Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2023, 13:41   #80441
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Alla segretaria basta mettere un SSD al posto del vecchio HDD meccanico e sta apposto anche con un core duo

Vabbè, se dobbiamo fare i ricamini, un pc di ultima generazione, lo stesso file, lo salva comunque più velocemente di un core due con ssd, bisogna solo valutare se il tempo guadagnato vale i soldi spesi e agevoli veramente il lavoro, o ai fini pratici non cambia nulla.
Ovviamente la filippica che ho scritto prima era per far capire che a seconda dei casi, puoi avere un superpc dove non serve e sta li a dormire, e che il guadagno in termini di tempo seppure ci sia, è irrilevante.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 14:30   #80442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Questa è la TUA personalissima opinione.
Persone normali non chiedono "diminuzione di tempo" ma affidabilità: se devo scrivere su word, leggere la mail, guardare un film/serie TV, ascoltare musica, navigare (cioè il 99% dell'utilizzo delle persone normali) non sto compiendo azioni comprimibili nel tempo.
A proposito di Word, un 10 anni fa feci vedere a video che anche con Word, un programma virtualmente senza necessità di un numero elevato di core, invece ne trova giovamento, a seconda di quello che fai.
Per schiribizzo convertii il data-base GAIA3 (~36GB di dati stellari fino alla magnitudo 25 mi pare) in un documento di word con tabella e carattere corpo 4 di alcune centinaia di migliaia di pagine.
GAIA3 ha migliaia di file zippati in formato testo, che caricavo in word, 7 contemporaneamente, e poi finito uno lo salvavo come word e via con il successivo, dopodichè facevo il merge, salvando documenti a pezzi di circa 300 pagine di 1 sola tabella (di più word si impalla) e salto pagina e via con il successivo.
Ovvio che impaginazione e quant'altro sono strettamente legati alla prestazione della CPU, e word non è che sia stabilissimo se il documento che fai è complesso.
Quote:
E guarda caso per questi utilizzi hardware di 10 anni fa va ancora benone. Anzi, la gente le fa direttamente sullo smartphone...
Guarda, in Costa d'Avorio quando partono per andare a lavorare sul proprio terreno, fanno anche 10km a piedi, il doppio con il ritorno, 6 giorni su 7. Che al terreno ci arrivino uguale, è scontato, ma con 30-45' in più di tempo e sudore, rispetto ad una vettura. Idem usare il cellulare per battere un documento, lo si può fare, ma di certo battere i tasti a schermo vs una tastiera non credo sia la stessa cosa, idem vedere a schermo su un 6-7" mi pare differente rispetto a vederlo su un monitor 20".
Prova a chiedere a tutti quelli che hanno un hardware datato se uno gli regalasse una sistema all'ultimo grido gli risponderebbero "no grazie".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2023 alle 14:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 14:35   #80443
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A proposito di Word, un 10 anni fa [...]
Per schiribizzo convertii il data-base GAIA3 (~36GB di dati stellari fino alla magnitudo 25 mi pare) [...]
Altro esempio in cui dimostri di misurare il mondo esclusivamente dal tuo particolare punto di vista e dalle tue particolarissime () esigenze.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prova a chiedere a tutti quelli che hanno un hardware datato se uno gli regalasse una sistema all'ultimo grido gli risponderebbero "no grazie".
Soldi gratis, anche qui, cosa vorresti dimostrare?
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 14:39   #80444
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A proposito di Word, un 10 anni fa feci vedere a video che anche con Word, un programma virtualmente senza necessità di un numero elevato di core, invece ne trova giovamento, a seconda di quello che fai.
Per schiribizzo convertii il data-base GAIA3 (~36GB di dati stellari fino alla magnitudo 25 mi pare) in un documento di word con tabella e carattere corpo 4 di alcune centinaia di migliaia di pagine.
GAIA3 ha migliaia di file zippati in formato testo, che caricavo in word, 7 contemporaneamente, e poi finito uno lo salvavo come word e via con il successivo, dopodichè facevo il merge, salvando documenti a pezzi di circa 300 pagine di 1 sola tabella (di più word si impalla) e salto pagina e via con il successivo.
Ovvio che impaginazione e quant'altro sono strettamente legati alla prestazione della CPU, e word non è che sia stabilissimo se il documento che fai è complesso.
E che c'entra sta roba con l'utilizzo minimo?


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, in Costa d'Avorio quando partono per andare a lavorare sul proprio terreno, fanno anche 10km a piedi, lo possono fare benissimo e risparmiano benzina, assicurazione, bollo, costo auto e meccanico. Che al terreno ci arrivino uguale, è scontato, ma con 30-45' in più di tempo e sudore, rispetto ad una vettura.
E che altro c'entra la costa d'avorio? Anche qui c'è gente che deve andare a piedi perchè non può permettersi la macchina, e allora?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prova a chiedere a tutti quelli che hanno un hardware datato se uno gli regalasse una sistema all'ultimo grido gli risponderebbero "no grazie".
Pur di avere ragione scendi ad un livello veramente molto basso. Ok hai ragione.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 15:46   #80445
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9060
ho qui il pc muletto che avevo io un po di anni fa come pc da gaming...l'ho protato in ufficio con un E8400, 4GB di ram ma scheda video da muletto nvidia

ram costantemente all'80% (solo firefox con 4 schede aperte ne usa 900mb) e cpu che varia tra l'8 e il 10% senza fare una beata mazza....

se oso aprire una pagina di youtube perchè va in crisi seriamente
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 16:39   #80446
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20682
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
~36GB di dati stellari
ecco, la casalinga di voghera (o la segretaria di cui sopra) come metro di paragone userà 100kbyte

500kbyte se proprio fa un copia e incolla di un jpeg dentro il docx
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 17:09   #80447
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 481
Dipende....... vai a fare il copia e incolla della foto, se l'ha fatta col suo cellulare da CENTOOTTOMILIONIDIPIXEL !
.....magari solo il JPEG pesa 25MB e la foto importata (calcolata non compressa) arriva a 330MB !

...ma non ci riesce perché tenterà di inviare la foto prima in email (perché ha lasciato il cavetto in macchina e poi non potrebbe usarlo comunque perché non è l'amministratrice di sistema) e si ritroverà il messaggio : "allegato troppo grande" !

Ultima modifica di Xiphactinus : 04-04-2023 alle 17:13.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 18:53   #80448
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
PS: ai miei genitori ormai vecchietti, ho regalato un vecchio DELL equipaggiato con con un i5 3570 del 2013, rivisitato con un SSD, 12GB di ram, GTX 750Ti 2GB e quello smanettone di mio papà ci gioca a Sniper Elite V2 con la grafica a palla sulla tv che ha in sala
Ma non solo quello. E nessuno si lamenta.
Mio padre utilizza ancora il suo vecchio Lenovo del 2012 con un Pentium 2030M e 8Gb di ram, e ci fa tranquillamente navigazione, uso ufficio, musica, film ecc. e non si lamenta, non ci pensa proprio a fare ste cose con un cellulare e mi pare anche giusto, e per tutto questo è ancora efficiente, il solo upgrade è stato l'SSD.

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Prima dici che la velocità è importante e poi vuoi dare un telefono in mano alla segretaria e fargli scrivere le stesse 3 lettere (utilizzo minimo) che scrive con il pc, con la stessa formattazione e nello stesso tempo? Tu hai mai provato?
Che telefoni e affini possano sostituire un pc in ambito produttivo è una grande favola, che poi come se i telefoni li regalassero.
Quoto in toto, la comodità del pc non ce l'ha ne un tablet, ne uno smartphone.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A proposito di Word, un 10 anni fa feci vedere a video che anche con Word, un programma virtualmente senza necessità di un numero elevato di core, invece ne trova giovamento, a seconda di quello che fai.
Per schiribizzo convertii il data-base GAIA3 (~36GB di dati stellari fino alla magnitudo 25 mi pare) in un documento di word con tabella e carattere corpo 4 di alcune centinaia di migliaia di pagine.
GAIA3 ha migliaia di file zippati in formato testo, che caricavo in word, 7 contemporaneamente, e poi finito uno lo salvavo come word e via con il successivo, dopodichè facevo il merge, salvando documenti a pezzi di circa 300 pagine di 1 sola tabella (di più word si impalla) e salto pagina e via con il successivo.
Ovvio che impaginazione e quant'altro sono strettamente legati alla prestazione della CPU, e word non è che sia stabilissimo se il documento che fai è complesso.
Quello che dici te è un caso limite, il 90% della gente usa documenti di massimo qualche Mb esagerando, quindi anche un PC di 13 anni fa, mettendoci un SSD andrà bene.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 04-04-2023 alle 19:01.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 21:45   #80449
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4545
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Alla segretaria basta mettere un SSD al posto del vecchio HDD meccanico e sta apposto anche con un core duo
ma infatti così ho fatto... ho amici che vanno bene con pc con i3 di prima gen più o mneo e ssd, lo usano senza problemi.
__________________
No firma
floop è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:13   #80450
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Ricapitolando.

Quindi BD era un cesso perchè Intel aveva l'ST più alto, ed era preferibile acquistare Intel anche se costava il doppio perchè bla bla bla.

Oggi un sistema Zen4 costa +10% vs sistema Zen3, performa +40%, ma oggi non vale la pena spendere +10% perchè anche un PC di 13 anni fa basta ed avanza.

Quindi 10 anni fa TUTTI utilizzavano il PC come me, oggi sono tutte massaie e segretarie.

E' fantastico constatare sempre e comunque questa altalenanza di pensiero a seconda del produttore che offre la migliore prestazione. Si va dalla massima prestazione a qualsiasi prezzo alla calcolatrice per 1€ in meno. Ritornando indietro di 13 anni, quindi BD, allora, sarebbe risultato un best-buy?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-04-2023 alle 09:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:24   #80451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
https://www.notebookcheck.it/Secondo....705465.0.html

Quote:
RedGamingTech ha riferito all'inizio di quest'anno che le APU Strix Point potrebbero presentare fino a 8 core Zen 5 insieme a core di efficienza più piccoli per un design big.LITTLE. Il leaker ha anche affermato che l'iGPU RDNA 3+ di Strix Point potrebbe avere 12 Work Group Processors (WGP)/24 Compute Units (CU) per una prestazione di calcolo grezza stimata in 9 TFLOPS.
Inutile 9TFlops, bisognerà aspettare Intel, oggi tutte massaie e segretarie, quando tra alcuni anni farà l'APU con iGPU da 9,1 TFlop, allora diventerà indispensabile, tutti gamer.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-04-2023 alle 09:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:30   #80452
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ma infatti così ho fatto... ho amici che vanno bene con pc con i3 di prima gen più o mneo e ssd, lo usano senza problemi.
Ma pure io ho a casa sia un vecchio Asus X53SV con i3 2350m e GT 540m che un Surface Pro 3, entrambi aggiornati a Windows 11 e per le normali task quotidiane fanno quel che devono, il surface non ha neanche problemi a gestire gli APK android con l'emulatore integrato in W11.

Poi ovvio non ci gira cyberpunk, ma per office, lavori non troppo elaborati con photoshop, codeblock... fanno quel che devono.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 09:39   #80453
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Scusa Paolo, ma secondo me tendi ad estremizzare qualsiasi discorso pur di voler aver ragione a tutti i costi. Non mi sembra che così si possa fare un discorso serio e costruttivo.
Da parte mia, semplicemente ho detto, che il pc come qualsiasi altra cosa che si acquista, va valutato il contesto e le necessità. Non ho parlato nè di marche, nè di modelli e non ho fatto alcun confronto che possa evidenziare fanboysmo alcuno. Ovvio che ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole, se ne ha da spendere a vuoto ben venga, ma non credo ce ne siano tanti così in giro, anche se hanno la possibilità di farlo. (anzi, per le mie esperienze di vita che ho, più soldi hanno e più tirchi sono. )

Questo è, niente altro. Se io ti dico che ad una persona che scrive tre lettere al giorno con Word non è necessaria l'ulltima tecnologia e tu mi rispondi che hai provato Word con 32 GB di dati stellati comprimendoli, estraendoli, ficcandoli in tabelle e facendogli ballare il tango con le mani a terra e i piedi in aria senza rispondere a domande precise e dirette, significa che non vuoi capire e che è come dici tu e basta.

Bho, per me la chiudo qui, non ho molto tempo da perdere.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 10:16   #80454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
https://www.tomshw.it/hardware/amd-t...-secondo-asus/

Nella seconda metà di quest'anno AMD commercializzerà Threadripper basati su Zen4.

Questo rivelerà le intenzioni AMD sul futuro di AM5.

Ricordo che Threadripper era proposto come fascia "base" e "professionale", e nel tempo lasciò perdere la fascia base per supportare solamente la fascia alta, la WX.

Da come verrà proporsto Zen4 Threadripper, sarà facile comprendere cosa aspettarci da AM5.

P.S.
Intel ha perso la fascia Threadripper causa produzione monolitica vs MCM e nanometria/densità silicio, e ciò causava prezzi più alti, un numero di core inferiore e una efficienza inferiore.
Con Zen2 l'offerta era X16 5950X AM4 e si passava a Threadripper a partire dall'X24, con l'offerta "base" e la WX. Con Zen3 l'offerta Threadripper si limitò alla fascia PRO WX. A seconda di come AMD offrirà Zen4 Threadripper, perchè se offerto esclusivamente come fascia PRO e a partire esempio da 32 core, si creerebbe un buco colmabile solamente aumentando i core su AM5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 10:34   #80455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Scusa Paolo, ma secondo me tendi ad estremizzare qualsiasi discorso pur di voler aver ragione a tutti i costi. Non mi sembra che così si possa fare un discorso serio e costruttivo.
Da parte mia, semplicemente ho detto, che il pc come qualsiasi altra cosa che si acquista, va valutato il contesto e le necessità. Non ho parlato nè di marche, nè di modelli e non ho fatto alcun confronto che possa evidenziare fanboysmo alcuno. Ovvio che ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole, se ne ha da spendere a vuoto ben venga, ma non credo ce ne siano tanti così in giro, anche se hanno la possibilità di farlo. (anzi, per le mie esperienze di vita che ho, più soldi hanno e più tirchi sono. )

Questo è, niente altro. Se io ti dico che ad una persona che scrive tre lettere al giorno con Word non è necessaria l'ulltima tecnologia e tu mi rispondi che hai provato Word con 32 GB di dati stellati comprimendoli, estraendoli, ficcandoli in tabelle e facendogli ballare il tango con le mani a terra e i piedi in aria senza rispondere a domande precise e dirette, significa che non vuoi capire e che è come dici tu e basta.

Bho, per me la chiudo qui, non ho molto tempo da perdere.
Non è un discorso di avere o meno ragione, perchè un PC di 13 anni fa comunque accontenta l'esigenza minima (cosa che non nego certamente), è comunque in disaccordo con la realtà di vendite BD vs Intel di allora.

In 10 anni la prestazione del core e un raddoppio (almeno) del numero di core a procio, ha comportato un aumento prestazionale doppio se non triplo rispetto al divario BD verso Core2 di allora (ricordo che in MT erano simili e BD perdeva parecchio in ST).

Ora, se allora Intel vendeva 95 processori contro 5 di AMD, mi pare evidente che 95 persone su 100 giudicava insoddisfacente la prestazione BD (è un dato di fatto o una mia opinione?) per un divario nettamente inferiore rispetto ad un processore moderno che rispetto ad un processore di 10 anni fa sarebbe anche 3 volte superiore.

Non riesco a comprendere perchè applicando lo stesso metro di prestazione minima, 10 anni fa fosse giusto spendere il doppio per avere un processore più prestante quando comunque con BD la lettera con Word la scrivi pure oggi dopo 10 anni, eppure allora comprare un BD era buttare via i soldi, e se io oggi sono "l'unico al mondo a sfruttare un processore", allora 10 anni fa erano tutti come me?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-04-2023 alle 11:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 11:25   #80456
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
All'epoca con XP e Vista, BD girava una ciofeca persino il 2500K occato andava meglio nel complesso.

Oggi con w10 e w11 il kernel alla base sfrutta meglio il multicore ma non è che BD abbia fatto chissà che grossi balzi, all'epoca le prestazioni in ST erano fondamentali quindi è normale che tendenzialmente si preferiva intel, anche i giochi nel migliore dei casi sfruttavano al massimo 4 thread.

Tra l'altro i costi erano anche molto più accessibili, un 2500K lo trovavi sui 150-160€, un 2600K sui 250-260€ e il 3930K partiva dai 350€, gli FX da 8 core se non erro partivano da 130-150€.

Chi aveva bisogno di prestazioni maggiori in render, andava dritto sugli HEDT di intel come x58, x79, x99 che tra l'altro ti costavano anche meno dei top desktop di oggi, ma è anche vero che il mercato era diverso, e oggi l'utenza HEDT si è spostata praticamente sul desktop, tralasciando casi "speciali" per chi ha necessita di soluzioni molto più dense di core e con controller quad o octa channel.

Quindi non capisco che senso abbia questa tua argomentazione...

Un FX o un Phenom II X6 puoi usarlo anche oggi con una RX 580/1060 e riuscire comunque a fare tutte le piccole task quotidiane limitate al proprio utilizzo e tirare su anche giochi recenti con dettagli al minimo.

E sinceramente mi sembra anche stupido tirare in ballo situazioni limite dove serve più potenza grafica o computezionale, che per ovvie ragioni bisogna utilizzare soluzioni più potenti.

Che poi anche su quest'ultimo punto si ragiona sempre in termini di budget/prestazioni/esigenze, come la diatriba tra AM4 vs AM5 che è sempre aperta e forse finirà tra un annetto se tutto va bene XD
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 05-04-2023 alle 11:42.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 11:33   #80457
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10405
Ma in questo 3d non si dovrebbe parlare delle cpu ryzen?

No perché a questo punto potremmo parlare anche delle cpu k6, gli athlon64, i pentium che sbagliavano le divisioni, quante volte va in bagno la casalinga di voghera rispetto alla segretaria di rapallo e così via.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 11:47   #80458
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ma in questo 3d non si dovrebbe parlare delle cpu ryzen?

No perché a questo punto potremmo parlare anche delle cpu k6, gli athlon64, i pentium che sbagliavano le divisioni, quante volte va in bagno la casalinga di voghera rispetto alla segretaria di rapallo e così via.
Le ultime novità sulle cpu ryzen riguardano il mobile, anche ASUS ha recentemente sviluppato un prototipo della sua prima Handheld con a bordo un APU personalizzata con RDNA3 e Zen 4.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 11:48   #80459
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20682
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2023, 11:49   #80460
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20682
vediamo se qualche impavido reviewer metterà risultati vs 5800x3D in risoluzioni che non siano 720p
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v