Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2023, 11:58   #79501
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Prova pratica di HUB che conferma la minore dipendenza dalle memorie per i nuovi X3D:https://www.youtube.com/watch?v=XW2r...ardwareUnboxed


Quindi come avevo anticipato.

Non si possono fare confronti solamente considerando il prezzo del procio.

Lì riporta, ad esempio, che un 7950X3D con delle DDR5 4800 CL40 ciofeca, ottiiene le stesse prestazioni (-1 FPS) di un 13900K con delle DDR5 7200 CL32, ben più costose delle 4800 CL40.

Idem con patate bisognerà rapportare il costo finito procio + DDR5 di Zen4X3D vs gli altri Zen4, perchè lì riporta che Zen4X3D boosta un 10 FPS in più di Zen4X ma Zen4X3D con le 4800 CL40 vs Zen4X con le 6000 CL30.

E visto così, non mi pare che chi voglia acquistare un Zen4X3D, debba aspettare a comprarlo per DDR5 future più performanti. Anche perchè Zen4 si stoppa a 6000... e dalle 6000 CL40 alle 6000 CL30 si traduce in 213 FPS vs 218... -5 FPS su oltre 200, foss'anche si arrivasse a 6000 CL24 in cosa si tradurrebbe? -2 FPS su 200?

La soluzione AMD della L3 impilata è semplicemente fenomenale, perchè ottiene un robusto incremento di FPS senza aumentare i consumi (anzi, li riduce) e senza richiedere DDR5 più performanti. Ovvio che sia un proseguo del 5800X3D, ma Zen4 ottiene prestazioni superiori ed oltretutto viene offerto non solo come X8 ma anche X12 e X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-03-2023 alle 12:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 12:01   #79502
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche perchè Zen4 si stoppa a 6000... e dalle 6000 CL40 alle 6000 CL30 si traduce in 213 FPS vs 218... -5 FPS su oltre 200, foss'anche si arrivasse a 6000 CL24 in cosa si tradurrebbe? -2 FPS su 200?
In che senso si stoppa a 6000?

Spoiler:

Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 12:25   #79503
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Monto pc da piu di 20 anni.

Le ultime due volte saro' stato meno attento :shrug:. Alla fine l'unico danno che ho fatto in 20 anni di assemblaggio e' stato spezzare UN pin che parlava con un dimm di memoria, direi che ho un record piuttosto positivo.

L'uso principale sara' Linux, ma posso installare Windows almeno per fare i benchmark.

Mi era scivolata dalla mano.
Io i PC li assemblavo per lavoro, ed in 30 anni mi era caduto solamente un 486DX2, ma l'ho fatto rifunzionare.

Ma in ambito casalingo, mi è capitato di piegare i piedini di una CPU, perchè era un upgrade, e tanta fretta di montarlo (era un D-DAY e c'era chi aspettava gli screen nel forum). Se fosse stato un sistema nuovo, la CPU la monti sulla mobo prima di montare la mobo sul case. Hai massima visuale e massima gestualità.

E' una cosa che purtroppo può capitare... per distrazione e/o fretta. Poi chiaramente c'è quello che se ne sbatte della figura e lo dice, e quello che non lo dice per fare la figura del superman.

Tra l'altro, chiedere consiglio, mi pare più un gesto di umiltà/responsabilità più che di ignoranza. Ricordo che ai tempi del 1° Threadripper, nel forum c'era gente più che vaccinata nell'assemblaggio PC, ma essendo un socket nuovo, si chiedeva delucidazioni in merito per evitare incidenti. Come del resto lo è per chi è abituato alle CPU con i piedini e non a Zen4.
Mi pare ovvio che nessuno sia nato già sapendo tutto.

La prima volta che dovetti formattare un HD, tempo 8088, il comando era G=C800:5 (e al tempo l'ho dovuto chiedere). Porca zoccola, mi ricordo più quel comando di 40 anni fa che il mio numero di cellulare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-03-2023 alle 12:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 12:35   #79504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
In che senso si stoppa a 6000?
Nel senso che il massimo guadagno (rapportato al costo DDR) lo hai con rapporto DDR5 IF 1:1.

A 6400 risulta già una incognita il funzionamento (come su Zen3 tra DDR4 3600 e >3600/4000).

P.S.
Io intendevo "si stoppa" perchè quello è il limite dei vantaggi tra spesa e performances. Ovviamente aumentando il rapporto IF, ci puoi montare qualsiasi DDR5 (mobo permettendo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-03-2023 alle 12:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 12:39   #79505
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io i PC li assemblavo per lavoro, ed in 30 anni mi era caduto solamente un 486DX2, ma l'ho fatto rifunzionare.

Ma in ambito casalingo, mi è capitato di piegare i piedini di una CPU, perchè era un upgrade, e tanta fretta di montarlo (era un D-DAY e c'era chi aspettava gli screen nel forum). Se fosse stato un sistema nuovo, la CPU la monti sulla mobo prima di montare la mobo sul case. Hai massima visuale e massima gestualità.

E' una cosa che purtroppo può capitare... per distrazione e/o fretta. Poi chiaramente c'è quello che se ne sbatte della figura e lo dice, e quello che non lo dice per fare la figura del superman.

Tra l'altro, chiedere consiglio, mi pare più un gesto di umiltà/responsabilità più che di ignoranza. Ricordo che ai tempi del 1° Threadripper, nel forum c'era gente più che vaccinata nell'assemblaggio PC, ma essendo un socket nuovo, si chiedeva delucidazioni in merito per evitare incidenti. Come del resto lo è per chi è abituato alle CPU con i piedini e non a Zen4.
Mi pare ovvio che nessuno sarà nato già sapendo tutto.
Oh, qualcuno con un poco di comprensione e onesta', grazie..

A volte sembra un forum di talebani dove tutti sono perfetti, non commettono mai errori e hanno le verita' assolute...
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 12:47   #79506
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io i PC li assemblavo per lavoro, ed in 30 anni mi era caduto solamente un 486DX2, ma l'ho fatto rifunzionare.

Ma in ambito casalingo, mi è capitato di piegare i piedini di una CPU, perchè era un upgrade, e tanta fretta di montarlo (era un D-DAY e c'era chi aspettava gli screen nel forum). Se fosse stato un sistema nuovo, la CPU la monti sulla mobo prima di montare la mobo sul case. Hai massima visuale e massima gestualità.

E' una cosa che purtroppo può capitare... per distrazione e/o fretta. Poi chiaramente c'è quello che se ne sbatte della figura e lo dice, e quello che non lo dice per fare la figura del superman.

Tra l'altro, chiedere consiglio, mi pare più un gesto di umiltà/responsabilità più che di ignoranza. Ricordo che ai tempi del 1° Threadripper, nel forum c'era gente più che vaccinata nell'assemblaggio PC, ma essendo un socket nuovo, si chiedeva delucidazioni in merito per evitare incidenti. Come del resto lo è per chi è abituato alle CPU con i piedini e non a Zen4.
Mi pare ovvio che nessuno sarà nato già sapendo tutto.
L'unica volta che ho distrutto una cpu fu quando deliddando un 4790k mi salto via dalle mani quando l'ihs si è staccato...mi ero messo appositamente sul tavolo con una tovaglia bella spessa e sotto al tavolo un tappeto.
Inutile dire che la cpu ha rimbalzato sul tavolo, poi sul tappeto per poi finire sul pavimento di spigolo danneggiando il pcb.

Cpu da buttare.
Rimasi con l'ihs in mano come un co%%%one.

Per quanto riguarda le mobo invece dovendo smontare il sistema di ritenzione su una Z97 mi scappo di mano una delle viti che cadde esattamente nel soket danneggiando 3/4 piedini. Lente di ingrandimento, uno spillo e con tanta tanta pazienza li riaddrizzai.

Portroppo l'incidente puo capitare sopratutto quando si fanno le cose di fretta.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 12:49   #79507
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
Ho un ultima domanda, consigli per cooler per 7700x?

Non mi interessa overclockare, downvoltero', la priorita' e' facilita' di montaggio, poco spazio e silenzio.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 12:56   #79508
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Monto pc da piu di 20 anni.

Le ultime due volte saro' stato meno attento :shrug:. Alla fine l'unico danno che ho fatto in 20 anni di assemblaggio e' stato spezzare UN pin che parlava con un dimm di memoria, direi che ho un record piuttosto positivo.
Se lo dici tu...chiedere consiglio su come montare una cpu con 20 anni di esperienza...? Sono cpu eh, il montaggio sempre quello è. Inoltre c'è anche il triangolino del verso corretto impresso sia sul socket che sulla cpu stessa, impossibile sbagliare se non per totale inesperienza. Ma con 20 anni di esperienza sul groppone dovresti saperlo, poichè, lo ripeto, non è cambiato nulla ad oggi sul montaggio dei processori dentro ai socket delle mainboard.

Io penso che bisogna anche essere un pò umili a volte e ammettere le proprie lacune, poichè "nessuno nasce imparato" (come si suol dire) e nessuno ci uccide a fare le persone umili.

Ultima modifica di FranKoZZo : 02-03-2023 alle 12:59.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 13:02   #79509
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ho un ultima domanda, consigli per cooler per 7700x?

Non mi interessa overclockare, downvoltero', la priorita' e' facilita' di montaggio, poco spazio e silenzio.
Io ci monterei un AIO 240, ma non per necessità, quanto per spazio e rumore.

Spazio perchè ti ritrovi la mobo a vista, rumore perchè le ventole puoi farle girare in base alla temp liquido vs tamb, e driblare i picchi temp del procio di ms che si riperquotono sulle ventole. Con 105W TDP e poi in downclock, non avresti il problema degli AIO vs dissi aria, cioè che non raffreddano i VRM sulla mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-03-2023 alle 13:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 13:10   #79510
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
cut
E' un socket nuovo, ha i piedini sulla mobo, ho fatto una semplice domanda.

Se secondo te fare una domanda, ammettere di non sapere una cosa o di aver fatto errori e' non essere umili non so che dirti.

@paolo.oliva2 ho preso un noctua redux u12s che ho letto la recensione su anandtech e mi sembra adatto al mio uso e requisiti e costava poco (55 euro).
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 13:26   #79511
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E' un socket nuovo, ha i piedini sulla mobo, ho fatto una semplice domanda.
I piedini sulle mobo ci sono anche per Intel da anni orsono, AMD si è adeguata a questa cosa e ha fatto bene secondo me. Niente di nuovo quindi in ambito hardware.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 14:49   #79512
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ci monterei un AIO 240, ma non per necessità, quanto per spazio e rumore.

Spazio perchè ti ritrovi la mobo a vista, rumore perchè le ventole puoi farle girare in base alla temp liquido vs tamb, e driblare i picchi temp del procio di ms che si riperquotono sulle ventole. Con 105W TDP e poi in downclock, non avresti il problema degli AIO vs dissi aria, cioè che non raffreddano i VRM sulla mobo.
sicuramente più gradevole alla vista ma...

un buon AIO costa molto più di un top di gamma ad aria (noctua)
anche nei migliori AIO la pompa ha una durata limitata

sto aspettando il 78003d per assemblare il nuovo sistema e dopo essermi documentato piuttosto a fondo e considerando che per l' AIO dovrei cambiare case penso che opterò per un NH-D15
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 14:51   #79513
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1284
per la serie 7000 ed in particolare il futuro 78003D è necessario/consigliato win11 o va bene anche win10 ?
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 14:58   #79514
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
per la serie 7000 ed in particolare il futuro 78003D è necessario/consigliato win11 o va bene anche win10 ?
Da quanto ho capito,con tutte le nuove uscite è "consigliato" Windows 11.
Poi è logico che se vuoi mettere il 10 gira lo stesso alla grande, però credo che sull'11 stiano inserendo sempre più patch e strumenti software per trarre vantaggio sia dalle novità tecnologiche lato cpu, sia sulle sk video e sullo storage.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:01   #79515
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
I piedini sulle mobo ci sono anche per Intel da anni orsono, AMD si è adeguata a questa cosa e ha fatto bene secondo me. Niente di nuovo quindi in ambito hardware.
Se torni indietro nel forum, ci sono persone che passando da Intel ad AMD Zen3, di fatto hanno visto per la 1a volta una cpu con i piedini... ed hanno chiesto come comportarsi.

Personalmente ad esempio io non ho mai montato una CPU senza piedini, eppure il primo approccio con i PC l'ho avuto con il C16/Plus4 e Atari. Non arrivo a chiedere come si monta perchè sono certo di riuscirci , ma è pur sempre la 1a volta per me. Ma non ci vedo un qualcosa di spregevole.

Sono situazioni che capitano spessissimo. Per farti ridere, quando vendevo c'era Lotus 123, Write, e pochi altri software. Non bisognava essere delle cime per arrivare ad una conoscienza ben superiore alla media dei clienti, e potevo affrontare discussioni tecniche con geometri, avvocati e simili. Eppure un giorno arrivò un bambino, avrà avuto 14 anni si e no, e mi ha cominciato a nominare dei software che io non sapevo manco che esistevano. Mi sono sentito una merda. .
Come quando vai all'iper e ad una domanda tecnica al commesso, ti chiamano l'esperto hardware, che poveraccio non sa cosa risponderti... e guarda in giro dicendoti che l'hanno chiamato e che ti deve lasciare. Ognuno ha l'esperienza per quello che usa... ed il panorama Hardware e Software è talmente vasto che non può esistere quello che sa tutto... si troverà sempre di fronte un qualcuno che in un campo ha più conoscenza/esperienza di lui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:08   #79516
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E' un socket nuovo, ha i piedini sulla mobo, ho fatto una semplice domanda.

Se secondo te fare una domanda, ammettere di non sapere una cosa o di aver fatto errori e' non essere umili non so che dirti.

@paolo.oliva2 ho preso un noctua redux u12s che ho letto la recensione su anandtech e mi sembra adatto al mio uso e requisiti e costava poco (55 euro).
Io di Noctua ho provato i DS-15 per AM4 e la versione per Threadripper. Sono robusti, silenziosi e prestanti. Se il sito Noctua quel modello lo garantisce per processori AMD 105W TDP, puoi dormire super-tranquillo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:14   #79517
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ho un ultima domanda, consigli per cooler per 7700x?

Non mi interessa overclockare, downvoltero', la priorita' e' facilita' di montaggio, poco spazio e silenzio.
Io mi son trovato bene con il cooler master AIO da 240...costa poco e fa il suo lavoro
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:17   #79518
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Io vi posso dire che ho tolto l'NH-D15 (sistema in firma) ed ho messo un Arctic LF II 360 e nello stesso momento ho tolto la RX 6900XT ed ho messo la 4080 Waterforce 360 AIO ed ora mentre gioco non sento nemmeno una mosca volare...
Prima invece mentre giocavo a Far Cry 6 ad esempio sentivo le ventole sia del Noctua che della scheda partire a manetta anche con le cuffie!!!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:22   #79519
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
sicuramente più gradevole alla vista ma...

un buon AIO costa molto più di un top di gamma ad aria (noctua)
anche nei migliori AIO la pompa ha una durata limitata

sto aspettando il 78003d per assemblare il nuovo sistema e dopo essermi documentato piuttosto a fondo e considerando che per l' AIO dovrei cambiare case penso che opterò per un NH-D15
Molto dipende come usi il PC. Se lo assembli e metti tutto in un case e praticamente non vai più "dentro", la dissipazione ad aria è più che sufficiente e duratura per soddisfare l'80% e più della clientela.

Se hai quasi 60 anni con la passione di "spataccare" con il PC, e per questo hai messo la mobo su un banchetto, il dissi ad aria da 1KG ti toglie qualsiasi entusiasmo.

Non so con le mobo odierne... ma con le precedenti non era affatto raro che se giocavi "troppo" con i timing delle DDR, la mobo risultava morta, anche facendo il CLR del CMOS per 10" e/o flashando il bios. L'unico modo era quello di portare la mobo all'errore "nessuna DDR montata", e per questo le DDR le devi togliere, anche provando più volte a posizionarle nei banchi sbagliati. E per quanto ti puoi sforzare (tagli alle dita compresi), a quasi 60 anni il dissi lo devi smontare (e puntuale come un orologio o non trovi più il tubetto della pasta o, se lo trovi, si è seccato), perchè altrimenti o tiri giù il Papa da Roma, o il PC vola dalla finestra.

P.S.
Il mio primo custom l'ho realizzato riciclando tutti i radiatori degli AIO... praticamente sono passato da AIO a custom acquistando solamente pompa e WB. Credo che statisticamente chi è passato da dissipazione ad aria al liquido, difficilmenti torni ad aria...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-03-2023 alle 15:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:24   #79520
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
5800x3d dopo sessione game e utilizzo pc per navigazione:



Il boost max di 4.6ghz non viene riportato da HwInfo, credo sia lento nella rilevazione e non viene registrato dal programma stesso.

Ultima modifica di FranKoZZo : 02-03-2023 alle 15:28.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v