Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2023, 07:44   #81981
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
Non enfatizziamo la cosa.
C'è stata un'anomalia, che è stata già risolta.
E se dobbiamo confrontare a livello di bios asus è sempre stata superiore (anche come qualità costruttiva)

Per inciso, anche la mia msi (b550) spara di default 1.2v al vsoc. I voltaggi si settano manuali, sempre, tutti
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 08:04   #81982
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Non enfatizziamo la cosa.
C'è stata un'anomalia, che è stata già risolta.
E se dobbiamo confrontare a livello di bios asus è sempre stata superiore (anche come qualità costruttiva)

Per inciso, anche la mia msi (b550) spara di default 1.2v al vsoc. I voltaggi si settano manuali, sempre, tutti
Come qualità costruttiva avrei da obiettare, sopratutto sulla fascia bassa-media, dove i prodotti gigabyte sono superiori a parità di prezzo.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 09:22   #81983
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8442
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Come qualità costruttiva avrei da obiettare, sopratutto sulla fascia bassa-media, dove i prodotti gigabyte sono superiori a parità di prezzo.
Confermo. E ritengo MSI superiore alla stessa asus su tutte le fasce
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:17   #81984
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Non enfatizziamo la cosa.
C'è stata un'anomalia, che è stata già risolta.
E se dobbiamo confrontare a livello di bios asus è sempre stata superiore (anche come qualità costruttiva)

Per inciso, anche la mia msi (b550) spara di default 1.2v al vsoc. I voltaggi si settano manuali, sempre, tutti
enfatizzo si perchè a casa mia un costruttore di schede madri non dovrebbe commettere certi errori, visto anche il problema con ocp, e senza contare l'ennesima figura da cioccolatai fatta con i bios usciti subito dopo .
al netto che ci siano stati problemi di comunicazione tra asus e amd.
personalmente sono stato molto deluso da quanto visto e in un mondo normale sbagli di questo tipo andrebbero fatti pagare non comprando le schede. magari la prossima volta stanno più attenti.
ma tanto la mia è pura utopia, ne sono consapevole

Ultima modifica di Randa71 : 13-06-2023 alle 11:20.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:19   #81985
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
enfatizzo si perchè a casa mia un costruttore di schede madri non dovrebbe commettere certi errori, visto anche il problema con ocp, e senza contare l'ennesima figura da cioccolatai fatta con i bios usciti subito dopo .
al netto che ci siano stati problemi di comunicazione tra asus e amd.
personalmente sono stato molto deluso da quanto visto e in un mondo normale sbagli di questo tipo gli andrebbe fatta pagare non comprando le schede. magari la prossima volta stanno più attenti.
ma tanto la mia è pura utopia, ne sono consapevole
Continuo a pensare che a parte qualche modello tipo le b650e non convenga andare su asus per amd
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:29   #81986
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Continuo a pensare che a parte qualche modello tipo le b650e non convenga andare su asus per amd
guarda ti dò ragione. Asus + Intel si. Asus con Amd anche no.
i 50 sec che impiegava a boottare con il 7950x e la asus che avevo in precedenza (ASUS PRIME X670E-PRO WIFI), adesso si sono ridotti a 11,3 sec con la gigabyte e il 7950x3d stesse ram di prima. senza contare il fatto che quando postai i voltaggi del soc a 1.35, a quanti mi dicevano che erano troppo alti, io rispondevo che quelli di Asus non è che saranno tutti una banda di......o che si erano fumati l'impossibile. visto che nel bios asus il colore del voltaggio, mettendolo a mano, diventava giallo da 1.45v in poi per il soc. beh avevo torto io. ma perchè mi fidavo e li reputavo più seri. i Voltaggi impostati dal costruttore a def della scheda non possono danneggiare scheda e cpu. non scherziamo . poi se ho tempo e voglia mi ci metto a giocare io ma di certo i valori impostati dalla scheda non possono danneggiare la cpu o la scheda stessa
adesso non mi fido più. da ora in avanti Giga e AMD con Asus e Intel. Parere personale ovviamente.
ho cmq risposto a un utente che ha chiesto un parere su un abbinamento visto che ad oggi sono un utente soddisfatto della combinazione cpu e scheda
End of Transmission

Ultima modifica di Randa71 : 13-06-2023 alle 11:49.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:44   #81987
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
enfatizzo si perchè a casa mia un costruttore di schede madri non dovrebbe commettere certi errori, visto anche il problema con ocp, e senza contare l'ennesima figura da cioccolatai fatta con i bios usciti subito dopo .
al netto che ci siano stati problemi di comunicazione tra asus e amd.
personalmente sono stato molto deluso da quanto visto e in un mondo normale sbagli di questo tipo andrebbero fatti pagare non comprando le schede. magari la prossima volta stanno più attenti.
ma tanto la mia è pura utopia, ne sono consapevole
visto che hai gigabyte, controlla che di aver disabilitato da bios l'installazione del loro software di aggiornamento, ti crea utenza su windows con password banale.

https://www.youtube.com/watch?v=2RNu0tKeb_I&t=917s
dal minuto 7:48
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:45   #81988
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
visto che hai gigabyte, controlla che di aver disabilitato da bios l'installazione del loro software di aggiornamento, ti crea utenza su windows con password banale.

https://www.youtube.com/watch?v=2RNu0tKeb_I&t=917s
dal minuto 7:48
si si già fatto. non installo mai nulla di questo tipo
oltre al fatto che
https://www.gigabyte.com/Motherboard...upport-dl-bios
hanno fatto uscire anche una patch per una backdoor. non ho letto bene il tutto e non ho tempo di farlo. non credo sia lo stesso problema di sicurezza
ad oggi sono, cmq, un consumatore soddisfatto.

Ultima modifica di Randa71 : 13-06-2023 alle 11:53.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 13:09   #81989
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Raga vado tranquillo con 7950x3d e Asus x670e Extreme?
I vari problemini noti sono stati risolti?
Come già suggerito da altri, asus com AMD la lascerei perdere. Io personalmente ti suggerirei MSI su tutti: sono molto veloci nel risolvere efficacemente eventuali problematiche e non pompano i voltaggi.
La X670e ACE è una gran bella scheda e, se vuoi di più, c'è la X670e Godlike.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 13-06-2023 alle 13:12.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 14:54   #81990
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
salve salvino ragazzi, dopo 9 anni mi sono rifatto il pc con un 7600x e nella speranza di andare in meglio sono finito in peggio (come ammattimenti ecc...)

chiedo 2 consigli veloci

1- qual'è il miglior sistema d'applicazione della pasta termica su ryzen? chi le spalma, chi la croce??, artic indica la riga verticale, noctua la goccia... potete immaginare la mia pazienza davanti a questo calvario.... perché mi pongo il problema? la pasta termica non è mai stato il mio forte e con questi processori pare proprio che debba perderci dietro del tempo... come dissy ho un aio dell'artic da 360mm quindi fra i migliori (almeno quando lo comprai)..chiedo perché ho 75° (fissati) con un consumo di 53w 5150hz a 1.17v su cinebench sono potenzialmente felice della stabilità e consumi del processore meno di come scalda anche con pochi watt....

2- i profili ram xmp sono rotti sulla serie 7?... ho delle 6400 c32 e quando carico il suo profilo non carica windows......... ho un asrock ripide b650e

grazie
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 16:06   #81991
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Ti ho sottolineato in rosso.. suvvia.. 100 euro di differenza? postami mb+cpu+ram am4 basato su 5950x vs mb+cpu+ram am5 base 7950x, non devi sforare i 100 euro mi raccomando Paolo ti do un piccolo aiuto per i calcoli.. il 5950x nuovo viene 400€.. il 7950x viene 547€.. sei gia fuori o faccio male io i conti?
Forse devi capire una cosa.. che la gente non prende l'ultima uscita ma ciò che gli pare e piace.. io non capisco quelli che hanno un sistema am4 e passano ad am5 adesso e sottolineo ADESSO, per avere uno sputo di performance in più quando si può aspettare benissimo la serie 8xxx o 9xxx senza fretta.. Forse e dico forse, per farsi un pc nuovo da zero e dovendo scegliere, sceglierei am5 ma la differenza di prezzo deve esser la minima possibile e non i fantomatici 100 euro che hai emanato.
Chiedo scusa... non sapevo che il 5950X fosse calato così... non l'ho fatto per flammare.

Trovapr 5950X 403,76 / 7950x 542,23 (ORA) differenza < 140€

Se parliamo di hobby (quale è il game), ognuno vede la "propria" convenienza, liberissimo uno di spendere 1000€ per +1 FPS e non spendere 100€ per +12% di FPS (tra l'altro pure soggettiva in base alla propria VGA e se intenzionato ad upgrade), ma se parliamo di produttività, il prezzo/prestazioni non è utopia, ma un metro di confronto reale.
Quindi o discutiamo di cose concrete (prezzo/prrestazioni) e non solamente all'utilizzo game, o non si arriverà MAI ad una conclusione.

Se poi qua il 99% gioca, che cambia? Il 99% farà i suoi calcoli ad personam... come è giusto che chiunque faccia con i suoi soldi, ma al di fuori dell'hobby, dove c'entra la produttività, è una bestemmia sentire che un AM5 non conviene vs AM4. Non sarrebbe lecito (almeno) domandare che cosa ci dovrebbe fare?
Qua mi pare più una difesa ad oltranza AM4 perchè non si vuole passare per "morti di fame"... io non ho alcun problema a scrivere che non ho i soldi al momento per AM5, e per AM4 mi basterebbero... ma non li spendo per AM4 perchè so che non resisterei fino al 2027 e quindi spenderei di più in 2 acquisti.

Rimandare l'acquisto..., vale per TUTTO il mercato. Un TV tra 10 anni, probabilmente al prezzo attuale ci scapperà un 8K, e vale per gli SSD, per le DDR, per le CPU... Quindi il ragionamento "rimando l'acquisto" non è che non sia valido, ma è più corretto o giustificabile applicare il PREZZO/PRESTAZIONI, dove OVVIAMENTE se non servono prestazioni in più, uno NON COMPRA, e se ad uno interessano le prestazioni, calcola l'esborso in più se è giustificabile o meno, o aspettare Zen5 per un prezzo/prestazioni migliore. (E qui a riconferma che si ragiona a prezzo/prestazioni, perchè mi pare scontato che AM5/Zen5 costerà di più su AM4 rispetto a AM5/Zen4, ma probabilmente meno a prezzo/prestazioni).

In prezzo/prestazioni un 7950X a 542€ su un 5950X a 403€, il 7950X risulterebbe più economico di 21€, perchè 7950X +40% di prestazione sul 7950X, giustificherebbe +40% di spesa, e +40% giustificherebbe pagare il 7950X fino a 564€, e 543€ è meno.
Il seguito di mobo/DDR è una conseguenza, perchè AM5 performa +40% rispetto ad AM4? Quindi se il sistema X AM4 costa 1000€, per produttività mi va bene spendere anche 1400€ su AM5. E questo senza considerare l'upgradabilità e quant'altro, cosa tutt'altro che secondaria, perchè lo studio/attività che vuole più performances per ridurre il tempo a lavoro, sa che in una domenica mattima il tecnico di fiducia arriva, toglie il 7950X e ci monta l'8950X+ senza dover smontare mobo e quant'altro e reinstallare software e quant'altro.

Ma a parte questo, bisogna considerare che più si terrà AM4 e più questo perderà valore nell'usato... quindi OGGI comprare AM4 vs AM5, vuol dire che se si passerà ad AM5 nel 2024/2025/2026, lato AM4 avrò una svalutazione via via maggiore e su TUTTO il sistema mobo/DDR/CPU, mentre con AM5 l'avrò con la sola CPU, ed una cosa sarà vendere un 7950X nel 2024 e tutt'altra un 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 16:17   #81992
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Chiedo scusa... non sapevo che il 5950X fosse calato così... non l'ho fatto per flammare.

Trovapr 5950X 403,76 / 7950x 542,23 (ORA) differenza < 140€

Se parliamo di hobby (quale è il game), ognuno vede la "propria" convenienza, liberissimo uno di spendere 1000€ per +1 FPS e non spendere 100€ per +12% di FPS (tra l'altro pure soggettiva in base alla propria VGA e se intenzionato ad upgrade), ma se parliamo di produttività, il prezzo/prestazioni non è utopia, ma un metro di confronto reale.
Quindi o discutiamo di cose concrete (prezzo/prrestazioni) e non solamente all'utilizzo game, o non si arriverà MAI ad una conclusione.

Se poi qua il 99% gioca, che cambia? Il 99% farà i suoi calcoli ad personam... come è giusto che chiunque faccia con i suoi soldi, ma al di fuori dell'hobby, dove c'entra la produttività, è una bestemmia sentire che un AM5 non conviene vs AM4. Non sarrebbe lecito (almeno) domandare che cosa ci dovrebbe fare?
Qua mi pare più una difesa ad oltranza AM4 perchè non si vuole passare per "morti di fame"... io non ho alcun problema a scrivere che non ho i soldi al momento per AM5, e per AM4 mi basterebbero... ma non li spendo per AM4 perchè so che non resisterei fino al 2027 e quindi spenderei di più in 2 acquisti.

Rimandare l'acquisto..., vale per TUTTO il mercato. Un TV tra 10 anni, probabilmente al prezzo attuale ci scapperà un 8K, e vale per gli SSD, per le DDR, per le CPU... Quindi il ragionamento "rimando l'acquisto" non è che non sia valido, ma è più corretto o giustificabile applicare il PREZZO/PRESTAZIONI, dove OVVIAMENTE se non servono prestazioni in più, uno NON COMPRA, e se ad uno interessano le prestazioni, calcola l'esborso in più se è giustificabile o meno, o aspettare Zen5 per un prezzo/prestazioni migliore. (E qui a riconferma che si ragiona a prezzo/prestazioni, perchè mi pare scontato che AM5/Zen5 costerà di più su AM4 rispetto a AM5/Zen4, ma probabilmente meno a prezzo/prestazioni).

In prezzo/prestazioni un 7950X a 542€ su un 5950X a 403€, il 7950X risulterebbe più economico di 21€, perchè 7950X +40% di prestazione sul 7950X, giustificherebbe +40% di spesa, e +40% giustificherebbe pagare il 7950X fino a 564€, e 543€ è meno.
Il seguito di mobo/DDR è una conseguenza, perchè AM5 performa +40% rispetto ad AM4? Quindi se il sistema X AM4 costa 1000€, per produttività mi va bene spendere anche 1400€ su AM5. E questo senza considerare l'upgradabilità e quant'altro, cosa tutt'altro che secondaria, perchè lo studio/attività che vuole più performances per ridurre il tempo a lavoro, sa che in una domenica mattima il tecnico di fiducia arriva, toglie il 7950X e ci monta l'8950X+ senza dover smontare mobo e quant'altro e reinstallare software e quant'altro.

Ma a parte questo, bisogna considerare che più si terrà AM4 e più questo perderà valore nell'usato... quindi OGGI comprare AM4 vs AM5, vuol dire che se si passerà ad AM5 nel 2024/2025/2026, lato AM4 avrò una svalutazione via via maggiore e su TUTTO il sistema mobo/DDR/CPU, mentre con AM5 l'avrò con la sola CPU, ed una cosa sarà vendere un 7950X nel 2024 e tutt'altra un 5950X.
Stai parlando di aziende qui, o di settori in cui si lavora con determinati software ed è ovvio, palese che se bisogna INVESTIRE, si prende AM5 rispetto ad AM4 che è una piattaforma morta ad oggi. Tuttavia, lato consumer, (che è il mercato che ci interessa a noi esseri umani normale magari senza azienda che vogliamo produttività e giocare magari) non è mai stato cosi conveniente acquistare un AM4. Ti ricordo che c'è gente che viaggia ancora con 2600k Intel, altri che hanno un 1600x zen1 sotto il cruscotto e giocano studiano lavorano uguale. Ora come ora i prezzi degli usati vedasi il 5600 fino al 5950x trovato a 310 euro USATO, dimmi chi può offrirti di meglio con quelle performance? niente, a molti bastano ed avanza un 5600x per anni e anni e anni...
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 18:54   #81993
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
salve salvino ragazzi, dopo 9 anni mi sono rifatto il pc con un 7600x e nella speranza di andare in meglio sono finito in peggio (come ammattimenti ecc...)

chiedo 2 consigli veloci

1- qual'è il miglior sistema d'applicazione della pasta termica su ryzen? chi le spalma, chi la croce??, artic indica la riga verticale, noctua la goccia... potete immaginare la mia pazienza davanti a questo calvario.... perché mi pongo il problema? la pasta termica non è mai stato il mio forte e con questi processori pare proprio che debba perderci dietro del tempo... come dissy ho un aio dell'artic da 360mm quindi fra i migliori (almeno quando lo comprai)..chiedo perché ho 75° (fissati) con un consumo di 53w 5150hz a 1.17v su cinebench sono potenzialmente felice della stabilità e consumi del processore meno di come scalda anche con pochi watt....

2- i profili ram xmp sono rotti sulla serie 7?... ho delle 6400 c32 e quando carico il suo profilo non carica windows......... ho un asrock ripide b650e

grazie
La pasta non fa differenza come 20 anni fa quando avevamo una superficie minuscola.
Ora abbiamo una pista di atterraggio a confronto.
Io spalmo un velo con la tessera sanitaria e via.
La cpu lavora in quel modo li, ha dei sensori interni molto interni e un HS che fa un certo ponte termico.
Poi ha una metodica di frequenza dinamica che boosta finchè si può.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 19:41   #81994
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Come già suggerito da altri, asus com AMD la lascerei perdere. Io personalmente ti suggerirei MSI su tutti: sono molto veloci nel risolvere efficacemente eventuali problematiche e non pompano i voltaggi.
La X670e ACE è una gran bella scheda e, se vuoi di più, c'è la X670e Godlike.
La godlike é il no sense più totale ad oltre 1000€
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 21:34   #81995
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
ma infatti le msi sono ottime schede ma quando avevo guardato io (3 mesi fa) volendo puntare sui chipset "E" non ce n'erano a prezzi umani, erano tutte con prezzi esorbitanti.
Diversamente accontentandosi dei chipset base qualche opzione c'era
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 22:23   #81996
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
ma infatti le msi sono ottime schede ma quando avevo guardato io (3 mesi fa) volendo puntare sui chipset "E" non ce n'erano a prezzi umani, erano tutte con prezzi esorbitanti.
Diversamente accontentandosi dei chipset base qualche opzione c'era
la Asus tuf b650 non è malvagia a 200€, direi che come scheda di fascia medio/bassa per quel prezzo non è affatto malvagia....certo che le schede madri AM5 costano davvero troppo
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 23:12   #81997
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
ma infatti le msi sono ottime schede ma quando avevo guardato io (3 mesi fa) volendo puntare sui chipset "E" non ce n'erano a prezzi umani, erano tutte con prezzi esorbitanti.
Diversamente accontentandosi dei chipset base qualche opzione c'era
La b650 edge é valida e costa poco
A di più conviene la asus x670e prime
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 01:12   #81998
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Stai parlando di aziende qui, o di settori in cui si lavora con determinati software ed è ovvio, palese che se bisogna INVESTIRE, si prende AM5 rispetto ad AM4 che è una piattaforma morta ad oggi. Tuttavia, lato consumer, (che è il mercato che ci interessa a noi esseri umani normale magari senza azienda che vogliamo produttività e giocare magari) non è mai stato cosi conveniente acquistare un AM4. Ti ricordo che c'è gente che viaggia ancora con 2600k Intel, altri che hanno un 1600x zen1 sotto il cruscotto e giocano studiano lavorano uguale. Ora come ora i prezzi degli usati vedasi il 5600 fino al 5950x trovato a 310 euro USATO, dimmi chi può offrirti di meglio con quelle performance? niente, a molti bastano ed avanza un 5600x per anni e anni e anni...
Non è solamente il professionista che investe, Anche l'hobbista investe quando acquista, perchè i soldi che tira fuori hanno come obiettivo la minor spesa possibile per ciò che ci vorrà fare e che l'investimento gli duri il più possibile nel tempo. Se vogliamo investe più l'hobbista che il professionista, in quanto il professionista ha un ritorno economico sul lavoro, l'IVA la scarica e pure parte dell'imponibile, mentre per l'hobbista la spesa è per intero e non guadagna nulla.

Ed è proprio sulla durata dell'acquisto che per me AM4 vs AM5 è una fregatura, perchè aumentare la spesa di 300€ ma sapendo che l'acquisto durerebbe 4/5 anni in più (ovviamente parificando i tempi, AM4 ha visto il 5800X3D come ultimo prodotto, ed è uscito a marzo 2022, quindi ad oggi AM4 è morto da marzo 2022 e siamo a giugno 2023, se AM4 morira il 1° gennaio 2027, la stessa condizione AM4 odierna sarebbe fino a metà 2028), io li spendo più che volentieri 60€ in più l'anno.

Senza l'intenzione di offendere chi ancora utilizza 2600K e simili, il possessore non lo considero un hobbista, ma una persona che del PC ne fa un uso limitatissimo e probabilmente lo accende (forse) 1 volta al mese.
L'hobbista per me è quello che guarda al futuro, il che non vuole dire la possibilità di upgradare al 13900K/7950X, ma che il sistema che si acquista possa essere il più duraturo possibile a giochi, software, S.O. eccetera futuri.
Perchè una cosa è la prestazione inferiore, che la si può accettare, tutt'altro l'impossibilità di installare un qualcosa in quanto il sistema è obsoleto.
E a parità di condizioni, AM5 vuol dire 5 anni in più rispetto ad AM4, quanti game/S.O./Software usciranno in 5 anni? Guardare oggi un 5800X3D vs 7800X3D o 5950X vs 7950X o 5700 vs 7700X è una cosa, ma pensiamo tra 5 anni cosa sarà 5800X3D/5950X/5700 vs 9800X3D/9950X/9700X... e male che va su AM5 si potrà aggiornare all'8800X3D/8950X/8700X.... e questo lo ottieni se hai speso (per me solamente) +300€ vs AM4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-06-2023 alle 01:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 07:25   #81999
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
[...] Se vogliamo investe più l'hobbista che il professionista, in quanto il professionista ha un ritorno economico sul lavoro, l'IVA la scarica e pure parte dell'imponibile, mentre per l'hobbista la spesa è per intero e non guadagna nulla.
[...]

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
[...]
Senza l'intenzione di offendere chi ancora utilizza 2600K e simili, il possessore non lo considero un hobbista, ma una persona che del PC ne fa un uso limitatissimo e probabilmente lo accende (forse) 1 volta al mese.
L'hobbista per me è quello che guarda al futuro, il che non vuole dire la possibilità di upgradare al 13900K/7950X, ma che il sistema che si acquista possa essere il più duraturo possibile a giochi, software, S.O. eccetera futuri.
Perchè una cosa è la prestazione inferiore, che la si può accettare, tutt'altro l'impossibilità di installare un qualcosa in quanto il sistema è obsoleto.
[...]
Per fortuna hai specificato cosa significa per te hobbista...
Hai una visione con una prospettiva estremamente personale dell'uso di un pc...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 11:16   #82000
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi


Per fortuna hai specificato cosa significa per te hobbista...
Hai una visione con una prospettiva estremamente personale dell'uso di un pc...
Il problema non è quello che è chiaro a tutti, il problema è che ti spiega anche perché tu non capisci.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v