|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Tra l'altro non mi pare che delle buone DDR5 costino una follia,delle G.Skill 7600Mhz CL36 da 32Gb costano 230€,mi sembrano un buon investimento. Per i giochi come ho specificato cambia appunto da gioco a gioco. L'Oc delle Ram è cambiato con l'ultimo Agesa,ora si sale fino a 8000Mhz con delle buone ram,ovviamente devi configurarle a mano e sapere cosa fare...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 16-08-2023 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6045
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
|
Quote:
Se ce ne fosse stata un minimo già con Haswell si sarebbe passati ai 6 core in ambito desktop senza attendere Coffelake e proprio per lo spazio sul die che gli avanzava ha pure tirato fuori soluzioni come il 5775c con gpu iris + 128mb di edram (cache L4) ![]() Che ci sia concorrenza è un vantaggio per tutti, e per fortuna nonostante le difficoltà sul nodo intel non è rimasta ferma, altrimenti oggi ci ritroveremmo un 7700x a 500€ come con l'uscita dei ryzen 5000 dove mediamente il 5800x faticava a scendere dai 450€...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 16-08-2023 alle 17:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
14nm Desktop 8 core max - Threadripper 32 core massimo - Epyc 32 core max. 7nm Desktop 16 core max - Threadripper 64 core max - Epyc 64 core max 5nm nessun incremento desktop - nessun incremento Threadripper - Epyc X96. Il costo reale per un produttore di CPU è l'area silicio, perchè un core ha un suo costo in base all'area che occupa. AMD aveva circa 220mm2 con un 1800X X8 Zen 1000 prodotto sul 14nm GF, e un 3950X X16 Zen2 ha circa la stessa area, ed essendo prodotto con il 7nm, conteneva 16 core Zen2. (tengo in considerazione i chiplet perchè sono prodotti con la nanometria più spinta e costosa, l'IOD ha un prezzo notevolmente inferiore, perchè è a 12nm con Zen 2/3 a 7nm e 6nm con Zen4 a 5nm) La fascia desktop entry-level ha diciamo un prezzo a fascia, dove la fascia top (per AMD è sui 500€) ha una sua area, intorno ai 200mm2. E qui abbiamo avuto il 1800X a 550€, il 3950X poco di più, e il 5950X con la svendita sempre attorno ai 500€. Le differenze +/- sono disgiunte dai costi, ma sono differenze a seconda dell'offerta dell'avversario. Il 5950X AMD poteva venderlo a 500€, ma visto che la concorrenza non aveva nulla, l'aveva portato a 800€ (ma poi con il taglio è andato anche molto sotto i 500€). Quindi oggi abbiamo 2 chiplet Zen4 di 144mm2, contro i 160mm2 di Zen3 e i 220mm2 di un 1800X (con IOD della stessa nanometria dei core). AMD aveva prezzato il 7950X 690$ all'uscita...poi l'ha abbassato. Per un discorso di area, quei 690$ per me rappresenterebbero il costo per un'area di 3 chiplet, non 2, e ha preferito occare 2 chiplet per aumentare la prestazione MT, anzichè ottenerla con un aumento del core-count. Ora, se sei davanti dell'1% al 13900K in MT con un consumo inferiore di 22W contro i 252W del 13900K, commercialmente va bene (nel senso che hai un prodotto comunque non inferiore al concorrente), ma mi stai comunque applicando un prezzo ad area come se fosse un X24 e l'aumento di prestazioni per me vogliono dire un plus di costo per la dissipazione, per la mobo (VRM) e per il consumo. Questo è al di fuori del discorso più core si/più core no. Se non applichi il +50% di core count (come hai fatto con Epyc), tieni comunque presente che sui 700€ dovresti offrire un'area di 3 chiplet, e non 2, quindi un 7950X dovrebbe costare quanto il 7900X almeno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2023 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Conferma di oggi, ma era prevedibile, nuovi threadripper a 96 core:
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...up-to-5-14-ghz Per chi necessita di nmila core ci sono queste soluzioni che sono per uso professionale, i costi sono proporzionati alla prestazioni e chi compra in genere ci lavora e riesce a rientrare dall'investimento quindi il problema economico neanche si pone. Per i comuni mortali ci sono le proposte consumer. Poi mi chiedo ma tutti i costi legati alla ricerca per l'aumento dell' IPC o quelli di sviluppo di una nuova piattaforma non devono essere coperti o si guarda solo la oroduzione??? Le dimensioni fisiche sono solo una parte del discorso visto che non è detto che il costo chiesto da TSMC rimanga uguale per tutti nm. Ma visto che l'andazzo complessivo è di super semplificare ormai si perde il contesto generale
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 17-08-2023 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Certo è che se prendi delle ram buone,puoi sempre downclockarle e giocare con i timing,il contrario è molto difficile,visto che vengono binnate Quel modello di Strix,non lo conosco,ti posso dire che con l'ultimo Agesa,la situazione ram è notevolmente migliorata lato Oc,i problemi di compatibilità delle ram è da i Ryzen 1000 che non ne sento,e li ho avuti tutti (1700X-2700X-3900X-5900X-7950X) Oramai puoi ignorare il QVL,vanno bene tutte,il limite è sempre l'IMC e la Ram stessa
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 16-08-2023 alle 20:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Non sprechi nulla,al max tiri i timing...di solito con le ram più binnate riesci a tirare giù i timing più facilmente.. Anzi se le sleghi dall'IF,il limite sono solo le Ram,perchè l'Imc lavora più "rilassato" passami il termine,poi ovviamente puoi sempre aumentare l'FLCK che sui Ryzen è molto importante,ma quello è un parametro a parte
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 16-08-2023 alle 22:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
E' per questo che una CPU deve stare in commercio almeno 1 anno, perchè la spesa R&D viene spalmata sul volume venduto in un anno. Realizzare l'architettuta Zen ci sono voluti 4 anni e 300 milioni di $, per gentile affermazione ufficiale di AMD, e siccome AMD non poteva conoscere la vendita di Zen 1000 alla sua 1a uscita, calcolò il plus R&D su un volume inferiore (di sicurezza), e questo spiega che dal 1800X a 550€ si passo al 2700X a 320€. Io critico AMD ora come ho criticato Intel a suo tempo... Intel vendeva X4 a 400$ e giudicava >X4 uso professionale prezzandolo a 1000$, ma era una interpretazione opportunistica per giustificare un enorme guadagno commerciale, visto che non aveva concorrenza. Ieri AMD vendeva un 5950X a 800$, con un R&D esclusivamente architetturale, visto che l'R&D silicio l'aveva già affrontato su Zen2 e i core Zen3 erano gli stessi di Zen2, e lo stesso 5950X passò da 800$ a 400$ nel momento in cui Intel commercializzò Alder, ed oggi abbiamo un 7950X con un R&D architettura + silicio 5nm che costa +150$ vs 5950X... ma tiene come prezzo top un X16 (e non un X24) sulla base della concorrenza. Quello che è storto in tutto ciò è che che AMD non è propriamente "costretta" ad overcloccare i suoi proci come invece lo è Intel, stoppata a 8 core P per problemi densità silicio, mentre Intel a suo tempo poteva vendere X4 a consumi inferiori di BD X8. Cosa avreste detto se un Intel X4 fosse stato tirato a 220W come i BD X8? Che è giusto perchè X4 è entry-level e oltre devi spendere 3000€ perchè sei professionista? cosa cambia rispetto ad un X16 tirato a 230W quando un X24 otterrebbe addirittura maggiori prestazioni MT (lasciando invariato ST e quant'altro) a 105W TDP anziche 170W TDP?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-08-2023 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83091 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quanta latenza hanno da AIDA64?
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#83092 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
posto questi risultati per ycruncher che trovo interessanti. fatti sul mio 7950x3d
lanciato con opzione 7, ram a 6000 ![]() 39.352 sec sul sito ![]() il 13900ks con ram a 8000 strappa un punteggio di 44,888 sec... va bene che non ha abilitate le avx512. la cache fa veramente tanto per le app memory intensive ps: il tutto senza mai superare i 130w di consumo Ultima modifica di Randa71 : 17-08-2023 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83093 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#83094 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
ti metto le mie
![]() sono queste: ![]() sulla scheda gigabyte ci sono 2 opzioni che abilito sempre e che riguardano bassi timing e alta banda. se non ricordo male. sono le 2 voci sotto expo Ultima modifica di Randa71 : 17-08-2023 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83095 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83096 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Ottime...vanno più o meno come le mie quando erano a 3600CL14 a default.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#83097 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Io sono d'accordo in linea di massima ma c'è anche chi non gioca mai e quei 150 euro di sovrapprezzo sono difficili da giustificare se non in un ottica di prodotto premium indirizzato proprio agli appassionati. Quando li si compra in prossimità dell'uscita di nuove CPU e quindi con una consistente svalutazione, li si guarda decisamente con una ottica diversa.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#83098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
|
Quote:
Attualmente almeno su amazon sono fortemente overprezzati e dal 7800x3d ci sono meno di 100€ di differenza. Concettualmente preferirei il 7700 dato che ha un dissi in bundle che può sempre far comodo in caso di riciclo/vendita/emergenza e in teoria dovrebbe costare meno del 7700x (nella realtà costa di più...) variando solo per il PL che alla fine puoi comunque gestirtelo da bios. Finchè non cala sotto i 300€ sinceramente fatico a valutare il 7700 e tanto meno a consigliarlo.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
Poi anche dare una occhiata a cosa si gioca non fa male...io il mio 3D l'ho preso per i giochi di simulazione che uso e lì il guadagno è brutale ma ci stanno d'altro canto alcuni giochi dove il guadagno è più marginale (che comunque c'è sempre...mai il contrario).
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.