|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Aspetto la serie 8xxx o qualche offerta su 7900xtx, vedremo più avanti, purtroppo presi la 6650xt non l'intento di non aggiornare Cpu e Main in firma, poi ovviamente non ho resistito ![]()
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82662 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
In realtà avrei voluto comprare questa: https://www.youtube.com/watch?v=k7U0-CCmgfQ , ma non sarebbe entrata nel mio case per qualche cm
![]() ![]() ![]() Dal sito asrock: https://www.asrockrack.com/general/p...Specifications
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 14-07-2023 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Premetto che non sono un ingegnere hardware CPU, quindi non posso essere sicuro di ciò che scrivo, quindi non cazziatemi se sbaglio ![]() Partiamo dal concetto che Zen5 è un'architettura ex-novo, e per certo l'IOD sarà diverso, visto che Zen4 implementa RDNA2 e Zen5 RDNA 3.5... quindi nulla vieterebbe ad AMD di realizzare un IOD con 4 porte (c'era chi aveva perso tempo a provare se 4 chiplet Zen4 ci potevano stare nel package, ma passeremmo dal 5nm al 3nm (-20/25% di area a parità di transistor) e pure la variante C (-40% dii area con Zen4C vs Zen4 e verosimilmente simile con Zen5C vs Zen5), e comunque Zen5 potrebbe cambiare l'MC, inserire un IF più prestante e altro ancora.. Ma anche lasciando l'IOD con 2 porte, sarebbe coimunque possibile aumentare i core. 1° L'IF è un canale di trasferimento veloce, sequenziale, il cui compito è quello di collegare la L3 di ciascun chiplet all'MC, di qui la (mia) idea che sia disgiunta da quanti core siano "attaccati" alla L3. 2° E' la L3 che deve avere X-way IN/OUT in base al numero di core "attaccati". ![]() Quindi secondo me, verissimo che l'IOD con 2 porte possa supportare massimo 2 L3/chiplet, ma nulla vieterebbe un chiplet X16 al posto di X8. Il discorso di banda a mio parere non esiste. Il top degli Epyc, il 9754 X128/256TH, ha 12 canali di memoria con supporto massimo garantito a DDR5 4800. https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-epyc-9754 Quindi vuol dire che ogni dual-channel con DDR5 4800 basta ed avanza per supportare 24 core Zen4C, e faccio NOTARE CHE STIAMO PARLANDO DI FASCIA SERVER, in cui quando si garantisce, si intende la condizione più negativa di tutto. Ribaltiamo il tutto nel desktop. Montando un dual-channel con DDR5 6000 (disponibilissime in commercio e manco a prezzi esagerati) si aumenta la banda del 25% (vs DDR5 4800), quindi avrei un X24 base Zen4C funzionante a quasi 4,4GHz senza il benchè minimo prb di banda. Ed in commercio ci sono già DDR5 8000.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-07-2023 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82664 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Anche se per ora sono a posto con gli acquisti per qualche anno, mi servirebbe comunque una CPU che mi garantisca almeno un +50% sopra un 7800X3D....vediamo se AMD (o Intel) farà il miracolo nel giro di 2-3 anni.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#82665 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Quote:
Avevo flashato il penultimo bios della X670E Tomahawk che sul sito definiscono non beta e quindi "stabile" ovvero il 7E12v13, ma avevo molto spesso BSOD all'avvio con expo attivo con errore memory_management che proseguiva in un loop infinito fin quando non disabilitavo expo o effettuavo un clear cmos. Addirittura a volte mi si bloccava anche all'interno del bios con una sorta di freeze... ho provato allora a mettere un bios precedente beta, il 7E12v137 (non l'ultimo in assoluto anch'esso sempre beta) che come data è antecedente, ma da quanto si deduce dal numero di versione è cmq più nuovo di quello stabile. E da qualche giorno non ho più avuto schermate blu... Tu hai avuto problemi?
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 5070Ti Epic-X RGB Plus OC SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 OS:Win 10 Pro 64bit Ultima modifica di lordrevan : 04-08-2023 alle 01:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82667 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
|
La mainboard non mi è ancora arrivata, così come la ram ... iniziamo bene
![]() edit: quando mi arriverà il tutto sposterò l'attuale configurazione esclusa vga e alimentatore in un altro case e lo terrò operativo, il Pc mi serve anche per lavorare e non posso permettermi roba non "rock solid" edit2: appena monto tutto farò i test (anni fa usavo memtest86 per svariate ore, adesso non so se ci sono altri programmi, mi informerò a tempo debito), la mainboard mi arriva mercoledì e le ram il martedì dopo.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. Ultima modifica di belta : 14-07-2023 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
Un conto se avevi una rx6900 \ rx7900xt o similar con Nvidia, ma con una rx6650 restavi giusto ancora qualche mese e facevi il cambio con i nuovi ryzen... o aspettavi i nuovi per prenderti a prezzo molto più basso un 7900\7950..
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil Ultima modifica di Asgard2022 : 14-07-2023 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
|
Quote:
Tutto è stato calcolato, le pedine si stanno spostando al loro posto nei tempi prestabiliti.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82672 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Quote:
Cmq io ti consiglio quella versione beta del bios che ho messo io... almeno sembra stabile 🤞
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 5070Ti Epic-X RGB Plus OC SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 OS:Win 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82673 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Direi che sarebbe ora, la piattaforma ha quasi 1 anno ormai....
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 5070Ti Epic-X RGB Plus OC SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 OS:Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#82674 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Ho notato che la X670E Tomahawk sul vsoc imposta in automatico una tensione di 1.30v che dovrebbe essere safe... se la imposto manualmente a 1.25v può creare instabilità con le ram in expo secondo voi?
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 5070Ti Epic-X RGB Plus OC SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 OS:Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#82675 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Il 5950X non va bene per quello che faccio ora con la mia configurazione, te l'ho già detto e fatto vedere 100 volte...comunque se vuoi continua pure con questa tua ossessione per il 5800X3D che magari tra un anno cambi idea e te lo compri.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 14-07-2023 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82676 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Una domanda per i possessori di un 7800X3D/7950X3D: per switchare tra una CPU e l'altra sulla stessa mobo, c'è ancora bisogno di fare tabula rasa del sistema operativo?
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 14-07-2023 alle 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82677 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
Quote:
Quote:
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 14-07-2023 alle 20:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82678 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Mi spiace ma nemmeno regalato lo vorrei un 8c16th.. nei giochi non avrei benefici tangibili, in mt invece avrei un bel 50% in meno di performance..
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
![]() |
![]() |
![]() |
#82679 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
|
Poi la mia CPU ha praticamente 10 anni
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82680 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Nei prossimi giorni farò qualche prova allora. Per verificare la stabilità vanno impostati per forza in Small Data set variable o va bene anche Large/Medium?
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 5070Ti Epic-X RGB Plus OC SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 OS:Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.