Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2023, 18:00   #81001
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
https://wccftech.com/amd-root-cause-...ages-official/
power rails della cpu e dato che c'erano hanno blindato anche il voltaggio del soc.....
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 18:20   #81002
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Secondo voi mi conviene aggiornare il bios a quello beta?
Attualmente ho il bios che è stato tolto e il soc sta a 1.25

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 18:22   #81003
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Secondo voi mi conviene aggiornare il bios a quello beta?
Attualmente ho il bios che è stato tolto e il soc sta a 1.25

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Io da ignorante... metterei comunque il BIOS safe

Infatti sto già facendo sostituire l'ultimo aggiornamento di qualche giorno fa con quello appena rilasciato, vorrei dormire sogni abbastanza tranquilli
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 18:41   #81004
:.Luca.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Luca.:
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1771
Su MSI x670e carbon, ho messo l'ultimo bios beta, ma comunque ho notato che se metto le ram a 6000mhz mi spara il Soc a 1.35v... ho dovuto abbassare manualmente il clock a 5400mhz per avere 1.25...
Quindi ricapitolando, le ho utilizzate a 1.35 di voltaggio da un mese a questa parte... secondo voi come posso vedere se la cpu ha subito danni???
Attualmente non ho nessun problema di sorta...
__________________
Lian Li Lancool III - MSI X870E Carbon - Ryzen 7 9800X3D - Aio EKWB CrR360 Dark - PSU Corsair HX1200i - Nvidia RTX 4090 F.E. - DDR5 Corsair Dominator Titanium 7200mhz 48gb - Samsung 990 PRO Nvme - LG 42' C3 Oled Evo - Logitech Z623 2.1 - Corsair K70 RGB PRO - Logitech G502 X Plus - Win 11 PRO x64 <<Molte trattative positive sul forum...>>
:.Luca.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 18:52   #81005
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da :.Luca.: Guarda i messaggi
Su MSI x670e carbon, ho messo l'ultimo bios beta, ma comunque ho notato che se metto le ram a 6000mhz mi spara il Soc a 1.35v... ho dovuto abbassare manualmente il clock a 5400mhz per avere 1.25...
Quindi ricapitolando, le ho utilizzate a 1.35 di voltaggio da un mese a questa parte... secondo voi come posso vedere se la cpu ha subito danni???
Attualmente non ho nessun problema di sorta...
smonti e la togli dal socket...ma se funziona...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 18:56   #81006
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10414
Quote:
Originariamente inviato da :.Luca.: Guarda i messaggi
Quindi ricapitolando, le ho utilizzate a 1.35 di voltaggio da un mese a questa parte... secondo voi come posso vedere se la cpu ha subito danni???
Attualmente non ho nessun problema di sorta...
Non c'è modo di sapere adesso se hai accorciato la vita della cpu/mobo se ti funziona tutto.

L'unica è fare RMA se si rompe mobo&cpu o vendere e passare il problema ad un altro povero cristo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 18:58   #81007
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da :.Luca.: Guarda i messaggi
Su MSI x670e carbon, ho messo l'ultimo bios beta, ma comunque ho notato che se metto le ram a 6000mhz mi spara il Soc a 1.35v... ho dovuto abbassare manualmente il clock a 5400mhz per avere 1.25...
Quindi ricapitolando, le ho utilizzate a 1.35 di voltaggio da un mese a questa parte... secondo voi come posso vedere se la cpu ha subito danni???
Attualmente non ho nessun problema di sorta...
Ciao Luca ma a te in cinebench la cpu a che temperatura arriva,frequenze ecc...
lo faresti un cinebench con screenn di hw info vorrei confrontarlo con il mio,visto che raggiungo gli 85 gradi nonostante il custom loop.

Quote:
Originariamente inviato da Praetorian Guarda i messaggi
Io da ignorante... metterei comunque il BIOS safe

Infatti sto già facendo sostituire l'ultimo aggiornamento di qualche giorno fa con quello appena rilasciato, vorrei dormire sogni abbastanza tranquilli
E lo so ma sono quasi sicuro che fra qualche settimana ne uscirá un altro...tu che cou e mobo hai?
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 27-04-2023 alle 19:08.
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 19:18   #81008
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
../cut/..
E lo so ma sono quasi sicuro che fra qualche settimana ne uscirá un altro...tu che cou e mobo hai?
io al momento nessuna mi arrivano domani 7700x, asrock x670e pro rs e ram kingston 6400 c32, ma ho montato un sistema sostanzialmente identico ed andava sia col bios base, sia con il beta che hanno appena tolto. Alla fine su tutti i sistemi metteremo l'ultimo bios disponibile comunque, vorrei evitare problemi di sorta
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 19:22   #81009
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da :.Luca.: Guarda i messaggi
Su MSI x670e carbon, ho messo l'ultimo bios beta, ma comunque ho notato che se metto le ram a 6000mhz mi spara il Soc a 1.35v... ho dovuto abbassare manualmente il clock a 5400mhz per avere 1.25...
Quindi ricapitolando, le ho utilizzate a 1.35 di voltaggio da un mese a questa parte... secondo voi come posso vedere se la cpu ha subito danni???
Attualmente non ho nessun problema di sorta...
basta che abbassi l'soc dovrebbe essere stabile anche sotto per il tuo xmp/expo prova a 1.2v o 1.35 in manuale anche la mia ace fa cosi
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 20:38   #81010
:.Luca.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Luca.:
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Ciao Luca ma a te in cinebench la cpu a che temperatura arriva,frequenze ecc...
lo faresti un cinebench con screenn di hw info vorrei confrontarlo con il mio,visto che raggiungo gli 85 gradi nonostante il custom loop.
Col dissipatore in firma quindi un aio 360mm, dopo 10 minuti di cinebench r23 multicore sta sugli 80 gradi di massima....
Però noto che in idle non sono proprio fresche ste cpu, siamo sempre sui 40-45 gradi...

Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
basta che abbassi l'soc dovrebbe essere stabile anche sotto per il tuo xmp/expo prova a 1.2v o 1.35 in manuale anche la mia ace fa cosi
Non sono riuscito a trovare il modo per abbassare manualmente il voltaggio del Soc... Non vorrei che non sia possibile sulla mia mobo...
__________________
Lian Li Lancool III - MSI X870E Carbon - Ryzen 7 9800X3D - Aio EKWB CrR360 Dark - PSU Corsair HX1200i - Nvidia RTX 4090 F.E. - DDR5 Corsair Dominator Titanium 7200mhz 48gb - Samsung 990 PRO Nvme - LG 42' C3 Oled Evo - Logitech Z623 2.1 - Corsair K70 RGB PRO - Logitech G502 X Plus - Win 11 PRO x64 <<Molte trattative positive sul forum...>>

Ultima modifica di :.Luca.: : 27-04-2023 alle 20:41.
:.Luca.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 20:49   #81011
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-root-cause-...ages-official/
power rails della cpu e dato che c'erano hanno blindato anche il voltaggio del soc.....
e ovviamente ecco che saltano fuori altri misteriosi voltaggi interessati, e tutti noi che avevamo il voltaggio SoC in regola e che fino a ieri sera ci eravamo messi tranquilli, ora non sappiamo più bene cosa pensare...

Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Secondo voi mi conviene aggiornare il bios a quello beta?
Attualmente ho il bios che è stato tolto e il soc sta a 1.25

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
stesso dubbio mio

Ad ogni modo ho tolto l'expo per vedere cosa cambia ed effettivamente il voltaggio SoC è sceso da 1,25 a 1,015, mentre non sono cambiati VDD_MISC (sempre 1,1) e VDDCR_VDD che oscilla e di max arriva sempre a 1,3 o poco sotto
__________________
memento mori

Ultima modifica di Viridian : 27-04-2023 alle 20:52.
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 20:58   #81012
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Bene alla fine dopo tante ricerche ho preso la x670e taichi però ho un dubbio nella info grafica della scheda madre dice così
Che significa?Notare che ho un monitor aorus con hdmi 2.0 e dp 1.4 hbr3 ora la mia domanda è questa io posso mettere un cavo dp con usb4 e attaccarlo al monitor?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 27-04-2023 alle 21:15.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 21:46   #81013
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da :.Luca.: Guarda i messaggi
Col dissipatore in firma quindi un aio 360mm, dopo 10 minuti di cinebench r23 multicore sta sugli 80 gradi di massima....
Però noto che in idle non sono proprio fresche ste cpu, siamo sempre sui 40-45 gradi...
Ma come diamine è possibile che io con un custom loop ho 5° in più di un aio,cioè in cinebench con la gpu in idle ho il doppio della massa radiante di un aio da 360,senza contare lo spessore dei radiatori,bo...
Ma hai per caso ottimizzato da bios voltaggio e robe varie?
A che frequenza ti boosta durante il bench?


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2023, 22:40   #81014
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Ci ho pensato solo ora ma immagino che il mio Kraken x62 abbia bisogno del kit am5 per essere compatibile con la nuova piattaforma, giusto?
Sapete se nzxt spedisce gratis?

Edit: fatta la richiesta sul sito e in due minuti me l'hanno accettata

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2

Ultima modifica di Hadar : 27-04-2023 alle 22:48.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 06:43   #81015
:.Luca.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Luca.:
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Ma come diamine è possibile che io con un custom loop ho 5° in più di un aio,cioè in cinebench con la gpu in idle ho il doppio della massa radiante di un aio da 360,senza contare lo spessore dei radiatori,bo...
Ma hai per caso ottimizzato da bios voltaggio e robe varie?
A che frequenza ti boosta durante il bench?
Ti faccio sapere però per tua informazione non ho toccato nulla dal bios riguardante i voltaggi della cpu...
__________________
Lian Li Lancool III - MSI X870E Carbon - Ryzen 7 9800X3D - Aio EKWB CrR360 Dark - PSU Corsair HX1200i - Nvidia RTX 4090 F.E. - DDR5 Corsair Dominator Titanium 7200mhz 48gb - Samsung 990 PRO Nvme - LG 42' C3 Oled Evo - Logitech Z623 2.1 - Corsair K70 RGB PRO - Logitech G502 X Plus - Win 11 PRO x64 <<Molte trattative positive sul forum...>>
:.Luca.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 07:08   #81016
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da :.Luca.: Guarda i messaggi
Ti faccio sapere però per tua informazione non ho toccato nulla dal bios riguardante i voltaggi della cpu...
Ok ti ringrazio, più che altro vorrei capire meglio come funzionano ste cpu,se davvero l'his fa salire le temp,se c'entra il boost delle frequenze, oppure se ogni cpu a voltaggi diversi...
Sarebbe ottimo un bello screen di hw info durante il test , dopo 5 minuti di test.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 07:09   #81017
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
impressionante è solo il tuo fanboysmo....."loro" si saranno attenuti a delle specifiche? oppure pensi/pensate che scrivano bios o progettino schede madri così a cacchio di cane senza sapere nulla di quello che stanno facendo? sono tutti così non professionali? poi l'errore ci può sempre stare ma che tutti e 4 abbiano sbagliato mi suona strano....molto strano...a meno che le specifiche fornite non fossero corrette o incomplete...
va bene che siamo al bar ma un minimo....va bene difendere a spada tratta la propria marca preferita ma così mi sembra sia eccessivo
mi correggo: hanno emesso un comunicato.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...m5_ryzen_7000/
curioso quello che dice MSI:
Our BIOS always follow AMD's guidance......While AMD is investigating the issue, we advise users to be cautious with CPU voltage usage. Once AMD releases a solution, we will promptly update our BIOS.
tra l'altro si sta cercando di limitare il problema solo ai x3d, cosa non vera...
https://www.tomshardware.com/news/am...tages-to-blame
Le cose le sanno AMD e i produttori di mobo.

Concordi?

Quello che scrive Tom's o chicchessia, da dove scappa fuori? O da fonti dei produttori di mobo, o da AMD.

Se prendi le fonti dei produttori di mobo, che cosa ti aspetti che dicano? SIAMO DEI COGL**NI? Ovviamente no, ma se tu prendi queste dichiarazioni e le giudichi BIBBIA, a me non sembra che sia io il fanboy, ma tu che cerchi di spalare merda su AMD su un discorso che è ancora TUTTO da chiarire ma tu sei già arrivato alle TUE conclusioni.

Io mi baso semplicemente sulla logica. AMD NON E' COSTRETTA ad occare Zen4 per ottenere prestazioni superiori per competere con il suo antagonista, anzi, direi l'esatto contrario, perchè non ha senso tirare EXPO ottenendo un risultato migliore con le DDR5 con un Zen4/Zen4X limando la differenza vs un Zen4X3D. E tra l'altro un Zen4X3D NON AUMENTA LE PRESTAZIONI FPS tirando la DDR5, perchè lo fa l'aumento della dimensione DDR5.

Ad un produttore di mobo non frega una sega se AMD vende un Zen4 liscio o un X o un 3D, gli frega semplicemente di farti acquistare la SUA mobo (e pure il modello più costoso) perchè.... "è cazzuta, guarda come spinge".
Poi se scappa fuori che i proci saltano, la colpa è l'Agesa di AMD. Io penso sia già INCREDIBILE che a livello mobo i BIOS possano prevedere tensioni fino a 1,45V per il VSOC.

Visto che da parte AMD NON HA ALCUN SENSO far lavorare fuori specifica la CPU (e comunque EXPO simile per quanto riguarda le DDR5 con i produttori di DDR5 che riportano i valori ottenibili sul modello DDR5/EXPO) e l'interesse per l'OC di tutto è esclusivamente commerciale dei produttori di mobo, mi pare sia abbastanza semplice arrivare a conclusioni. Io trovo più credibile che abbiano spremuto troppo i produttori di mobo piuttosto che pensare che AMD abbia dato valori troppo alti sapendo il rischio di avere CPU in RMA.

Tra l'altro, devo ancora capire il senso di una mobo AM5 con una parte alimentazione da 450W quando il 7950X a più di 240W non lo tiri.... Che i produttori di mobo abbiano riciclato la parte alimentazioni delle mobo corrispettive Intel, mi pare un dato di fatto, ed indubbiamente un impatto sui costi finali di mobo AM5 ci sarà... chissà perchè Tom's & C. non fanno articoli in proposito... visto che AMD ha dichiarato ufficialmente che il socket AM5 supporta fino a 230W.

P.S.
https://www.notebookcheck.it/AMD-pre....710530.0.html

Qua c'è una dichiarazione UFFICIALE AMD.

Quote:
Abbiamo risolto il problema e abbiamo già distribuito un nuovo AGESA che mette in atto misure su alcuni rail di alimentazione delle schede madri AM5 per evitare che la CPU funzioni oltre i limiti delle sue specifiche, compreso un limite alla tensione del SOC a 1,3 V. Nessuna di queste modifiche influisce sulla capacità dei nostri processori Ryzen serie 7000 di overcloccare la memoria utilizzando i kit EXPO o XMP o di aumentare le prestazioni utilizzando la tecnologia PBO.
Ci aspettiamo che tutti i nostri partner ODM rilascino nuovi BIOS per le loro schede AM5 nei prossimi giorni. Raccomandiamo a tutti gli utenti di controllare il sito Web del produttore della scheda madre e di aggiornare il BIOS per assicurarsi che il sistema disponga del software più aggiornato per il proprio processore.
Tutti coloro la cui CPU potrebbe essere stata colpita da questo problema dovrebbero contattare l'assistenza clienti di AMD. Il nostro team di assistenza clienti è al corrente della situazione e sta dando priorità a questi casi".
la sintesi

Quote:
Inizialmente si pensava che il problema fosse legato ai profili EXPO e che la possibile ragione fosse che l'attivazione di EXPO provoca un'impennata delle tensioni del SoC e di VDDIO/MC a 1,36-1,4 V o addirittura a 1,5 V con conseguente morte istantanea della CPU. Gli utenti interessati hanno notato che la CPU si gonfiava in punti di contatto specifici, causando la morte del processore e della scheda madre.
Ora, l'Agesa nuovo AMD IMPEDISCE tensioni >1,3V al SOC... qualsiasi cosa faccia il produttore di mobo.

Io ci leggo che AMD ha messo una toppa all'OC insensato del produttore mobo e non che il produttore mobo ha occato sulle specifiche AMD e AMD ha sbagliato. Tra l'altro, la dichiarazione AMD è bella chiara riportando il funzionamento di Zen4 AL DI FUORI DELLE SPECIFICHE.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-04-2023 alle 08:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 09:36   #81018
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Ragazzi un consiglio, non ho mai usato il PBO, però visto che di default è impostato su Auto, impostandolo su Disable cambia qualcosa? peggioro le prestazioni? miglioro le temperature?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 11:23   #81019
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio, non ho mai usato il PBO, però visto che di default è impostato su Auto, impostandolo su Disable cambia qualcosa? peggioro le prestazioni? miglioro le temperature?
Su Zen2/Zen3 il settaggio AUTO = disable, per attivarlo bisogna settarlo ON.

Su Zen4 non avendolo provato, non so cosa intenda il produttore della mobo con AUTO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2023, 13:30   #81020
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4247
Aggiornato la MB in firma con il nuovo 1303 uscito oggi) e i voltaggi sono adesso in sicurezza. (1.22 Vsoc)

Detto comunque è già stato annunciato il nuovo AGESA 1007 che andrà ad aggiungere un altro layer di protezione quindi anche il prossimo update bios sarà pressochè obbligatorio.

In 15 anni di PC penso di aver aggiornato il bios non più di 5 volte. Con questa nuova piattaforma AM5 sono gia a 3 in 2 settimane...
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX

Ultima modifica di Lanzus : 28-04-2023 alle 13:34.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v