Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2023, 00:18   #84561
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da ginepraio Guarda i messaggi
Tornando per un minuto alle temperature , che mi hanno fatto ammattire , probabilmente perche ho acquistato il 7700x a luglio e in casa non ho l aria condizionata Adesso non sorpasso i 90 gradi a pieno carico nei benchmark e in idle e' sceso a 37 gradi e parlo della temperatura di hotspot , mi domando visto che ovviamente e' in un case ben areato e raffreddato con un aio 360 di buon livello ,come sia possibile che l'ihs se davvero cosi' spesso , possa risentire cosi' tanto della temperatura esterna. Come siete messi?
La temperatura della CPU che viene influenzata dalla Tamb è un effetto "normale", indipendentemente dall'IHS.
A grandi linee, generalizzando, ogni +1° della tamb te lo ritrovi in un +1° nella temp della CPU, e, al contrario, ogni -1° della tamb, corrisponde a -1° nella temp cpu.

A mio avviso la cosa importante da vedere è se si riesce a sfruttare tutto il PPT nominale. Cioè... io ho un 7950X il cui PPT max è 230W... se riesco ad arrivare a 230W (ovviamente dipende dal software e da quanti core sono sfruttati), vuol dire che la combinazione dissipazione/Tamb è ok.
Se mi ritrovo la CPU a 95° con PPT inferiore a 230W, vuol dire che la CPU si ferma perchè è stata raggiunta la temp max indipendentemente dalla quantità di PPT utilizzato.
Se arrivo a 230W e ho temp inferiori alla max, vuol dire che dissipazione/tamb sono favorevoli.

In linea di massima io con un AIO 360 (non di qualità) posso tenere botta a 230W di consumo con temp CPU di 90° con una Tamb di 25°.
Ciò vuol dire che con una tamb 30° arriverei a 95° CPU e con una Tamb superiore perderei in prestazione. Ciò vuol dire che avrei prb in estate.
Viceversa, con una tamb di 0° dovrei non superare i 65° CPU con carico max 230W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 00:31   #84562
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
non hai mai messo argomenti in questo thread
Quoto.

Ironia ON

Mi domando quale sarebbe il suo ruolo nel circo immaginario
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 07:30   #84563
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Ma giusto per capirci visto che mi sono perso gli ultimi mesi...chi è il clone di chi?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 10:09   #84564
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Buongiorno a tutti,secondo voi é plausibile che con un alimentatore diverso adesso la cpu in firma sembra essere stabile con -20,la sto testando da qualche giorno su battlefield 2042,dove prima mi si riavviava con -20 motivo per il quale la tenevo a -10 dove invece era stabile per ore e ore di battlefield,oppure é legato alle basse temperature invernali visto che qui,in sicilia,fino alla settimana scorsa era estate e solo da una settimana si sono abbassate le temperature...
Praticamente il silverstone che ho in firma, con 7 anni quasi di servizio, l'ho passato sul vecchio pc che lo uso per gestire le dirette,e sul pc in firma ne ho messo uno nuovo visto che era l'unica cosa che non avevo cambiato.
Poi un'altra considerazione non riesco a reperire i consumi in idle di questi processori da nessuna parte,qualcuno puó confermarmi che in idle stanno attorno ai 40W?
Allego screen del mio.

__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 10:39   #84565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,secondo voi é plausibile che con un alimentatore diverso adesso la cpu in firma sembra essere stabile con -20,la sto testando da qualche giorno su battlefield 2042,dove prima mi si riavviava con -20 motivo per il quale la tenevo a -10 dove invece era stabile per ore e ore di battlefield,oppure é legato alle basse temperature invernali visto che qui,in sicilia,fino alla settimana scorsa era estate e solo da una settimana si sono abbassate le temperature...
Praticamente il silverstone che ho in firma, con 7 anni quasi di servizio, l'ho passato sul vecchio pc che lo uso per gestire le dirette,e sul pc in firma ne ho messo uno nuovo visto che era l'unica cosa che non avevo cambiato.
Poi un'altra considerazione non riesco a reperire i consumi in idle di questi processori da nessuna parte,qualcuno puó confermarmi che in idle stanno attorno ai 40W?
Allego screen del mio.

Per tagliare la testa al toro dovresti ri-provare il vecchio ALI con la tamb odierna.

Comunque possono essere valide entrambe le ipotesi, nel senso che all'aumentare della temp CPU, questa richiede un piccolo aumento del Vcore, e se con CO -20 sei arrivato a filo, una tamb superiore può richiedere quella virgola di Vcore in più da risultare insufficiente. (*)
Anche l'ALI può essere responsabile... perchè anche se perfettamente funzionante, basterebbe un piccolo disturbo di fondo che in caso di utilizzo al limite con delle mobo potrebbe generare prb e con altre no.

(*) Ci sono articoli in proposito, se vuoi li cerco e te li posto, in cui si parla che il Vcore applicato nei Zen4 è in base alla frequenza ed alla temp della CPU.
Onestamente io non l'ho notato sul mio sistema (alla stessa frequenza una variazione del Vcore in rapporto alla temp del procio), perchè ho solamente letto quanto riporta HWinfo.
Per una prova oggettiva si dovrebbe operare di Vcore fisso ad OC manuale cambiando la temp CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 11:43   #84566
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma giusto per capirci visto che mi sono perso gli ultimi mesi...chi è il clone di chi?
È lo stesso utente più volte morphato e bannato, che ce l’ha con tutti (in particolare con Paolo) e ha sempre ragione lui.
Ah, e l’unico processore AMD degno è il 5700g come lo setta lui.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 12:10   #84567
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per tagliare la testa al toro dovresti ri-provare il vecchio ALI con la tamb odierna.

Comunque possono essere valide entrambe le ipotesi, nel senso che all'aumentare della temp CPU, questa richiede un piccolo aumento del Vcore, e se con CO -20 sei arrivato a filo, una tamb superiore può richiedere quella virgola di Vcore in più da risultare insufficiente. (*)
Anche l'ALI può essere responsabile... perchè anche se perfettamente funzionante, basterebbe un piccolo disturbo di fondo che in caso di utilizzo al limite con delle mobo potrebbe generare prb e con altre no.

(*) Ci sono articoli in proposito, se vuoi li cerco e te li posto, in cui si parla che il Vcore applicato nei Zen4 è in base alla frequenza ed alla temp della CPU.
Onestamente io non l'ho notato sul mio sistema (alla stessa frequenza una variazione del Vcore in rapporto alla temp del procio), perchè ho solamente letto quanto riporta HWinfo.
Per una prova oggettiva si dovrebbe operare di Vcore fisso ad OC manuale cambiando la temp CPU.
Si la prova del 9 sarebbe rimettere il vecchio ali,ma non mi va di smontare tutto
Ma invece per i consumi in idle,a te il 7950x a quanto sta in idle?
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 12:36   #84568
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Si la prova del 9 sarebbe rimettere il vecchio ali,ma non mi va di smontare tutto
Ma invece per i consumi in idle,a te il 7950x a quanto sta in idle?
Occhio e croce sui 40W (non ricordo bene se 35W, perchè praticamente in idle non ci sta mai... quando finisco il carico edito, è al 100% da un 5 giorni ).
Però questo consumo dipende da diversi fattori che possono portare ad abbassarlo anche di 5W circa.
Quello che incide di più è la configurazione della CPU se performances/bilanciato/minimo consumo, perchè ad esempio il 7950X per default è settato per performances e questo comporta 4,5GHz come frequenza minima per tutti i core, mentre per massimo risparmio i core arrivano a spegnersi, e questo non è poco considerando che il 7950X ha 16 core e 2 chiplet con relativa IF
Poi incide se si utilizza la iGPU integrata o una discreta.
Per ultimo il settaggio delle DDR5 montato, se jedec o Expo, perchè l'IOD sotto carico con DDR5 4800 consuma ~9W, con le stesse ma 6000 circa 18W.
Ovvio che in idle il tutto porta a valori di consumo più o in meno ridicoli, esempio 45W al posto di 40W non dice nulla, ma percentualmente sono importanti.

Edit P.S. Ricordavo male. ~30W considerando che avendo altro in pausa qualcosa aumenta.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2023 alle 15:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 13:03   #84569
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Per quanto ho provato, il modo migliore di OC RS/DU più sicuro e più veloce, che abbraccia un OC 360°, è alzare il clock ECLK (quello disgiunto dall'I/O) nelle mobo che lo prevedono.

Questo perchè modificando 1 solo parametro, overclocchi le DDR, agisci come il CO al rovescio (il CO diminuisce il Vcore a pari frequenza, l'ECLK aumenta la frequenza a parità di Vcore), aumenti la frequenza della CPU a parità di Vcore.

La mia mobo aveva un ECLK di 99,66MHz nativo anzichè 100MHz, e non potevo vederlo... al che l'ho aumentato con risultato finale 101MHz.
Incremento ridicolo... perchè le DDR5 6000 lavorano a 6060, la CPU ~+50MHz allo stesso Vcore, ma non ho spinto perchè per me l'RS è fattore prioritario... successivamente proverò un aumento più spinto.

Unica controindicazione è che in caso di aumento corposo dell'ELCK (a detta di AMD è possibile arrivare fino a 140MHz dai 100MHz originari), vanno prese contromisure, quali abbassare la frequenza nativa delle DDR5 fino ad arrivare a impostare un CO positivo anzichè negativo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 13:16   #84570
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
https://videocardz.com/newz/amd-repo...cpu-in-q1-2024

Una scheda madre con socket am4 è praticamente un assegno circolare.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 14:10   #84571
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
male non è. puoi fare un bench con pbo + 200 e core a -30?
Non cambia nulla in MT pesante dargli 200mhz di boost. Oltre al fatto che la mia cpu non li tiene con -30 di CO. Allego screen. Per il mio utilizzo di questo pc, dove spesso uso MT pesante, è meglio ternerla con CO -30 ma col boost settato a 0 mhz (che comunque lavora a 4650mhz). Ho prestazioni maggiori in MT (mi tiene i 4.5ghz) a scapito di una perdita esigua in single thread o su carichi leggeri.

CPU con PPT massimo impostato a 105W

Qui in cinebench, puoi vedere il risultato con boost 200mhz sopra e sotto senza boost..non cambia niente e la differenza di punteggio esiguo può essere dovuta al caso.




La bandwitch delle ram è ottima sui modelli G.





Frequenze e temperature mentre eseguo il test con boost a 0 mhz e CO -30 (4650mhz in sigle thread o carichi leggeri e 4500mhz in MT pesante anche con conversioni video AVX2).


Ultima modifica di Mordor42 : 03-12-2023 alle 15:12.
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 16:32   #84572
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Dovrei ripescare gli screen di quando ho messo su il 5700G, non ricordo dove ero arrivato.
Ora sto con la ram a 4000 C16 in sincrono, PPT libero, PBO al massimo e mi pare un -20 di CO.
Ricordo che era un buon compromesso tra single e multicore.
Raffreddato con un Arctic Esport 34 trovato nell'uovo di Pasqua.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 16:44   #84573
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Dovrei ripescare gli screen di quando ho messo su il 5700G, non ricordo dove ero arrivato.
Ora sto con la ram a 4000 C16 in sincrono, PPT libero, PBO al massimo e mi pare un -20 di CO.
Ricordo che era un buon compromesso tra single e multicore.
Raffreddato con un Arctic Esport 34 trovato nell'uovo di Pasqua.
Teneva i 4000 in sincrono? Potrei provare anche col mio, bisogna giocare molto coi timings a quelle frequenze.
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 16:51   #84574
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da Mordor42 Guarda i messaggi
Non cambia nulla in MT pesante dargli 200mhz di boost. Oltre al fatto che la mia cpu non li tiene con -30 di CO. Allego screen. Per il mio utilizzo di questo pc, dove spesso uso MT pesante, è meglio ternerla con CO -30 ma col boost settato a 0 mhz (che comunque lavora a 4650mhz). Ho prestazioni maggiori in MT (mi tiene i 4.5ghz) a scapito di una perdita esigua in single thread o su carichi leggeri.

CPU con PPT massimo impostato a 105W

Qui in cinebench, puoi vedere il risultato con boost 200mhz sopra e sotto senza boost..non cambia niente e la differenza di punteggio esiguo può essere dovuta al caso.



certo che i ryzen 7xxx danno un bel boost sia in multithread sia in single thread rispetto alla serie 5xxx....io faccio 19xxx e rotti su cinebench
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 17:12   #84575
Mordor42
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
certo che i ryzen 7xxx danno un bel boost sia in multithread sia in single thread rispetto alla serie 5xxx....io faccio 19xxx e rotti su cinebench
CB R23 o R20? Perchè quello è R20.

Al CB R23 il 5700g settato come sopra fa oltre 15000.



Senza contare il prezzo cui l'ho pagata rispetto ad un' AM5. Che comunque per le mie esigenze basta avanza su questa postazione. Non avevo motivo di spendere di più. Prossimo upgrade sarà probilmente un 5700X3D con una RX 6400. Ho un programma per comporre musica che sfrutterebbe la Cache3D, senza far aumentare le latenze audio le quali genererrebbero disturbi al suono in uscita dalla scheda audio. (Questo perchè l' elaborazione in tempo reale della traccia audio richiede grande flusso di dati fra la memoria di sistema e la cpu, e una cache aggiuntiva sicuramente aiuta in questo. Il programma sfrutta anche il chip grafico per sgravare lavoro alla cpu che comunque lavora in AVX2.

Per la serie che la cache 3d non serve solo ai videodegiochi.
Più avanti valuterò AM5, per prendere una APU se ne varrà la pena.

Ultima modifica di Mordor42 : 03-12-2023 alle 17:33.
Mordor42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 18:13   #84576
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Niente post in stile mercatino, grazie.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di Slater91 : 04-12-2023 alle 08:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 18:36   #84577
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Mordor42 Guarda i messaggi
CB R23 o R20? Perchè quello è R20.

Al CB R23 il 5700g settato come sopra fa oltre 15000.



Senza contare il prezzo cui l'ho pagata rispetto ad un' AM5. Che comunque per le mie esigenze basta avanza su questa postazione. Non avevo motivo di spendere di più. Prossimo upgrade sarà probilmente un 5700X3D con una RX 6400. Ho un programma per comporre musica che sfrutterebbe la Cache3D, senza far aumentare le latenze audio le quali genererrebbero disturbi al suono in uscita dalla scheda audio. (Questo perchè l' elaborazione in tempo reale della traccia audio richiede grande flusso di dati fra la memoria di sistema e la cpu, e una cache aggiuntiva sicuramente aiuta in questo. Il programma sfrutta anche il chip grafico per sgravare lavoro alla cpu che comunque lavora in AVX2.

Per la serie che la cache 3d non serve solo ai videodegiochi.
Più avanti valuterò AM5, per prendere una APU se ne varrà la pena.
in effetti il g sulle ram è superiore
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 22:42   #84578
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
quindi sono l'unico a nn avere problemi con la 4090 e il 7950x3d? che fortuna che ho
I problemi il 7950X3D li da solo a chi vorrebbe averlo ma non ce l'ha xD
Io ho un 7950X3D con 4090 ed è una bomba.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 09:25   #84579
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
I problemi il 7950X3D li da solo a chi vorrebbe averlo ma non ce l'ha xD
Io ho un 7950X3D con 4090 ed è una bomba.
Mi sa che hai perfettamente ragione.

Io non gioco professionalmente e non conosco le problematiche del settore, ma so che dopo anni in cui se una CPU permetteva 5 FPS in più dell'altra (a prescindere dalla VGA posseduta), era la CPU da prendere e l'altra CPU veniva giudicata inutile, non si faceva alcuna valutazione della spesa e veniva giudicato necessario per un ottimo investimento per il futuro, e nessuna polemica sugli nmila core che non servono in game, visto che la CPU top per FPS era anche la CPU con core-count massimo.

Intanto
AMD Ryzen CPU Market Share Rose by 32% Among Steam Gamers in November

https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2023 alle 13:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 09:30   #84580
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10405
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
I problemi il 7950X3D li da solo a chi vorrebbe averlo ma non ce l'ha xD
Io ho un 7950X3D con 4090 ed è una bomba.
Questa è la risposta del secolo. Da #commentimemorabili
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v