 1700 per la nuova piattaforma??
Intesi come i "best buy" per il rapporto prezzo prestazioni.

Io vedo bene il 1956 ed il 1977, con menzione d'onore per il 1977X per chi vuole il miglior rapporto prezzo/prestazioni "out of the box".
prendendo la tabella ed escludendo discorsi relativi all'overclock, se avranno un prezzo con differenze ridotte +/- 10-15% tra nominale ed X penso che i best buy saranno:
- 1956X che in pratica spingerebbe più del 1700 nel ST(per quello che conta su una cpu da 24 thread) con 12/24 a 3.2 e basterebbe teoricamente un dissipatore come il wraith max;
- 1998 che perde "solo" 300MHz dal top di categoria ed anche questo forse si riesce a gestire senza problemi con il solo wraith (anche se è dato per tdp da 140W pare sia molto buono come dissi "stock");

in ottica OC il più basso ed economico per numero di core, anche se bisognerà vedere perchè poi se uno è molto sfortunato e devi alzare il vcore su un 12c o 16c capace che per reggere la stessa frequenza ad un +0.1V corrispondona + 30-40W, che consumo a parte, potrebbero richiedere soluzioni molto più costose lato cooling.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 12:37   #9420
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
In che senso scusa

Non capisco, sto avendo pareri veramente troppo discordanti, escluse le mobo che si basano su voltage offset, il cui offset é applicato appunto sui valori dinamici dell'Auto, alcuni testimoniano che il V. scende correttamente, altri no.

Mi metterei l'anima in pace se fosse un problema hardware, colpa mia che ho voluto una scheda madre mATX, ma dal momento che con ryzen master il problema sembra ovviarsi non capisco perchéci si trovi in questa situazione.
Nel senso che con le schede mamme AM4 Asus e CPU in overclock il C&Q semplicemente non funziona...
Con Gigabyte (vedi la mia firma) il vcore rimane sempre quello impostato dal bios, ma le frequenze scendono a CPU in idle, sempre con il processore in overclock.
Per avere un C&Q completo vedi tenere la CPU in default...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v