Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
Strumenti
Old 22-11-2024, 09:56   #85961
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
Ai possessori di 5700x3d, quali temperature e frequenze ci si aspetta in full load all core con PBO2 e curve optimization attive?
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT
NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm
rivie2x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 10:05   #85962
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
Quote:
Originariamente inviato da rivie2x Guarda i messaggi
Ai possessori di 5700x3d, quali temperature e frequenze ci si aspetta in full load all core con PBO2 e curve optimization attive?
Io con -30 sono sui max 65 in game, 75 con occt se faccio il power test con tutto a cannone, con il dissi in firma.
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 20:24   #85963
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Temo che ci sia una qualche incompatibilità fra le mie Corsair Vengeance DDR4 e il 5700X3D... ho appena fatto un OCCT, con le memorie a 2133mhz è andato tutto liscio, mentre mettendo il profilo XMP a 2666mhz già dopo pochi minuti mi vengono centinaia di errori su logical core.

Mi ero accorto di qualche instabilità giocando a Destiny la scorsa settimana, ma era stato una volta sola quindi credevo fosse un caso... oggi ho avuto diversi crash simili e una schermata blu, quindi ho provato questo test... e mi sa che ho scovato il problema.

Ho rimesso le memorie a 2133mhz, per fortuna che con gli X3D la velocità della RAM non è così influente.

Quote:
Ai possessori di 5700x3d, quali temperature e frequenze ci si aspetta in full load all core con PBO2 e curve optimization attive?
21-11-2024 12:32
Con il mio dissipatore Arctic Freezer eSports Duo, nel test che ho appena fatto, andavo a 65 gradi massima di die average, mentre in idle sto sui 30 gradi. La frequenza massima è di 4050mhz su quasi tutti i core. Considerando che il mio case è abbastanza piccolo, pensavo molto peggio.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 24-11-2024 alle 08:13.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 23:19   #85964
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 476
DDR4 a 2666Mhz? Mi sfugge qualcosa.....

Ma metti l'IF 1:1 e tieni la ram a 3600 o 3733Mhz , che per AM4 è lo sweet spot!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 08:12   #85965
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
DDR4 a 2666Mhz? Mi sfugge qualcosa.....

Ma metti l'IF 1:1 e tieni la ram a 3600 o 3733Mhz , che per AM4 è lo sweet spot!
Sono RAM che ho comprato nel 2017 di base sono 2133mhz, ma hanno un profilo XMP da 2666mhz.

Dovrei prenderne di nuove, ma mi sembra inutile spendere altri soldi per un sistema che nel giro di qualche anno verrà probabilmente rimpiazzato in toto.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 08:39   #85966
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se adotti 2x4GB ddr4 di un tipo e 2x8GB di un altro come vedo nella tua firma, non ti consiglio di usare un profilo xmp, ma di impostare manualmente i timing principali sui valori più alti tra le 2 coppe di ram. Ed impostare manualmente Vram a 1.35-1.4V.
Io sto' usando 2x8GB Gskill Samsung b-die (un banco del secondo kit identico, è morto) con 2x8GB Crucial Ballistix Micron E-die rimediate da un altro pc, ed ho messo i 3200 16-18-18. La mia mb non gradisce clock superiori.

Sono sempre favorevole al risparmio, ma 2x16GB ddr4 3200/3600 cl16/18 le rimedi nuove sui 50 euro e le tue vecchie puoi vendertele in blocco, anche fosse per 20 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 24-11-2024 alle 08:41.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 09:03   #85967
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se adotti 2x4GB ddr4 di un tipo e 2x8GB di un altro come vedo nella tua firma, non ti consiglio di usare un profilo xmp, ma di impostare manualmente i timing principali sui valori più alti tra le 2 coppe di ram. Ed impostare manualmente Vram a 1.35-1.4V.
Io sto' usando 2x8GB Gskill Samsung b-die (un banco del secondo kit identico, è morto) con 2x8GB Crucial Ballistix Micron E-die rimediate da un altro pc, ed ho messo i 3200 16-18-18. La mia mb non gradisce clock superiori.

Sono sempre favorevole al risparmio, ma 2x16GB ddr4 3200/3600 cl16/18 le rimedi nuove sui 50 euro e le tue vecchie puoi vendertele in blocco, anche fosse per 20 euro.
@ Malek
Quoto mparlav, quel pastrocchio di ram miste su 4 banchi creerà sempre casino, e con un 5700X3D ci tiri fino ad AM6 se non hai grandi pretese gaming (come vedo dalla vga 6600xt).
Casomai inizia provando a togliere i 2x4gb e vedi se i 16gb (2x8) da soli vanno meglio. Non credo che da 24 a 16 ti accorgerai, ma guadagni in stabilità e forse clock.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 09:20   #85968
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Esatto il problema sono i 24gb
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 09:28   #85969
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se adotti 2x4GB ddr4 di un tipo e 2x8GB di un altro come vedo nella tua firma, non ti consiglio di usare un profilo xmp, ma di impostare manualmente i timing principali sui valori più alti tra le 2 coppe di ram. Ed impostare manualmente Vram a 1.35-1.4V.
Io sto' usando 2x8GB Gskill Samsung b-die (un banco del secondo kit identico, è morto) con 2x8GB Crucial Ballistix Micron E-die rimediate da un altro pc, ed ho messo i 3200 16-18-18. La mia mb non gradisce clock superiori.

Sono sempre favorevole al risparmio, ma 2x16GB ddr4 3200/3600 cl16/18 le rimedi nuove sui 50 euro e le tue vecchie puoi vendertele in blocco, anche fosse per 20 euro.
Hai ragione, ma io sono per sfruttare tutto fino all'osso

Però in effetti, anche se le mie 2x4GB e 2x8GB sono uguali come marca e timings proprio per evitare rischi, ho letto un po' in giro e sembra non sia una buona idea andare di XMP in questi casi. Adesso ho settato manualmente dei valori consigliati da DRAM Calculator, e ho fatto partire un altro stress test... per ora sta andando bene, vedremo se arriva alla fine senza problemi. Se riesce, le tengo così.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ Malek
Quoto mparlav, quel pastrocchio di ram miste su 4 banchi creerà sempre casino, e con un 5700X3D ci tiri fino ad AM6 se non hai grandi pretese gaming (come vedo dalla vga 6600xt).
Casomai inizia provando a togliere i 2x4gb e vedi se i 16gb (2x8) da soli vanno meglio. Non credo che da 24 a 16 ti accorgerai, ma guadagni in stabilità e forse clock.
E' vero che non ho troppe pretese come grafica, ma non fatevi ingannare dalla 6600 XT, l'ho presa quando ancora i prezzi delle GPU erano esorbitanti non volevo spendere tanto, ma la mia vecchia RX480 ormai era arrivata alla frutta (sia come performance che come rumore) e non ce la facevo più ad andare avanti con quella. Probabilmente la GPU sarà la prima ad essere sostituita con qualcosa di meglio, non appena vedo qualcosa di allettante in giro.

Per il fatto di durare fino ad AM6, ci spero anch'io, ma non ne sono convinto... però sicuramente il processore mi durerà più della 6600 XT.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 09:59   #85970
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Hai ragione, ma io sono per sfruttare tutto fino all'osso

Però in effetti, anche se le mie 2x4GB e 2x8GB sono uguali come marca e timings proprio per evitare rischi, ho letto un po' in giro e sembra non sia una buona idea andare di XMP in questi casi. Adesso ho settato manualmente dei valori consigliati da DRAM Calculator, e ho fatto partire un altro stress test... per ora sta andando bene, vedremo se arriva alla fine senza problemi. Se riesce, le tengo così.
Marca e timings aiutano un po ma la marca vuol dire poco conta di più il chip. Comunque le slide ufficiali di AMD già abbassano i clock se 4 banchi, ulteriormente se dual rank... non affrontano i mischioni, non oso pensare i casini.
Fare una prova con solo 16gb non ti costa nulla, e vedi se migliora (adesso ti va in dual channel?). Poi casomai fai un pensiero al kit nuovo, anche se con un x3d si sente meno la differenza. Certo che da 2133 a 3733 c'è una bella differenza, almeno sulla carta.

Ultima modifica di sbaffo : 24-11-2024 alle 10:02.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 10:33   #85971
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Marca e timings aiutano un po ma la marca vuol dire poco conta di più il chip. Comunque le slide ufficiali di AMD già abbassano i clock se 4 banchi, ulteriormente se dual rank... non affrontano i mischioni, non oso pensare i casini.
Fare una prova con solo 16gb non ti costa nulla, e vedi se migliora (adesso ti va in dual channel?). Poi casomai fai un pensiero al kit nuovo, anche se con un x3d si sente meno la differenza. Certo che da 2133 a 3733 c'è una bella differenza, almeno sulla carta.
Ad esempio anche se pensa di aver preso la stessa marca/modello di ram ma 2x4 e 2x8 potrebbero essere il kit single rank e l'altro un dual!
Questo puo controllarlo molto velocemente anche solo da cpuz.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 10:40   #85972
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Il test è andato bene, per fortuna. Magari stanotte vedo se riesco a farlo stare per un po' di ore. OCCT dura ai massimo un'ora nella versione gratuita. Ci sono altri test che conviene provare per essere sicuri?

Per il fatto di provare con 16GB, in realtà il 5700X3D l'ho installato su 16GB all'inizio, e mi ero già accorto di qualche instabilità... non mi ero preoccupato troppo perché pensavo fosse un caso sporadico, ma si vede che mi sbagliavo. Mettendo 24GB i problemi sono aumentati, ma c'erano già prima. Queste XMP mi hanno sempre creato qualche fastidio, pure quando sono passato dal 1500X al 3600. In quel caso avevi risolto cambiando scheda madre (per altri motivi in realtà), ma non è mai stato un XMP molto stabile.

Comunque sì, sono tutte dual rank, ho controllato. Hanno persino lo stesso chip Hynix (pareva dovessero essere la 2x4 Micron e la 2x8 Hynix, e invece sono stato "fortunato").

In effetti è vero che basterebbe poco per passare a memorie più veloci che risolvano le difficoltà, ma... in un certo senso, mi piace scegliere le soluzioni complicate e vedere se funzionano per adesso pare che vada bene.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 24-11-2024 alle 10:46.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 11:52   #85973
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Mi pare che lo scaling delle ram sugli zen x3d incida molto meno che non sui lisci.
Piuttosto che buttarle via(tanto con 2x4gb ormai a stento ci avvii windows, figuriamoci giocarci o peggio produttività) tanto vale metterle assieme ad un altro kit 2x8gb, tendendo frequenze mediamente più basse di un normale dual channel, ma affinando i timing per recuperare qualcosa.
Avrei capito se fossi rimasto con un 5800x3d e una 4090 da tirare il più possibile, ma visto che sei su un setup di fascia medio/alta e non estrema, può andare bene così.

Ed è pur sempre meglio tenersi 24gb di ram piuttosto che 16gb, soprattutto con le ultime tornate di giochi e con windows 11, che allocano ram non appena ne ha l'occasione.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 12:59   #85974
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Più che altro avendo moduli di densità diversa hai un dual channel asincrono, quindi finchè utilizzi massimo 16gb (4GB per modulo) la banda è in in DC, superati i 16gb vai in single channel dimezzando la BW.
Anche io ti direi di togliere quei 2x4gb e lasciare solo i moduli da 2x8gb.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 14:06   #85975
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Più che altro avendo moduli di densità diversa hai un dual channel asincrono, quindi finchè utilizzi massimo 16gb (4GB per modulo) la banda è in in DC, superati i 16gb vai in single channel dimezzando la BW.
Anche io ti direi di togliere quei 2x4gb e lasciare solo i moduli da 2x8gb.
scusa ma se li mette 4-8-4-8 dovrebbe mantenere il dual channel... tanto comunque due canali puoi usare, non 4.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 15:48   #85976
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Mi pare che lo scaling delle ram sugli zen x3d incida molto meno che non sui lisci.
Piuttosto che buttarle via(tanto con 2x4gb ormai a stento ci avvii windows, figuriamoci giocarci o peggio produttività) tanto vale metterle assieme ad un altro kit 2x8gb, tendendo frequenze mediamente più basse di un normale dual channel, ma affinando i timing per recuperare qualcosa.
Avrei capito se fossi rimasto con un 5800x3d e una 4090 da tirare il più possibile, ma visto che sei su un setup di fascia medio/alta e non estrema, può andare bene così.

Ed è pur sempre meglio tenersi 24gb di ram piuttosto che 16gb, soprattutto con le ultime tornate di giochi e con windows 11, che allocano ram non appena ne ha l'occasione.
Chiamare una 6600XT di fascia medio-alta è molto generoso... in vari giochi moderni finora ho dovuto mettere dettagli bassi e upscaling per raggiungere i 60fps, e a volte ho dovuto pure abbassare la risoluzione (l'ultrawide è pesante, anche a 1080p )

C'erano tempi, neanche troppo lontani, in cui una scheda video di 300 euro poteva essere addirittura considerata di fascia alta. Oggi con 300 euro ci prendi una scheda a malapena sufficiente

Comunque sì, meglio avere più memoria. Per quanto 16GB forse sarebbero abbastanza, con quegli 8GB in più sto al sicuro e posso anche tenere aperti programmi in background se ho bisogno.

Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
scusa ma se li mette 4-8-4-8 dovrebbe mantenere il dual channel... tanto comunque due canali puoi usare, non 4.
Infatti, li ho messi 4-8-4-8. Più che il rischio di non avere il dual channel, all'inizio mi preoccupava il fatto che gli slot popolati in questo modo non lasciassero passare abbastanza aria (non c'è quasi spazio fra un banco e l'altro). Ma non sembra ci siano problemi da quel punto di vista.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 24-11-2024 alle 15:53.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 18:36   #85977
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Chiamare una 6600XT di fascia medio-alta è molto generoso... in vari giochi moderni finora ho dovuto mettere dettagli bassi e upscaling per raggiungere i 60fps, e a volte ho dovuto pure abbassare la risoluzione (l'ultrawide è pesante, anche a 1080p )

C'erano tempi, neanche troppo lontani, in cui una scheda video di 300 euro poteva essere addirittura considerata di fascia alta. Oggi con 300 euro ci prendi una scheda a malapena sufficiente

Comunque sì, meglio avere più memoria. Per quanto 16GB forse sarebbero abbastanza, con quegli 8GB in più sto al sicuro e posso anche tenere aperti programmi in background se ho bisogno.
Si l'ho chiamato di fascia medio/alta perchè non è un pc messo male(qui vedo ancora in giro gente che contratta le rx 580 o le 1060 per fare dei pc di fascia bassa, a confronto la 6600 xt è eoni avanti).
Però è chiaro che per spingere una 6600 xt(che va' poco meno di rx 7600 e rtx 4060) basterebbe "poco"(già un r5 5600 è largo di manica, figuriamoci il 5700x3d che viene accoppiato a gpu come le 4070 super o rx 7800 xt).

Se ti secca passare ad un 2x16gb e spendere quei 50 euro, direi che anche così va' bene.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:08   #85978
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Per il fatto di provare con 16GB, in realtà il 5700X3D l'ho installato su 16GB all'inizio, e mi ero già accorto di qualche instabilità... non mi ero preoccupato troppo perché pensavo fosse un caso sporadico, ma si vede che mi sbagliavo. Mettendo 24GB i problemi sono aumentati, ma c'erano già prima. Queste XMP mi hanno sempre creato qualche fastidio, pure quando sono passato dal 1500X al 3600. In quel caso avevi risolto cambiando scheda madre (per altri motivi in realtà), ma non è mai stato un XMP molto stabile.

Comunque sì, sono tutte dual rank, ho controllato. Hanno persino lo stesso chip Hynix (pareva dovessero essere la 2x4 Micron e la 2x8 Hynix, e invece sono stato "fortunato").

In effetti è vero che basterebbe poco per passare a memorie più veloci che risolvano le difficoltà, ma... in un certo senso, mi piace scegliere le soluzioni complicate e vedere se funzionano per adesso pare che vada bene.
Ah, ecco i problemi c'erano già da subito, hai beccato i modelli sfortunati. Se poi ci metti il doppio dual-rank è la peggior combo possibile, per di più diversi... :aargh:
vabè, se ti piace complicarti la vita ok, altrimenti il kit da 50e e ti risolverebbe tutto in una botta sola, anche lo spazio tra i banchi essendo solo due non 4.
diciamo che graxie al x3d puoi fregartene abbastanza delle ram, altrimenti sarebbero da cambiare assolutamente.

Ultima modifica di sbaffo : 24-11-2024 alle 19:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:49   #85979
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Considerando la situazione ingarbugliata, nel complesso mi è andata molto molto bene direi, me la sono cavata impostando i timing e voltaggio manualmente... ieri pensavo di dover restare a 2133mhz
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 09:05   #85980
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Attualmente ho un noctua nhu9s black per il 5600x, dovrebbe andar bene anche per il 5700x3d giusto?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v