Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2023, 11:06   #79161
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma del nuovo AGESA 1.2.0.8 per AM4 si sa più niente?
per la mia gigabyte ha rilasciato un bios BETA

pare che sblocchi solo PBO e il resto per il 5800x 3D

cosa che più o meno almeno per undervolt si poteva già fare via software con pbo2 tuner (che ritengo più duttile e sicuro)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 11:08   #79162
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per la mia gigabyte ha rilasciato un bios BETA

pare che sblocchi solo PBO e il resto per il 5800x 3D

cosa che più o meno almeno per undervolt si poteva già fare via software con pbo2 tuner (che ritengo più duttile e sicuro)

Se lo sbloccano via bios sarebbe davvero tantissima roba!!!

Quella porcata via sw non la installerò mai. Sarebbe utile, anche perché se il problema è davvero la tensione, sblocchi solo la tensione negativa e ciao
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 11:22   #79163
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Da quello che ricordo la cache 3d ha qualche problema con le tensioni oltre 1.3/1.35v, quindi anche nel caso venga sbloccato non è che puoi tirarle il collo al pari di un 5700/5800x.

Comunque a parte per i bench non avrebbe neanche senso poichè il limite sta nell'architettura, la cache 3d risolve solo il collo dovuto alle ram (che in game è probabilmente il vero muro con gli engine moderni) ma di base rimane uno Zen 3 e non sono certo quei 3-400mhz in più a far miracoli, se servono più prestazioni in ST bisogna andare su AM5.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 11:39   #79164
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Non è così, non sale di più perché a nemmeno 1.2v è fisso in st/game comunque alla massima frequenza.

Ci guadagneresti solo in mt
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 12:39   #79165
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Qualcuno ha utilizzato Windows 32 bit con Amd Ryzen? Come va? Ci miglioramenti rispetto alle cpu precedenti? Lo chiedo perchè non ho soldi, tempo etc... per fare benchmark a riguardo.

Ero rimasto all' Intel E8400 con Windows 7 32 bit.
Come passare da una pandina smarmittata a un mercedes nuovo di pacca
Andrà 100 volte più veloce in qualunque operazione

Esempio cinbench R23 intel E8400 vs Ryzen 5 3600:
E8400: single core 450 punti. multi core 854 punti
R5 3600: single core 1215 punti. multi core 9109 punti

Figurati se fai il paragone con un ryzen 5000 o 7000
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB

Ultima modifica di Alex23 : 19-02-2023 alle 12:45.
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 13:17   #79166
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Non ho mai più provato ed utilizzato un OS a 32 bit su un hardware più recente di quello. Su internet non ho trovato granchè a riguardo.

Quei punti valgono per un OS a 32 bit, giusto?
Se vuoi provo qualche bench in macchina virtuale a 32bit sulla cpu in firma con Windows 7 così ti fai un'idea. Come mai l'esigenza di un SO a 32bit?
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 13:20   #79167
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Se lo sbloccano via bios sarebbe davvero tantissima roba!!!

Quella porcata via sw non la installerò mai. Sarebbe utile, anche perché se il problema è davvero la tensione, sblocchi solo la tensione negativa e ciao
Anche per la mia Asus B550 Rog è disponibile un bios beta
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 13:24   #79168
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
...
Quella porcata via sw non la installerò mai...
Te la potevi risparmiare questa affermazione. Si dà il caso che conosco lo sviluppatore del software in questione e ti trovo gratuitamente offensivo (di fatto ed oggettivamente) a cui aggiungo note di ignoranza (spero tu non sia uno sviluppatore) e velata, ma non tanto, spocchia (desunta, chiaramente, dall'immagine nell'avatar). Mi fermo per benevolenza e perché OT.

Se non sai di cosa parlare, evita di denigrare il lavoro di altri, tra l'altro riconosciuto utile da una comunità internazionale.
E per tua conoscenza, guarda il caso, è anche italiano che è "scappato" in Germania.
Concludo, quindi, a ben vedere, con un "Nemo profeta in patria" a cui faccio seguire il significato oltre che la traduzione, perché quelli a cui è rivolta, devono capirla subito.

"Nemo propheta in patria" sono parole tratte dalla frase "nemo propheta acceptus est in patria sua" = «nessun profeta è gradito in patria», riferita dai Vangeli (Luca 4, 24; cfr. anche Matteo 13, 57, Marco 6, 4, Giovanni 4, 44) come pronunciata da Gesù in Nazareth per stigmatizzare la fredda accoglienza dei suoi conterranei; è di solito usata per significare che difficilmente si possono vedere riconosciuti i proprî meriti, o comunque i meriti di una persona, nel proprio paese (dove si è per lo più conosciuti come uomini comuni, e con le debolezze di questi), o per lamentare il fatto che spesso le invidie e l’incomprensione dei proprî conterranei costringono gli uomini di valore a cercare il successo lontano dal proprio paese.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 13:48   #79169
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Ma se sbloccano il curve optimizer ci si abbassa la temperatura e hai anche il boost più alto.

Tutt'altro che una roba inutile.

Sarebbe la ciliegina a una piattaforma am4+5800x3d da leggenda
Si in quel caso torna utile, ma non è che l'esperienza ti cambi in modo radicale, è giusto una sistematina per spremere al massimo la cpu...

Come OC purtroppo non puoi tirare troppo la corda, la cache 3d è molto sensibile alla tensione.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 14:43   #79170
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Scusate ma a livello di motherboard cosa mi conviene prendere da accoppiare con un 7900 (che intendo downlockare e donwnclockare)?

Ho solo una gtx 1060 (non ci gioco con il pc, se non saltuariamente a cs:go e league of legends, gioco principalmente sulle console).

Mi interessa mettere delle ddr5 performanti e due ssd m2 per fare dual boot (che non voglio fare su due partizioni di un singolo ssd).

Preferirei limitare la spesa. Form factor atx.

Ultima modifica di Vul : 19-02-2023 alle 14:46.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 15:11   #79171
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Non se ne capisce l'utilità, penso che praticamente nessuno installi un so 32 bit su un ryzen,se non la retrocompatibilità con periferiche datatissime ( ma a quel punto non ci metti un sistema ryzen). Con tutte le limitazioni che un so32 bit comporta tra l'altro

Ultima modifica di devis : 19-02-2023 alle 17:35.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 17:01   #79172
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Non ho mai più provato ed utilizzato un OS a 32 bit su un hardware più recente di quello. Su internet non ho trovato granchè a riguardo.



Quei punti valgono per un OS a 32 bit, giusto?
Per Linux trovi qualcosa qui ma è tipo del 2017 https://www.phoronix.com/review/ubuntu-1710-x8664
Comunque il succo è che con i sistemi operativi a 64 bit abbiamo guadagnato un botto di prestazioni

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 17:23   #79173
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Se lo sbloccano via bios sarebbe davvero tantissima roba!!!

Quella porcata via sw non la installerò mai. Sarebbe utile, anche perché se il problema è davvero la tensione, sblocchi solo la tensione negativa e ciao
perchè porcata? via software hai il plus che lo puoi o non puoi eseguire in caso di instabilità, se pianti gli offset negativi da bios e sbagli e/o esageri l'unica è fare il classico clear cmos

cmq sì questo agesa pare sblocchi pbo / curve optimizer

Ultima modifica di ninja750 : 19-02-2023 alle 17:41.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 17:32   #79174
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Per un 7900x3d che mobo e ram consigliereste?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 19:30   #79175
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Per chi ha già una mobo B550/X570 trova nel 5800x3d l'upgrade perfetto per chi viene da uno Zen 2/3.. Il che non significa tenere AM4 a vita. Ad ora RAM e soprattutto mobo hanno prezzi fuori dal mondo.
Se consideriamo unicamente game e solamente X8... ma per un utilizzo MT, Zen4 è di gran lunga più efficiente (inteso 7950X e 5950X entrambi a 105W TDP) e più prestante, senza contare l'ipgrade a Zen5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 19:42   #79176
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
Per un 7900x3d che mobo e ram consigliereste?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Praticamente va benissimo qualsiasi mobo, considerando che tutte le mobo AM5 ora in commercio supportano l'intera gamma Zen4. Tutti i Zen4X3D sono 120W TDP, mentre gli X a 2 chip sono 170W TDP. Tra i 2 c'è una differenza di 88W ppt...

Per le DDR5 io aspetterei i bench delle varie testate... perchè ad esempio il 5800X3D tra DDR4 3200 e 3600 non cambia mezza virgola... e se il perchè è la cache 3D, si potrebbe avere tale ed uguale con Zen4X3D.

Io prenderei una Asrock X670E PG, 70A, buon I/O (però non ha l'USB4.0), e la si trova sotto i 300€, non ricordo se 290€ o 270€. Per le DDR5 al momento non seguo per non risvegliare la mia scimmia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 20:22   #79177
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
Per un 7900x3d che mobo e ram consigliereste?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
mobo che costa meno, le versioni 3d hanno voltaggi ridotti, quindi consumano meno, quindi non servono fasi super. Per farti un esempio, in game il 5800x aveva un Vcore di 1.42V il 5800x3d non arriva a 1.15V e non supera i 60W

memorie tecnicamente potresti risparmiare anche lì, la cache aiuta ad evitare scambi, ma non starei sotto delle 6000 c36

Quello che mi chiederei perchè un 7900x3d. E' la peggior cpu su cui andare di 3d. Se giochi il 7800x3d è l'ideale, e non avresti nessun vantaggio ad andare sulla versione 900, anzi.
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 19-02-2023 alle 20:24.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 20:31   #79178
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Perfetto, valuto nel caso o il 7950x3d oppure 7900x3d.

Il 9900k, grande cpu, ha fatto il suo tempo e lo pensiono anche se in 4k ha il suo perché.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 20:52   #79179
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Da circa una decina di giorni, sul sito gskill, ci sono anche le flare 6000 cl30, solo che ancora non si trovano nei negozi (trovato solo su ebay con prezzo in dollari).
Direi che se hai tempo aspetta ancora un po' altrimenti vai di flare cl32.
si infatti, le avevo viste pure io...bhe tanto comprerò fra qualche settimana, spero inizino a trovarsi

mi chiedo solo se prendere ram a basso profilo(quindi con un dissipatore meno importante) possa avere ripercussioni sulla loro affidabilità...spero abbiano fatto bene i conti...
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 02:27   #79180
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci sono voci di corridoio che il 28 febbraio saranno disponibili il 7900X3D e 7950X3D, 3-4 settimane dopo seguirà il 7800X3D, e dopo breve il 5800X3D avrà UN ULTERIORE CALO DI LISTINO... probabile per pulire imagazzini... durerà poco perchè andrà fuori produzione.

Fonte: voci. Affidabilità... N.P.
L'ho postato come voce e non ci metto la mano sul fuoco, ma come logica di mercato c'è.

Il 5800X3D AMD l'ha commercializzato per evitare che la gente andasse su Alder, gli è servito come promozione annunciando i Zen4X3D, e gli fa brodo fintantochè Zen4X3D non arriva sul mercato e/o in attesa delle mobo AM5 A620 e/o DDR5 sempre meno costose.

Quando Zen4/Zen4X/Zen4X3D la spunteranno vs Raptor (per me si perchè Intel ha sparato pressochè tutto, in ultimo il 13900KS, mentre AMD ha la bomba Zen4X3D, le mobo AM5 con A620 e dalla sua un listino DDR5 in calo progressivo), a quel punto per quale motivo AMD commercializzerebbe ancora il 5800X3D? Per farsi concorrenza in casa?

Non dimentichiamoci un punto fondamentale... l'utente che compra AM5, a meno di miracoli Intel, rimarrebbe cliente AMD al 99% almeno fino al 2025. Vendere un Zen3 su AM4, ok, venderebbe comunque un procio, ma per chi cerca la prestazione alta, Zen3 7nm non reggerà il confronto con Intel4 e/o 3nm Zen5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v