Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2023, 14:35   #83321
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Up
C'è una sezione apposita per l'overclock
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 15:30   #83322
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sul "problema" dell'avvio vedo che ancora a quasi 1 anno di distanza c'è poca chiarezza. inizialmente prima del rilascio di nuovi agesa nel 2023, ad ogni avvio la mobo eseguiva il training completo delle ram. e ripeto che non era un difetto. con il rilascio di nuovi agesa, il training delle ram viene bypassato come su intel. vengono tenute per buone le info dell'ultimo fatto. ma se si vanno a modificare le impostazioni delle ram da bios, ovviamente verrà rieseguito, stessa cosa che succede su intel.
poi non capirò mai sta mania del dover essere in 3 nanosecondi sul desktop. ed ho am5 dal d1 con un 7950x e una x670e taichi, i tempi di avvio erano sui 50 secondi, di cui la maggior parte erano dedicati al training delle ram.

problemi di MC sulle cpu sinceramente non ne ho mai letti. semmai letti tanti problemi di gestione ram, ma spesso e volentieri, di mezzo c'è una mobo Asus. su Asrock (ne ho due e su una di un amico), mai riscontrati anche al d1 con ram 6000 c32 expo. sempre riconosciute in modo corretto.
Confermo anche io da utente D1 di 7950X e X670E Taichi,mai avuto sistema così stabile,e ci ho smanettato parecchio,non classico Expo e via...

E con l'ultimo Agesa,finalmente si ha la possibilità di sganciare l'IF dalle Ram,e volendo salire verso gli 8000Mhz.

Il problema è Asus che vende cioccolato per altro...almeno su AMD...ci sono cascato con la X570 Crosshair Formula,ma due volte no....ASRock di nome e di fatto

Tutti quei finti? tweak che quando vanno bene non fanno nulla,quando vanno male ti smembrano il sistema...no grazie

Il tempo di ASRock sottomarca di Asus,è bello che finito,potrebbe valere anche il contrario attualmente
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 12-09-2023 alle 15:39.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 15:38   #83323
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Oggi mi sono messo a sfogliare gli articoli che voglio acquistare per il mio PC... visto che siamo in settembre e a ottobre si dovrebbe sapere tutto sulle novità circa Zen5 si Zen5 no e varie (non è che faccio il tifo per Zen5 il prima possibile, ma dopo aver aspettato 1 anno per passare ad AM5, sarebbe da beoti prendersi un 7950X 1 mese prima dell'uscita di Zen5).
Devo dire che sono rimasto sorpreso... perchè pensavo di spendere attorno a 2500€ per il sistema (considerando che non avendo nulla, devo proprio comprare tutto, fino all'ultimo componente), mentre a grandi linee mi fermo sui 1500€...
Tra 1 mesetto sono dei vostri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 15:39   #83324
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Confermo anche io da utente D1 di 7950X e X670E Taichi,mai avuto sistema così stabile,e ci ho smanettato parecchio,non classico Expo e via...

E con l'ultimo Agesa,finalmente si ha la possibilità di sganciare l'IF dalle Ram,e volendo salire verso gli 8000Mhz.

Il problema è Asus che vende cioccolato per altro...almeno su AMD...ci sono cascato con la X570 Crosshair Formula,ma due volte no....ASRock di nome e di fatto

Tutti quei finti? tweak che quando vanno bene non fanno nulla,quando vanno male ti smembrano il sistema...no grazie
Da incorniciare .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 17:19   #83325
Lupettina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
C'è una sezione apposita per l'overclock
Che non frequenta più nessuno.
Per questo la gente lì non posta e viene qui.
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione
Lupettina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 17:35   #83326
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da anomalos Guarda i messaggi
Certo che di problemi ce ne sono, sto cercando di fare il punto della situazione prima di investire in un sistema che magari mi faccia incazzare.
Se ho ben capito ci sono cpu 7800x3d con problemi al controller delle memorie! Ma questo vale solo per la 7800x3d o è esteso anche alle alle altre ?
Poi ho letto del problema dell'avvio del pc lento, è stato risolto o c'è ancora su alcuni tipi di schede madri?
Avvio lento risolto, problemi ram a @expo li avevo fino a luglio poi risolto completamente....va detto che stanno uscendo nuovi BIOS....

AGESA version to Combo AM5 PI 1.0.0.7c


Ne dovranno uscire di nuovi....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:32   #83327
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2330
Buongriono a tutti , mi sto accingendo ad ammodernare il mio sistema che fa il suo egregio lavoro da oramai 10 anni Diciamo che è più che altro uno sfizio... Volevo sapere se Zen 5 manterrà il socket AM5 e se le schede con X670 posso bastare per un uso intensivo ma senza OC (magari giusto qualche Mhz) oppure meglio comunque le X670E? Sono interessato al PCIe5 per upgrade futuri ma nessun interesse verso sata e usb, forse meglio il B650E? Su scheda AM5 si possono montare anche vecchie serie di Ryzen (in attesa di Zen5)?

Sono fuori dal giro da appunto 10 anni e praticamente non conosco alcun prodotto....
Grazie

Ultima modifica di mar81 : 13-09-2023 alle 09:45.
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:00   #83328
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da mar81 Guarda i messaggi
Buongriono a tutti , mi sto accingendo ad ammodernare il mio sistema che fa il suo egregio lavoro da oramai 10 anni Diciamo che è più che altro uno sfizio... Volevo sapere se Zen 5 manterrà il socket AM5 e se le schede con X670 posso bastare per un uso intensivo ma senza OC (magari giusto qualche Mhz) oppure meglio comunque le X670E? Sono interessato al PCIe5 per upgrade futuri ma nessun interesse verso sata e usb, forse meglio il B650E? Su scheda AM5 si possono montare anche vecchie serie di Ryzen (in attesa di Zen5)?

Sono fuori dal giro da appunto 10 anni e praticamente non conosco alcun prodotto....
Grazie
Su am5 monti dai ryzen 7000 in su, naturalmente anche zen 5
Non ci sono differenze tangibili a livello overclock fra b650 e x670 a parte naturalmente la sezione dissipazione e alimentazione che varia da mb a mb
B650E ce ne sono poche, tipo asus ne fa una ma costa cara e a quel punto meglio una X670E tipo quella di msi, che per amd resta una fra le scelte migliori
Evita X670 perché mi pare non abbia il pcie5, al limite solo per lo storage e non per la vga, ma magari mi sbaglio e qualche mb ce l'ha
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:42   #83329
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
X670 di base supporta solo il pcie 5.0 per lo storage, per la GPU è a scelta del produttore, ma da quello che ho visto tutte le x670 "economiche" non lo supportano... Quindi tanto vale andare di X670E come la Tomahawk che sta spesso sotto i 300€.

Però anche gigabyte a sto giro sta lavorando abbastanza bene, tra le B650 è spesso la soluzione più apprezzata come rapporto qualità/prezzo, ma siamo sempre sui 180-200€ per le B650 ATX.

ASUS non lavora male, ma recentemente si sono viste più sviste lato bios, ma complice anche la piattaforma nuova e immatura.

Per le B650E come ha detto Gyammy sono soluzioni di mezzo, che alla fine tendono a costare come le X670E, la più economica è forse Asrock che ha qualche soluzione a partire dai 230€ però rispetto una tomahawk x670e risparmi solo 50-60€.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 11:16   #83330
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2330
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
X670 di base supporta solo il pcie 5.0 per lo storage, per la GPU è a scelta del produttore, ma da quello che ho visto tutte le x670 "economiche" non lo supportano... Quindi tanto vale andare di X670E come la Tomahawk che sta spesso sotto i 300€.

Però anche gigabyte a sto giro sta lavorando abbastanza bene, tra le B650 è spesso la soluzione più apprezzata come rapporto qualità/prezzo, ma siamo sempre sui 180-200€ per le B650 ATX.

ASUS non lavora male, ma recentemente si sono viste più sviste lato bios, ma complice anche la piattaforma nuova e immatura.

Per le B650E come ha detto Gyammy sono soluzioni di mezzo, che alla fine tendono a costare come le X670E, la più economica è forse Asrock che ha qualche soluzione a partire dai 230€ però rispetto una tomahawk x670e risparmi solo 50-60€.
La tomahawk x670e come è mesa a livello di circuiti di alimentazione? Grazie
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 12:41   #83331
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Oggi mi sono messo a sfogliare gli articoli che voglio acquistare per il mio PC... visto che siamo in settembre e a ottobre si dovrebbe sapere tutto sulle novità circa Zen5 si Zen5 no e varie (non è che faccio il tifo per Zen5 il prima possibile, ma dopo aver aspettato 1 anno per passare ad AM5, sarebbe da beoti prendersi un 7950X 1 mese prima dell'uscita di Zen5).
Devo dire che sono rimasto sorpreso... perchè pensavo di spendere attorno a 2500€ per il sistema (considerando che non avendo nulla, devo proprio comprare tutto, fino all'ultimo componente), mentre a grandi linee mi fermo sui 1500€...
Tra 1 mesetto sono dei vostri.
Ciao Paolo, credo di essermi perso un pezzo dove hai letto che l'8950x esca tra un mese?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:09   #83332
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Ciao Paolo, credo di essermi perso un pezzo dove hai letto che l'8950x esca tra un mese?
Se lo sarà sognato, tutti i rumors rimandano al 2024...

https://www.hdblog.it/hardware/artic...rsione-aida64/
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 13-09-2023 alle 13:16.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:18   #83333
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Se lo sarà sognato, tutti i rumors rimandano al 2024...

https://www.hdblog.it/hardware/artic...rsione-aida64/
Oddio, quella del supporto a pci ex6 me l'ero persa. Di questo passo, quando aggiornerò dal mio 5950X, ci sarà già PCIex7
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:24   #83334
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Oddio, quella del supporto a pci ex6 me l'ero persa. Di questo passo, quando aggiornerò dal mio 5950X, ci sarà già PCIex7

Il "ricco pacchetto di aggiornamenti" riguarda AIDA64 che supporta adesso i controller PCIE6 (che dovrebbe essere lanciata nel 2024 come prodotti). Non ha nulla a che fare con però con zen5 che credo avrà ancora la versione 5
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:28   #83335
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Oddio, quella del supporto a pci ex6 me l'ero persa. Di questo passo, quando aggiornerò dal mio 5950X, ci sarà già PCIex7
Lo standard 6.0 fu già finalizzato a Gennaio 2022, di solito passano 2 annetti per la messa in commercio, quindi ci ritroviamo con i tempi.

Poi è sempre da vedere perchè non esistono solo i desktop, di positivo però è che con i prossimi chipset in teoria dovremmo quanto meno avere mobo full 5.0, poi per il 6.0 è tutto un plus...

Invece per il 7.0 passerà un bel pò, lo sviluppo è iniziato a metà 2022, quindi lo vedremo su AM6 se tutto va bene.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:36   #83336
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Lo standard 6.0 fu già finalizzato a Gennaio 2022, di solito passano 2 annetti per la messa in commercio, quindi ci ritroviamo con i tempi.

Poi è sempre da vedere perchè non esistono solo i desktop, di positivo però è che con i prossimi chipset in teoria dovremmo quanto meno avere mobo full 5.0, poi per il 6.0 è tutto un plus...

Invece per il 7.0 passerà un bel pò, lo sviluppo è iniziato a metà 2022, quindi lo vedremo su AM6 se tutto va bene.
Tra un po' avremo i BUS nettamente più veloci dei componenti che collegano. O finirà l'era del punto-punto ed averemo un fiorire di hub tuttofare, o seriamente non ho idea di come si possa usare tutta questa banda.

Più che una GPU esterna, di questo passo ci attacchi direttamente un cluster di schede video se hai una PCIex7 16x a disposizione per le connessioni esterne
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 14:07   #83337
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
E' sempre da vedere, potremmo anche rimanere fermi con il 6.0 per tempi molto lunghi, il 5.0 ad esempio fu finalizzato nel 2019 ma ancora oggi non tutte le mobo lo implementano in toto, mentre il passaggio dal 3.0 a 4.0 è stato il più lento, ha richiesto quasi 7 anni, infatti nel mentre anche le mobo hanno iniziato ad avere molte più linee pci-e.

In genere abbondare con le specifiche non fa mai male XD
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 13-09-2023 alle 14:10.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 15:04   #83338
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Ciao Paolo, credo di essermi perso un pezzo dove hai letto che l'8950x esca tra un mese?
Io non ho detto che l'8950X uscirà tra 1 mese... ho solamente suggerito (oramai da 3 mesi) di aspettare l'uscita di Raptor Refresh perchè (SE) Intel non alzerà i listini, è ovvio che Raptor Refresh aumentando le prestazioni migliorerebbe il prezzo/prestazioni (ed è da mettere in conto pure per alcuni modelli l'aumento del core-count dei core E), e inoltre c'è da mettere in conto anche la commercializzazione di Meteor mobile su Intel4.

AMD quando parla di Zen5, intende ESCLUSIVAMENTE la versione Zen5 3nm per Epyc e riporta una commercializzazione a metà 2024 o al più 1° semestre 2024. Nel contempo abbiamo screen di architetture ibride Zen4/Zen4C ma anche di Zen5/Zen5C

Per me (opinione personale) ad AMD da' più fastidio nel mobile Meteor su Intel4 che nel desktop Raptor Refresh... ed infatti tutto quanto è uscito fuori al momento è stato riportato come mobile, ma c'è un punto che a me non torna.
AMD sin dal lancio di Zen4, ha annunciato Phoenix e Strix Point (mi pare), in cui Strix Point era un progetto esclusivo per il mobile, mentre Phoenix avrebbe riguardato sia il mobile che il desktop (penso probabilmente per offrire APU con iGPU più performante, stile vecchia offerta G).

Infatti (pare) che AMD stia marcando Intel, nel senso che quando Intel commercializzerà Meteor mobile, AMD si farà trovare pronta con l'ibrido in veste Zen4 e Zen5.

Personalmente a me la data di inizio commercializzazione di Zen5 desktop non mi interessa nei confronti di Intel, perchè è assolutamente certo che arriverà ben prima di Arrow..., ma non vorrei che AMD possa riciclare modelli Phoenix mobile anche nel desktop, semplicemente aumentando i limiti TDP.

Io non ho la lanterna magica... però mi pare ovvio che sia come dire "indigesto" supporre che AMD risponda ad Intel Raptor Refresh con aumento dei core E con un corposo calo listino 7700X/7900X/7950X fino all'uscita di Zen5 3nm desktop a metà 2024... troverei più consono o un riciclo Zen5 4nm ibrido Phoenix 2 per il desktop, o un Zen5 4nm... e semplicemente io non mi voglio trovare ad acquistare un 7950X e magari dopo 1 mese mi ritroverei versioni Zen5 4nm... ma visto che Raptor Refresh uscirà ad ottobre, AMD per quella data se ha qualcosa lo deve sicuramente svelare, perchè è ovvio che cercherà di rendere Raptor Refresh il meno appetibile possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 15:15   #83339
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Il PCI 6 AMD lo ha in previsione su Zen 6 versione Epyc (postato l'articolo alcune pagine fa), e presumibilmente nel 2025/2026.

Trovo un attimo assurdo da una parte lamentarsi per il costo delle mobo AM5 X670E che sono LE UNICHE MOBO DESKTOP ENTRY-LEVEL ad avere il supportom completo al PCI 5, e dall'altro "invocare" il PCI 6. Poi ne riparleremo quando ci saranno mobo PCI6 dalla modica cifra di 1000€ , deskrtop entry-level, con l'inciucio magari di un SSD pci 6.0 che caricherà il game in 10ms.

Il mondo è bello perchè vario... si va da un sistema di 10 anni che tanto fa tutto e non è necessario cambiare, alla calcolatrice per dare un senso al sistema che in accoppiata alla CPU che costa meno per arrivare a -50€, all'AM5 che è inutile perchè AM4 (PCI 3) basta ed avanza, per arrivare al PCI 6 indispensabile nel desktop. Bingo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2023 alle 15:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 16:45   #83340
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho detto che l'8950X uscirà tra 1 mese... ho solamente suggerito (oramai da 3 mesi) di aspettare l'uscita di Raptor Refresh perchè (SE) Intel non alzerà i listini, è ovvio che Raptor Refresh aumentando le prestazioni migliorerebbe il prezzo/prestazioni (ed è da mettere in conto pure per alcuni modelli l'aumento del core-count dei core E), e inoltre c'è da mettere in conto anche la commercializzazione di Meteor mobile su Intel4.

AMD quando parla di Zen5, intende ESCLUSIVAMENTE la versione Zen5 3nm per Epyc e riporta una commercializzazione a metà 2024 o al più 1° semestre 2024. Nel contempo abbiamo screen di architetture ibride Zen4/Zen4C ma anche di Zen5/Zen5C

Per me (opinione personale) ad AMD da' più fastidio nel mobile Meteor su Intel4 che nel desktop Raptor Refresh... ed infatti tutto quanto è uscito fuori al momento è stato riportato come mobile, ma c'è un punto che a me non torna.
AMD sin dal lancio di Zen4, ha annunciato Phoenix e Strix Point (mi pare), in cui Strix Point era un progetto esclusivo per il mobile, mentre Phoenix avrebbe riguardato sia il mobile che il desktop (penso probabilmente per offrire APU con iGPU più performante, stile vecchia offerta G).

Infatti (pare) che AMD stia marcando Intel, nel senso che quando Intel commercializzerà Meteor mobile, AMD si farà trovare pronta con l'ibrido in veste Zen4 e Zen5.

Personalmente a me la data di inizio commercializzazione di Zen5 desktop non mi interessa nei confronti di Intel, perchè è assolutamente certo che arriverà ben prima di Arrow..., ma non vorrei che AMD possa riciclare modelli Phoenix mobile anche nel desktop, semplicemente aumentando i limiti TDP.

Io non ho la lanterna magica... però mi pare ovvio che sia come dire "indigesto" supporre che AMD risponda ad Intel Raptor Refresh con aumento dei core E con un corposo calo listino 7700X/7900X/7950X fino all'uscita di Zen5 3nm desktop a metà 2024... troverei più consono o un riciclo Zen5 4nm ibrido Phoenix 2 per il desktop, o un Zen5 4nm... e semplicemente io non mi voglio trovare ad acquistare un 7950X e magari dopo 1 mese mi ritroverei versioni Zen5 4nm... ma visto che Raptor Refresh uscirà ad ottobre, AMD per quella data se ha qualcosa lo deve sicuramente svelare, perchè è ovvio che cercherà di rendere Raptor Refresh il meno appetibile possibile.
Ti propongo la terza via: 4 nm per rayzen 8000, 3nm esclusivamente per epyc e i core c per il mobile. Non vedo la necessità di rispondere a raptor perchè chi ha una già mobo intel non passerà certamente ad una nuova piattaforma prima di arrow o zen 5
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v