Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2023, 13:01   #79201
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Io non dico che Zen4X3D l'avrà lungo, ma rispetto a Zen3X3D avrà tutti i miglioramenti architetturali del passaggio da Zen3 a Zen4 a cui si sommeranno gli incrementi della L3 impilata che passa alla rev 2 e direi che sarà migliorata.

Cioè... se un Zen3 con L3 3D va di meno di Zen4 dove la L3 impilata non conta e va => dove la L3 impilata da' beneficio, un Zen4X3D se lo magna un Zen3 3D ovunque.

Guarda, te lo ripeto per il discorso prezzi. Io mi trovo bene con i cell Xiaomi... e fino all'MI 8 li prendevo al D-DAY, poi Xiaomi ha alzato i prezzi, e 1000€ in un cell non li spendo, ed aspetto serenamente la versione T pro, a 6 mesi dopo la commercializzazione, che me la porto a casa al -50%.
Ad esempio ora ho uno Xiaomi MI 10T pro 256GB, con camera da 108Mp. L'MI 11T pro l'ho saltato, e sto aspettando quello che pare abbia la camera da 200Mp.
Soggettivamente, per me, non è un prb aspettare di cambiare cell, perchè quello che ho ora non mi da' alcun prb in velocità, la batteria dura tranquillamente la giornata, le foto le fa e bene, la ricarica la fa in 45'... passare al seguente è unicamente per la scimmia dei 200Mp, la ricarica in 15' e +10/+15% di performances... e aspettare vuol dire -50% di prezzo.

Questo non varrebbe pure con il pc? Compri Zen3 ora che c'è Zen4, compri Zen4 quando ci sarà Zen5 e così via. La differenza è che non risparmi il 50% e il PC non è un telefonino, la performances conta se lo sfrutti.
Mettiamola ai numeri... risparmio 400€ (non faccio conti della serva e mi tengo alto) ora con Zen3, risparmierò 400€ quando acquisterò Zen4 con in commercio Zen5, risparmierò comprando Zen5 quando nel commercio ci sarà Zen6.

In 3 anni, forse 4, avrei risparmiato la bellezza di 1200€ per avere sempre un sistema indietro all'attuale... per 400€/300€ in meno l'anno, 1€ al giorno.

Sinceramente, senza fare lo sborrone, se proprio devo risparmiare 300/400€ l'anno, tolgo dalla lista 2 volte al ristorante con la famiglia e avere l'ultimo PC.

Non è un discorso solamente prestazione/efficienza... quando hai un sistema nuovo, ed in passato l'ho sempre avuto al D-DAY, hai il gusto di scoprire e postare cose che ancora non compaiono sui vari forum, sia a livello architetturale che di silicio... Se ho qualche cosa di tecnico/meccanico, la cosa per me più bella è scoprire come va, come funziona, e ottimizzarla. Prendere una vettura nuova, da scoprire, la tenuta di strada al limite, il consumo a varie andature, la frenata, come va sul bagnato/ghiaccio/neve... a me sono quelle le cose che intrippano... se dovessi cambiare vettura solo per l'estetica, avrei ancora la mia prima vettura acquistata. Acquistare un PC che è già in commercio da 1 anno di cui tutti sanno come/cosa fa... cacchio posti che a nessuno frega più una mazza.
All'epoca Phenom II, avevo un tot di tempo da spendere e l'avevo fotografato ai raggi X... Vcore X e tensione NB -0,05V vs Vcore, e tanto altro. Lungi da me giudicare di essere superiore ad altri... sono cose che chiunque poteva constatare avendo tempo di provare... però mi ha dato molta soddisfazione. Dubito riuscirò a fare una cosa simile con i proci odierni, non c'è più il margine e ora ci sono software appositi per settarlo in 1 giorno ad un punto che allora sarebbero serviti mesi. Però mi piace potermi misurare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2023 alle 13:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:19   #79202
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Non è solo una questione di tuning, ma di solito timing più spinti sono associati a ddr di qualità maggiore, rimanendo tra quelle certificate AMD Expo e con timing della prova HUB:

G.Skill Flare X5_________________ 6000 CL-30-38-38-96 2x16
G.Skill Flare X5_________________ 5600 CL-30-36-36-89 2x16
G.Skill Trident Z5 Neo____________ 6000 CL-30-38-38-96 2x16
G.Skill Trident Z5 Neo____________ 5600 CL-30-36-36-89 2x16
G.Skill Trident Z5 Neo____________ 5600 CL-28-34-34-89 2x16
G.Skill Trident Z5 Neo RGB________ 6000 CL-30-38-38-96 2x16
G.Skill Trident Z5 Neo RGB________ 5600 CL-30-36-36-89 2x16
G.Skill Trident Z5 Neo RGB________ 5600 CL-28-34-34-89 2x16
Corsair DOMINATOR PLATINUM RBG_ 6000 CL-30-36-36-76 2x16
Corsair VENGEANCE RGB__________ 6000 CL-30-36-36-76 2x16
ADATA Caster RGB_______________ 6000 CL-30-40-40 2x16
ADATA Lancer RGB_______________ 6000 CL-30-40-40 2x16

Per esempio non ci sono le 5200, viaggiano tra i 170/210€, e non tutti i produttori producono per ora con timing spinti (o con certificazione EXPO). Quindi il tuning va bene (anche se non è alla portata di tutti considerando conoscenze e tempo da spendere) ma è necessario avere le ddr giuste

Ovviamente per me tuning non è overclock dove se si ha fortuna e pazienza si puoi beccare il kit giusto e riuscire ad avvicinarsi alla fascia superiore
Ovviamente è chiaro che la cosa probabilmente è possibile con ram di qualità altrimenti sarà impossibile settare quei timing ma è davvero interessante che il guadagno è tutto lì stando al loro test.
Se ho capito bene, nel test le ram settate a 5200 sono le Gskill 6000 è la differenza in gaming a parità di timing è 5% o meno.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:37   #79203
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Ho capito ,grazie

Però con un ssd sata3 inficerà di meno giusto?

Invece per quanto riguarda l' attivazione del PAE su Windows 10 32 bit, porterà ad una o più differenze?

Scusa eh, ma ci sono già mille OT su questa discussione, che è sui processori Ryzen, che ci mancano pure decine di post su una configurazione windows, per altro senza senso e che nessuno userebbe mai.

Apriti una discussione su win32 in ambito AMD, qua c'entra meno dei cavoli a merenda
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:37   #79204
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10334
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Ma quante verisioni ci sono di queste slide? Lisa sul palco del CES ha pubblicamente annunciato che in media sono 15% e poi c'era la stessa slide ma con altri giochi
C'è questa, che la media sia del 15% ci posso credere. che sarà del 27% sicuramente no

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non dico che Zen4X3D l'avrà lungo, ma rispetto a Zen3X3D avrà tutti i miglioramenti architetturali del passaggio da Zen3 a Zen4 a cui si sommeranno gli incrementi della L3 impilata che passa alla rev 2 e direi che sarà migliorata.

Cioè... se un Zen3 con L3 3D va di meno di Zen4 dove la L3 impilata non conta e va => dove la L3 impilata da' beneficio, un Zen4X3D se lo magna un Zen3 3D ovunque.

Guarda, te lo ripeto per il discorso prezzi. Io mi trovo bene con i cell Xiaomi... e fino all'MI 8 li prendevo al D-DAY, poi Xiaomi ha alzato i prezzi, e 1000€ in un cell non li spendo, ed aspetto serenamente la versione T pro, a 6 mesi dopo la commercializzazione, che me la porto a casa al -50%.
Ad esempio ora ho uno Xiaomi MI 10T pro 256GB, con camera da 108Mp. L'MI 11T pro l'ho saltato, e sto aspettando quello che pare abbia la camera da 200Mp.
Soggettivamente, per me, non è un prb aspettare di cambiare cell, perchè quello che ho ora non mi da' alcun prb in velocità, la batteria dura tranquillamente la giornata, le foto le fa e bene, la ricarica la fa in 45'... passare al seguente è unicamente per la scimmia dei 200Mp, la ricarica in 15' e +10/+15% di performances... e aspettare vuol dire -50% di prezzo.

Questo non varrebbe pure con il pc? Compri Zen3 ora che c'è Zen4, compri Zen4 quando ci sarà Zen5 e così via. La differenza è che non risparmi il 50% e il PC non è un telefonino, la performances conta se lo sfrutti.
Mettiamola ai numeri... risparmio 400€ (non faccio conti della serva e mi tengo alto) ora con Zen3, risparmierò 400€ quando acquisterò Zen4 con in commercio Zen5, risparmierò comprando Zen5 quando nel commercio ci sarà Zen6.

In 3 anni, forse 4, avrei risparmiato la bellezza di 1200€ per avere sempre un sistema indietro all'attuale... per 400€/300€ in meno l'anno, 1€ al giorno.

Sinceramente, senza fare lo sborrone, se proprio devo risparmiare 300/400€ l'anno, tolgo dalla lista 2 volte al ristorante con la famiglia e avere l'ultimo PC.

Non è un discorso solamente prestazione/efficienza... quando hai un sistema nuovo, ed in passato l'ho sempre avuto al D-DAY, hai il gusto di scoprire e postare cose che ancora non compaiono sui vari forum, sia a livello architetturale che di silicio... Se ho qualche cosa di tecnico/meccanico, la cosa per me più bella è scoprire come va, come funziona, e ottimizzarla. Prendere una vettura nuova, da scoprire, la tenuta di strada al limite, il consumo a varie andature, la frenata, come va sul bagnato/ghiaccio/neve... a me sono quelle le cose che intrippano... se dovessi cambiare vettura solo per l'estetica, avrei ancora la mia prima vettura acquistata. Acquistare un PC che è già in commercio da 1 anno di cui tutti sanno come/cosa fa... cacchio posti che a nessuno frega più una mazza.
All'epoca Phenom II, avevo un tot di tempo da spendere e l'avevo fotografato ai raggi X... Vcore X e tensione NB -0,05V vs Vcore, e tanto altro. Lungi da me giudicare di essere superiore ad altri... sono cose che chiunque poteva constatare avendo tempo di provare... però mi ha dato molta soddisfazione. Dubito riuscirò a fare una cosa simile con i proci odierni, non c'è più il margine e ora ci sono software appositi per settarlo in 1 giorno ad un punto che allora sarebbero serviti mesi. Però mi piace potermi misurare.
rev2 di cache? che dici oggi Paolo?

Dove la cache conta, il 5800x3d va più del 7700 (tipo borderland3)

il tuo discorso sull'upgrade mi torna, ma deve valerne la pena. Di media 5800x3d e 7700 vanno uguali. di media, su più titoli. Su CSGO le prende il 5800x3d su borderland3 le da. Quindi sostituire un 5800x3d per un 7800x3d è una follia, te l'avevo già spiegato, il vantaggio che ha avuto il x3d c'è stato perchè non c'erano state cpu con tale tecnologia. Al massimo, di media il 7800x3d andrà un 15%, che è il vantaggio architetturale della serie 7000 (e manco tanto poi, ma sorvoliamo).

sul resto e test condivido con te, anche io passo tutto ai raggi x, ma è più per passione che altro.

Non aspettare però un 7800x3d pensando che farà miracoli. E ricorda, quando un 5800x3d non riuscirà a tener il passo è perchè il 7800x3d sarà ugualmente frenato. Ne riparleremo tra anni quando entrambi non andranno più bene e il mercato sarà sicuramente differente, con ddr5 8600 3nm e via dicendo
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 20-02-2023 alle 13:39.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:40   #79205
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
C'è questa, che la media sia del 15% ci posso credere. che sarà del 27% sicuramente no

Confermo, presa direttamente dal sito AMD (footnotes). I titoli non sono pochi, 15% mi sembra plausibile (anhe se non è un test indipendente) considerando forse che la cache 3d potrebbe essere stata più utile a alla serie 5000 che non alla 7000. Dentro ci sono titoli sia della slide presentate live che in quelle successive. Sicuramente hanno selezionato i test migliori, poi liberissimi di prendere in considerazione solo i valori massimi, ma solo fino alle review ufficiali perchè poi le media saranno altre: https://www.amd.com/en/legal/claims/...23-claims.html



The Ryzen 7 7800X3D processor offers 15% more 1080p gaming performance on average across select titles compared to the previous gen Ryzen 7 5800X3D processor:

Testing as of 15 December, 2022, by AMD Performance Labs using the following hardware: AMD AM5 Reference Motherboard with AMD Ryzen 7 7800X3D, G.Skill DDR5-6000 and Artic Liquid Freezer II cooler, versus AMD X570 Reference Motherboard with AMD Ryzen™ 7 5800X3D processor, DDR4-3600, and Artic Liquid Freezer II cooler. ALL SYSTEMS configured with an open air test bench, Windows 11, AMD Smart Access Memory technology ON, Virtualization-Based Security (VBS) OFF. Gaming performance calculated with Dota 2, Assassin's Creed: Valhalla, Borderlands 3, CS:GO, Cyberpunk 2077, Deus Ex: Mankind Divided, F1 2021, Far Cry 6, Final Fantasy XIV Shadowbringers, Fortnite, Ghost Recon Breakpoint, Grand Theft Auto V, Hitman 3 Dubai CPU, Hitman 3 Dubai GPU, League of Legends, Metro Exodus, Middle Earth: Shadow of War, Rainbow Six Siege, Shadow of the Tomb Raider, Strange Brigade, Total War: Three Kingdoms Battle, Warhammer: Dawn of War III, Watchdogs: Legion, Wolfenstein Youngblood (LabX), World of Tanks Encore, Rifbreaker CPU, and Red Dead Redemption 2, all at 1080p high settings. System manufacturers may vary configurations, yielding different results. RPL-037.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 20-02-2023 alle 13:51.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 13:51   #79206
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
The Ryzen 7 7800X3D processor offers 15% more 1080p gaming performance on average across select titles compared to the previous gen Ryzen 7 5800X3D processor
Che poi a grandi linee sarà il guadagno che si potrà avere passando da 4450 a 5000Mhz (più qualche puntarello percentuale dovuto alle DDR5)...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 20-02-2023 alle 14:24.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 14:57   #79207
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Qualcuno con il 5600 e CoD MW2 che mi direbbe quanto fa di score lato CPU?

Son passato dal 1700x al 5600

__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 19:14   #79208
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
...rev2 di cache? che dici oggi Paolo?
Non lo dico io, lo riporta AMD. Te lo spiego. Nelle CPU, qualsiasi cosa tu faccia, viene classificato con una rev. Zen3 B0 e B2, esempio. AMD riporta la L3 impilata su Zen4 3D v2. Questo è normalissimo, in quanto la L3 del 5800X3D era prodotta sul 6nm TSMC, studiata per le tensioni del 7nm sulla L3 del chiplet. Mi pare ovvio che la L3 di Zen4 sia stata modificata per la tensione del 5nm di Zen4 sulla L3 del chiplet di Zen4. NON PUOI AVERE 2 SOLUZIONI L3 3D (diverse) con la stessa REV. Il chiplet Zen4 ha dimensioni differenti, di chiplet, di core, di L3... mi pare ovvio che le interconnessioni della L3 3D di Zen4 non abbiano le stesse posizioni di quelle su Zen3. Se non le diversifichi, quando vai "in stampa", succederebbero casini immani.
Quote:
Dove la cache conta, il 5800x3d va più del 7700 (tipo borderland3)
io sto parlando Zen3X3D vs Zen4X3D... altrimenti parlo Zen3X vs Zen4/Zen4X.
Quote:
il tuo discorso sull'upgrade mi torna, ma deve valerne la pena. Di media 5800x3d e 7700 vanno uguali. di media, su più titoli. Su CSGO le prende il 5800x3d su borderland3 le da. Quindi sostituire un 5800x3d per un 7800x3d è una follia, te l'avevo già spiegato, il vantaggio che ha avuto il x3d c'è stato perchè non c'erano state cpu con tale tecnologia. Al massimo, di media il 7800x3d andrà un 15%, che è il vantaggio architetturale della serie 7000 (e manco tanto poi, ma sorvoliamo).
Io non comprendo perchè confronti il 5800X3D vs 7700, e poi dici che non conviene il 7800X3D vs 5800X3D. Sulla base di cosa? Dei risultati del 7700 vs 5800X3D?
Quote:
sul resto e test condivido con te, anche io passo tutto ai raggi x, ma è più per passione che altro.

Non aspettare però un 7800x3d pensando che farà miracoli. E ricorda, quando un 5800x3d non riuscirà a tener il passo è perchè il 7800x3d sarà ugualmente frenato. Ne riparleremo tra anni quando entrambi non andranno più bene e il mercato sarà sicuramente differente, con ddr5 8600 3nm e via dicendo
Per il mio utilizzo, prenderei un 7950X3D solamente se costasse = al 7950X, e comunque considerando che il 7950X (quando l'avrò) lo terrei tra 105 e 125W TDP, prestazionalmente un 7950X3D vs un 7950X boosterebbero uguale, e il 7950X3D di più quando la L3 maggiore venisse sfruttata. Ma se dovessi pagare di più un Zen4X3D vs X, cosa che sarebbe ovvia naturalmente, io non uso software che la sfrutterebbero, per cosa la prenderei? L'unica cosa che forse potrebbe interessarmi, è se l'aumento della L3 della CPU può aiutare le cache degli HD per trasferire dati... ma per questo ci sono già software che utilizzano parte della DDR.

Nessuno ha mai parlato di +27% di media di Zen4X3D sul 5800X3D... la stessa AMD ha confrontato su diversi giochi il 5800X3D vs Zen4X3D e ha postato che Zen4X3D va da un +20% ad un +27% più veloce. Mi pare ovvio che +27% sia da intendersi "fino a".
La media è un discorso "a parte", e comunque se scrivete +15% di media, ciò vol dire che a parità di prezzo/prestazioni, significa accettare +15% per Zen4, il che equivale a dire che è sbagliato riportare Zen4 costa X di più, sarebbe corretto invece defalcare dal prezzo in più l'aumento prestazionale.
Per il discorso delle DDR5 8000+, è un discorso aleatorio... nel senso che nel passaggio da Zen3 a Zen4 (o Zen3X3D a Zen4X3D) l'aumento di FPS c'è con le DDR5 attuali, e penso nessuno sputi su un +15% perchè tra 1 anno con le DDR5 8000 cas 32 il +15% diventerà +16% o al massimo +17%. Per come lo riportate, sembra che avere +15% non serva ad un a mazza, mentre il +1%/+2% con le DDR5 8000 invece sarebbe vitale? Riflettiamoci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2023 alle 19:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 00:24   #79209
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Le recensioni di AMD Ryzen 9 7950X3D/7900X3D saranno pubblicate il 27 febbraio

L'NDA per i Zen4X3D scadrà 1 giorno prima rispetto alla data di vendita.

https://videocardz-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc

Da tempo gira la voce che ci possa essere una differenza tra prezzo ufficiale consigliato AMD ed effettivo prezzo applicato. Una mezza conferma l'abbiamo... visto che parecchie testate differenziano listino consigliato/listino applicato. Tra una Tom's. Del resto già i prezzi finali degli X sono più bassi del prezzo consigliato da AMD. Esempio il 7950X costerebbe 599$, cambio di oggi = 560,72€, + IVA 22% = 684€, ma mediamente lo si trova sui 585€. E' un bel -15%.
Certo che se succedesse uguale al listino 3D, sarebbe divertente un 7800X3D che al posto di 499$ lo si prenderebbe a +70€ il 5800X3D. .

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2023 alle 00:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 05:47   #79210
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
Non mi e chiaro il conto che hai fatto, ma viste le tendenze illustrate in tabella, nella migliore delle ipotesi il 7800x3d costerà 200 € più del 5800x3d, più realisticamente attorno ai 250€ in più.

Attualmente il 5800x3d si trova a partire da meno di 330 ivato
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 07:04   #79211
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Scusate, è uscito proprio oggi un nuovo bios per la mia mobo, nella descrizione dice "Update AGESA ComboAM5 1.0.0.5c" , siccome non trovo info al riguardo, se non che Agesa sarebbe in sostanza un firmware proprietario Amd, ma nessun changelog in merito, qualcuno mi saprebbe dire se vale la pena flashare il bios o lascio stare? Grazie
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 07:50   #79212
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Raga io mi sono preso una cotta per la Gigabyte B650e Aorus Master. Che bella. Però cacchio, 400 euro.
Sto alla finestra in attesa che esca il 7800x3d.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:02   #79213
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
il 7900x3D verrebbe uguale o qualcosa di meno rispetto alla fratello X...bisogna aspettare bench non c'e niente da fare ovviamente uno e' lato gaming l'altro produttivita/gaming
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:05   #79214
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Che poi a grandi linee sarà il guadagno che si potrà avere passando da 4450 a 5000Mhz (più qualche puntarello percentuale dovuto alle DDR5)...
Insomma fail in arrivo annunciato, poi lo benchano fa +40% su tutto e "lo avevo detto io visto AMD ci imbroglia"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:13   #79215
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Raga io mi sono preso una cotta per la Gigabyte B650e Aorus Master. Che bella. Però cacchio, 400 euro.
Sto alla finestra in attesa che esca il 7800x3d.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Fagliela impolverare sullo scaffale fino ai 200€.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:17   #79216
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Insomma fail in arrivo annunciato, poi lo benchano fa +40% su tutto e "lo avevo detto io visto AMD ci imbroglia"
Oh guarda che l'hanno dichiarato loro al CES 2023...

https://www.amd.com/en/legal/claims/...23-claims.html
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:23   #79217
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Fagliela impolverare sullo scaffale fino ai 200€.
Eh magari. Non succederà mai....
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:27   #79218
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Insomma fail in arrivo annunciato, poi lo benchano fa +40% su tutto e "lo avevo detto io visto AMD ci imbroglia"
Dipenderà dal costo, se sarà un 7800X3D sui 400€ è anche interessante(+60€ ivati come differenza tra i prezzi MSRP rispetto al 7700x al costo attuale). In termini di perf/€ non cambia nulla rispetto al 5800X3D (escludo per ora la valutazione dell'intera piattaforma, inclusa GPU top capace di mettere in crisi una cpu).
Se invece il prezzo del 7800X3D sarà di 500/510€ (prezzo MSRP, +cambio, +iva), sarà un prodotto indirizzato almeno inizilamente per la fascia enthusiast
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:29   #79219
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Eh magari. Non succederà mai....
Succede succede. Comunque a 280€ c'è la X670E Steel Legend (bianca-nera-argento), il case ce l'hai (bianco-nero), la Suprim X idem (bianco-argento-nero)...build da paura con colori chiari coordinati.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:29   #79220
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Dipenderà dal costo, se sarà un 7800X3D sui 400€ è anche interessante(+60€ ivati come differenza tra i prezzi MSRP rispetto al 7700x al costo attuale). In termini di perf/€ non cambia nulla rispetto al 5800X3D (escludo per ora la valutazione dell'intera piattaforma, inclusa GPU top capace di mettere in crisi una cpu).
Se invece il prezzo del 7800X3D sarà di 500/510€ (prezzo MSRP, +cambio, +iva), sarà un prodotto indirizzato almeno inizilamente per la fascia enthusiast
Da qua ad aprile abbiamo tutto il tempo di demolirlo, perché alla fine dei conti, a che serve fare tutti sti fps?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v