|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83981 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Ciao ragazzi, mi sono arrivate le RAM presenti nel QVL della mobo, il problema c'è sempre, attivo l'expo dal BIOS, faccio partire il cinebench e mi crasha ;(
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 Ultima modifica di Hadar : 27-10-2023 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
L'IOD consuma da 10 a 20W a seconda delle DDR5 montate. Mettiamo che sia 15W. Quindi un 7700X da 105W TDP = 142W, togliamo i 15W dell'IOD, il chiplet è 127W. Un 7950X è 170W TDP = 230W, togliendo i 15W dell'IOC, abbiamo 2 chiplet da 107,5W. A questo aggiungiamoci che il 7950X mi pare abbia una selezione migliore e, anche, mi pare che il 7700X vadi più vicino al limite massimo dei 142W di quanto il 7950X vada al limite max dei 230W. Io con Prime95 arrivo max a 220W circa, Cinebench non arriva a 200W, altri software sono poco più di 150W...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Allora al 90% è la mobo e al 10% è la CPU. Siccome il reso con AMD è più "facile" e veloce, io farei prima l'RMA con AMD, perchè anche se sicuramente è la mobo, quando discuterai dell'RMA con chi ti ha venduto la mobo, dicendogli che hai sostituito DDSR e CPU avrà ben poco da dire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83985 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 28-10-2023 alle 08:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83986 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Ho notato un dettaglio che forse potrebbe significare qualcosa, ditemi voi.
Ho avviato cinebench e ho dato un occhio più attento alle temperature e all'utilizzo della CPU: Ovviamente è arrivata al 100% di uso e 83 gradi, finito il bench l'utilizzo è sceso a 0% ma la temperatura non si è mossa dagli 83 gradi, fino a quando non si è freezato e si è riavviato. Potrebbe significare qualcosa? Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83988 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Quote:
Da non scartare affatto anche passare al 5800X3D!
__________________
......... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Poi chi mi dice che non sia la CPU? A questo punto può essere anche lei. Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Per me è sbagliato l'approccio con queste CPU. Non parlo esclusivamente del 7950X, perchè altrimenti si può pensare che parlo per bandiera... però alzare notevolmente la tempo massima (e questo vale anche per Intel), da' un margine pazzesco in dissipazione. Tu che occhi, sai perfettamente cosa rappresenta un OC con Tamb estive e lo stesso con Tamb invernali, perchè con una tamb di 30° (estiva) e con la CPU che non può oltrepassare esempio 70°, hai 40° di margine, e con una Tamb di 10° (invernale) hai 60° di margine. Con un Zen4 che ha il limite a 95°, hai sempre 60° di margine ma con 35° di Tamb, ed addirittura 85° con una Tamb di 10°. Ed è per questo che mi spiego il perchè con un cavolo di AIO posso tenere una CPU a -10° (85°) della temp massima 95°, quando un cacchio di 8350 a 220W non riuscivo a tenerlo 24h su 24 con un custom... ma il perchè è semplice, perchè quei +25° di aumento limite tempo procio, è come se avessi una Tamb di 25° inferiore... ovvio che il mio custom sarebbe andato a nozze se doveva tenere un 8350 a 220W con una tamb di -15° e come limite 70° di procio. Posto lo screen. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-10-2023 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
"A fatal hardware error has occurred. Reported by component: Processor Core Error Source: Machine Check Exception Error Type: Cache Hierarchy Error Processor APIC ID: 0 (questo numero è variabile)". Se affermativo è probabilmente la CPU difettosa, altrimenti potrebbe essere la scheda madre.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83993 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Altrimenti, prova con un po di overvolt in più...
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#83994 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 28-10-2023 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83996 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
E più avanti si va, e peggio sarà. David McAfee (VP aziendale e GM per Client Business di AMD) https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc Quote:
![]() Il "problema" di TSMC è il "problema di AMD" ma lo sarà comunque anche per Intel quando arriverà alle densità di TSMC. Però non è un problema, bisogna abituarsi al cambiamento. Ricordo che i primi processori funzionavano senza alcuna dissipazione (mi pare fino al 386SX), poi si passò a dissipazioni passive o comunque con una ventolina da 2,5 pollici fino a prima dei Pentium (a memoria), poi a mano a mano dissipazioni sempre più prestanti. Se oggi prendi il più ciofeca delle ciofeche di dissipatore CPU, è come se fosse un custom se prendi CPU di 20 anni fa. Quello che cambia, come riporta David McAfee di AMD, è quanta prestazione max vuoi offrire, perchè, come dice lui, un Zen4 a 65W TDP offre prestazioni diu tutto rispetto con temperature accettabilissime (a tal punto che è venduto con dissi stock, lo stesso che era in doitazione ai Zen2/Zen3 allo stesso TDP), poi è ovvio che se vuoi un +10% di prestazioni, può funzionare (in tutta sicurezza) anche a 170W TDP. A mio parere, finchè mi offri una CPU la cui efficienza è in linea con l'architettura/silicio precedente (e per me un 7950X a 105W TDP offre almeno +30% di prestazioni con lo stesso consumo del 5950X e a 170W TDP è più prestante del 40% con consumi superiori simili (+40%) e quindi ciò vuol dire che si, si perde dell'efficienza, ma a parità di processo (es 7900X vs 7900 sempre sul 5nm) ma non meno efficienza vs processo precedente (7950X +40% prestazioni a 170W TDP con +40% di consumo = stessa efficienza 5950X, non facciamo il conto dei 230W vs 142W perchè il 7950X nel 99% dei casi non supera i 200W)... ma più importante ancora, è che si possa dissipare il TDP superiore senza spendere 1000€ di dissipazione. Chi aveva un 5950X non è stato assolutamente costretto a potenziare la dissipazione passando al 7950X (nonostante il passaggio da 105W TDP a 170W TDP), e questo è stato possibile perchè il 5nm ha aumentato a 95° la temp massima. Visto sotto questo aspetto, frega sega se il procio sta a 90°, 100° ma anche 150°, ovviamente garantito dal produttore. Io ero abituato a tremp procio sui 60-65° max ai temnpi del Phenom II... con Zen/Zen2 vedere 70° mi dava fastidiio... però alla fine mi ci sono dovuto abituare, perchè ero in zone con Tamb 40° ed una CPU arrrivava a 50° già in idle... ed alla fine semplicemente ho smesso di guardare la temp procio. Poi sono stato quasi un anno con un 5700U @25W che l'avevo settato a 85° max (il vero max sarebbe 95° ma "doveva vivere") e questo mi ha resettato la "sensibilità" a 85°, ed è stato utile con Zen4. P.S. Probabilmente Intel con il suo Intel4 sta trovando gli stessi problemi che ha avuto TSMC con il 7nm... perchè Meteor che è su Intel4 verrà proposto solamente in versione mobile (e quindi a frequenze/consumi inferiori) ed ha cancellato Meteor desktop. Anche Zen2/Zen3 non brillavano di certo in frequenze massima, sul 7nm TSMC rispetto al 14nm Intel affinato all'impossibile (++++), ma AMD in quella finestra di tempo si ritrovava l'i11 e i12, e ha tamponato con l'IPC ed in un secondo tempo TSMC è arrivata al 5nm. Ma un Meteor/Intel4 non può competere con un 5nm/4nm Zen4/Zen5 con il prb della frequenza bassa e TDP, Intel ha bisogno di ulteriore tempo per risolvere i prb attorno alle nuove densità più spinte... come a suo tempo li ha avuti TSMC. https://www-xda--developers-com.tran...t&_x_tr_pto=sc Qui viene riportato che nella migliore delle ipotesi, un Meteor desktop pareggerebbe l'MT di Raptor per via di max 5,1GHz (contro i 6GHz di Raptor/IUntel4) ma costando molto di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-10-2023 alle 13:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83997 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
|
Una CPU Amd Ryzen 7 5700G 8Core che non si intende overcloccare con quali RAM andrebbe abbinata?
3200Mhz CL16?
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE |
![]() |
![]() |
![]() |
#83998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Piuttosto ti consiglio di sfruttarne il PBO (2) / CPB (turbo), che non sarebbe un vero e proprio overclock.
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83999 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
|
Perdona l'ignoranza, ma io ero rimasto che le RAM viaggiavano alla velocità del BUS della CPU, quindi anche se più veloci comunque sarebbero state "sprecate", dunque come mai alcuni consigliano la 3600?
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE |
![]() |
![]() |
![]() |
#84000 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Il motivo principale risiede nel fatto che un'APU condivide la bandwidth con la iGPU, per cui sarebbe meglio una 3733 MHz (1:1).
Il che è pure valido, come riscontro prestazionale anche con CPUs. ![]()
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.