Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2024, 12:17   #85381
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Non sono andato nel bios.
Ho utilizzato da windows le impostazioni risparmio energia.
In impostazioni avanzate nell'opzione risparmio energia del processore ci sono due opzioni:
livello minimo
livello massimo
prestazioni processore.
Ho messo il massimo al 10% ed il minimo al 5%.
Temperatura quasi dimezzato e clock sceso.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 12:20   #85382
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Così facendo però ho notato che la cpu quando è sotto carico mantiene sempre la frequenza massima impostata del 10%.

Mi chiedo dunque se sia possibile impostare la frequenza più bassa possibile quando la cpu è in idle non utilizzata e che aumenti di frequenza quando viene utilizzata da vari software che ne hanno bisogno.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 12:21   #85383
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
prova adesso
Adesso va

Comunque ne approfitto per dire che ho aggiornato il bios della mobo l'altro giorno (rilasciato questo mese, quello che avevo risaliva a 2 anni fa) e si è risolto il problema del TPM 2.0 che non veniva riconosciuto e di cui avevo parlato un po' di tempo fa.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:16   #85384
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20707
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Così facendo però ho notato che la cpu quando è sotto carico mantiene sempre la frequenza massima impostata del 10%.

Mi chiedo dunque se sia possibile impostare la frequenza più bassa possibile quando la cpu è in idle non utilizzata e che aumenti di frequenza quando viene utilizzata da vari software che ne hanno bisogno.

Grazie.
queste cpu non funzionano come le intel, se aumenti il delta hai un degrado delle prestazioni. i mhz in idle non inficiano il consumo in idle
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:23   #85385
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
queste cpu non funzionano come le intel, se aumenti il delta hai un degrado delle prestazioni. i mhz in idle non inficiano il consumo in idle
Il delta di cosa ?!?
Non ho capito che significa. Se i mHz sono più bassi, il consumo diminusce.

Se imposto dal pannello di controllo di di windows nelle impostazioni di alimentazione le prestazioni massime della cpu al 10%, vedo che il vcore diminuisce, il wattaggio diminuisce così come la temperatura, confermato da coretemp.

Chiedevo se c'è il modo di poter fare questo in modalità automatica, ovvero quando la cpu è in idle utilizzare frequenze più basse possibile mentre quando viene richiesta potenza dalla cpu la frequenza raggiunge i valori massimi.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:42   #85386
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Chiedevo se c'è il modo di poter fare questo in modalità automatica, ovvero quando la cpu è in idle utilizzare frequenze più basse possibile mentre quando viene richiesta potenza dalla cpu la frequenza raggiunge i valori massimi.

Grazie.
Rifraso quello che stai probabilmente chiedendo, dato che quel che hai scritto non avrebbe senso.

Tu vuoi che la CPU in idle abbassi freq e vcore (e questo accade già). Oltre a questo, tu vuoi che un task CPU-bound per poche frazioni di secondo o poco più non provochi spike e mandi la cpu al 100% mono/multicore per quella frazione di secondo aumentando freq e vcore.

Fai sapere se ho capito cosa vuoi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 16:01   #85387
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Rifraso quello che stai probabilmente chiedendo, dato che quel che hai scritto non avrebbe senso.

Tu vuoi che la CPU in idle abbassi freq e vcore (e questo accade già). Oltre a questo, tu vuoi che un task CPU-bound per poche frazioni di secondo o poco più non provochi spike e mandi la cpu al 100% mono/multicore per quella frazione di secondo aumentando freq e vcore.

Fai sapere se ho capito cosa vuoi.
Grazie per la risposta.
Abbassa le frequenze in idle ed accade già per quale motivo ?!? A me non sembra. Io vedo che il moltiplicatore cambia tra 44 e 55, mai valori inferiori, nonotante abbia sempre i cores con utilizzo al 0% - 1% le frequenze si attestano dai 4.4 ai 5.5.
Una potenza assorbita tra i 45 ed i 70 watt.
La temperatura è quasi a 70 gradi.

Non credo che siano valori di una cpu con tutti i cores a 0% od al massimo 1% o 2%.

C'è un impostazione del bios che abbassa le frequenze della cpu in idle ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 16:19   #85388
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Abbassa le frequenze in idle ed accade già per quale motivo ?!? A me non sembra. Io vedo che il moltiplicatore cambia tra 44 e 55, mai valori inferiori, nonotante abbia sempre i cores con utilizzo al 0% - 1% le frequenze si attestano dai 4.4 ai 5.5.
Una potenza assorbita tra i 45 ed i 70 watt.
La temperatura è quasi a 70 gradi.

Non credo che siano valori di una cpu con tutti i cores a 0% od al massimo 1% o 2%.

C'è un impostazione del bios che abbassa le frequenze della cpu in idle ?!?
Il mio 5950X scende senza problemi attorno ai 2.8Ghz / core. Quello che mi da un po' di noie sono gli spike di temp che alle volte durano solo 1-2 sec di cui farei a meno perché sono un maniaco del silenzio. HO "risolto" semplicemente aumentando il periodo di rilevamento della temp in modo da far aumentare gli rpm dele ventole meno di frequente e solo quando realmente serve.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 18:11   #85389
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il mio 5950X scende senza problemi attorno ai 2.8Ghz / core. Quello che mi da un po' di noie sono gli spike di temp che alle volte durano solo 1-2 sec di cui farei a meno perché sono un maniaco del silenzio. HO "risolto" semplicemente aumentando il periodo di rilevamento della temp in modo da far aumentare gli rpm dele ventole meno di frequente e solo quando realmente serve.
Bisogna impostare qualcosa in particolare nel bios per il cambio di clock ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:02   #85390
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Abbassa le frequenze in idle ed accade già per quale motivo ?!? A me non sembra. Io vedo che il moltiplicatore cambia tra 44 e 55, mai valori inferiori, nonotante abbia sempre i cores con utilizzo al 0% - 1% le frequenze si attestano dai 4.4 ai 5.5.
Una potenza assorbita tra i 45 ed i 70 watt.
La temperatura è quasi a 70 gradi.

Non credo che siano valori di una cpu con tutti i cores a 0% od al massimo 1% o 2%.

C'è un impostazione del bios che abbassa le frequenze della cpu in idle ?!?
Verifica di non avere processi attivi da 'Gestione attività'.
Casomai dai una passata di antivirus nella cartella (nascosta) 'App Data' e svuota, all'interno della stessa la Local-> 'Temp'.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:06   #85391
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Verifica di non avere processi attivi da 'Gestione attività'.
Casomai dai una passata di antivirus nella cartella (nascosta) 'App Data' e svuota, all'interno della stessa la Local-> 'Temp'.
Windows ultima release appena installato.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 17:48   #85392
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8013
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Così facendo però ho notato che la cpu quando è sotto carico mantiene sempre la frequenza massima impostata del 10%.

Mi chiedo dunque se sia possibile impostare la frequenza più bassa possibile quando la cpu è in idle non utilizzata e che aumenti di frequenza quando viene utilizzata da vari software che ne hanno bisogno.

Grazie.
Allora, occhio che le impostazioni di windows possono essere ingannevoli (ti descrivo Win10):
- in impostazioni > alimentazione e sospensione, sulla destra c'è un link "impostazioni di risparmio energia aggiuntuive", cliccandolo una finestra vecchio stile con 3 opzioni di risparmio energia: blianciato, prestazioni elevate, massimo risparmio, per ognuno dei quali c'è la possibilità di modificare le impostazionie in dettaglio come dici tu min e max..., ma per ottenere ciò che vuoi tu devi scegliere il profilo "massimo risparmio" altrimenti l'automatismo non è detto che funzioni (in teoria su bilanciato dovrebbe funzionare, di sicuro non su massime prestazioni).
Attenzione che quando accendi il pc ci mette un po di tempo ad entrare in funzione il risparmio (downclock) anche se il procio è in idle, anche qualche minuto.

Ultima modifica di sbaffo : 25-04-2024 alle 20:13.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 18:27   #85393
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Allora, occhio che le impostazioni di windows possono essere ingannevoli (ti descrivo Win10):
- in impostazioni > alimentazione e sospensione, sulla destra c'è un link "impostazioni di risparmio energia aggiuntuive", cliccandolo una finestra vecchio stile con 3 opzioni di srisparmio energia: blianciato, prestazioni elevate, massimo risparmio, per ognuno dei quali c'è la possibilità di modificare le impostazionie in dettaglio come dici tu min e max..., ma per ottenere ciò che vuoi tu devi scegliere il profilo "massimo risparmio" altrimenti l'automatismo non è detto che funzioni (in teoria su bilanciato dovrebbe funzionare, di sicuro non su massime prestazioni).
Attenzione che quando accendi il pc ci mette un po di tempo ad entrare in funzione il risparmio (downclok) anche se il procio è in idle.
Grazie per la risposta.
Alla fine ho abbandonato lato windows ed ho utilizzato delle impostazioni del bios. In particolare ho impostato PBO, valore TDP e core performance boost.
Adesso la cpu in idle sta alla minima frequenza possibile, quindi per maggior parte del tempo. Temperature e consumo dimezzati.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 14:24   #85394
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Alla fine ho abbandonato lato windows ed ho utilizzato delle impostazioni del bios. In particolare ho impostato PBO, valore TDP e core performance boost.
Adesso la cpu in idle sta alla minima frequenza possibile, quindi per maggior parte del tempo. Temperature e consumo dimezzati.
Per curiosità puoi specificare i valori che hai impostato rispettivamente per PBO, TDP e core performance boost?
Grazie.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 19:26   #85395
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Per curiosità puoi specificare i valori che hai impostato rispettivamente per PBO, TDP e core performance boost?
Grazie.
Ho impostato tutto al valore minimo, per il minor consumo possibile.
Il pbo a 65w.
e configurato il tdp a 45w.
In questo modo però il risultato non era cambiato. O meglio, erano diminuite effettivamente le temperature ed i consumi ma i cores della cpu in idle stavano sempre a frequenze di 5.5gHz o 4.4gHz.

Le frequenze si sono abbassate in idle quando oltre alle opzioni di cui sopra, ho inoltre disabilitato il Core Performance Boost.

Inoltre in impostazioni risparmio energia di windows ho impostato il profilo bilanciato e nelle opzioni avanzate ho impostato il risparmio energia del processore livello minimo a 1% e livello massimo al 7%.
Non so però se questo ultimo passaggio possa aver influito sul diminuire delle frequenze, perchè precedentemente non aveva funzionato.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 20:20   #85396
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8013
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Ho impostato tutto al valore minimo, per il minor consumo possibile.
Il pbo a 65w.
e configurato il tdp a 45w.
In questo modo però il risultato non era cambiato. O meglio, erano diminuite effettivamente le temperature ed i consumi ma i cores della cpu in idle stavano sempre a frequenze di 5.5gHz o 4.4gHz.

Le frequenze si sono abbassate in idle quando oltre alle opzioni di cui sopra, ho inoltre disabilitato il Core Performance Boost.

Inoltre in impostazioni risparmio energia di windows ho impostato il profilo bilanciato e nelle opzioni avanzate ho impostato il risparmio energia del processore livello minimo a 1% e livello massimo al 7%.
Non so però se questo ultimo passaggio possa aver influito sul diminuire delle frequenze, perchè precedentemente non aveva funzionato.

Grazie.
Non ti castra le prestazioni? il minimo al 5% o 1% cambia poco, ma max lascerei 100% altrimenti taglia, o no?
Secondo me avevi qualche problema per cui non partiva il risparmio, ora che funziona in bilanciato, prova a rimettere uno alla volta gli altri settaggi normali e vedi. Parti dal max 100% di windows, e poi passa al bios...
A volte anche a me si impallava, magari fai un paio di reboot e aspetta qualche minuto ogni volta per sicurezza...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 06:46   #85397
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non ti castra le prestazioni? il minimo al 5% o 1% cambia poco, ma max lascerei 100% altrimenti taglia, o no?
Secondo me avevi qualche problema per cui non partiva il risparmio, ora che funziona in bilanciato, prova a rimettere uno alla volta gli altri settaggi normali e vedi. Parti dal max 100% di windows, e poi passa al bios...
A volte anche a me si impallava, magari fai un paio di reboot e aspetta qualche minuto ogni volta per sicurezza...
Grazie per la risposta.
Le prestazioni saranno credo diminuite, ma essendo questo pc per la maggior parte del tempo in idle non ho interesse che mantenga od utilizzi le massime frequenze.
Detto questo, in prima istanza ho utilizzato windows per limitare il consumo/prestazioni della cpu anche se l'idea era quella di andare direttamente nel bios ma non sapevo su quali impostazioni agire.
Informandomi, ho tralasciato il lato software/windows e sono andato direttamente nel bios, che a mio avviso, per questo genere di impostazioni, visto il risultato che volevo raggiungere, è bene utilizzare direttamente il bios che lo vedo più interfacciato direttamente con la cpu per poterla gestire come uno vuole, rispetto a windows.
Ho, in ultima istanza, utilizzato anche windows ma frequenze, temperature e consumo erano già diminuiti utilizzando le impostazioni del bios, quindi non so quanto possano aver influito le impostazioni di risparmio energia di windows.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 07:56   #85398
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Ho impostato tutto al valore minimo, per il minor consumo possibile.
Il pbo a 65w.
e configurato il tdp a 45w.
In questo modo però il risultato non era cambiato. O meglio, erano diminuite effettivamente le temperature ed i consumi ma i cores della cpu in idle stavano sempre a frequenze di 5.5gHz o 4.4gHz.
Le frequenze si sono abbassate in idle quando oltre alle opzioni di cui sopra, ho inoltre disabilitato il Core Performance Boost.
Inoltre in impostazioni risparmio energia di windows ho impostato il profilo bilanciato e nelle opzioni avanzate ho impostato il risparmio energia del processore livello minimo a 1% e livello massimo al 7%.
Ti sei comprato un Ryzen 9 7950X per tenerlo così? È la cpu più spinta che hanno. L'hai presa per sbaglio?
Vuoi fare a cambio col mio 5600X+scheda+ram?
Per abbbassare i consumi in idle devi fare undervolting e underclocking. Non basta che la cpu stia alla sua minima frequenza, ma deve essere alimentata con meno Volt. E devi fare lo stesso con la scheda video. Quello che hai fatto tu finisce soprattutto per castrare il turbo.
Una cpu che in idle sta a 1.8 GHz con 0.95V consuma più di una che sta a 0.75V.
Per curiosità, che uso fai di questo pc e quante ore resta acceso? Perché magari ti stai sbattendo la testa per risparmiare meno di 5€ in un anno, se va bene.

Se la cpu stava a 4.4 in idle, vuol dire che non era in idle e che c'era qualche programma che la utilizzava per bene. Il processore entra davvero in idle solo dopo diversi minuti che non lo usi. La frequenza sale anche solo se sposti il mouse sul desktop.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC

Ultima modifica di vmarv : 26-04-2024 alle 08:00.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 08:30   #85399
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Ti sei comprato un Ryzen 9 7950X per tenerlo così? È la cpu più spinta che hanno. L'hai presa per sbaglio?
Vuoi fare a cambio col mio 5600X+scheda+ram?
Per abbbassare i consumi in idle devi fare undervolting e underclocking. Non basta che la cpu stia alla sua minima frequenza, ma deve essere alimentata con meno Volt. E devi fare lo stesso con la scheda video. Quello che hai fatto tu finisce soprattutto per castrare il turbo.
Una cpu che in idle sta a 1.8 GHz con 0.95V consuma più di una che sta a 0.75V.
Per curiosità, che uso fai di questo pc e quante ore resta acceso? Perché magari ti stai sbattendo la testa per risparmiare meno di 5€ in un anno, se va bene.

Se la cpu stava a 4.4 in idle, vuol dire che non era in idle e che c'era qualche programma che la utilizzava per bene. Il processore entra davvero in idle solo dopo diversi minuti che non lo usi. La frequenza sale anche solo se sposti il mouse sul desktop.
Grazie per la risposta.
Diciamo che il pc in oggetto era stato assemblato per espletare un compito che però è stato successivamente delegato ad un altro pc, quindi questo è rimasto senza far niente o poco più.
Non ho una scheda video.
Lo scopo è far consumare meno, produrre meno calore, ventole al minimo.
Non ho eseguito un downclock, quindi farlo andare sotto le specifiche, ho semplicemente impostato la cpu affinchè vada alla minima frequenza possibile per cui è stata progettata.
Se i dati di coretemp sono corretti, in realtà così facendo, i consumi, oltre alle temperature, sono dimezzati.
Adesso ho una cpu a 40 gradi, con vid a 0,90, frequenza a 2,9gHz ed un consumo di circa 34W, consumo più che dimezzato rispetto a prima.
Sempre coretemp aperto da diversi giorni, riporta l'utilizzo della maggior parte dei cores allo 0%, ogni tanto 4 o 5 cores passano a 1% 2% o 5%, poi tornano a 0%.

Per quanto riguarda la frequenza che si alzava e si abbassava è vero, cambiava anche all'apertura di un app come il blocco note, però ho notato che questo non accade più, anche aprendo più applicazioni vedo che la frequenza non cambia più, è sempre fissa su 2,9gHz.
Non so se questo è dovuto dalle impostazioni del bios oppure dalle impostazioni del risparmio energia di windows.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 14:24   #85400
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 489
Secondo me hai il risparmio energia di windows impostato su "prestazioni massime", oppure anche meno, ma con la "min cpu" al 100%.
Bastava che agivi su quello lasciando stare il BIOS.
Adesso hai castrato pesantemente le prestazioni massime....
....ma se alla fine con quel PC ci vai solo su internet, va bene anche così.
Però è uno spreco da tutti i punti di vista......

Questo sarebbe più adatto...
https://www.amazon.it/Mini-Alder-Lak...87&s=pc&sr=1-7
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 26-04-2024 alle 14:26.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v