Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2023, 12:54   #82561
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ovviamente più passa il tempo e meno senso ha il socket precedente.
Anche perchè l'anno prossimo si passa a Zen 5 e Arrow Lake, quindi il divario si fa decisamente ampio da AM4.
Considerando che Pat nel 2021 aveva fatto vedere a tutto il mondo i wafer di Intel4 con sopra Meteor e che erano in anticipo sui tempi... ed a 2 anni di distanza non si parla più nè di Meteor desktop e nè di Intel4... io ci penserei 3 volte prima di dare per certo Arrow Lake..
Non scordiamoci che Intel fissa i tempi sull'intenzione... AMD sulla disponibilità.

P.S.
Tra l'altro, con Raptor Refresh in commercio a settembre 2023, qualsiasi cosa successiva Intel commercializzerà sarà a settembre 2024... con un Zen5 ai primi del 2024, a me suona come dopo 1 anno, praticamente 2025.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-07-2023 alle 12:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 12:58   #82562
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me non si tratta di AMD se crede o meno in Zen4, che alternativa c'è con Zen4 ad un 5100 Zen3? Il 5700 mi pare la versione liscia di un 5700X, che magari non ha superato la selezione 5700X.
Ambedue mi paiono modelli commerciali riciclando il fondo di produzione rimasto invenduto.
No il 5700 ha 16 mb di cache quindi è un 5700g senza gpu
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 13:20   #82563
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8442
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Considerando che Pat nel 2021 aveva fatto vedere a tutto il mondo i wafer di Intel4 con sopra Meteor e che erano in anticipo sui tempi... ed a 2 anni di distanza non si parla più nè di Meteor desktop e nè di Intel4... io ci penserei 3 volte prima di dare per certo Arrow Lake..
Non scordiamoci che Intel fissa i tempi sull'intenzione... AMD sulla disponibilità.

P.S.
Tra l'altro, con Raptor Refresh in commercio a settembre 2023, qualsiasi cosa successiva Intel commercializzerà sarà a settembre 2024... con un Zen5 ai primi del 2024, a me suona come dopo 1 anno, praticamente 2025.
Infatti boh. Pe runa volta che Intel doveva abbandonare il socket dopo 2 gen per davvero, ora la allunga. In sostanza chi vuole cambiare cpu adesso non prenderà mai Intel....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 13:26   #82564
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me non si tratta di AMD se crede o meno in Zen4, che alternativa c'è con Zen4 ad un 5100 Zen3? Il 5700 mi pare la versione liscia di un 5700X, che magari non ha superato la selezione 5700X.
Ambedue mi paiono modelli commerciali riciclando il fondo di produzione rimasto invenduto.
stanno finendo tutti gli scarti del maial emh del 7nm quindi ciò che era fallato come hedt è finito prima in 5800x3D e poi in 5600x3D idem sto 5700G con igpu non funzionante rimarchiato ulteriormente, sono tutte cpu senza veri volumi di produzione messe sul mercato giusto per spazzolare quello che rimane
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 13:50   #82565
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
*
Scemenze, fonti?
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sì, ruba risorse alla CPU per fare i sondaggi su Steam.
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Compilatore Nvidia che porta via potenza INUTILE dalla CPU? Eh????


Ricordavo nvidia avesse rimosso gran parte dello scheduler HW a partire già da Kepler (per questioni di efficienza dopo Fermi 💩 ) e facendo affidamento sul driver per rischedulare e distribuire i carichi sulla GPU ha sempre sofferto di overhead. A questo handicap deve sopperire la cpu.

Si sente spesso affermare che la 4090 sia talmente potente che le cpu attuali non le stanno dietro o che la 4090 sia una scheda da solo 4k... ma la verità è leggermente diversa. Se dovessimo dare una colpa, più che alle cpu sarebbe da attribuire alla GPU, che necessità di maggiori risorse rispetto alla controparte per funzionare.

Le radeon riesci a sfruttarle meglio anche a basse risoluzioni con cpu non ultimissimo grido.

Questo è un video un po' vecchio ma rende l'idea all'atto pratico->

https://www.youtube.com/watch?v=JLEIJhunaW8
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 16:04   #82566
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
No il 5700 ha 16 mb di cache quindi è un 5700g senza gpu
Si, vero...e l'avevo pure letto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 16:21   #82567
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Infatti boh. Pe runa volta che Intel doveva abbandonare il socket dopo 2 gen per davvero, ora la allunga. In sostanza chi vuole cambiare cpu adesso non prenderà mai Intel....
Però c'è comunque il risvolto positivo.
Chi ha preso un sistema Alder, ha comunque acquistato una mobo che tra Alder, Raptor e Raptor refresh, prestazionalmente offre quanto AM4 e AM5, e non penso che ci sarà un gran divario con Zen5... (a consumo/prestazioni molto).
Se prendessimo come arco temporale da Zen3 fino a Zen5, con AMD c'è il cambio socket (da AM4 a AM5), con Intel no, lo stesso socket.

Per far tornare AMD in pareggio occorrerebbe che su AM5 si potrà montare anche Zen6 (o un Zen5 refresh).
Di Intel si sa che il dopo Raptor sarà su nuovo socket.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 16:40   #82568
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Review interessante.
Pur sapendo benissimo perché le cpu e gpu vanno testate con configurazioni top di gamma, onde evitare eventuali colli di bottiglia e capire le potenzialità del componente, spesso resta il dubbio di capire quanto abbia senso un upgrade in una configurazione più "umana".
Ryzen 5600x vs 5600x3d vs 5800x3d vs 7600 su gpu RTX 4700.

https://youtu.be/j_xnRkn7qyo

Se a 1080p c'è ancora qualche differenza, a 1440p i guadagni sono davvero marginali.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il bello è che a vedere la review in realtà con schede video "normali" 6700xt/3070 a scendere sta grande differenza non c'è manco in full hd
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 07-07-2023 alle 16:43.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 16:55   #82569
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Il bello è che a vedere la review in realtà con schede video "normali" 6700xt/3070 a scendere sta grande differenza non c'è manco in full hd
Faglielo capire alle persone che sostengono che un 5800x3d sia il migliore di tutti (stessa storia del 7800x3d) quando con una cpu media gamma, sganci fuori sempre gli stessi fps a 2k e in 4k non ne parliamo proprio.. poi c'è sempre gente che vende 16c32th per passate a 8c16th giocando in 4k.. suvvia.. nemmeno davanti a review specializzate si rendono conto che son soldi buttati.. letteralmente...
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 17:34   #82570
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Ricordo, che giocare a 1440p con dlss o simili equivale ad avere una risoluzione inferiore al 1080p.

E considerato che il dlss si abilita sempre e sopratutto dove i giochi non arrivano a 100, io giocando in 2k guardo le review a 1080p, quella è la vera risoluzione che il pc deve gestire.

Stessa musica di chi ha il 4K, con dlss e simili gioca in realtà in 2k
Scusa, ma ha senso?
Sono serio, chiedo davvero. Ha senso prendere un monitor 1440p per poi dover giocare con un upscaler che renderizza ad una risoluzione più bassa del 1080p?
Chiedo perchè io sono ancora con un monitor 1080p e stavo ventilando l'idea di passare al 1440p con una gpu classe x70 (AMD, Nvidia o Intel, a seconda di quello che ci sarà e che converrà in quel momento), ma se le cose stanno come dici tu, resto in 1080p e gioco a res nativa spendendo meno...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 17:44   #82571
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Scusa, ma ha senso?
Sono serio, chiedo davvero. Ha senso prendere un monitor 1440p per poi dover giocare con un upscaler che renderizza ad una risoluzione più bassa del 1080p?
Chiedo perchè io sono ancora con un monitor 1080p e stavo ventilando l'idea di passare al 1440p con una gpu classe x70 (AMD, Nvidia o Intel, a seconda di quello che ci sarà e che converrà in quel momento), ma se le cose stanno come dici tu, resto in 1080p e gioco a res nativa spendendo meno...
Purtroppo è la tristissima realtà che ti diranno tutti quanti quelli che giustificano la spesa per un x3d, tanto loro giocano a 4k upscalato dlss etc etc.. vogliono far passare come la scelta migliore del tipo "si gioco a 4k ma upscalato a 1080p! e per l'appunto, il x3d tira fuori qualche fps in più. Prendi un 2k di monitor o 4k e spendi di più per la GPU.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 18:21   #82572
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io ho un gran

Saremo max 500 in tutto il mondo a giocare a RWM .

Ma per noi è stupendo, da 2v2 a 6v6... realistico (2a guerra mondiale, Tedeschi, USA, GB e URSS), alla fantastica risoluzone di 640x480

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 18:22   #82573
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Scusate riscrivo meglio, è ben noto che le gpu nvidia fanno meno fps alle basse res rispetto alle gpu amd su stessa cpu, tendenzialmente
Ma quando mai, al massimo qualche soluzione gpu amd è abbastanza forte in raster da impensierirle.
Se hai la grana le nvidia sono le gpu migliori sul mercato e al momento, purtroppo, non c’è storia.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 18:35   #82574
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma quando mai, al massimo qualche soluzione gpu amd è abbastanza forte in raster da impensierirle.

Se hai la grana le nvidia sono le gpu migliori sul mercato e al momento, purtroppo, non c’è storia.
No, non dire così a Gyammy...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 18:55   #82575
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Per ridere ON

Se equipariamo la discussione delle CPU datate 10 anni e più ancora vanno benissimo (dipende da cosa ci devi fare), mi sa che stesso discorso lo si può fare con le VGA, cioè dipende da cosa ci devi fare... perchè se spendi di più in una Nvidia vs una AMD, deve avere un senso.

Tra l'altro non penso che chi ha un sistema datato 10 anni, abbia chissà quale differenza se la VGA del suo sistema vecchio 10 anni sia AMD o Nvidia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 19:37   #82576
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Supporto migliore nei giochi
RT
Dlss
Supporto driver migliore

Solo per il dlss (non 3) per me ha senso pagarle il 20% in più
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 21:39   #82577
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Supporto migliore nei giochi
RT
Dlss
Supporto driver migliore

Solo per il dlss (non 3) per me ha senso pagarle il 20% in più

rt = ad oggi le vere implementazioni di rt sono troppo pesanti e bisogna ricorrere al trucco dell'upscale per giocare decentemente. Nvidia e amd a ruota ci stanno vendendo da 5 anni una tecnologia che se va bene riusciremo a sfruttare a dovere tra altri 5.

dlss è superiore a fsr senza dubbio (soprattutto il 3) ma non vale la pena precludersi una marca di scheda video e sottomettersi ancora, dopo gsync, a tecnologie chiuse e proprietarie anche perché poi "improvvisamente" decidono che la tua 3090 da mille e passa euro non è sufficiente ma una 4060 si

il supporto driver migliore è una leggenda metropolitana ormai come le cpu amd che scaldano più di intel. Nvidia ha uno scheduler che grava di più sulla cpu, una pannello di controllo fermo agli anni 2000 e come tutti il software non è esente da bug, problemi e crash basta vedere su steam i problemi che hanno tutti quanti per qualsiasi gioco recente (da forza 4 a salire).
Amd ormai fa uscire driver al day one per le uscite più importanti, perfino in opengl e vulkan non è così distante da nvidia come ai tempi, idem sugli emulatori. avrà qualche problema qua e là all'uscita, ma dovuto più allo stato pietoso in cui escono i giochi a prescindere.

Per me no, non vale un 20% in più anzi viste le uscite di nvidia (non ultima la pressione sui partner per non produrre gpu intel) e le sue manipolazioni sul mercato piuttosto meglio una console o intel se proprio non si vuole comprare amd.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 23:17   #82578
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
rt = ad oggi le vere implementazioni di rt sono troppo pesanti e bisogna ricorrere al trucco dell'upscale per giocare decentemente. Nvidia e amd a ruota ci stanno vendendo da 5 anni una tecnologia che se va bene riusciremo a sfruttare a dovere tra altri 5.

dlss è superiore a fsr senza dubbio (soprattutto il 3) ma non vale la pena precludersi una marca di scheda video e sottomettersi ancora, dopo gsync, a tecnologie chiuse e proprietarie anche perché poi "improvvisamente" decidono che la tua 3090 da mille e passa euro non è sufficiente ma una 4060 si

il supporto driver migliore è una leggenda metropolitana ormai come le cpu amd che scaldano più di intel. Nvidia ha uno scheduler che grava di più sulla cpu, una pannello di controllo fermo agli anni 2000 e come tutti il software non è esente da bug, problemi e crash basta vedere su steam i problemi che hanno tutti quanti per qualsiasi gioco recente (da forza 4 a salire).
Amd ormai fa uscire driver al day one per le uscite più importanti, perfino in opengl e vulkan non è così distante da nvidia come ai tempi, idem sugli emulatori. avrà qualche problema qua e là all'uscita, ma dovuto più allo stato pietoso in cui escono i giochi a prescindere.

Per me no, non vale un 20% in più anzi viste le uscite di nvidia (non ultima la pressione sui partner per non produrre gpu intel) e le sue manipolazioni sul mercato piuttosto meglio una console o intel se proprio non si vuole comprare amd.
Non vedrei il dlss come una risposta al RT, dato che spesso si abilita anche da solo e la resa grafica è spesso superiore se attivato (in quality, ovviamente)

dlss3 è inutile, se non in schede da 100 fps, dove non serve per l'appunto il dlss. Il dlss3 senza potenza grezza fa solo peggio sia come resa visiva che latenza. Reflex? c'è anche sul 2 e rende l'esperienza più fluida

Capisco la tua crociata contro nvidia ed in parte hai ragione, ma lo fa perchè conscia di un market share di oltre l'80% e se lo ha un motivo c'è
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2023, 01:32   #82579
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Ragazzi, questo non è il post sulle schede video
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2023, 06:55   #82580
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ragazzi, questo non è il post sulle schede video
Si, c'è decisamente da rimpiangere "Uomolibero" che periodicamente veniva qui a distribuire sospensioni...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v