Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2023, 11:06   #79701
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Ma dal punto di vista AMD la fascia bassa è su AM4, alla presentazione di AM5 hanno comunicato espliciatamente che avrebbero continuato a supportare AM4 ancora a lungo, se non ricordo male.
E di fatto 5600 e 5700x sono competitivi rispettivamente con i3 e i5 di fascia più bassa (13500 mi pare) di nuova generazione.
Se si vuole spendere ancora meno ci sono ryzen 5500 e 4xxx che costano ancora meno e alcuni hanno anche l'integrata.

Poi sarebbe bello se facessero APU desktop su zen3+ con supporto DDR4 e PCIExpress 4.0, ma non succederà
Il 13500 in MT se la gioca con il 5900x/7700, poi dipende dagli applicativi ma nel rendering puro é molto più performante di 5700x/5800x.

Ma é anche ovvio visto che ha 6 pcore e 8 ecore.

Lato supporto non so a cosa fai riferimento ma AM4 muore con 5800x3d e 5950x, quindi il supporto cessa con l'uscita di AM5.

A livello software possono esserci aggiornamenti del chipset ma riguarderanno soprattutto eventuali bug fix più che altro, lo sviluppo si sposta sulle nuove piattaforme, al massimo solo il 5800x3d potrebbe godere di migliorie.

Per il resto tutto ruota intorno al budget che si vuol spendere e dall'utilizzo che se ne deve fare, su piattaforme low budget che puntano al gioco, ha ancora senso risparmiare puntando ad am4 o 12/13gen con ddr4, per investire il resto su una GPU migliore.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 07-03-2023 alle 11:08.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 11:06   #79702
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Ripropongo il mio post perchè lo reputo interessante e importante:

Sto provando il bios con AGESA 1.2.0.8 sotto 5800x3d e adesso è presente anche la voce Curve Optimizer oltre al Kombo Strike (quest' ultima già presente sul 1.2.0.7). Provate entrambe le soluzioni a livello 3 per il Kombo Strike e -30mv per il Curve Optimizer. E' di gran lunga più prestante il Kombo Strike 3 che lavora come un CO a -30mv ma molto più ottimizzato perchè la cpu boosta al massimo delle sue possibilità: 4450mhz su tutti i core e con carichi anche pesanti e 4550mhz su single core. Se stai entro temperature accettabili il boost viene mantenuto in ogni condizione di carico con un voltaggio di circa 1.18/1.25v

Se imposti il Kombo Strike su livello 3 e poi entrando in windows apri il programma PBO2 Tuner vedrai che il programma stesso rileva che hai attivo un -30mv su tutti i core.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 13:32   #79703
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20682
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Se imposti il Kombo Strike su livello 3 e poi entrando in windows apri il programma PBO2 Tuner vedrai che il programma stesso rileva che hai attivo un -30mv su tutti i core.[/b]
allora non ci dovrebbe essere differenza tra le due cose
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 13:49   #79704
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Dove ho scritto che è un regalo? Mi fai vedere? Magari ho l'alzheimer e non ricordo. Ho scritto che è un prezzo ottimo, per avere le stesso identico risultato che avrei avuto pagandolo € 420-430.

Visto che nemmeno io ho mai usufruito di una garanzia sulle CPU (ricordo il povero vecchio ma mitico Intel E6300, che di frequenza aveva 1.8ghz e gli sparavo talmente tanti volt che reggeva più del doppio - 3.7ghz), non mi preoccupa. Non è una scheda madre o una scheda video, che comunque preferisco comprare usate - ma con garanzia.
Infatti le DDR5 che ho preso sono usate in garanzia e la B650e-F idem.

Il venditore sostiene che non sia mai stato usato, ma francamente mi interessa ZERO. L'importante è che funzioni.

Nessun negozio, l'ho preso da un utente affidabile (più di 40 recensioni) su subito.it.
Eh sì, ne sono consapevole: se non funziona mi attacco al c****.
Non sono completamente sicuro che non saresti sotto garanzia.
Cioè, ciò che esce da AMD sono o ES (e quindi senza garanzia) o proci commerciali e quindi sotto garanzia AMD.
Il venditore può aver detto "non in garanzia" perchè lui non ha uno scontrino/bolla/fattura... ma se tu hai un guasto, e telefoni direttamente ad AMD per l'RMA, ed essendo Zen4 è certo che non può aver superato i 2 anni di garanzia, te lo cambiano.
A me è capitato con un Thuban, che non avendo lo scontrino ma essendo quel modello in commercio da 2-3 mesi, non mi hanno chiesto lo scontrino e sostituito in 7 giorni.

Che il procio sia stato usato o meno, è irrilevante... al più sarebbe stato usato 5 mesi... un nulla. Tra l'altro su Zen4 non si vedono manco OC a liquido... quindi escluderei qualcosa tipo usato per OC ad azoto.
Anzi... fossi in te, la prima cosa che farei è valutare lo stato del procio (Vcore/frequenza), che se non fosse soddisfacente, farei la telefonata di RMA ad AMD, ti chiedono il S.N., al massimo dei casi ti possono dire che non è coperto da RMA, o altrimenti te lo sostituiscono con uno nuovo di pacca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2023 alle 13:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:00   #79705
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
allora non ci dovrebbe essere differenza tra le due cose
Lo pensavo anche io, ma effettivamente non è così, almeno nel mio sistema. Se qualcuno volesse provare per confrontare i risultati, sarebbe interessante.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:01   #79706
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
mi stavo chiedendo se ha più senso un 7950X o un 3d. considerato che con una 4090 il 4k è d'obbligo.....quindi giocare a 1080 mi interessa molto poco. Mi è montata la scimmia per il 7950x. solo che con il 3d non mi convince molto il discorso driver. Se lo prendo il 7950x poi posto foto...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:12   #79707
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Per come la vedo io, il futuro saranno i processori con cache impilata. Frequenze basse, consumi contenuti e prestazioni elevate. E possibilmente la gran parte dei software verrà sviluppata per sfruttare questa caratteristica. Vedi winrar che col 5800x3d surclassa e umilia un 5950x.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:15   #79708
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Ma dal punto di vista AMD la fascia bassa è su AM4, alla presentazione di AM5 hanno comunicato espliciatamente che avrebbero continuato a supportare AM4 ancora a lungo, se non ricordo male.
E di fatto 5600 e 5700x sono competitivi rispettivamente con i3 e i5 di fascia più bassa (13500 mi pare) di nuova generazione.
Se si vuole spendere ancora meno ci sono ryzen 5500 e 4xxx che costano ancora meno e alcuni hanno anche l'integrata.

Poi sarebbe bello se facessero APU desktop su zen3+ con supporto DDR4 e PCIExpress 4.0, ma non succederà
Io intendevo che AMD non è competitiva nella fascia bassa per la "natura" MCM vs monolitico, cioè l'MCM costa meno produrlo quando offri più core rispetto ad 1 chiplet, ma perde il vantaggio (se non costare addirittura di più) nel caso di un numero core inferiore al nativo del chiplet, perchè il package è più costoso da "assemblare".

A me non risulta che AMD abbia detto che supporterà AM4 "a lungo"... quand'è che l'ha detto? AMD, come qualsiasi altro produttore, interromperà la produzione/supporto nel momento in cui non avrà vantaggi/obblighi di mantenerlo.
Non è perchè lo dico io... ma è normale prassi. Mantenere attivo un socket costa e tanto... ne è un esempio la fascia Threadripper, dove AMD ha lasciato attiva la "PRO" e abbandonato la "entry-level"... eppure è una fascia dove ha consistenti guadagni... sono CPU da oltre 1000$... tenere in vita AM4 dove i guadagni sono al contagocce (rispetto agli altri settori) e per di più per farsi concorrenza ad AM5, sarebbero beoti.

Attenzione che gli APU Dragon pare siano proprio la risposta AMD su base Zen4 alla fascia entry-level desktop, in quanto andrebbero a sostituire i vari 5X00G e guarda a caso prodotti in monolitico (pare).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2023 alle 14:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:18   #79709
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono completamente sicuro che non saresti sotto garanzia.
Cioè, ciò che esce da AMD sono o ES (e quindi senza garanzia) o proci commerciali e quindi sotto garanzia AMD.
Il venditore può aver detto "non in garanzia" perchè lui non ha uno scontrino/bolla/fattura... ma se tu hai un guasto, e telefoni direttamente ad AMD per l'RMA, ed essendo Zen4 è certo che non può aver superato i 2 anni di garanzia, te lo cambiano.
A me è capitato con un Thuban, che non avendo lo scontrino ma essendo quel modello in commercio da 2-3 mesi, non mi hanno chiesto lo scontrino e sostituito in 7 giorni.

Che il procio sia stato usato o meno, è irrilevante... al più sarebbe stato usato 5 mesi... un nulla. Tra l'altro su Zen4 non si vedono manco OC a liquido... quindi escluderei qualcosa tipo usato per OC ad azoto.
Anzi... fossi in te, la prima cosa che farei è valutare lo stato del procio (Vcore/frequenza), che se non fosse soddisfacente, farei la telefonata di RMA ad AMD, ti chiedono il S.N., al massimo dei casi ti possono dire che non è coperto da RMA, o altrimenti te lo sostituiscono con uno nuovo di pacca.
Se fosse come dici tu sarebbe bello. Ho già avuto processori oem (ad esempio il 3900x) e ho scritto a AMD con il numero seriale, per chiedere quale fosse lo stato della garanzia. Risposta: si rivolga al suo fornitore, AMD non gestisce la garanzia dei prodotti OEM direttamente con l'utente finale.

Ovviamente se avessi dei problemi ci proverei cmq.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:23   #79710
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
mi stavo chiedendo se ha più senso un 7950X o un 3d. considerato che con una 4090 il 4k è d'obbligo.....quindi giocare a 1080 mi interessa molto poco. Mi è montata la scimmia per il 7950x. solo che con il 3d non mi convince molto il discorso driver. Se lo prendo il 7950x poi posto foto...
Per come ti conosco io (o almeno per come utilizzi il procio), e anche per la frequenza con cui upgradi, per me otterresti più vantaggi in MT con il 7950X, e nei giochi se vai di 4K, la condizione CPU-limit sarebbe talmente remota che 3D o meno non importa.

Conoscendoti, tu upgraderai sicuramente a Zen5 e Zen5 uscirà prima delle VGA sul 3nm...

P.S.
Il discorso efficienza tra 7950X vs 7950X3D è solamente di impostazione TDP... e la L3 impilata un consumo extra lo ha, quindi quei +10W/15W TDP non possono svanire.
E tra l'altro non mi pare che tu sia "sensibile" al fattore consumo... anche il 5950X lo tenevi a 200W/240W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2023 alle 14:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:28   #79711
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Se fosse come dici tu sarebbe bello. Ho già avuto processori oem (ad esempio il 3900x) e ho scritto a AMD con il numero seriale, per chiedere quale fosse lo stato della garanzia. Risposta: si rivolga al suo fornitore, AMD non gestisce la garanzia dei prodotti OEM direttamente con l'utente finale.

Ovviamente se avessi dei problemi ci proverei cmq.
vero... mi è sfuggito proprio il discorso OEM. Se fa parte di lotti OEM, il discorso è morto. Però gli OEM difficilmente "perdono pezzi per strada"... riciclano di tutto di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:32   #79712
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Un 5800x3d lavora a vcore bassissimo per contenere il calore e i consumi. Anche in Single Thread al max eroga 1.25v. In MT siamo a 1.15v/1.18v e non sfora i 105w di TDP anche col PBO attivo
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 15:02   #79713
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per come ti conosco io (o almeno per come utilizzi il procio), e anche per la frequenza con cui upgradi, per me otterresti più vantaggi in MT con il 7950X, e nei giochi se vai di 4K, la condizione CPU-limit sarebbe talmente remota che 3D o meno non importa.

Conoscendoti, tu upgraderai sicuramente a Zen5 e Zen5 uscirà prima delle VGA sul 3nm...

P.S.
Il discorso efficienza tra 7950X vs 7950X3D è solamente di impostazione TDP... e la L3 impilata un consumo extra lo ha, quindi quei +10W/15W TDP non possono svanire.
E tra l'altro non mi pare che tu sia "sensibile" al fattore consumo... anche il 5950X lo tenevi a 200W/240W.
diciamo che mi conosci "bene" a livello di forum. stavo proprio pensando che a me alla fine interessa poco il discordo cache3d giocando in 4k con la 4090. onestamente prefersico avere tutti e 8 i core a full ghz....ero curioso cmq di provarlo ZEN4....vediamo se cedo alla scimmia....cosa probabile. più che altro per fare anche un confronto con il 13900k. alla fine ho tutto a parte CPU e mainb.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 15:15   #79714
Jack.
Senior Member
 
L'Avatar di Jack.
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
Il 5800X3D Si trova adesso a 340 su amazon, secondo voi con l'uscita del 7800X3D si abbasserà ancora più di prezzo? Mi conviene aspettare o lo compro ora?
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r
Jack. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 15:24   #79715
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24307
Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Il 5800X3D Si trova adesso a 340 su amazon, secondo voi con l'uscita del 7800X3D si abbasserà ancora più di prezzo? Mi conviene aspettare o lo compro ora?
difficile fare previsioni..
temo però che non possa scendere più di tanto.. cannibalizzarebbe troppo l'eventuale passaggio degli "indecisi" alla piattaforma AM5 e/o saltare a piè pari i vari "economici" 5700-5800X o 5900x.
Sostanzialmente per chi ha un vecchio ryzen e mobo B450/5500 è ad oggi la soluzione migliore senza spendere in upgrade completo di piattaforma, per sfruttare al meglio Sk video medio-alte e risoluzioni oltre il FullHD
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 15:42   #79716
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20682
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Ma dal punto di vista AMD la fascia bassa è su AM4, alla presentazione di AM5 hanno comunicato espliciatamente che avrebbero continuato a supportare AM4 ancora a lungo
a me è sembrato di capire che è al capolinea definitivo, e che ovviamente non verranno più presentati processori su questo ma tutto su AM5

Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Il 5800X3D Si trova adesso a 340 su amazon, secondo voi con l'uscita del 7800X3D si abbasserà ancora più di prezzo? Mi conviene aspettare o lo compro ora?
eh a saperlo su altro noto shop si trova a 314+sped io già speravo si abbassassero con la presentazione dei primi 7000 3D

aspetto che arrivi a 299 sull'amazzone
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 15:49   #79717
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Il 5800X3D Si trova adesso a 340 su amazon, secondo voi con l'uscita del 7800X3D si abbasserà ancora più di prezzo? Mi conviene aspettare o lo compro ora?
Opinione personale è che di altri 50€ potrebbe anche scendere e arrivare sotto i 300€, se escludiamo amazzone in giro lo puoi trovare già a 314€ (stesso prezzo anche fuori dall'italia). Si tratta della stessa riduzione che si è avuta nei primi 3 mesi del 2023 quando in teoria si sarebbe dovuto spingere sulla serie 7000 non 3D (con i quali il 5800X3D si confronta in gaming)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:00   #79718
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Il 5800X3D Si trova adesso a 340 su amazon, secondo voi con l'uscita del 7800X3D si abbasserà ancora più di prezzo? Mi conviene aspettare o lo compro ora?
A mio parere il prezzo si manterrà tale almeno sino all'uscita del 7800X3D, dopodichè dovrebbe addirittura salire (considerando una domanda superiore all'offerta).

Se invece in tandem con il 7800X3D ci sarà disponibilità delle mobo AM5 A620 e ulteriore diminuzione prezzo DDR5, avremo un'interessamento progressivo a Zen4/Zen4X3D, e i distributori cercheranno di pulire i magazzini da tutti i Zen3, 3D compreso.

Difficile prevedere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:39   #79719
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Il 5800X3D Si trova adesso a 340 su amazon, secondo voi con l'uscita del 7800X3D si abbasserà ancora più di prezzo? Mi conviene aspettare o lo compro ora?
Possibile possa arrivare sui 290 euro spedito ma non nell' immediato e non su Amazon.
Se non puoi tenere a freno la scimmia prendilo su Bpm che dovrebbe venire sui 330 euro spedito. È una grande cpu, la monti attivi il PBO, setti il Kombo Strike su 3, 2 click di mouse per mod sulle ram e te la godi da Dio per anni.

Volendo puoi fare downvolt anche o limitarne la potenza sotto i 105w di TDP. Oppure non abilitare il PBO e avrai sempre prestazioni elevate nelle applicazioni che sfruttano la cache.
Tenendolo comunque entro i 90 gradi di hot spot boosterá sempre alto come frequenza e problemi di sorta non ne avrai, perché sono temperature di hot spot.Dal radiatore uscirà aria appena tiepida e toccandolo il calore sarà appena percepibile. Personalmente sotto AVX2 sta intorno agli 85 gradi di hot spot.

Ultima modifica di FranKoZZo : 07-03-2023 alle 16:50.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 20:57   #79720
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2830
Questo è quello che ha dichiarato Lisa Su meno di un anno fa

https://videocardz.com/newz/amd-conf...-years-to-come

Probabile che intendesse supporto software lato driver e agesa e che finché la domanda sarà ancora alta continueranno a produrre cpu e mobo.
Poi magari da qualche scarto può arrivare qualche sku rimaneggiata, tipo il ryzen 1600 AF, giusto per non buttare via nulla che tanto si vende lo stesso
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v