Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2023, 08:04   #78601
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
urca il 7900X a 440euro...pagai 300 euro e passa il mio 3700X...

1) la gente non sta passando ad am5 quindi cercano di invogliare
2) diminuzione di listino per caricare poi con i 3D con listino che parte da oltre i 400 euro
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 08:24   #78602
VinXenT
Senior Member
 
L'Avatar di VinXenT
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
Buongiorno, io sono indeciso se prendere o meno questo Ryzen 9 7900X , si il prezzo adesso è davvero ottimo, ma nonne che sta scendendo così perché adesso c'è il 7900 liscio che va praticamente uguale è consuma meno è scalda meno??

Sinceramente per me sembrava fatta ma dopo aver visto quanto scalda, quanto consuma, sarei propenso a spendere anche 50 euro in più è prendere il 7900 liscio, risparmio sul dissipatore 40/50 euro subito e sulla bolletta elettrica in seguito.

Secondo me li stanno svendendo perché non hanno motivo di esistere più è vogliono toglierli prima che non li prenda più nessuno, adesso la disponibilità delle versioni lisce è minima, poi....
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED

Il mio Piccolo Mondo
VinXenT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 08:52   #78603
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Buongiorno, io sono indeciso se prendere o meno questo Ryzen 9 7900X , si il prezzo adesso è davvero ottimo, ma nonne che sta scendendo così perché adesso c'è il 7900 liscio che va praticamente uguale è consuma meno è scalda meno??

Sinceramente per me sembrava fatta ma dopo aver visto quanto scalda, quanto consuma, sarei propenso a spendere anche 50 euro in più è prendere il 7900 liscio, risparmio sul dissipatore 40/50 euro subito e sulla bolletta elettrica in seguito.

Secondo me li stanno svendendo perché non hanno motivo di esistere più è vogliono toglierli prima che non li prenda più nessuno, adesso la disponibilità delle versioni lisce è minima, poi....
Il 7900X modificando il TDP def diventa un 7900 (ed anche meglio per via di una selezione più alta), mentre il 7900 non può fare meglio del 7900X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 09:04   #78604
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
urca il 7900X a 440euro...pagai 300 euro e passa il mio 3700X...

1) la gente non sta passando ad am5 quindi cercano di invogliare
2) diminuzione di listino per caricare poi con i 3D con listino che parte da oltre i 400 euro
La prima è ovvia... ma la seconda no. Se vuoi incentivare l'acquisto dei 3D, devi fare in modo che la differenza con gli X e lisci sia minima... se abbassi il prezzo degli X ottieni l'effetto contrario.

Ma ora come ora è molto strano il listino AMD... ovviamente non è normale un liscio che costa più degli X... L'assurdo sarebbe che ipotizzando +100€ per un 3D, se come base prendessimo un X, costerebbe solamente +50$ su un liscio... assurdo, andrebbe a ruba.

Io sono dell'idea che AMD tenga un prezzo alto per i lisci per fare in modo che la gente aspetti i 3D. Della serie, se volevi un X, l'avresti già preso con la prima diminuzione listino, il liscio ora come ora non lo prendi, incentivo max per attendere i 3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 10:14   #78605
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Buongiorno, io sono indeciso se prendere o meno questo Ryzen 9 7900X , si il prezzo adesso è davvero ottimo, ma nonne che sta scendendo così perché adesso c'è il 7900 liscio che va praticamente uguale è consuma meno è scalda meno??

Sinceramente per me sembrava fatta ma dopo aver visto quanto scalda, quanto consuma, sarei propenso a spendere anche 50 euro in più è prendere il 7900 liscio, risparmio sul dissipatore 40/50 euro subito e sulla bolletta elettrica in seguito.

Secondo me li stanno svendendo perché non hanno motivo di esistere più è vogliono toglierli prima che non li prenda più nessuno, adesso la disponibilità delle versioni lisce è minima, poi....
E' già da dicembre che stava attorno o poco sotto i 5oo euro.
Adesso da una decina di giorni è sceso sotto i 450 euro. Migliore offerta trovata a 434 euro. E' la cpu che comprerò a breve.
Ormai di veramente caro su piattaforma AM5 rimangono le schede madri. Anche le ddr5 si stanno abbassando di prezzo e conviene prendere direttamente le 6000.
Il 7900 liscio va quasi uguale solo in gaming (in produttività fanno meglio le X) ed il prezzo è quasi uguale alla versione X, quindi non mi sembra, quantomeno al momento, quella mega occasione prospettata poco prima che venissero messi in vendita le versioni lisce.
Se la versione liscia vuole essere una vera alternativa deve calare di prezzo.

Ultima modifica di rickiconte : 01-02-2023 alle 10:18.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 11:11   #78606
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 7900X modificando il TDP def diventa un 7900 (ed anche meglio per via di una selezione più alta), mentre il 7900 non può fare meglio del 7900X.
Perché non puoi sbloccare tdp e overclock anche sul 7900 ?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 11:21   #78607
VinXenT
Senior Member
 
L'Avatar di VinXenT
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
Parlavo al telefono con il tecnico dello shop che eventualmente metterà su il mio nuovo PC, gli chiesi se andava tutto bene per il 7900X e mi disse che come dissipatore era assolutamente da mettere il be quiet Rock 4 Pro (io volevo il liscio) perché scalda davvero tanto, e dopo aver visto video sul tubo o la storia di chi la scoperchiato e ha buttato giù 20 gradi, gli credo e mi fa pensare di aspettare che scenda di prezzo il liscio che al momento non hanno ne loro ne altri disponibile, quindi è forse per la scarsa disponibilità che il prezzo del liscio è più alto della versione X.

Le Ram DDR5 sono ancora acerbe con le latenze, si può andare subito sulle 6000 ma anche prendere roba inferiore a minor prezzo in attesa che ne escano di nuova generazione.
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED

Il mio Piccolo Mondo
VinXenT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 13:06   #78608
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Dipende da quanto vuoi spendere per le ddr5.

Le Kingston Fury beast 6000 mt/s cl36 le trovi attorno ai 150 euro in alcuni shop.

Le Gskill Flare 6000 mt/s cl32 attorno ai 170/180 euro.

Queste invece oscillano attorno o poco sotto i 200 euro: Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 Nero 2pz [F5-6000J3038F16GX2-TZ5N]

https://www.trovaprezzi.it/ram/prezz..._6000_mhz_cl36
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ra...16gx2-fx5.aspx
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ra...6gx2-tz5n.aspx

Cl 28, se non erro, al momento ci sono solo le 5600 mt/s di Gskill e non so quale altra marca ma non aspettarti che costino molto meno delle 6000.
Come vedi come prezzo non cambia molto con le 5600 cl 28 rispetto alle 6000 da cl 30 https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ra...6gx2-tz5n.aspx

Per quanto riguarda le temperature si è detto di tutto e di più qua dentro ma non mi sembra ci siano stati gravi problemi, oltre al fatto che tra il be quiet pro ed il liscio ci balleranno 20-30 euro di differenza (quantomeno online), quindi la differenza è risibile.

Ad ogni modo sei libero di fare come meglio credi, però la versione liscia ha senso solo se costa di meno a mio modesto modo di vedere.

Ultima modifica di rickiconte : 01-02-2023 alle 13:22.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 13:18   #78609
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
Scusate ma mettere il 7900X in eco mode o def...sempre meglio avere un X che uno liscio se tal'ultimo costa di meno
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 13:46   #78610
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Parlavo al telefono con il tecnico dello shop che eventualmente metterà su il mio nuovo PC, gli chiesi se andava tutto bene per il 7900X e mi disse che come dissipatore era assolutamente da mettere il be quiet Rock 4 Pro (io volevo il liscio) perché scalda davvero tanto, e dopo aver visto video sul tubo o la storia di chi la scoperchiato e ha buttato giù 20 gradi, gli credo e mi fa pensare di aspettare che scenda di prezzo il liscio che al momento non hanno ne loro ne altri disponibile, quindi è forse per la scarsa disponibilità che il prezzo del liscio è più alto della versione X.

Le Ram DDR5 sono ancora acerbe con le latenze, si può andare subito sulle 6000 ma anche prendere roba inferiore a minor prezzo in attesa che ne escano di nuova generazione.
Ancora con sta storia delle temp?

dipende tutto dall'uso che ne fai. se fai multithreading pesante tutto il giorno, la cpu starà al limite dei 95 gradi se è un X o 90 se liscio. in uso standard avrà le temp più basse e di molto. non è che se apri edge/chrome o notepad hai la cpu a 95 gradi, oppure se giochi a campo minato.

resto dell'idea che prima di mettere su dissipatori ad aria da oltre 1 Kg, prenderei un aio 360.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 13:59   #78611
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Perché non puoi sbloccare tdp e overclock anche sul 7900 ?
Per quanto riferiscono si (nel senso nessun limite di configurazione TDP con l'Agesa). Però è ovvio che la selezione X sia migliore dei lisci... in primis per la frequenza massima certificata migliore, in secondo reputerei probabile che a parità di frequenza gli X richiedano un Vcore più basso e quindi un consumo inferiore.

Per fare una similitudine, sarebbe come i 1700X vs 1800X all'era Zen 1000.
Potevi anche comprare un 1700X sculato che andava quanto un 1800X sfigato, ma impossibile che un 1700X andasse come un 1800X fortunello.
I 1700/1700X prendevano i 4GHz con 1,4V/1,45V, il mio ci stava a 1,29V RS/DU.

Tu prenderesti un 1700/1700X pagandolo di più di un 1800X?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:08   #78612
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Parlavo al telefono con il tecnico dello shop che eventualmente metterà su il mio nuovo PC, gli chiesi se andava tutto bene per il 7900X e mi disse che come dissipatore era assolutamente da mettere il be quiet Rock 4 Pro (io volevo il liscio) perché scalda davvero tanto, e dopo aver visto video sul tubo o la storia di chi la scoperchiato e ha buttato giù 20 gradi, gli credo e mi fa pensare di aspettare che scenda di prezzo il liscio che al momento non hanno ne loro ne altri disponibile, quindi è forse per la scarsa disponibilità che il prezzo del liscio è più alto della versione X.

Le Ram DDR5 sono ancora acerbe con le latenze, si può andare subito sulle 6000 ma anche prendere roba inferiore a minor prezzo in attesa che ne escano di nuova generazione.
Le temp dipendono solo dai settaggi, se lasci tutto come di default di casa Amd è irrilevante quale dissipatore metterai, sempre a 95° arrivi.

Riguardo poi al dissipatore bequiet ho visto giusto l'altro giorno una comparativa con una cpu veramente calda
https://www.youtube.com/watch?v=HgGaEZjb5Ls
non ne esce bene, forse è un caso ma onestamente prenderei altro.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:13   #78613
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Ancora con sta storia delle temp?

dipende tutto dall'uso che ne fai. se fai multithreading pesante tutto il giorno, la cpu starà al limite dei 95 gradi se è un X o 90 se liscio. in uso standard avrà le temp più basse e di molto. non è che se apri edge/chrome o notepad hai la cpu a 95 gradi, oppure se giochi a campo minato.

resto dell'idea che prima di mettere su dissipatori ad aria da oltre 1 Kg, prenderei un aio 360.
Quoto.

Io ho avuto sia dissi ad aria che AIO e custom. Con i dissi ad aria l'incubo enorme è che se sei uno che ci spatacca con il PC (inteso cambiare DDR, e simili) ti prende metà mobo e se poi non sei più un ventenne (prb vista e mobilità mani), scleri il 99% delle volte, e tocca smontare il dissi. Con AIO/Custom hai tutto liberissimo e fai tutto quello che ti pare in massima scioltezza.

L'unica cosa contro AIO/Custom, e che i dissi ad aria mandano una parte del flusso anche verso VRM/DDR, cosa che gli AIO/Custom no... e quelle del case non bastano (a mio parere), quindi è consigliabile installare almeno una ventola che spara sulle DDR/dissipazione passiva VRM. A volte crash improvvisi su DDR testate e ritestate hanno come causa la temperatura. Come anche le CPU, una temp maggiore causa un aumento della resistenza (effetto Joule) e ciò implica un aumento della tensione per conservare l'RS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:42   #78614
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Le temp dipendono solo dai settaggi, se lasci tutto come di default di casa Amd è irrilevante quale dissipatore metterai, sempre a 95° arrivi.

Riguardo poi al dissipatore bequiet ho visto giusto l'altro giorno una comparativa con una cpu veramente calda
https://www.youtube.com/watch?v=HgGaEZjb5Ls
non ne esce bene, forse è un caso ma onestamente prenderei altro.
A vedere quel video non ne esce benissimo neppure il Noctua NH-U12A eppure è sempre stato ottimamente recensito al punto che aveva prestazioni non molto lontane dal top di gamma Noctua NH-D15. Mah.

Ultima modifica di rickiconte : 01-02-2023 alle 14:46.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 17:30   #78615
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Annunciati i prezzi dei nuovi 7000X3D:

- 7950X3D - 699$ (disponibilità 28 febbraio)
- 7900X3D - 599$ (disponibilità 28 febbraio)
- 7800X3D - 459$ (disponibilità 6 aprile)

Prezzi di lancio che sostituiscono i rispettivi non 3D (eccetto +50$ per 7900X e 7800X)

Ora benchmark per valutare aumento reale di prestazioni (non mi fido dei 4 numeri selezionati in slide), come si comportano in MT e questione ottimizzazione dei 2 CCD ibridi, così si può decidere

Prima considerazione: il 7900X3D è la cpu meno a fuoco delle tre perchè è quella che avrà in teoria solo 6 core con 3D cache (se i core sono distribuiti equamente sui 2 CCD), le altre due cpu invece hanno 8 core a disposizione con il massimo della cache. In ottica futura forse vedo meglio le altre due

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...28th-costs-699

https://www.youtube.com/watch?v=FLxH...ab_channel=AMD
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 01-02-2023 alle 17:50.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 18:47   #78616
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Annunciati i prezzi dei nuovi 7000X3D:

- 7950X3D - 699$ (disponibilità 28 febbraio)
- 7900X3D - 599$ (disponibilità 28 febbraio)
- 7800X3D - 459$ (disponibilità 6 aprile)

Prezzi di lancio che sostituiscono i rispettivi non 3D (eccetto +50$ per 7900X e 7800X)

Ora benchmark per valutare aumento reale di prestazioni (non mi fido dei 4 numeri selezionati in slide), come si comportano in MT e questione ottimizzazione dei 2 CCD ibridi, così si può decidere

Prima considerazione: il 7900X3D è la cpu meno a fuoco delle tre perchè è quella che avrà in teoria solo 6 core con 3D cache (se i core sono distribuiti equamente sui 2 CCD), le altre due cpu invece hanno 8 core a disposizione con il massimo della cache. In ottica futura forse vedo meglio le altre due

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...28th-costs-699

https://www.youtube.com/watch?v=FLxH...ab_channel=AMD
nel video consigliava un aio da almeno 280mm.

Peccato xke ero orientato sul 7800x3d e pensavo uscisse in contemporanea.

Si sa la data delle review? Immagino il 27
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |

Ultima modifica di fritzen : 01-02-2023 alle 18:50.
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 18:53   #78617
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Annunciati i prezzi dei nuovi 7000X3D:

- 7950X3D - 699$ (disponibilità 28 febbraio)
- 7900X3D - 599$ (disponibilità 28 febbraio)
- 7800X3D - 459$ (disponibilità 6 aprile)

Prezzi di lancio che sostituiscono i rispettivi non 3D (eccetto +50$ per 7900X e 7800X)

Ora benchmark per valutare aumento reale di prestazioni (non mi fido dei 4 numeri selezionati in slide), come si comportano in MT e questione ottimizzazione dei 2 CCD ibridi, così si può decidere

Prima considerazione: il 7900X3D è la cpu meno a fuoco delle tre perchè è quella che avrà in teoria solo 6 core con 3D cache (se i core sono distribuiti equamente sui 2 CCD), le altre due cpu invece hanno 8 core a disposizione con il massimo della cache. In ottica futura forse vedo meglio le altre due

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...28th-costs-699

https://www.youtube.com/watch?v=FLxH...ab_channel=AMD
Non penso siano così niubbi ad AMD.

la cache aumentata sarà accessibile da tutti i core, a prescindere dal posizionamento fisico "stacked".

Se così non fosse windows deve aggiornare kernel e scheduler, deve "conoscere" quali sono i core con cache estesa e quelli no, sarebbe veramente sbilanciato come approccio.

vedremo.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 19:05   #78618
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Non penso siano così niubbi ad AMD.

la cache aumentata sarà accessibile da tutti i core, a prescindere dal posizionamento fisico "stacked".

Se così non fosse windows deve aggiornare kernel e scheduler, deve "conoscere" quali sono i core con cache estesa e quelli no, sarebbe veramente sbilanciato come approccio.

vedremo.
Niubbi certo no, ma ci sono latenze passando da un CCD all'altro . Saranno importanti le ottimizzazioni dello scheduler , i CCD non sono collegati direttamente ma tramite l'infinito fabric vanno sul IOD ( hanno parlato già di driver per guidare programmi su CCD specifici in base alla tipologia)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 01-02-2023 alle 19:20.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 19:30   #78619
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Cavalo a sto punto non so se vale la pena prenderne uno con un AIO da 240mm. uno da 280 non mi ci sta nel case e non lo voglio cambiare
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 19:51   #78620
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Occhio ad un punto:

La L3 del 7900X e del 7950X è sempre di 32MB a chiplet (totale 64MB).

https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-7900x
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-7950x

Mentre nel 7950X con 8 core è in pratica 4MB/core, nel 7900X sono 32MB/6 core = 5,333MB/core.

Con i 7900X3D e 7950X abbiamo il medesimo rapporto.

https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-9-7900x3d
https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-9-7950x3d

Cioè 1° chiplet sempre 32MB di L3, nel 7950X3D per 8 core e nel 7900X3D per 6 core, ed il 2° chiplet 96MB di L3 (32mb del chiplet + 64MB impilati) sempre per 8 core con il 7950X e per 6 core per il 7900X.

Zen4 adotta l'annidamento dei TH, come Zen3 e Zen2, contrariamente a Zen1000 che li suddivideva a CCD.

Difficilmente la L3 impilata su 1 chiplet sarà condivisa con l'altro chiplet, perchè i dati dovrebbero passare per l'IOD aumentando le latenze.
Io credo più probabile che AMD abbia impostato (in collaborazione con Microsoft) lo scheduler perchè i giochi sfruttino il chiplet con L3 impilata e l'altro chiplet tutto il resto.

In fin dei conti è la stessa logica dell'architettura ibrida Intel... il programma pesante ai core P e tutto il resto ai core E.

Anche perchè, a rifletterci, se così non fosse, sarebbe più "naturale" che fosse il 1° chiplet con L3 impilata.... perchè i TH "pesanti" passerebbero al 2° chiplet quando il 1° sarebbe pieno.

Comunque ci vorranno 10" secondi per verificarlo... basta caricare un gioco e vedere il carico sui core come verrà distribuito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2023 alle 19:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v