|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Zen3 ha un PPT max (142W) e su quel PPT hai una temp CPU strettamente dipendente alla dissipazione, perchè il 5950X una volta che arriva a 142W, si ferma e non gli fotte nulla se la temp del procio è 50'° o 70°. Gli fotte solamente se superi quella max per tagliare il consumo. Zen4 a 95° ci arriverà sempre e comunque, perchè anche se lo setti a 45W, comunque ci arriverà perchè 1 core non arriva a 9W di consumo, quindi che tu tagli il TDP, TDC e quant'alltro, con poco carico arriverà sempre a 95° (tranne se imposti il limite di temp inferiore). Il discorso efficienza/temp è unito a questo... perchè il discorso di rendere più efficiente il 7950X vs 5950X nel carico MT 100%, lo posso fare, perchè un 7950X a 142W consuma tale ed uguale al 5950X a 142W e non credo ci sia bisogno di dimostrare che il 5nm sia più prestazionale del 7nm a pari consumo. Ovvio che un 7950X con carico 4 core, puoi settarlo anche a 45W TDP, a 95° ci arriverà perchè ha tutto il margine TDC per farlo, contrariamente ad un Zen3, ma questo esula dall'efficienza... perchè a memoria mi pare di ricordare che il 7950X performa +40% sul 5950X con un aumento del consumo del +50% e Qualsiasi "occatore" farebbe i salti di gioia per ottenere un +40% di OC al prezzo di +50% di consumo. Io non ho avuto il 5950X quindi non è che posso dire più di tanto, ma sicuramente dobbiamo dividere il discorso temperatura procio e il discorso efficienza, perchè in termini assoluti Zen4 è fatto per lavorare a 95° mentre Zen3 no, quindi comparare le temp CPU dei 2 non ha senso, e le differenze di efficienza ci sono, ma una cosa è PPT Zen3 142W vs PPT Zen4 230W, un'altra ~+50W di consumo con +40% di prestazione. P.S. Per quello che ho provato ora, l'AIO360 che ho (che mi pare ciofeca), mi permette 190W PPT circa con Tamb 20°. Ma i 95° li avrò comunque anche con tamb 10° come con tamb 40°... la differenza è che varierebbe l'efficienza ![]() Io il 5950X non l'ho avuto, ma se hai occato il 5950X, la temp procio è stettamente dipendente dalla tamb, perchè a pari settaggio e dissipazione, avrai +/- gradi CPU a seconda del +/- gradi Tamb, e questo implica settare un OC con largo margine (tamb estiva o invernale) o cambiandola se cerchi il limite fine. Zen4 lo fa in automatico. P.S.2 Io sconsiglio Zen4 per chiunque voglia fare OC manuale. Non c'è un cacchio di parametro che si possa modificare che porti vantaggi consistenti a rischi zero. Il settaggio migliore è quello def (7950X) e punto. L'unico margine sono le DDR5 più cazzute e l'IF >2000, ma con giuadagni minimi e comunque dubbi sull'RS granitico. Aspettiamo Zen5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2023 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83642 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Un tweak per il registry di windows, che serve a dare un po di sprint in generale alle già ottime performance delle CPU Ryzen.
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#83643 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 481
|
Non credo, e anche la qualità (a occhio) è la stessa della serie 6000
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#83644 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Sonceramente ho alcune considerazioni... discorso di principio più "tecnico" senza difendere o attaccare nessun prodotto.
Un Zen4 base X24 guardando il funzionamento del 7950X non avrebbe permesso alcun cambiamento sul discorso 95° con utilizzo di meno core del totale, ma ovviamente se gli stessi Watt anzichè dividerli su 2 chiplet/16 core li si dividesse su 3 chiplet/24 core, si avrebbe comunque sempre 230W PPT da smaltire, ma le frequenze dei core più rilassate e quindi temp e consumi più congrui. Se riflettessimo su sto punto, però, diventerebbe una strada aperta ai core Zen4C/Zen5C. Faccio un esempio più concreto. Con il 7950X3D di fatto abbiamo un chiplet che è lo stesso del 7950X, ed un altro chiplet che per causa della L3 3D è limitato a 5GHz. Questo perchè? Perchè il 1° chiplet serve per mantenere le frequenze max del 7950X, ed il 2° "castrato" a 5GHz massimi per supportare la L3 3D. Su questa base, aggiungere un ulteriore chiplet, consentirebbe un X24 ma con un chiplet da 72mm2 utilizzato solamente per aumentare l'efficienza in MT. Ma se al posto di 8 core P a chiplet avessimo sto cacchio di ibrido X4P + X8C? In fin dei conti se al 7950X3D il 1° chiplet avesse 4 core P al posto di 8, rispetterebbe comunque la frequenza massima turbo (che al massimo viene applicata su 4 core in INT e fino a 2 in AVX512), il chiplet con la L3 3D che diciamo è fatto per il game, non dovrebbe comunque performare meno (i giochi difficilmente hanno poù di 4 TH pesanti, il resto sono tutti TH annidati e avere 24TH disponibili è meglio di 16), ma otterremmo l'aumento dei core cruciale per essere più efficienti, il tutto su 2 chiplet e non 3. D'altronde i rumor (sottolineo rumor, ma che comunque il più delle volte riflettono delle verità), riportano l'aumento dei core a CCX. Ovviamente l'aumento dei core a CCX ha un senso nel momento che la densità del silicio permette più core a chiplet, ma vale anche nel caso dei core C che sono quasi la metà di un core "normale". Si parla di CCX a X12, X16 e X32. Se rapportassimo i core P al CCX alla densità silicio, l'unico ad avere un senso desktop, sarebbe il CCX X16, accoppiato al 3nm, perchè il CCX X12 mi pare utilizzato nel mobile nell'ibrido X4P+X8C, e l'X32 mi pare fuori dai coppi anche per un 2 nm. Però tutto cambierebbe con l'ibrido, perchè se un X16 P sarà possibile in un chiplet con il 3nm, renderebbe fattibile pure l'X32 C.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2023 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83646 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Guarda che basta partire da un PPT basso (tipo 80W o meno) e salire a colpi di 10-20W con run di CBR23 per vedere quando il tuo procio arriva a 95°C e farsi una idea del limite termico.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#83647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10414
|
Quote:
Nella videointervista fatta agli ingegneri di AMD da gesù di gamernexus han detto che con altri design migliorava di qualche grado la situazione ma non si risolve il problema dell'enorme quantità di calore prodotta da un chippettino minuscolo. Situazione che peggiorerà con l'aumentare della densità.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
La spiegazione ha una sua logica ma la scelta di AMD non la condivido se questo scelta si dimostrasse inequivocabilmente come una causa delle alte temperature di Zen 4.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 09-10-2023 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4038
|
Quote:
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83650 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Il delid con die saldati sull'ihs l'ho fatto su CPU vecchie e dove non avevo nulla da perdere e solo da guadagnarci in divertimento. Con CPU nuova top di gamma il rischio è troppo alto: da effettuare quindi SOLO su CPU di amici e conoscenti dietro specifica richiesta e previa sottoscrizione di manleva in caso di danni.
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#83651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
![]() ![]() In sostanza, considerando che non hanno cambiato le dimensione del socket (per ragioni penso sempre legate al riutilizzo dei dissipatori o per costi) tutta la zona sui tre lati dei CCD non ha metallo a causa dei tagli rispetto a zen3 e quello che rimane esattamente sopra è anche più spesso. Alla fine essendo pensato così ci potrebbe pure stare, ma da appassionato vorrei avere una bella versione senza IHS (o uno che mi permetta di sfruttare un raffreddamento più costoso)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
![]() Io il mio l'ho deliddato e messo il Magnitude con coldplate flat,ma per sfizio personale,come prestazioni non è che cambi molto,alla fine sta a 5,5Ghz allcore a 70 gradi
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 09-10-2023 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Non lo consiglio di certo ad un utente medio,era quello che volevo dire,il rischio di usare il chip come portachiavi e maggiore dei benefici
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Nel tuo caso il limite non è più quello termico ma proprio della CPU che è quello che mi aspetto se ho una soluzione di raffreddamento importante
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
La Cpu a stock lavora o con il limite termico o con il limite del silicio,quello che trova prima,la cpu si regola di conseguenza,con l'IHS stock che conduce poco,la cpu andrà sempre a 95 o giù di li,e spreme tutti i mhz che può,attraverso l'uso di vari algoritmi contenuti nell'Agesa La mia Cpu è anche abbastanza fortunata,boosta a turno su quasi tutti i core a 5,95Ghz e allcore fa 5,5Ghz facili
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 09-10-2023 alle 20:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83657 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
Fino ad adesso l'assenza di un meccanismo di gestione dei thread su CPU disomogenee (vedi 7950X3D con ccx liscio e ccx con cache 3d) ha dato qualche grattacapo tutto sommato gestibile.
Cosa succedere con i Ryzen 8000 quando la disomogeneità diventerà significativa avendo dei core performance e dei core efficienti? Dite che anche AMD creerà qualcosa di simile al thread director di Intel? Se ne sa nulla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#83658 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83659 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 481
|
può darsi..... però considera anche che durante l'uso della gpu in codifica, non si supera comunque l'8%
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#83660 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Quote:
Non dovrebbe intervenire l'impostazione di limitazione termica impostata a 75?
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 5070Ti Epic-X RGB Plus OC SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 OS:Win 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.