Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2023, 23:30   #83881
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Hai quaranta minuti di troppo. Quando la memoria è instabile gli errori arrivano presto e tu stai ancora cercando un limite sfruttabile. Fai 10 minuti e passa al livello successivo, appena hai errori o crashi torna al livello precedente e fai un test di durata.
Leggi l'edit, ho chiuso il programma, stavo per riavviare ma mi è crashato

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 23:32   #83882
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Leggi l'edit, ho chiuso il programma, stavo per riavviare ma mi è crashato

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ok. Allora aspetta i nuovi moduli per ora.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 23:37   #83883
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ok. Allora aspetta i nuovi moduli per ora.
Tutti questi crash penso di non averli mai avuti in 8-10 anni di PC gaming 🤣

Ho provato for fun con Expo e testmem5, spento e riavvio dopo 40 secondi. Niente errori a quanto ho potuto vedere.
Da quanto ho potuto capire con EXPO è completamente instabile, a stock è molto più stabile però se stress testo dopo un po' crasha pure così. Hmmm
Vista così non sembra problema di RAM, ma di CPU o mobo, però ormai sto delirando sinceramente. Aspetto il nuovo kit e vediamo che succede

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2

Ultima modifica di Hadar : 22-10-2023 alle 23:44.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 23:44   #83884
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Tutti questi crash penso di non averli mai avuti in 8-10 anni di PC gaming 🤣
Si risolve, ci siamo già passati. E' solo una rottura di palle perché alla fine si deve andare per esclusione e testare ogni componente...vedrai che alla fine è una cavolata.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 23:47   #83885
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Si risolve, ci siamo già passati. E' solo una rottura di palle perché alla fine si deve andare per esclusione e testare ogni componente...vedrai che alla fine è una cavolata.
Grazie dell'aiuto comunque
Per fortuna ho comprato da Amazon e non ho deciso di shoppare da altri negozi online per risparmiare qualche decina di euro.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 08:05   #83886
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Tutti questi crash penso di non averli mai avuti in 8-10 anni di PC gaming ��

Ho provato for fun con Expo e testmem5, spento e riavvio dopo 40 secondi. Niente errori a quanto ho potuto vedere.
Da quanto ho potuto capire con EXPO è completamente instabile, a stock è molto più stabile però se stress testo dopo un po' crasha pure così. Hmmm
Vista così non sembra problema di RAM, ma di CPU o mobo, però ormai sto delirando sinceramente. Aspetto il nuovo kit e vediamo che succede

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Hai dato un'occhiata anche alle temp?
Mi pare di aver capito che hai montato tutto ora... sicuro nessuna bolla nella stesura della pasta sulla CPU? Per assurdo... una bolla sull'IOD cadrebbe sull'MC e sarebbe fuori dal controllo temp chiplet.

In questi casi, quando la causa è più di una, la soluzione è andare per esclusione. Ti arrivano le DDR5 "diverse", se il problema rimane le DDR5 si escludono. Rimane CPU e mobo. La CPU fai RMA con AMD ed in 7-10 giorni l'hai a casa... farei questo prima della mobo, se non altro perchè smontando la CPU vedresti anche prb di pasta e poi perchè la CPU è più facile da smontare/spedire della mobo.

------------------

Se hai comprato tutto dall'Amazzone, e non hai voglia di sbelinare, proponi la sostituzione completa di tutto e se accettano ti mandano tutto ex-novo e tu ridai i pacchi allo stesso corriere. Con me l'hanno fatto con un portatile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-10-2023 alle 08:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 08:56   #83887
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
No no non è un opinione. E' così. Non hai nessun drawback negativo di aria più calda all'interno del case.

i "90°" che vedi sono il punto più caldo all'interno del CCD, praticamente lo scambio termico con l'esterno è quasi zero, ed è lo stesso motivo per cui con il mio arctic da 420 o con il tuo dissi più modesto rimani sempre e cmq a 90°.

Non hai nessuna aria più calda nel case. Roba totalmente impercettibile.
Fai qualche test e vedrai che non ti cambia nulla.
Proverò un po' a giocarci per limare qualcosa, però comunque i 90 °c in full load sono una cosa che a medio/lungo termine mi preoccupa e non poco.
Anche perchè la mobo è decente ma non il top(una msi b450 tomohawk max).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 09:39   #83888
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Comunque devo un po' indagare, con quel sistema anche a stock sottoperforma rispetto alle review del 5800x3d, che in cinebench f20 fa quasi 5800 punti(vs 5350 del mio sistema).
E' un 8% in meno gratuito che perdo, temo che sia ora di dare una formattata a windows 10 e passare a w11.
Vi terrò aggiornati.
curve optimizer -30 all core e poi limita il PPT fino a che la temperatura non ti soddisfa, io ho messo 105 perdendo molto poco ma limando fino a 75° in full load (che non ci arriva realisticamente mai se non con sti diamine di cinebench)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 09:40   #83889
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Proverò un po' a giocarci per limare qualcosa, però comunque i 90 °c in full load sono una cosa che a medio/lungo termine mi preoccupa e non poco.
Anche perchè la mobo è decente ma non il top(una msi b450 tomohawk max).
Ti capisco, anche per me era così, ma é un retaggio del passato, una cosa psicologica nostra.

Un dissipatore più cazzuto serve solo per spremere quei 10-100mhz in più...ma la temperatura si assesta sempre al thermal limit.

Evita di limitare le perf per la temperatura...tanto più che nei casi d'uso reali quelle temp nemmeno le raggiungi...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 09:40   #83890
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Aggiornamento, montato qualche oretta fa il 5800x3d, a stock con un arctic
vedendo adesso il report delle frequenze, non arrivi nemmeno a 4450.. fai sto -30 allcore e limita il ppt come dicevo sopra
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 09:41   #83891
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ti capisco, anche per me era così, ma é un retaggio del passato, una cosa psicologica nostra.

Un dissipatore più cazzuto serve solo per spremere quei 10-100mhz in più...ma la temperatura si assesta sempre al thermal limit.
col 5800x3D nemmeno.. arrivi subito al cap 4450 (o 4550 i super iper mega golden sample) non è possibile spremerci nulla di più è limitato artificialmente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 10:06   #83892
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai dato un'occhiata anche alle temp?
Mi pare di aver capito che hai montato tutto ora... sicuro nessuna bolla nella stesura della pasta sulla CPU? Per assurdo... una bolla sull'IOD cadrebbe sull'MC e sarebbe fuori dal controllo temp chiplet.

In questi casi, quando la causa è più di una, la soluzione è andare per esclusione. Ti arrivano le DDR5 "diverse", se il problema rimane le DDR5 si escludono. Rimane CPU e mobo. La CPU fai RMA con AMD ed in 7-10 giorni l'hai a casa... farei questo prima della mobo, se non altro perchè smontando la CPU vedresti anche prb di pasta e poi perchè la CPU è più facile da smontare/spedire della mobo.

------------------

Se hai comprato tutto dall'Amazzone, e non hai voglia di sbelinare, proponi la sostituzione completa di tutto e se accettano ti mandano tutto ex-novo e tu ridai i pacchi allo stesso corriere. Con me l'hanno fatto con un portatile.
Le temp sono in linea penso, ho toccato gli 86 gradi con 30 minuti di cinebench all core...
Potrei fare la prova a smontare il dissipatore e vedere la CPU e Mobo, ormai aspetto le RAM presenti nel QVL della mobo e vediamo.
Se il problema persiste sarà mobo o CPU.

Comunque sì, ho preso tutto da Amazon, il problema è che per il processore mi farebbero solo il reso e la disponibilità per altre CPU non c'è in questo momento

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 18:09   #83893
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Su alcuni benchmark del 7800x3D vedo la dicitura "PBO Max". Cos'è, una specie di overclock? Avreste qualche link in italiano dove si parla di questa cosa?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 18:15   #83894
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
vedendo adesso il report delle frequenze, non arrivi nemmeno a 4450.. fai sto -30 allcore e limita il ppt come dicevo sopra
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ti capisco, anche per me era così, ma é un retaggio del passato, una cosa psicologica nostra.

Un dissipatore più cazzuto serve solo per spremere quei 10-100mhz in più...ma la temperatura si assesta sempre al thermal limit.

Evita di limitare le perf per la temperatura...tanto più che nei casi d'uso reali quelle temp nemmeno le raggiungi...
Si appena posso un tentativo lo faccio sul ppt, purtroppo ancora oggi non ci ho potuto mettere mano...
Comunque con -0.1v sull'offset in cb perdo quei 3/400 mhz, che però riprendo in game.
Nei giochi la cosa è molto meno drastica di come sembra nei test di rendering.

Per assurdo comunque un sistema del genere(mobo b450, arctic esports 34 duo, rtx 3070) stava meglio con un r7 5700x che non con questa cpu, ma tant'è che comunque la resa in game è notevole anche su un sistema non top...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 18:26   #83895
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8033
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
L'unica certezza garantita per le memorie è che devono funzionare SENZA PROBLEMI col profilo base JEDEC di default (che mi pare sia 4800Mhz per le DDR5). Tutto quello che esula da questa frequenza è overclock e nessuno garantisce che tutto funzioni a dovere A MENO CHE qualcuno (i produttori di schede madri e/o memorie) non si sia preso la briga di testare e certificare frequenze, timings e numero di stick montati.
Nella realtà dei fatti comunque è consuetudine che una memoria non certificata QVL ma programmata con un profilo di compatibilità per quel genere di CPU (es. profili EXPO o XMP) funzioni su quel tipo di hardware alle frequenze dichiarate di overclock...di contro visto che mi è capitato più volte in passato di avere problemi con RAM non in QVL ma con profili comunque certificati, mi sentirei di consigliare, salvo offerte o esigenze particolari, di andare sul sicuro.
Quindi i vari expo e xmp non sono garantiti, sono speranze? anche con le qvl?

Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Non è che sono nuove mobo eh.
Pure la "vecchia" MSI X670E ACE la vendono per 8000+.
idem come sopra, gli 8000+ è una speranza...?

Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Tutti questi crash penso di non averli mai avuti in 8-10 anni di PC gaming ��

Ho provato for fun con Expo e testmem5, spento e riavvio dopo 40 secondi. Niente errori a quanto ho potuto vedere.
Prova anche con il test integrato di windows, ti chiederà di riavviare, poi premi F1 e scegli ESTESO. Su un portatile che faceva le bizze era l'unico test che riproduceva l'errore con costanza. A me si bloccava sempre al 20%, ma in teoria lascerebbe un log con gli errori.

Ultima modifica di sbaffo : 23-10-2023 alle 18:28.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 21:21   #83896
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Quindi i vari expo e xmp non sono garantiti, sono speranze? anche con le qvl?
I profili overcloccati tipo l'EXPO delle memorie sono dei profili "pronti all'uso" per i quali il produttore delle RAM garantisce unicamente il corretto funzionamento dei moduli senza errori alla frequenza/tensione/timings proprie dei profili stessi per la piattaforma AMD o Intel.
In seguito i vari moduli di memoria con i loro bei profili vengono verificati dai produttori di schede madri e, se non si riscontrano problemi, vengono inseriti nella QVL (come peraltro tutto il resto della componentistica accessoria necessaria al funzionamento di un PC completo).
C'è comunque da precisare che un modulo RAM talvolta non è presente nella QVL della scheda madre ma risulta comunque certificato per quel tipo di scheda madre dal produttore della memoria stessa quindi alla fine una garanzia sul corretto funzionamento comunque si trova.
Tutto il resto sono chiacchere da bar e se ti capita il modulo sfigato prima "chiagni" sui forum poi perdi giornate a far verifiche ed alla fine o ti arriva il miracolo o vai di reso.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 23-10-2023 alle 21:25.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 21:41   #83897
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Gente,
è normale toccare i 70° C per 1 ora su youtube? Rysen 5 3600 misurato con coretemp
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 22:07   #83898
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
Gente,
è normale toccare i 70° C per 1 ora su youtube? Rysen 5 3600 misurato con coretemp
Dipende. Da quanto tempo non sostituisci la pasta termica? Normalmente che temperature avevi, se anche prima le monitoravi? Sei in overvolt/overclock?
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 00:42   #83899
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Dipende. Da quanto tempo non sostituisci la pasta termica? Normalmente che temperature avevi, se anche prima le monitoravi? Sei in overvolt/overclock?
no overvolt/no oberclock
la pasta termica è oltre 1 anno
il dissipatore è vecchio (2010)
non ho monitorato spesso perchè mi sembrava andava tutto bene...comunque in idle le temp sono ok credo (36-37 stabili).
è quando faccio i click col muose che le temp schizzano in alto, esempio:
mentre sto scrivendo qui ho 38 stabili, faccio click su apro nuova scheda e la Temp mi sale di 10-12°, apro segnalibri, youtube e di colpo arrivo a 60° (poi inizia subito a scendere lentamente di circa 2° al secondo).
sti ''picchi'' improvvisi non mi piacciono oppure è normale?
nei giochi si scalda la paratia Top del case ma credo dovuta più all'Alimentatore che è posizionato in alto.
boh
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 02:41   #83900
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Faccio un riassunto su come si dovrebbero interpretare le temp su Zen4.



1° CPU ( Tctl/Tdie) = Temperatura più altra rilevata tra tutti i sensori della CPU.
2° Case CPU (Media) = Temperatura media rilevata tra tutti i sensori della CPU.
3° Temperatura core = una media tra tutti i valori.

Notare che ho fatto lo screenshot sotto carico su tutti i core, quindi il valore massimo/minimo/media hanno una finestra ridotta, molto più ridotta rispetto al rilevamento tra idle/massimo carico.
Per far notare le differenze è meglio sotto carico su tutti i core perchè è maggiormente comprensibile.

Nel mio utilizzo/carico, in questa sessione sono stato tra 211W e 219W, con una temp CPU (quella che si guarda normalmente è la Tctl/Tdie), di 84,7°, -10,3° rispetto alla max di 95°.
La temp media è già -1°/-1,4° rispetto alla Tctl/Tdie, ma lo sarebbe ancor più se si rilevassero i valori tra idle e max carico con carichi frammentati.
La temp dei core, è mediamentre -7,5° rispetto alla massima rilevata.

(Secondo me) la temperatura che va considerata è quella sotto carico (meglio se 100%), per il semplice motivo che è il VERO metro di confronto tra il procio al 100% e il sistema di dissipazione montato.
Con carichi parziali non si arriverà mai al limite di PPT/TDC/EDC, quindi l'algoritmo di Zen4 spingerà sulla frequenza max (e relativo Vcore) fintantochè non si supera il valore max di temp, che a def è 95°, e quindi si può avere una Temp CPU (Tctl/Tdie) anche di 95°, ma con una Temp media CPU anche di 40°, appunto perchè, esempio, il carico era su 1 core e quel core è schizzato alla frequenza massima ed ovviamente si è rilevata una temp (max) di 95°, che nulla ha a che vedere sulla Temp media CPU.

Sono dell'idea che è proprio questo punto che induce l'idea che Zen4 "scalda molto", mentre invece (per me) scalda poco e direi pochissimo, con le dovute precisazioni (non sto facendo alcuna polemica, sia chiaro).

Dire che una CPU "scalda", non è una affermazione precisa, perchè la temperatura del procio NON E' un valore assoluto, ma è un valore relativo in rapporto alla temperatura massima di funzionamento.
Un Threadripper 1000 aveva una temperatura massima di funzionamento di 65°, quindi un 1920X a 60° è certamente più freddo di un 7950X a 80°, ma per quel che conta, un Threadripper 1920X a 60° è solamente a -5° rispetto alla temp massima di 65°, mentre un 7950X a 80° è a -15° dai 95° massimi.

Chi ha utilizzato un Threadripper sa benissimo quanto sia performante l'IHS Threadripper, in quanto mi pare abbia un IHS ben 4X rispetto ad AM4/AM5, e mai nessuno si è lamentato di prb di dissipazione con Threadripper, in quanto (esempio il 1920X che l'ho avuto) si dissipavano i suoi 180W con un Noctua Threadripper ad aria, ma pur sempre pressappoco a 65°, cioè il suo limite massimo.
Io non voglio difendere nulla e nessuno, però vorrei far notare che se confrontassi il 1920X con il 9750X, con il 1920X mi trovavo tra -5° e -0° con un carico di 180W, mentre con il 7950X mi trovo tra i -15° e -10° con un carico di +30/35W superiore (210W/215W), e nel 7950X ho un AIO 360 Thermaltake (ciofeca) che rispetto ad un Noctua aria (con 2 ventole) forse avrò un vantaggio da 3° a 5°.

Ora, a parità di carico (180W), io mi ritroverei un 7950X addirittura a -20° dalla temp massima (75° vs 95°), mentre a memoria per 180W il 1920X sotto i 55° non l'ho mai visto (e quindi -10° rispetto alla massima).

Fate voi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v