Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2023, 08:30   #78741
kunardin
Member
 
L'Avatar di kunardin
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
Mi consigliate un dissipatrore per il 5800x3d?
kunardin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 09:32   #78742
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per ora Am5 rimane troppo costoso nella fascia media, per un blocco formato da una B650 ATX+32GB DDR5 5600 + 7600x arrivi a 600€ per il blocco andando per le componenti meno costose...

A pari potenza render una B550+5700x+32GB DDR4 3200/3600mhz ti viene nell'intorno dei 400€, 50% meno, ma anche la concorrenza se si punta a B660+13500+32GB DDR4 si finisce nell'intorno dei 480€ e hai una build che in render se la gioca con il 7700x/5900x.

Inutile girarci intorno, AM5 deve assolutamente calare il costo delle mobo B650/E, inoltre anche le cpu lisce come 7600/7700 continuano a costare più delle versioni X, almeno in italia.

Di sicuro è questione di tempo, probabilmente tra 1-2 mesi dovrebbero riallinearsi i prezzi ma per ora la situazione è questa, se non si ha urgenza conviene aspettare.
50%?
Che io sappia, 200 su 600 sono 33.33% periodico.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 09:33   #78743
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da kunardin Guarda i messaggi
Mi consigliate un dissipatrore per il 5800x3d?
Sezione sbagliata.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 09:38   #78744
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
50%?
Che io sappia, 200 su 600 sono 33.33% periodico.
Il 50% in più di 400 è 600...
400+33.3%=533.3...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 05-02-2023 alle 09:41.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 09:50   #78745
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il 50% in più di 400 è 600...
400+33.3%=533.3...
Si risparmia il 33% rispetto al 7600x o costa il 50% in più al 5700x....la sostanza non cambia, allo stato attuale l'incremento di perf rispetto al prezzo non è giustificato. Oppure come nel tuo esempio, non posso pagare in più per le stesse prestazioni quasi solo per avere una aggiornabilitá futura
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 05-02-2023 alle 09:53.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 09:58   #78746
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Si risparmia il 33% rispetto al 7600x o costa il 50% in più al 5700x....la sostanza non cambia, allo stato attuale l'incremento di perf rispetto al prezzo non è giustificato. Oppure come nel tuo esempio, non posso pagare in più per le stesse prestazioni quasi solo per avere una aggiornabilitá futura
Il punto è che le B650/E devono calare di una 50€ almeno, rendendo possibile l'acquisto di una mobo medio gamma sui 150€, e anche le cpu lisce devono calare non è possibile che costino più degli X.

Già con questi accorgimenti, togli almeno un centone dal costo della build, e già risulta più appetibile, soprattutto puntando al 7700 liscio.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 10:20   #78747
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Siamo sempre lì col conto... le CPU al momento hanno prezzi abbastanza corretti, le DDR5 - com'era assolutamente scontato - si stanno livellando... quello che continua ad essere ancora fuori mercato sono le schede madri, c'è poco da fare...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 10:31   #78748
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per ora Am5 rimane troppo costoso nella fascia media, per un blocco formato da una B650 ATX+32GB DDR5 5600 + 7600x arrivi a 600€ per il blocco andando per le componenti meno costose...

A pari potenza render una B550+5700x+32GB DDR4 3200/3600mhz ti viene nell'intorno dei 400€, 50% meno, ma anche la concorrenza se si punta a B660+13500+32GB DDR4 si finisce nell'intorno dei 480€ e hai una build che in render se la gioca con il 7700x/5900x.

Inutile girarci intorno, AM5 deve assolutamente calare il costo delle mobo B650/E, inoltre anche le cpu lisce come 7600/7700 continuano a costare più delle versioni X, almeno in italia.

Di sicuro è questione di tempo, probabilmente tra 1-2 mesi dovrebbero riallinearsi i prezzi ma per ora la situazione è questa, se non si ha urgenza conviene aspettare.
Che conviene aspettare non ci piove.

Ovvio che parlo di acquisto sistema nuovo. Se avessi disponibilità di AM4, per certo avrei preso un 5950X scontato subito, e avrei atteso tranquillamente un AM5 più economico.
Ma comprare nuovo AM4 ora, l'unica condizione plausibile è quella di volere una prestazione massima dal sistema compatibile con il massimo che può offrire AM4 nel tempo. Esempio... se ho un sistema da ufficio per lavori ridicoli, non vado sicuramente ad acquistare un AM5, un 5700 basta ed avanza.

Però se oggi vendi un sistema AM4 ha un suo valore perchè in MT ci puoi montare un 5950X e per game un 5800X3D.
Ma nel 2024 che valore avrà? Quando ci saranno usati Zen4X3D ed in commercio i nuovi Zen5X3D, che valore avrà un 5800X3D? Idem per un sistema 5950X... con sull'usato dei 7950X ~300€ e Zen5 X24/X32 nuovi...

Cioè, tra vendere un sistema AM4 usato ora e venderlo tra 1 anno, la differenza per me compenserebbe il costo supriore mobo AM5/DDR5 attuale.

A mio parere sarebbe come i Threadripper 1000 quando uscirono i 2000... non vai a comprare usato degli X32 240W quando il nuovo offre X64 a 280W. Oggi un 5950X a 105W TDP equivale ad un 7950X a 65W TDP... domani un 8950X otterrà la stessa potenza con 45W, ma visto che AMD i core li aumenterà, un X24/X32 Zen5 probabilmente otterrà la prestazione del 5950X con 25W TDP.

Cioè, dipende dall'utilizzo e dalle prospettive d'acquisto future...
Ovvio che se la prospettiva è il gioco con un budget max di 1000€ per la VGA, un sistema Am4 5800X3D sarà sufficiente almeno sino alle VGA a 2nm, parleremmo 2026/2027.

Ma se l'utilizzo è l'MT, già un sistema AM4 per me è da scartare in toto per prezzo/prestazioni vs AM5... ma nel solo giro di 1 anno, quando ci sarà Zen5, l'AM4 sarà OUT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 10:45   #78749
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4299
Tralasciando il discorso mobo/chipset(sacrosanto avere delle mobo entry level), basti pensare che la skus più economica su am5 ad oggi disponibile(ryzen 5 7600) parte da 220 euro, non sono noccioline.

Mentre su am4 puoi trovare tranquillamente dei 6c/12t da 80 euro(ryzen 5 4500), nelle build mainstream fino a quando amd non si presenterà almeno con un 4c/8t a 150 euro o meno, per me non avrà seguito in certi contesti.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 11:42   #78750
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Tralasciando il discorso mobo/chipset(sacrosanto avere delle mobo entry level), basti pensare che la skus più economica su am5 ad oggi disponibile(ryzen 5 7600) parte da 220 euro, non sono noccioline.

Mentre su am4 puoi trovare tranquillamente dei 6c/12t da 80 euro(ryzen 5 4500), nelle build mainstream fino a quando amd non si presenterà almeno con un 4c/8t a 150 euro o meno, per me non avrà seguito in certi contesti.
Ma nulla è cambiato sotto il sole.

Quando mai il nuovo costa meno del vecchio? Quando mai una nuova architettura offre tutti i modelli della precedente in 3-4 mesi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 11:47   #78751
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4299
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma nulla è cambiato sotto il sole.

Quando mai il nuovo costa meno del vecchio? Quando mai una nuova architettura offre tutti i modelli della precedente in 3-4 mesi?
Non è quanto meno mi costa il vecchio rispetto al nuovo, ma quanto il nuovo a parità di fascia mi costa in più del vecchio.

Io nel 2017 non mi aspettavo un ryzen 5/7 al costo di un fx 8350, ma è anche vero che dopo neanche 6 mesi dal lancio del ryzen 7 top di gamma amd aveva sfornato anche i ryzen 3 molto più validi e aggiornati rispetto a quanto amd stessa proponeva con gli fx.

Stessa cosa per intel, perchè a listino una b660+i5 12400f/13400f non mi costa chissà quanto più di una b560+i5 11400f.

AM5 ad oggi, salvo rari casi, non è giustificabile come costi rispetto ad AM4 o equivalente intel.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 11:50   #78752
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
cmq ragazzi e' normale che ad nuove GEN il costo e' superiore a quella passata...succede anche con i telefoni...esempio io un p10 plus ( all'era TOP di gamma lo pagai 650euro) ora un top di gamma quanto costa? (oppo find x5 pro..oltre i 1000)

Secondo voi fra 3 anni e passa am6 costera di meno di am5/4? per me no
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 12:04   #78753
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
Imho se passi ad am5 lo fai per avere una piattaforma upgradabile nei prossimi 4 anni. Prendere una scheda madre da 100 euro non ha nessun senso.
In quel caso rimani su am4.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 13:18   #78754
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
cmq ragazzi e' normale che ad nuove GEN il costo e' superiore a quella passata...succede anche con i telefoni...esempio io un p10 plus ( all'era TOP di gamma lo pagai 650euro) ora un top di gamma quanto costa? (oppo find x5 pro..oltre i 1000)

Secondo voi fra 3 anni e passa am6 costera di meno di am5/4? per me no
paragone che nulla c' entra e che mai c' entrato nulla con l' hardware da pc.

Inoltre quì ci si lamenta del costo delle mainboard che sono veramente FUORI DA OGNI LOGICA.

Discorso memorie DDR5, il prezzo più elevato ci può stare così come anche il costo cpu, è stato così sempre; basta solo aspettare il calo dei prezzi che avverrà come sempre è stato.

Il problema sono le mainboard che oggi costano TROPPO. La cosa è iniziata quando hanno immesso sul mercato le X570 con prezzo di partenza dagli oltre 200 euro.

MAI e dico MAI nel corso degli anni le mainboard anche al lancio, sono costate così tanto.

Mi sembra di essere tornato ai tempi dei primi pc seri dopo i 486, dove per acquistare una scheda madre discreta dovevi spendere almeno 500 mila lire..erano però altri tempi e stavano finendo gli anni 90, con le tecnologie ed i limiti di quegli anni.

Ultima modifica di FranKoZZo : 05-02-2023 alle 13:21.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 13:56   #78755
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
cmq ragazzi e' normale che ad nuove GEN il costo e' superiore a quella passata...succede anche con i telefoni...esempio io un p10 plus ( all'era TOP di gamma lo pagai 650euro) ora un top di gamma quanto costa? (oppo find x5 pro..oltre i 1000)

Secondo voi fra 3 anni e passa am6 costera di meno di am5/4? per me no
Il paragone è un po' azzardato, però senza andare sui top di gamma di adesso ma spendendo gli stessi euro avresti comunque un prodotto più performante ( anche se non top di gamma). Qua stiamo dicendo che mettendo insieme il costo della piattaforma hai meno che scegliendo la gen precedente ( ovviamente in termini prezzo prestazioni, in valore assoluto siamo sopra). Tutto qui

La situazione si evolverà, però per adesso la situazione è questa e le vendite 7x per am4 lo dimostrano
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 15:41   #78756
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Comunque secondo me, per il discorso game, è che il confronto AM4 vs AM5 si basa sull'ultima cartuccia 5800X3D e come Zen4 lisci e X.

Se i Zen4X3D manterranno quanto dichiarato da AMD al ces, mi pare dal +20% al +27%, il discorso resterà valido per quelli che come budget non vogliono spendere più di 1000€ nella VGA, quindi potenziare la CPU (inteso il top AM4 5800X3D) non serve, si sarà sempre GPU limit.
Per tutti gli altri, sarà un salto ad AM5.

Comunque sulle mobo AM5 secondo me non si è ben compreso che non sarà più possibile avere prezzi a fascia simili.

Ai tempi di BD il prezzo più basso per una mobo entry-level era sui 50€, sull'AM4 mi pare si passò a 70-80€, che anche se +20+30€ in più sembrano pochi, in realtà dai 50€ di una AM3+ c'è +40%/+60%.
Le AM5 entry-level probabilmente costeranno da 120€ a salire, parliamo pur sempre quasi 3X una AM3+ pari fascia.

Io la mobo da 50€ AM3+ l'ho provata di persona... era una Asrock AM2 riciclata, max supporto 65W TDP, non supportava manco 8 core e l'ho fatta funzionare con un 8350 tra 6 core e 8 core giocando sul TDP def.

Non possiamo confrontare quella mobo con le entry-level AM4, come non possiamo confrontare le B650 AM5 con le pari fascia AM4.

Le AM5 top da 1500€ non possono venire rapportate alle top X570 AM4.... sono una razza a parte, hanno la stessa parte alimentazione delle Z790 di Raptor 105A/110A, ma con la differenza che un 13900K ha già i settaggi per funzionare a 350W, il 7950X si ferma a 230W... in OC posso anche immaginare che potrebbe arrivare a 250/270W, ma a 350W manco ad azoto ci potrà arrivare un 9590X.
Quindi come livello io le attribuirei più ad una Aqua, cioè un prodotto AM4 d'élité, e la Aqua viene comunque >1000€, ben oltre i ~300€ della fascia top "normale" AM4.

La più sfigata delle AM5 è garantita con supporto 170W TDP e quindi 230W li eroga certamente e almeno fino a 250W per un minimo di margine. E' la stessa potenza d'alimentazione delle ROG Asus da 320€...





Ora, una Taichi X570 viene >287€ su trovaprezzi... l'Asus ROG VIII >320€...
Una Asrock AM5 X670E PC viene 280€... ok, ci sono differenze dove le top X570 hanno il DAC migliore e l'AM5 un I/O di gran lunga più potente, ma sto gran scandalo di prezzi io non lo vedo, almeno parificando qualità/prestazioni.

Una Thaichi X670E parte da 566€, la fascia base X670E da poco più di 270€, non ci vedo questo scandalo... e non penso che il futuro cambi granché (a parte mobo AM5 col chipset A), ma certamente non troveremo mobo AM5 chipset A a prezzi delle AM4 con chipset A, idem per le B e le X.

Stringendo, io sono stato sempre di manica larga con le mobo, pretendendo la qualità... detto in pratica andavo sulle X370/X470 ed accettavo di spendere +50/+è100€. Oggi la qualità e prestazioni che cerco le trovo anche in una X670E da 270€, e me ne sbatto altamente di andare sul top 1500€.

Poi che manca al momento su AM5 una proposta di prezzo 150€-200€ che AM4 ha, non ci piove, ma per me la vedremo con il chip-set A, ci metterei una pietra sopra un X670 a 150€.

Ho un po' il sorriso per chi pensa di aspettare l'AM6, con la convinzione di pagarlo uguale o meno dell'AM5. Un AM6 con PCI6 e DDR6 avrà lo stesso stacco di prezzi dell'AM5 su AM4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2023 alle 16:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 00:19   #78757
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Edit
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている

Ultima modifica di Frisco99 : 06-02-2023 alle 01:05.
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 02:05   #78758
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Il 7950x ha l'eco mode? Se si è possibile ce l'abbia il 3d?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 04:28   #78759
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Il 7950x ha l'eco mode? Se si è possibile ce l'abbia il 3d?
Considerando tutti i test visti a 65W e 105W direi che certamente l'ha. Non so se siano 2 valori fissi oppure sia possibile assegnare qualsiasi valore, topo 70W, 100W.

Per quello che riguarda il 7950X3D, la gestione del chiplet in sè non dovrebbe cambiare (se ci saranno limiti, questi riguarderanno l'OC, non certamente il downclock o eco-mode). Ma a giudicare dai dati, pare strano che un Zen4X3D 7900X3D/7950X3D non si possa occare.

Ci sono 3 modelli 3D e tutti hanno 120W TDP (~162W ppt)

Considerando che il 7800X3D è un X8 e quindi 1 chiplet, è palese che il chiplet con la L3 3D possa sopportare almeno ~140W ppt L3 3D compresa, considerando che l'IOD difficilmente consumerà di più di 22W.

Il 7950X è 170W TDP (230W ppt), quindi si può dire (togliendo ~20W per l'IOD) che un chiplet "normale" può arrivare a ~105W ppt.

Unendo i dati del 7800X3D e del 7950X, a me pare che un 7950X3D possa arrivare pure a superare i 230W ppt del 7950X, semplicemente "unendo" i ~140W ppt del chiplet con L3 impilata del 7800X3D ai 105W ppt di un chiplet senza L3 impilata del 7950X. Considerando che un 7950X3D "nasce" con ~120W ppt per entrambi i chiplet... praticamente gli stessi Watt che il 7800X3D ha su 1 chiplet.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2023 alle 04:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 08:46   #78760
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10339
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT
Ora, una Taichi X570 viene >287€ su trovaprezzi... l'Asus ROG VIII >320€...
Una Asrock AM5 X670E PC viene 280€... ok, ci sono differenze dove le top X570 hanno il DAC migliore e l'AM5 un I/O di gran lunga più potente, ma sto gran scandalo di prezzi io non lo vedo, almeno parificando qualità/prestazioni.

Una Thaichi X670E parte da 566€, la fascia base X670E da poco più di 270€, non ci vedo questo scandalo... e non penso che il futuro cambi granché (a parte mobo AM5 col chipset A), ma certamente non troveremo mobo AM5 chipset A a prezzi delle AM4 con chipset A, idem per le B e le X.

Stringendo, io sono stato sempre di manica larga con le mobo, pretendendo la qualità... detto in pratica andavo sulle X370/X470 ed accettavo di spendere +50/+è100€. Oggi la qualità e prestazioni che cerco le trovo anche in una X670E da 270€, e me ne sbatto altamente di andare sul top 1500€.

Poi che manca al momento su AM5 una proposta di prezzo 150€-200€ che AM4 ha, non ci piove, ma per me la vedremo con il chip-set A, ci metterei una pietra sopra un X670 a 150€.

Ho un po' il sorriso per chi pensa di aspettare l'AM6, con la convinzione di pagarlo uguale o meno dell'AM5. Un AM6 con PCI6 e DDR6 avrà lo stesso stacco di prezzi dell'AM5 su AM4.
Non è questo il punto, si tratta di cosa ti serve per quello che devi fare.
Per me, come molti qui, che giocano e fanno un uso non estremo di MT (sono molti più gli utenti con 5600x che con 5950x) una scheda madre da 300€ è inutile. Non che la comprano e non la sfruttano, vanno proprio su un'altra fascia con 10 periferiche in meno e 100€ in meno. Tanto più con una cpu che consuma 150W avere mille fasi non serve. Figuriamoci con 100W o peggio 65W. Tecnicamente basterebbero 2 fasi non sdoppiate, facciamo 4 con doubler e siamo a posto. La mia b550 a-pro ha 10 fasi con doubler, messe a frequenza superiore e arrivano a 45gradi. Praticamente non vengono usate. è una scheda che ho pagato 90€. Le ram, inutile dirlo, ballistix da 50€. con nemmeno 150€ ho fatto mobo e ram. Prezzo che ci prendi appena le ram con AM5; anche se non sarebbe giusto il confronto, dato che parliamo di 16gb vs. 32gb, ma rende l'idea e comunque non sono oggi le ram il problema.
Dimmi con AM5 qual è la controparte. Non ho 16 porte usb? Wow.

Tornando alla realtà, schede non sufficienti, ma sovradimensionate per questo utilizzo come una b550 per AM4 la paghi 100€. Devi sborsare il triplo per soddisfare la stessa richiesta su AM5.
200€ cambiano la vita? credo non a molti, ma piuttosto mi prendo una 3080ti anzichè una 3080.
Oppure, mi prendo un 5900x anzichè un 5800x se faccio MT.

Questo in AM4, mentre in AM5 questo ragionamento non puoi farlo.

Arriveranno schede madri più economiche? Boh, vediamo, forse, si spera. Ad oggi fare una piattaforma AM5 costa di più e non conviene. Numeri alla mano.
Escluso il discorso dissipatore, che un AIO360 da 100€ lo riutilizzo volentieri su piattaforma AM4 post cambio cpu cosa non possibile su AM5 (non parlatemi di retrocompatibilità per cortesia).

Se devo cambiare AM4 per andare uguale AM5 non lo farò e i 200€ che avrei speso per AM5 li uso per AM6 nel caso dovesse costare uguale, ma avrò un vero salto. E ripeto, bisogna vedere che AM6 abbia ddr6 e pci6, sono appena nati i 5....staremo a vedere.

Sia intel che amd non stanno vendendo nella fascia consumer, questo trend è destinato a non durare troppo secondo me (per fortuna)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 06-02-2023 alle 08:53.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v