|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82922 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Zen4 + 5nm è nettamente più efficiente nella condizione stessi core a uguale TDp con Zen3.
Non mi pare che il 7700X 105W TDP abbia da invidiare le temp/consumi del 5800X a carico simile... ed anche sparato a 1000 con le AVX2 non può comunque superare i consumi del 5800X, visto che ambedue hanno 142W come max PPT, quindi di certo non si può dire che un procio a 142W scaldi/consumi meno di un altro sempre a 142W, ma come consumo/prestazioni.... Le soluzioni Intel Raptor offrono prestazioni superiori in MT aiutati dai core E e da un PPT quasi doppio. E con Arrow la prestazione aumenterà. AMD ha realizzato una nuova architettura + silicio (4nm/3nm) per offrire un prodotto Zen5, addirittura forse ibrido. Arrow è dato per novembre 2024, Zen5 non si capisce una mazza, dei rumor lo danno entro fine 2023 nella versione 4nm, AMD ufficialmente parla di Zen5 sul 3nm per il 1° semestre 2024, ma abbiamo comunque prove di un Zen5 anche sul 4nm. Per quanto si legge in rete, la tesi più probabile è che AMD commercializzerà Zen5 sia sul 4nm che sul 3nm, con la versione a 4nm in anticipo sulla 3nm. Commercialmente l'incremento minimo del 20% di IPC di Zen5 consentirebbe ad AMD di annullare l'offerta Intel con core-count maggiore e nel contempo un Zen5 allo stesso TDP di Zen4 già con la versione a 4nm. La versione a 3nm... non è AMD che rincorre Intel, ma il contrario. Ricordiamo sempre un punto. Intel realizza una road-map sulle INTENZIONI, le cancellazioni e/o slittamenti di tempo sono dovuti a questo fatto. Che Intel voglia Arrow, Intel4, Intel2, Intel 1.8 e via dicendo, non lo mette in dubbio nessuno, ma una cosa è pensarlo ed un'altra è farlo. Nel caso di cancellazione Arrow, dubito perfino che AMD proporrà Zen5 3nm nel desktop, e commercializzerà Zen5 nella forma commerciale di quel tanto che basta per essere più appetibile vs le offerte della concorrenza e punto (questo comprende TUTTO, pure l'ibrido e idem core count). Tra l'altro, gira voce che Arrow non abbia l'SMT2, 1 solo TH a procio... (tra l'altro io preferisco i core 1 TH e quindi 2 core 2 TH vs 1 core 2 TH). Ma non vorrei che la scelta non sia architetturale ma tecnica, per problemi silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2023 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82923 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
|
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Quote:
Il mio male non è riferito al suo sample, ma in generale al 7700. Ha una cpu che deve limitare per la pessima trasmissione del calore, con 16thread, accompagnata ad una mobo di fascia media spacciata per alta o alta spacciata per enthusiast. Se fai un punteggio cb23 testi il mt e in mt va male. Questo è il succo Sono curioso di vedere anche il st (io sono sui 2150/2170) ma qualcosa mi dice che non sarà questo granché. Io continuo a sostenere che la serie 7000 sia la peggior mai prodotta da amd, eccetto il 7800x3d che si salva per altre ragioni
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Un 7700X è composto da 1 chiplet di <80mm2 e da un IOD, è un X8/16TH, consuma X, scalda Y e performa Z. Se Intel ti vende un pezzo di silicio di 256mm2 a 181W (13600K) e lo posiziona nella fascia 7700X (https://www.techpowerup.com/cpu-spec...-13600k.c2829), e lo vende a .30% del 7700x (mi pare) è una scelta commerciale, non certamente tecnica, perchè a tutti gli effetti ti vende un pezzo di silicio con area doppia rispetto ad AMD, e con AMD che metà della sua area (IOD) è prodotta su silicio più economico. La prestazione architetturale va disgiunta dall'offerta commerciale, perchè la prestazione del modello X non cambierà mai nel tempo, mentre l'appetibilità commerciale si. L'unico punto dove si considera il commerciale con il tecnico, è quando il prodotto finale assicura il massimo guadagno e nel contempo prodotto top per prestazioni e consumo al produttore, non al cliente. Non mi pare che vendendo 257mm2 di silicio a -30% del 7700X, che ha un'area inferiore della metà, rappresenti un prodotto di cui Intel ossa essere felice. .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Un 7700X è composto da 1 chiplet di <80mm2 e da un IOD, è un X8/16TH, consuma X, scalda Y e performa Z. Se Intel ti vende un pezzo di silicio di 256mm2 a 181W (13600K) e lo posiziona nella fascia 7700X (https://www.techpowerup.com/cpu-spec...-13600k.c2829), e lo vende a meno del 7700x (mi pare) è una scelta commerciale, non certamente tecnica, perchè a tutti gli effetti ti vende un pezzo di silicio con area doppia rispetto ad AMD, e con AMD che metà della sua area (IOD) è prodotta su silicio più economico. La prestazione architetturale va disgiunta dall'offerta commerciale, perchè la prestazione del modello X non cambierà mai nel tempo, mentre l'appetibilità commerciale si (vedi 5800X3D/5950X da 450€/800€ a 280€/400€). L'unico punto dove si considera il commerciale con il tecnico, è quando il prodotto finale assicura il massimo guadagno e nel contempo prodotto top per prestazioni e consumo al produttore, non al cliente. Non mi pare che vendendo 257mm2 di silicio a -30% del 7700X, che ha un'area inferiore della metà, con un parametro consumo più verso la prestazione che l'efficienza, rappresenti un prodotto di cui Intel possa essere felice, perchè mi pare evidente il minor margine.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2023 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82926 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
I bei tempi andati quando tutto era più semplice e si confrontava solo il prezzo e prestazioni. Ora se non consideri almeno se monolitici vs chiplet, nanometri di qua e di là, dimensioni e volumi o le strategie degli uffici commerciali non puoi neanche avvicinarti a capire.
Sarò semplice ma nella fascia media ad eccezione del 3d non c'è molto, sopra hanno più senso
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 06-08-2023 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Quote:
Tutto il resto sono seg*e per appassionati.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Come sia ottenuto o quello che c'è sotto lo lascio a chi ha ben altra esperienza
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 06-08-2023 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82929 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Asrock ha appena rilasciato il bios Agesa 1.2.0.8 per la mia mobo (meglio tardi che mai
![]() Al momento sono ancora col 1.2.0.6b e non ho problemi, sono stabilissimo con PBO2 e CO. Che benefici dovrebbe apportare? Onestamente boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#82930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Alcuni produttori hanno rilasciato BIOS con agesa 1.2.0.A che risolve un bug che limitava il voltaggio in presenza di un EDC più elevato , quindi anche con PBO. Appena ho tempo provo sulla mia Asus e vedo se migliora qualcosa nel ST (da quello che si legge in giro c'è qualche MHz in più)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Se il suo scopo è avere 1 litro d'olio d'oliva, si prende quello da 5€ ed è felice e contenta, se è di palato buono e vuole solamente olive italiane, si prende quello da minimo 7€, se accetta di pagare un plus per la marca, sicuramente avrà una qualità discreta, ma generalmente avrà pagato di più per il nome che per la qualità. Giusto perchè altrimenti sembra un discorso contro Intel, faccio l'esempio contro AMD ![]() Poi che ci siano persone che hanno potuto acquistare ad un prezzo/prestazioni ottimo e a cui non interessa upgradare e avere il top, sicuramente, ma in mezzo ci sarà anche chi ha guardato solamente il prezzo e il numero di core, ignaro delle differenze architettura/socket. Non è mai esistita e mai esisterà che una CPU superiore alla concorrenza sia applicato un taglio di listino se non per mire commerciali ben definite (esempio AMD con il 1700 X8 a prezzo inferiore agli X4 Intel), altrimenti non è altro che una rinuncia di parte del guadagno forzata da parte del produttore, perchè a pari prezzo/prestazioni dell'avversario non sarebbe appetibile. Penso che non ci siano dubbi su chi farà Babbo Natale prossimamente... non credo sarà AMD con Zen5 ad applicare il prezzo/prestazioni più conveniente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-08-2023 alle 01:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
ripeto l'entry level di sta generazione di amd è il ryzen 7700x, il 7600x è inutile, nei giochi va quanto l'i5 13600 anche se perde qualcona nel multi thread visti i 4 core in piu' di p core, comunque rimangono entrambi buone cpu....per le schede madri avete ragione su AM5 costano un botto di soldi quelle di fascia media non parliamo delle top...io ho preso quella in firma perchè trovata a poco prezzo e sinceramente mi va bene cosi la configurazione anche perchè magari tra 3-4 anni potro' fare un upgrade con una cpu con core count maggiori cosa che su intel non si potrà fare....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 06-08-2023 alle 18:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82933 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Le soluzioni per spendere "poco" e far rendere "prestazionalmente" il proprio denaro ci sono anche sulle schede madri AM5. Il problema è il marketing e la presenza o meno dei led che per quanto mi risulta praticamente è diventata la discriminante principale.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#82934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
Quote:
come piattaforma mi piace sopratutto per possibili futuri upgrade augurandomi che i nuovi processori saranno effettivamente supportati dalla mia scheda madre (come fasi di alimentazione non è malvagia avendo 12+2 fasi) e comunque al momento sono iper soddisfatto...,se mi chiedessero il consiglio tra intel 13600k e ryzen 7 7700x tutta la vita ryzen 7700x per gli aggiornamenti futuri possibili c'è chi ha dei ryzen 3700x che sta facendo a poco niente upgrade con la serie 5000 guadagnando un botto di performance (faro' cosi anche io in futuro) per i Led me ne frego, infatti la scheda madre non ha led....le ventole hanno i led perchè prese con il case ma ne facevo anche a meno e le ram sono rigorosamente senza led
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 06-08-2023 alle 20:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
https://www.asrock.com/mb/AMD/A620M%...i/index.it.asp https://www.asrock.com/mb/AMD/A620M-...+/index.it.asp Quella senza wifi oggi costa 93€, quella con 126€. Per un sistemino con un 7600X-7700X-7800X3D (e pure 7900X anche se a questo punto guarderei pure altro) quale sarebbe la differenza prestazionale da schede che costano il doppio/triplo?
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
Quote:
![]() ![]() fai conto che comunque non c'erano ancora quando ho acquistato il pc, ed avevo bisogno di 2 slot nvme per ssd principale e uno di storage (visto che i giochi occupano un sacco di spazio)....quindi ho preso la asus che mi pareva la migliore a un prezzo decente ora come ora non capisco che differenza c'è tra i chipset b650 e x670e a parte lo slot pcie 5.0 visto che con sti nuovi processori l'overlock è completamente inutile e per lasciare tutto a default basta una b650....poi ognuno compra quello che vuole in base al proprio portafoglio... Comunque ti quoto in toto visto che dire che AM5 costa tanto per le schede madri cosa che non è assolutamente vera, costano tanto quanto quelle intel per fascia di mercato
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 06-08-2023 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
Tanto per dire questa scheda X670E il clockgen non ce l'ha e costa 430 eurini: https://it.msi.com/Motherboard/MPG-X670E-CARBON-WIFI ...se ti serve con MSI ci vogliono 700 euro e passa con la ACE...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 06-08-2023 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
Quote:
effettivamente sono 3 2 gen 4 e 1 gen 3...praticamente con 500€ uno si fa scheda madre CPU 7700x e ram al posto di 600 con la tuf niente male....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 06-08-2023 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82940 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Con 500€ riesci a farti un 7800X3D su una di quelle due schede madri ed almeno in ambito gaming (se ovviamente lo scopo è quello) sei in cima alla catena alimentare...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.