Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2023, 11:30   #82101
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Scusate ma è vero che esce il 5950x3D?
No
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 11:46   #82102
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Scusate ma è vero che esce il 5950x3D?
no è solo un engeneering sample visto nel video (che vi ho consigliato di guardare) di gamers nexus dei laboratori AMD e dei suoi tecnici

hanno mostrato diversi prototipi tra cui quello

Ultima modifica di ninja750 : 19-06-2023 alle 13:30.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 11:50   #82103
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
no è solo un engeneering sample visto nel video (che vi ho consigliato di guardare) di gamerx nesus dei laboratori AMD e dei suoi tecnici

hanno mostrato diversi prototipi tra cui quello
Ahhhh ok grazie
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 12:35   #82104
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Mah, se praticamente si va in pari economicamente tra una soluzione e l'altra, non è meglio essere più veloci subito?
Dipende dai gusti, veloci subito con zen4 (magari se hai una gpu top) o zen3+zen5 dove poi andresti a superare zen 4 (es. se pensi poi di aggiornare in un secondo momento la gpu). Questo perchè siamo in una situazione dove la gen precedente è ancora valida, sempre necessità personali permettendo

Questo giusto per fare qualche esempio, ma allo stato attuale non esiste una soluzione perfetta ma semplicemente più opzioni. Ognuno valuta in base alle necessità, ma dire si ad una e no ad un'altra, va bene, ma è relativo al prorio caso.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 13:42   #82105
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
Segnalo che i problemi dei BIOS ASUS non sono ancora del tutto risolti....

visto che da un po di tempo tutto tace ho cominciato a smanettare per attivare l' EXPO sulle ram, provando poi a diminuire di un po il VSOC (che comunque era ben sotto i limiti di sicurezza)

in due differenti casi il PC non è riuscito a terminare il POST con relativo messaggio di errore e boot con parametri presi da non si sa dove con messaggio di premere F2 per entrare nel BIOS

in entrambi i casi il VCORE era a 1.4 volt
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 13:44   #82106
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Segnalo che i problemi dei BIOS ASUS non sono ancora del tutto risolti....

visto che da un po di tempo tutto tace ho cominciato a smanettare per attivare l' EXPO sulle ram, provando poi a diminuire di un po il VSOC (che comunque era ben sotto i limiti di sicurezza)

in due differenti casi il PC non è riuscito a terminare il POST con relativo messaggio di errore e boot con parametri presi da non si sa dove con messaggio di premere F2 per entrare nel BIOS

in entrambi i casi il VCORE era a 1.4 volt
1.4v a default su carichi leggeri è normale.
se il boot fallisce dovrebbe riavviarsi con i parametri di default.

dovresti provare, partendo da impostazioni di fabbrica, ad attivare l'EXPO e vedere che voltaggi SOC fornisce la scheda madre.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 13:52   #82107
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Appunto, e non mi sembra che Paolo abbia scritto nulla di diverso. Ha solo aggiunto, e mi trova perfettamente d'accordo, che se si fa un upgrade su AM4 è bene essere sicuri di saltare AM5, altrimenti non avrebbe senso.
Io ho letto tutt'altro e mi sembra più che assurdo dover saltare AM5 perché ho comprato un 5950X l'anno scorso. Si vede che a voi piace perdere tempo a smontare, vendere, testare e rimontare, per me non è così.

Passerò ad AM5 quando e se AMD mi tirerà fuori una CPU che va il doppio del mio 5950X. Che lo faccia mettendoci 32core o raddoppiando l'IPC non mi interessa dato il mio use case.

Penso che sia fattibile con i prossimi processori a 3nm e, in quel caso, sarò felice di iniziare a fare la caccia al tesoro per una mobo mITX AM5 che non costi 600€ (200/250€ sono anche troppi) ed abbia almeno le feature della mia attuale Gigabyte X570I senza bios che friggano cose (ovvero avere una piattaforma rodata, esattamente come ho fatto con AM4, dove mi son saltato la serie 1000/2000 del tutto).

Se mobo-ram-cpu mi costerà circa 1000€, allora farò upgrade. In caso contrario i soldi li darò ad AWS per avere un EPYC solo per le ore necessarie per fare i task troppo onerosi per il mio vetusto 5950X.

Ultima modifica di WarSide : 19-06-2023 alle 14:01.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 13:57   #82108
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Segnalo che i problemi dei BIOS ASUS non sono ancora del tutto risolti....

visto che da un po di tempo tutto tace ho cominciato a smanettare per attivare l' EXPO sulle ram, provando poi a diminuire di un po il VSOC (che comunque era ben sotto i limiti di sicurezza)

in due differenti casi il PC non è riuscito a terminare il POST con relativo messaggio di errore e boot con parametri presi da non si sa dove con messaggio di premere F2 per entrare nel BIOS

in entrambi i casi il VCORE era a 1.4 volt
Vcore ad 1.4, anche 1.5 con PBO è normalissimo.

Il problema è sul VSOC, che non deve superare 1.35V, il Vcore c'entra poco.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 14:14   #82109
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io ho letto tutt'altro e mi sembra più che assurdo dover saltare AM5 perché ho comprato un 5950X l'anno scorso. Si vede che a voi piace perdere tempo a smontare, vendere, testare e rimontare, per me non è così.

Passerò ad AM5 quando e se AMD mi tirerà fuori una CPU che va il doppio del mio 5950X. Che lo faccia mettendoci 32core o raddoppiando l'IPC non mi interessa dato il mio use case.

Penso che sia fattibile con i prossimi processori a 3nm e, in quel caso, sarò felice di iniziare a fare la caccia al tesoro per una mobo mITX AM5 che non costi 600€ (200/250€ sono anche troppi) ed abbia almeno le feature della mia attuale Gigabyte X570I senza bios che friggano cose (ovvero avere una piattaforma rodata, esattamente come ho fatto con AM4, dove mi son saltato la serie 1000/2000 del tutto).

Se mobo-ram-cpu mi costerà circa 1000€, allora farò upgrade. In caso contrario i soldi li darò ad AWS per avere un EPYC solo per le ore necessarie per fare i task troppo onerosi per il mio vetusto 5950X.
E aggiungerei.. il 5950x ci fai tutto da qui fino ai prossimi 4\5 anni... non capisco solo una cosa.. coloro che (non sono in pochi) sono passati dal 5950x al 5800x3d perdendo in tot 8c 16th per un 2% in piu di perfomarce in 4k.. loro si che dovranno fare di nuovo un upgrade perche 8c16th non basteranno più tra qualche annetto..
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 14:15   #82110
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Dipende dai gusti, veloci subito con zen4 (magari se hai una gpu top) o zen3+zen5 dove poi andresti a superare zen 4 (es. se pensi poi di aggiornare in un secondo momento la gpu). Questo perchè siamo in una situazione dove la gen precedente è ancora valida, sempre necessità personali permettendo

Questo giusto per fare qualche esempio, ma allo stato attuale non esiste una soluzione perfetta ma semplicemente più opzioni. Ognuno valuta in base alle necessità, ma dire si ad una e no ad un'altra, va bene, ma è relativo al prorio caso.
Quoto.

Comunque il settore game ha una miriade di combinazioni CPU/VGA/SETTAGGI dove la soluzione è assolutamente soggettiva.

Ovvero, con impostazioni dove la VGA sia al limite, è ovvio che si otterrebbe un risultato migliore con un 5800X3D anzichè un futuro 8800X3D (a parità di spesa spendendo meno per la parte mobo/CPU e quanto risparmiato investito su una VGA superiore), come è altrettanto ovvio che con VGA/impostazioni che richiedano il max delle prestazioni della CPU, sia esattamente il contrario.
Cioè, alla fin fine tutto dipende dalla prestazione della VGA e da come è settata, e questo è assolutamente soggettivo, fermo restando che chi spende >1000€ nella VGA, cerchi anche il massimo lato CPU per non essere obbligato a compromessi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2023 alle 14:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 14:17   #82111
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ti_117727.html

la news sul 5950x 3D di cui parlavamo prima

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 17:14   #82112
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ti_117727.html

la news sul 5950x 3D di cui parlavamo prima
Quei 192MB mi farebbero gola . Condivisibili le motivazioni lato AMD (zero benefici lato gaming e MT) ma l'avrei preso volentieri
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 17:49   #82113
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
...in tot 8c 16th per un 2% in piu di perfomarce in 4k.. loro si che dovranno fare di nuovo un upgrade perche 8c16th non basteranno più tra qualche annetto..
Quindi intendi dire che tutte le attuali CPU 8 core (compresi gli Intel di 12° e 13° generazione che in gaming utilizzano solo gli 8 P Core e tra i quali cito il 13900K), i futuri Meteor Lake top di gamma con "solo" 6 P Core e via dicendo avranno meno longevità in gaming del tuo 5950X perché tu puoi contarne 16?
Bella teoria....
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 19-06-2023 alle 23:16.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 18:11   #82114
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Segnalo che i problemi dei BIOS ASUS non sono ancora del tutto risolti....

visto che da un po di tempo tutto tace ho cominciato a smanettare per attivare l' EXPO sulle ram, provando poi a diminuire di un po il VSOC (che comunque era ben sotto i limiti di sicurezza)

in due differenti casi il PC non è riuscito a terminare il POST con relativo messaggio di errore e boot con parametri presi da non si sa dove con messaggio di premere F2 per entrare nel BIOS

in entrambi i casi il VCORE era a 1.4 volt
io per ora lascio tutto a default tranne il pbo su enanched a 80 gradi...aspettando nuovi bios
p.s. sto thread diventato upgrade su AM4 o passaggio ad AM5 è diventato illeggibile.....
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 18:45   #82115
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Dipende dai gusti, veloci subito con zen4 (magari se hai una gpu top) o zen3+zen5 dove poi andresti a superare zen 4 (es. se pensi poi di aggiornare in un secondo momento la gpu). Questo perchè siamo in una situazione dove la gen precedente è ancora valida, sempre necessità personali permettendo

Questo giusto per fare qualche esempio, ma allo stato attuale non esiste una soluzione perfetta ma semplicemente più opzioni. Ognuno valuta in base alle necessità, ma dire si ad una e no ad un'altra, va bene, ma è relativo al prorio caso.
Certamente ognuno valuta il proprio caso ma ripeto, se alla fine spendo gli stessi soldi, preferisco avere fin da subito l'hardware più performante.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 23:08   #82116
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 495
E fai bene... soprattutto perché hai quel mostro lì che si chiama 4090...
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 09:01   #82117
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Buongiorno a tutti,

sono riuscito a risolvere i problemi di TPM che avevo incontrato nella scorsa settimana, ma alla fine ho rifatto quasi tutta la config..

detto questo adesso mi ritrovo con una scheda B550 ed un Ryzen 5800X3D, avrei preferito quello liscio visto che si tratta di una config da lavoro, ma era l'unico disponibile alla consegna in un giorno e non potevo tenere ferma la macchina.

ho però notato una cosa strana. lanciando un qualsiasi Bench sia multi core che single core la CPU non supera mai i 3600Mhz.
è come bloccata alla sua frequenza di base, è normale? pensavo avesse dei boost più limitati di 200-300mhz al massimo.

ho reinstallato i driver chipset e Ryzen Master anche se erano aggiornati di già (il sistema è stato installato da zero con una CPU 5700g )

ho anche flashato di nuovo l'ultimo bios, ricaricando i settaggi defoult ma niente.

ho provato a mettere anche il profilo di risparmio energetico su prestazioni elevate ma ancora la cpu non si smuove dai 3600mhz.

dite cheh devo reinstallare tutto da capo con la questa CPU perché i profili di boost si attivino correttamente?

grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 09:07   #82118
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
però notato una cosa strana. lanciando un qualsiasi Bench sia multi core che single core la CPU non supera mai i 3600Mhz.
è come bloccata alla sua frequenza di base, è normale? pensavo avesse dei boost più limitati di 200-300mhz al massimo.
No non è normale. Sotto carico la CPU deve stare intorno ai 4450Mhz scendendo eventualmente di un centinaio di Mhz a causa delle temperature/consumi raggiunti. Resetta il bios e riprova.
PS: con cosa leggi i valori di frequenza?
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 20-06-2023 alle 09:09.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 09:31   #82119
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
E fai bene... soprattutto perché hai quel mostro lì che si chiama 4090...
Dopo quasi 8 anni col 4790k mi sono tolto qualche sfizio
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 10:08   #82120
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
No non è normale. Sotto carico la CPU deve stare intorno ai 4450Mhz scendendo eventualmente di un centinaio di Mhz a causa delle temperature/consumi raggiunti. Resetta il bios e riprova.
PS: con cosa leggi i valori di frequenza?
le frequenze le misuro con HW monitor e con Ryzen MAster. anche i risultati dei bench risultano bassissimi, di poco sotto ad un 3700x quindi che la frequenza sia inspiegabilmente bassa mi torna.

ho già riflashato il bios più aggiornato e ripristinato tutto a defoult ma non si risolve.

ho anche reinstallato i driver del chipset, dite che può dipendere dai driver windows e devo riformattare tutto?

grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v