Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2023, 11:39   #84001
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
https://videocardz.com/newz/first-am...series-spotted

Io spero, che le apu 7000g arrivino anche per democratizzare un po' AM5, è passato un anno dal lancio di questa piattaforma e delle cpu zen 4, ma anche prendendo una combinazione entry level(mobo a620m+ryzen 7 7600) partono più di 300 euro solo per avere un 6c/12t in casa.
Se piazzassero un 4c8t con una igpu con performance simili alla rx 560 a 110 euro, allora am5 avrebbe senso anche per budget build pensionando definitivamente l'offerta am4 apu.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 12:31   #84002
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://videocardz.com/newz/first-am...series-spotted

Io spero, che le apu 7000g arrivino anche per democratizzare un po' AM5, è passato un anno dal lancio di questa piattaforma e delle cpu zen 4, ma anche prendendo una combinazione entry level(mobo a620m+ryzen 7 7600) partono più di 300 euro solo per avere un 6c/12t in casa.
Se piazzassero un 4c8t con una igpu con performance simili alla rx 560 a 110 euro, allora am5 avrebbe senso anche per budget build pensionando definitivamente l'offerta am4 apu.
Quoto.

Onestamente le offerte mobili "strozzano" il valore a 360° degli APU AMD... perchè gli OEM li offrono nella fascia media e alta solamente in abbinamento a VGA esterne... e solamente nella fascia base in accoppiata a core Zen2/Zen3 li propongono senza VGA a parte.
Faranno anche i LORO INTERESSI, però in questo modo perdi il valore aggiunto di un APU mobile AMD, perchè con una VGA esterna praticamente diventa inutilizzabile quella interna all'APU, che comunque AMD se la fa pagare che fa parte del prezzo finale.

Ovvio che nel desktop sarebbe tutt'altra cosa, contando pure TDP utilizzabili ben più alti, AMD è in grado di offrire con un APU anche prestazioni VGA a livello di discreta, con un pacchetto a prezzi molto competitivi, rispetto a CPU + VGA discreta di pari prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 12:46   #84003
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.

Onestamente le offerte mobili "strozzano" il valore a 360° degli APU AMD... perchè gli OEM li offrono nella fascia media e alta solamente in abbinamento a VGA esterne... e solamente nella fascia base in accoppiata a core Zen2/Zen3 li propongono senza VGA a parte.
Faranno anche i LORO INTERESSI, però in questo modo perdi il valore aggiunto di un APU mobile AMD, perchè con una VGA esterna praticamente diventa inutilizzabile quella interna all'APU, che comunque AMD se la fa pagare che fa parte del prezzo finale.

Ovvio che nel desktop sarebbe tutt'altra cosa, contando pure TDP utilizzabili ben più alti, AMD è in grado di offrire con un APU anche prestazioni VGA a livello di discreta, con un pacchetto a prezzi molto competitivi, rispetto a CPU + VGA discreta di pari prestazioni.
Tieni conto che nel DIY le budget build ormai campano di usato oppure di rimanenze di cpu/gpu veramente anziane(es. ryzen 3 4100 e 5 4500 o anche gli intel i3 socket lga 1200, mentre come gpu sotto i 150 euro esistono solo la rx 6400 e la gtx 1630).
Ergo un 4c/8t zen 4 con l'ipc che ha potrebbe dire la sua( a conti fatti, dovrebbe essere anche meglio di un i3 alder lake) ma con una igpu ben più prestante(la radeon 660m ha 6 cu rdna 2 e su notebook con soc di tdp di 25w ha performance paragonabili alla 1050 mobile).
Ergo nel desktop con 65w di tdp e ram ddr5 dovrebbe almeno andare il 50% in più, ergo sarebbe già sulla falsariga di una 1050/rx 560 2gb desktop.
E questo solo per l'apu entry level 7300g, la 7500g dovrebbe montare la rx 680m, rdna 12 cu come la rx 6400 ma con meno bandwith date le ddr5 invece delle gddr6.
Quest'ultima veramente me l'aspetto che faccia almeno score a livello della gtx 1050 ti o 1630.
Se mi danno 6c/12t zen 4 con una igpu su questi livelli a max 200 euro, si tornerebbe ad avere desktop da 400/450 euro veramente tutto fare...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 13:26   #84004
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
si si si.
Fa conto che io mi sono preso una RX 6400 a 130€... e per ciò che faccio io, la iGPU "dentro" a Zen4 comunque mi soddisferebbe, non solo, la RX 6400 non ha decoder X264 e X265 mentre la iGPU dentro Zen4 si.

Tornassi indietro, col cacchio che prenderei la RX 6400, meglio un HD da 8TB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 13:35   #84005
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
si si si.
Fa conto che io mi sono preso una RX 6400 a 130€... e per ciò che faccio io, la iGPU "dentro" a Zen4 comunque mi soddisferebbe, non solo, la RX 6400 non ha decoder X264 e X265 mentre la iGPU dentro Zen4 si.

Tornassi indietro, col cacchio che prenderei la RX 6400, meglio un HD da 8TB.
L'igpu di zen4 è sempre rdna2, però ha solo 2 cu.
Performa come una intel uhd 770 di alder lake, però è meglio ottimizzata come driver e ha qualche chicca amd(freesync, pannello di controllo radeon, e il supporto decoder x264/x265 e av1 ereditati dalle 6600).
Però se si volesse giochicchiare, le radeon rdna2 delle vere apu zen4, quindi le 660/680m e 760/770m, sono dei gioiellini che potrebbero dare soddisfazioni.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 14:58   #84006
Arael
Member
 
L'Avatar di Arael
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Il motivo principale risiede nel fatto che un'APU condivide la bandwidth con la iGPU, per cui sarebbe meglio una 3733 MHz (1:1).
Il che è pure valido, come riscontro prestazionale anche con CPUs.

Intendevi 3733 CL17? Sai consigliarmi una marca/modello?
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE
Arael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 15:21   #84007
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
[quote=Arael;48340423]Intendevi 3733 CL17? Sai consigliarmi una marca/modello?

EDIT: ...
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 29-10-2023 alle 18:50.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 18:16   #84008
Arael
Member
 
L'Avatar di Arael
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Posso consigliarti questa occasione (non è mia).
Chiedo scusa ai mods

vedi se c'è sulla QVL della tua mainboard... nel frattempo vedi cosa è compatibile e la cerchi. Forse trovi qualcosa anche sulla baia. Fine OT
Puoi anche togliere il link, credo di averle trovate su amazzone:

Patriot Viper Steel RAM DDR4 3733 Mhz 16GB (2x8GB) C17 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio

Credo siano perfette, anche se la marca mi è nuova.

4400mhz ? Non leggo la CL, non è troppo? :-D costano il doppio
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE
Arael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 18:49   #84009
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Ok, toglierò il link...

Bene, sì dovrebbero essere ottime.

Infatti ho delle Patriot 4400 MHz, che però uso @ 3600, in quanto il CL a 20 è troppo, si perde in performance.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 20:18   #84010
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Il motivo principale risiede nel fatto che un'APU condivide la bandwidth con la iGPU, per cui sarebbe meglio una 3733 MHz (1:1).
Il che è pure valido, come riscontro prestazionale anche con CPUs.

Questa tabella risale ai ryzen 3000 però
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 21:25   #84011
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Sono tornato a casa da un weekend, ho provato a fare uno degli ultimi tentativi riflashando il BIOS, provando anziché l'ultimo, il penultimo.
Stesso problema purtroppo.
Mi si è pure freezato mentre navigavo nel BIOS, ho dovuto spegnere tenendo il tasto accensione premuto.
Lo stesso problema mi è capitato 2-3 volte anche con l'ultimo BIOS, non so se può essere utile per capire quale sia il problema.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 22:25   #84012
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Sono tornato a casa da un weekend, ho provato a fare uno degli ultimi tentativi riflashando il BIOS, provando anziché l'ultimo, il penultimo.
Stesso problema purtroppo.
Mi si è pure freezato mentre navigavo nel BIOS, ho dovuto spegnere tenendo il tasto accensione premuto.
Lo stesso problema mi è capitato 2-3 volte anche con l'ultimo BIOS, non so se può essere utile per capire quale sia il problema.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Cambia la scheda madre.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 22:50   #84013
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Questa tabella risale ai ryzen 3000 però
Direi che è realistica anche da Zen 3 in poi su AM4.
Non ci sono problemi, basta che siano Single Ranks

Oltretutto, come già accennato, servono soprattutto ad una APU, come ha l'utente Arael.
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 29-10-2023 alle 23:05.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 08:27   #84014
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Sul mio PC (5800X3D + 4 stick DDR4@3600Mhz CL14 nel QVL della mobo) ho potuto provare diversi settings di frequenze e timings sulle RAM, soprattutto da un anno a sta parte visto che sono raffreddate attivamente e rimangono SEMPRE abbondantemente sotto i 50°C pure d'estate col caldo in casa (sopra tale temperatura ho qualche errore una tantum coi settings più "spinti" volendo evitare tensioni >1.5V). Ovviamente le prestazioni che mi interessando sono esclusivamente il numero degli FPS "medi" in gaming (dando comunque anche una occhiata a cosa succede nei "minimi).
La massima performance le ottengo con le RAM settate a 3733Mhz@CL14 come nel grafico. Se le imposto a 3800Mhz@CL14 o 16 ottengo medie fps apprezzabilmente inferiori pur mantenendo in entrambi i casi il ratio 1:1. Da 3866Mhz a salire mi sgancio dal ratio 1:1 e diventa un bagno di sangue (provato fino a 4200Mhz@CL18 se non ricordo male). Per curiosità le avevo impostate anche a 3200@CL16 (preso come valore per un sistema da utente medio) ed ovviamente si nota la differenza prestazionale...anche se bisogna dire che ci sono giochi che traggono più beneficio di altri da RAM veloci (su F1 23 ad esempio da 3733Mhz a 3800Mhz, entrambi a CL14, mi risulta un -10% di prestazione se uso la frequenza più alta e sinceramente non me lo so spiegare..ma tanto vale che dopo ripetute verifiche al fine di riscontrare qualche anomalia, ho impostato definitivamente le RAM a 3733Mhz e così rimangono finché il PC non finirà nel cassonetto).
Comunque alla fine il più grosso guadagno si ha "stringendo" i timings delle memorie in modo da far scendere al massimo la latenza. Sul mio Zen 3 una latenza uguale od inferiore ai 60ns (da AIDA64) da già una buona mano a mantenere in alto la media ed i minimi.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 31-10-2023 alle 02:42.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 08:55   #84015
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
https://videocardz.com/newz/first-am...series-spotted

Mi devo ricitare in quanto i 7300g e 7500g probabilmente avranno il die "small phoenix", quindi arrivino massimo 6c/12t e solo 4 cu rdna2.
4 cu rdna 2 alla meglio dovrebbero arrivare sui livelli della vega 7/8 delle apu am4 zen 2/3, quindi le performance che pronosticavo io a livello di gtx 1050 o rx 560 2gb non ci arriverebbero.
Si dovrebbe arriva a performance di dgpu da 70/80 euro tipo la gt 1030 o la rx 550, comunque meglio delle intel uhd di alder lake e della igpu delle attuali cpu ryzen 7000.

Certo che da un die così piccolo mi aspetto prezzi di saldo, forse veramente in amd si sono decisi a fornire un'offerta am5 veramente entry level.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 09:00   #84016
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su come cercare di risolvere il problema per far andare le ram a 6000mHz. Se le imposto manualmente o tramite expo, windows 11 non si avvia ed errori con schermate blu. A volte si è bloccato il pc mentre navigavo nel bios. Se imposto a dafult quindi ram a 4800mhz nessun problema.
La motherboard è la msi b650 edge wifi con bios 7E10v1A1(Beta version) ma i problemi c'erano anche con la release precedente del bios.
Le ram sono F5-6000J3038F16GX2-FX5.

Secondo voi impostando la frequenza manualmente ed i timings corretti per quella frequenza, è possibile rendere stabile e bootabile il sistema aumentando il voltaggio di ram e northbrige ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 09:34   #84017
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8453
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su come cercare di risolvere il problema per far andare le ram a 6000mHz. Se le imposto manualmente o tramite expo, windows 11 non si avvia ed errori con schermate blu. A volte si è bloccato il pc mentre navigavo nel bios. Se imposto a dafult quindi ram a 4800mhz nessun problema.
La motherboard è la msi b650 edge wifi con bios 7E10v1A1(Beta version) ma i problemi c'erano anche con la release precedente del bios.
Le ram sono F5-6000J3038F16GX2-FX5.

Secondo voi impostando la frequenza manualmente ed i timings corretti per quella frequenza, è possibile rendere stabile e bootabile il sistema aumentando il voltaggio di ram e northbrige ?!?

Grazie.
Provato ad abbassare la frequenza con il "try it " nel bios? Tipo un 5800 non so

Cmq confermo che le ventole al minimo vanno benissimo per il 7800 x3d. Tanto si perdono 3-5 gradi al massimo in full load. E' una roba brutta da vedere ma tant'è.....
Del resto sono molto molto contento per ora. ho provato al volo ACC sul mio 240 hz e la cpu vola rispetto all 11900k. Molto bene anche nelle estrazioni da winrar e tutto il resto. Anche nelle installazioni frulla subito al 100% e via. Ora provo a divertirmi con il pbo anche se c'è da dire che resta a 4950 mhz al 100 % di default
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 30-10-2023 alle 09:41.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 09:54   #84018
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Provato ad abbassare la frequenza con il "try it " nel bios? Tipo un 5800 non so

Cmq confermo che le ventole al minimo vanno benissimo per il 7800 x3d. Tanto si perdono 3-5 gradi al massimo in full load. E' una roba brutta da vedere ma tant'è.....
Del resto sono molto molto contento per ora. ho provato al volo ACC sul mio 240 hz e la cpu vola rispetto all 11900k. Molto bene anche nelle estrazioni da winrar e tutto il resto. Anche nelle installazioni frulla subito al 100% e via. Ora provo a divertirmi con il pbo anche se c'è da dire che resta a 4950 mhz al 100 % di default
Quindi dici di partire con il default 4800mHz e poi iniziare a salire di 200mHz alla volta ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 10:23   #84019
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8453
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Quindi dici di partire con il default 4800mHz e poi iniziare a salire di 200mHz alla volta ?!?
Il contrario. Da 6000 scendi a 200 per volta
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 10:42   #84020
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ok. Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v