Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2023, 17:51   #78541
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Non è così semplice.

La potenza del 5800x3d è nella "lontananza" (che condivido, dipende come testi) rispetto la controparte amd non 3d.

Ne avevamo già parlato, il salto che c'è stato tra 5800x e 5800x3d non ci sarà tra 7700 e 7800x3d.
Ok le medie di amd, ma ricordo che tra il 5800x e 5800x3d su certi titoli passa il 40% e oltre.
Se amd avesse avuto la possibilità di mostrare questi numeri l'avrebbe fatto. Com'è giusto che sia.

"Quasi pari" condivido sia esagerato, ma se di media (come aveva fatto tpu, prendendo oltre 50 titoli cache dipendenti e non) andrà il 5% in più è già tanto e a quel punto sarebbe un flop.
Il 5800x3d era un flop perché costava 450euro trovarlo a 320 cambia eccome e infatti si è rivalutato da quando ha avuto cali importanti.

La serie 7 è ovviamente superiore alla 5 e lo sarà anche nel confronto cache vs. Cache, ma non avrà il salto storico avuto dall'introduzione della l3 aggiuntiva.

Da amante dell'oc, il parametro frequenza va a farsi benedire, il 5800x a 5ghz è decisamente più lento in game e l'ipc conta, ma ni, sopratutto in un'architettura non monolitica come amd.

In termini di ipc non ci sono stati miglioramenti sensibili rispetto la serie 5 e infatti l'x3d lo tirano fuori subito. Ci sono anche altre cose da valutare, ma la serie 7000 è oggettivamente nata sotto una cattiva stella. Potrà essere salvata in game, ma qui ci sono schede madri ancora da 200e e ram che bene che va le paghi in offerta e se va di lusso 180euro 32gb.

Staremo a vedere, io spero ci siano vantaggi, am5 lo salto a prescindere e così ci saranno ancora più vantaggi con am6, ma dubito fortemente sia così. Il confronto con la serie 13 non regge, come non regge ora.

Siamo al limite su architettura e tutto. Sia amd che Intel o tirano fuori qualcosa di serio (vedi cache) o non so quanto potranno andare lontano.
Vedi temperature di 95 gradi che sono diventate normali (non ditemi che le cpu da 65w fanno meno please).
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 18:48   #78542
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Non è così semplice.

La potenza del 5800x3d è nella "lontananza" (che condivido, dipende come testi) rispetto la controparte amd non 3d.

Ne avevamo già parlato, il salto che c'è stato tra 5800x e 5800x3d non ci sarà tra 7700 e 7800x3d.
Ok le medie di amd, ma ricordo che tra il 5800x e 5800x3d su certi titoli passa il 40% e oltre.
Se amd avesse avuto la possibilità di mostrare questi numeri l'avrebbe fatto. Com'è giusto che sia.

"Quasi pari" condivido sia esagerato, ma se di media (come aveva fatto tpu, prendendo oltre 50 titoli cache dipendenti e non) andrà il 5% in più è già tanto e a quel punto sarebbe un flop.
Il 5800x3d era un flop perché costava 450euro trovarlo a 320 cambia eccome e infatti si è rivalutato da quando ha avuto cali importanti.

La serie 7 è ovviamente superiore alla 5 e lo sarà anche nel confronto cache vs. Cache, ma non avrà il salto storico avuto dall'introduzione della l3 aggiuntiva.

Da amante dell'oc, il parametro frequenza va a farsi benedire, il 5800x a 5ghz è decisamente più lento in game e l'ipc conta, ma ni, sopratutto in un'architettura non monolitica come amd.

In termini di ipc non ci sono stati miglioramenti sensibili rispetto la serie 5 e infatti l'x3d lo tirano fuori subito. Ci sono anche altre cose da valutare, ma la serie 7000 è oggettivamente nata sotto una cattiva stella. Potrà essere salvata in game, ma qui ci sono schede madri ancora da 200e e ram che bene che va le paghi in offerta e se va di lusso 180euro 32gb.

Staremo a vedere, io spero ci siano vantaggi, am5 lo salto a prescindere e così ci saranno ancora più vantaggi con am6, ma dubito fortemente sia così. Il confronto con la serie 13 non regge, come non regge ora.

Siamo al limite su architettura e tutto. Sia amd che Intel o tirano fuori qualcosa di serio (vedi cache) o non so quanto potranno andare lontano.
Vedi temperature di 95 gradi che sono diventate normali (non ditemi che le cpu da 65w fanno meno please).
Ho rivenduto 5900X ram e Mobo a 550 euro.
Ho preso 7600X RAM e Mobo (carrozzate) a 600 euro (vedi firma)

50 euro per aggiornare la piattaforma con la cpu (7600X) che in game va come e più del 5800X3D considerando le RAM molto più veloci.
Inoltre sto tranquillo per i prossimi anni avendo una piattaforma upgradabile e non una morta come l'AM4.

Quando usciranno i 7000X3D valuterò se conviene prenderli o aspettare. Perché essendo su am5 posso farlo rimandando l'upgrade cpu di 1 anno
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 20:28   #78543
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Non è così semplice.

La potenza del 5800x3d è nella "lontananza" (che condivido, dipende come testi) rispetto la controparte amd non 3d.

Ne avevamo già parlato, il salto che c'è stato tra 5800x e 5800x3d non ci sarà tra 7700 e 7800x3d.
Ok le medie di amd, ma ricordo che tra il 5800x e 5800x3d su certi titoli passa il 40% e oltre.
Se amd avesse avuto la possibilità di mostrare questi numeri l'avrebbe fatto. Com'è giusto che sia.

"Quasi pari" condivido sia esagerato, ma se di media (come aveva fatto tpu, prendendo oltre 50 titoli cache dipendenti e non) andrà il 5% in più è già tanto e a quel punto sarebbe un flop.
Il 5800x3d era un flop perché costava 450euro trovarlo a 320 cambia eccome e infatti si è rivalutato da quando ha avuto cali importanti.

La serie 7 è ovviamente superiore alla 5 e lo sarà anche nel confronto cache vs. Cache, ma non avrà il salto storico avuto dall'introduzione della l3 aggiuntiva.

Da amante dell'oc, il parametro frequenza va a farsi benedire, il 5800x a 5ghz è decisamente più lento in game e l'ipc conta, ma ni, sopratutto in un'architettura non monolitica come amd.

In termini di ipc non ci sono stati miglioramenti sensibili rispetto la serie 5 e infatti l'x3d lo tirano fuori subito. Ci sono anche altre cose da valutare, ma la serie 7000 è oggettivamente nata sotto una cattiva stella. Potrà essere salvata in game, ma qui ci sono schede madri ancora da 200e e ram che bene che va le paghi in offerta e se va di lusso 180euro 32gb.

Staremo a vedere, io spero ci siano vantaggi, am5 lo salto a prescindere e così ci saranno ancora più vantaggi con am6, ma dubito fortemente sia così. Il confronto con la serie 13 non regge, come non regge ora.

Siamo al limite su architettura e tutto. Sia amd che Intel o tirano fuori qualcosa di serio (vedi cache) o non so quanto potranno andare lontano.
Vedi temperature di 95 gradi che sono diventate normali (non ditemi che le cpu da 65w fanno meno please).
e in 2k che percentuale hai guadagnato rispetto al 5800x
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 21:03   #78544
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Non è così semplice.

La potenza del 5800x3d è nella "lontananza" (che condivido, dipende come testi) rispetto la controparte amd non 3d.

Ne avevamo già parlato, il salto che c'è stato tra 5800x e 5800x3d non ci sarà tra 7700 e 7800x3d.
Ok le medie di amd, ma ricordo che tra il 5800x e 5800x3d su certi titoli passa il 40% e oltre.
Se amd avesse avuto la possibilità di mostrare questi numeri l'avrebbe fatto. Com'è giusto che sia.

"Quasi pari" condivido sia esagerato, ma se di media (come aveva fatto tpu, prendendo oltre 50 titoli cache dipendenti e non) andrà il 5% in più è già tanto e a quel punto sarebbe un flop.
Il 5800x3d era un flop perché costava 450euro trovarlo a 320 cambia eccome e infatti si è rivalutato da quando ha avuto cali importanti.

La serie 7 è ovviamente superiore alla 5 e lo sarà anche nel confronto cache vs. Cache, ma non avrà il salto storico avuto dall'introduzione della l3 aggiuntiva.

Da amante dell'oc, il parametro frequenza va a farsi benedire, il 5800x a 5ghz è decisamente più lento in game e l'ipc conta, ma ni, sopratutto in un'architettura non monolitica come amd.
L'IPC da solo è solamente un numero, se non lo si accorpa alla frequenza.

Un discorso generalizzato (ma condiviso) è che tra un salto architetturale e il successivo, ci deve essere un incremento prestazionale del 20%, A PARITA' DI EFFICENZA (questo conta parecchio, perchè l'aumento del consumo porta incrementi di prestazioni che sballerebbero il discorso).

Zen4 incrementa l'IPC del 13%, ma a parità di consumo aumenta considerevolmente la frequenza (basta guardare il 7900 a 65W TDP con frequenza di 3,7GHz/5,4GHz vs un 5900X che a 105W TDP (e non 65W TDP) ha la stessa frequenza minima (da tenere in considerazione le AVX2512) ed una frequenza max di 4,8GHz (-12,5%).
Se sommi l'incremento IPC all'aumento di frequenza, siamo ben oltre al +20% a PARI CONSUMO, senza considerare il +~40% di efficienza.
Non consideriamo il lato "negativo" di Zen4 con gli X, che personalmente giudico di non aver voluto aumentare il numero di core nel desktop entry-level (per me per capitalizzare al massimo), perchè sulla base di un 7900 liscio, ci scapperebbe un X24 con ~115W (considerando 65W TDP * 2 - 15W dell'IOD) che asfalterebbe qualsiasi cosa in MT con consumi ben più bassi di un 7950X.

Quote:
In termini di ipc non ci sono stati miglioramenti sensibili rispetto la serie 5 e infatti l'x3d lo tirano fuori subito.
Miglioramenti sensibili è una definizione sfuggente... e cerco di spiegarmi.

Quando fai la stesura di una architettura sul silicio, sai dove sei costretto ad intervenire... perchè la buona riuscita di un prodotto è quando riesci a sfornare una architettura nella minor area, con un IPC che riesce a fornire la prestazione massima in una curva silicio ancora efficiente.

Zen4 in questo eccelle, ha un chiplet X8 con 1MB L2 e 32MB L3 ed anche considerando che l'IOD è a 6nm (e densità inferiore), riesce a centrare in pieno la prestazione/area/efficienza.
Devo fare un confronto per spiegarmi meglio.
Considerando l'area del 7950X vs l'area del 13900K, viene lampante che il progetto ibrido sia ben lontano dall'ottenere maggiori prestazioni con un'area inferiore rispetto ad una architettura "normale" (13900K area maggiore del 7950X (densità Intel7 e 5nm TSMC dovrebbero essere circa simili), ed ancor più se consideriamo la prestazione ottenuta in base all'efficienza.
AMD ha voluto capitalizzare rinunciando ad aumentare il numero di core max, facendo lavorare il 5nm TSMC su una curva abominevole di efficienza, ma stiamo parlando di 230W massimi... pensa 350W per 2% in più (tralascio il modello perchè non devo attaccare nessuno).
Capisci che fare un procio a 230W per offrire tra il +1% e max +10% rispetto allo stesso a 90W... ok che 90W massimo sono troppo sull'efficienza, ma anzichè 65W TDP, a 105W TDP vai più che bene, altro che 170W TDP.

Non dimentichiamoci che i processori il 1° requisito è l'appetibilità commerciale (ed un 7950X a 620€ finito/ivato è un gran biglietto da visita), Per aumentare l'IPC si aumenta l'R&D (ed è la cosa più costosa aumentare l'IPC). Chissà, forse AMD poteva pure aumentare l'IPC del 20% anzichè del 13%, però questo avrebbe comportato un'aumento dell'area = aumento dei costi, maggiori transistor = minore resa, il tutto con un prezzo finale più alto. Teniamo in considerazione che AMD avrà pure valutato il costo produzione in previsione di mobo AM5 care e di DDR5... quinbndi Zen4 procio DOVEVA costare in produzione + R&D il meno possibile.

Quote:
Ci sono anche altre cose da valutare, ma la serie 7000 è oggettivamente nata sotto una cattiva stella. Potrà essere salvata in game, ma qui ci sono schede madri ancora da 200e e ram che bene che va le paghi in offerta e se va di lusso 180euro 32gb.
Giudicare un'architettura solamente quanti FPS fa in game... oddio... a me pare riduttivo. Per chi fa MT, Zen4 è letteralmente l'oasi nel deserto... mobo upgradabile, 7950X +40% MT sul 5950X a pari consumo...
Secondo me anche nel game ci sono imperfezioni a mio parere nel giudizio. Se vai di AM5 e DDR5, non ti prendi un 7600X, ma un Zen4X3D. Sai che per tutto il 2023 e parte del 2024 avrai un sistema assolutamente non CPU limit, nel 2024 potrai upgradare a Zen5X3D al costo del solo upgrade, non mi sbilancio sulla prestazione FPS ma difficilmente vedrei meno FPS della concorrenza, TSMC il 3nm già produce... e Zen5 sarà certamente a 3nm... quindi nel discorso area non è un problema per AMD aumentare L3 e quant'altro, quanto invece lo potrebbe essere per Intel, visto che di Intel4 Intel non ne parla più e pare che ci sarà un 2° refresh di Raptor al posto di Meteor, e questo nel 2024, Intel 10nm vs AMD 3nm...
Quote:
Staremo a vedere, io spero ci siano vantaggi, am5 lo salto a prescindere e così ci saranno ancora più vantaggi con am6, ma dubito fortemente sia così. Il confronto con la serie 13 non regge, come non regge ora.
Questioni di punti di vista... io mi sono fatto un calcolo... ho 70TB di video... se li converto tutti in H265 per dimezzare lo spazio (e rispamiare almeno 4 HD da 16TB = 1600€), buono buono ci metterò 2 anni... ma con +40% di prestazione del 7950X vs 5950X allo stesso consumo. In 2 anni sono certo che modo AM5 X670E da 300€ + 32GB di DDR5 saranno a gratis. Il 7950X costa meno del 5950X.
Quote:
Siamo al limite su architettura e tutto. Sia amd che Intel o tirano fuori qualcosa di serio (vedi cache) o non so quanto potranno andare lontano.
Veramente è Intel che è al limite su tutto... area e efficienza, veramente in efficienza il limite l'ha già superato dal 9900K... ad AMD basterebbe solamente raddoppiare i core impilando chiplet su chiplet, un bel X32 a 120W TDP, e MT/efficienza a iosa...
Ma anche lato game... come fai a giudicare al limite un 7950X3D con 120W TDP e DDR5 6000 vs un 13900KS 350W con DDR5 8000+....... Qui si parla di AMD che commercializza i Zen4X3D per battere Raptor... sono solamente io che invece vedo Intel che spara il 13900K a 2 core su 6 a 6GHz e 150W TDP in targa vs i 125W del 13900K, con DDR5 8000+ per fronteggiare un 7950X3D che 85° li vedrà con il binocolo?
Quote:
Vedi temperature di 95 gradi che sono diventate normali (non ditemi che le cpu da 65w fanno meno please).
Tu sei risposto da solo... la differenza è che Zen4 tira fuori la prestazione anche con i lisci da 65W (90W ppt)... mentre i 65W Intel di 65W c'è solo la targhetta nella scatola, perchè se vuoi le prestazioni, devi andare di PL2 ed il PL2 è >200W. Ovviamente ci sarà sempre chi dirà che a 350W Intel è freddo... ma se vuoi ti posto un confronto a parità di dissipazione (e prestazione) dove un 7950X stava a 95°, il 13900K a 115°. Il tutto è nato (che Intel è più freddo) da un confronto strampalato... confrontando un processore Intel con più core/TH vs un Zen3, dove zen3 doveva essere tirato per raggiungere la prestazione MT e l'Intel downcloccato. Se confronti processori a pari TH/core, scordalo in pieno un Zen4 a 95° e l'Intel freddo Per farti l'esempio... se prendo un 7600X, lo tiro a 105W TDP con PBO... e prendo un 7900 65W TDP, cosa avrò? Da una parte in 7600X impiccato a temp alte, dall'altra un 7900 che prestazionalmente sarebbe già tanto a 45W TDP, è stra-ovvio che il 7600X avrebbe temp nettamente più alte di un 7900 con dissi Wraith stock FORSE a 50°.

La mia impressione è che sia AMD che Intel non stanno vendendo in volume accettabile i nuovi Zen4 e Raptor... ma per motivi ben diversi. Per AMD incide il costo AM5 mobo (in realtà se prendo una X670E Asrock e la confronto con una Taichi X570, la differenza qualità/componentistica/prezzo io pressochè non la vedo) e il plus DDR5, ma il prodotto convince, per Raptor a me pare che sia proprio il prodotto in sè a non convincere e acquistare un sistema che si sa già che è vecchio e morto.
Poi se forzatamente vogliamo considerare il desktop come terreno esclusivo game e confrontare il solito 13400 con il 7600X e di qui il costo sistema, e di qui considerare Raptor competitivo vs Zen4... Io , sono nel mondo MT, e se vai nel mondo MT, dove i proci si comprano per sfruttrare i core/TH, ed uso intensivo per ore, lì Intel è completamente assente. Nel game ci si para con il discorso "si, ma se una vga top già va sui 400W, cosa mi frega se il procio consuma 100 o 200 o 300W?". Va beh... discorso incomprensibile.,.. se parlassimo di -10W posso capirlo, ma consumare +40% per avere la stessa prestazione, per giunta condito con nuovo acquisto tra 1 anno e ri-spendere soldoni, a me pare poco coerente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2023 alle 07:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 22:03   #78545
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
chi ha una asus con l'ultimo bios? sono diminuite le temp?
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 11:20   #78546
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Buongiorno, ho appena scoperto con piacere che l'estate scorsa hanno aggiunto il supporto ai 5xxx sulla mia mobo

Al posto mio cosa prendereste? Pensavo a un 5600 per tirare avanti un bel pò
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 11:43   #78547
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Buongiorno, ho appena scoperto con piacere che l'estate scorsa hanno aggiunto il supporto ai 5xxx sulla mia mobo

Al posto mio cosa prendereste? Pensavo a un 5600 per tirare avanti un bel pò
Ti consiglio il 5700X. Consuma poco, ti durerà di più e va quasi come un 5800X a default (e comunque potresti sempre overclockarlo).
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 11:45   #78548
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Buongiorno, ho appena scoperto con piacere che l'estate scorsa hanno aggiunto il supporto ai 5xxx sulla mia mobo

Al posto mio cosa prendereste? Pensavo a un 5600 per tirare avanti un bel pò
Forse piu un 5700
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 11:50   #78549
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Buongiorno, ho appena scoperto con piacere che l'estate scorsa hanno aggiunto il supporto ai 5xxx sulla mia mobo

Al posto mio cosa prendereste? Pensavo a un 5600 per tirare avanti un bel pò
potendo vai con un 5700x,nn costa tanto,è un notevole balzo in avanti rispetto al tuo 1700,se lo si lascia a stock consuma e scalda poco se invece ti diverti a slegarlo già col pbo le performance aumentano visibilmente.
se nn ho letto male sul pc hai delle ddr4 @2400 mhz?ram così lente pregiudicano le perfomance dell'intero sistema.

p.s.: certo che però hai una mobo veramente economica sopratutto per quanto riguada le fasi di alimentazione.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 29-01-2023 alle 12:03.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 12:29   #78550
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Ti consiglio il 5700X. Consuma poco, ti durerà di più e va quasi come un 5800X a default (e comunque potresti sempre overclockarlo).
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Forse piu un 5700
In effetti per quei 20 30€ di differenza mi sa che è meglio il 5700

Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
potendo vai con un 5700x,nn costa tanto,è un notevole balzo in avanti rispetto al tuo 1700,se lo si lascia a stock consuma e scalda poco se invece ti diverti a slegarlo già col pbo le performance aumentano visibilmente.
se nn ho letto male sul pc hai delle ddr4 @2400 mhz?ram così lente pregiudicano le perfomance dell'intero sistema.

p.s.: certo che però hai una mobo veramente economica sopratutto per quanto riguada le fasi di alimentazione.
Infatti la mia domanda era anche relazionata a mobo e ram che ho attualmente che sarebbero sicuramente un pò penalizzanti sulle prestazioni finali, vorrei tenere la spesa bassa anche per questa ragione in modo che se tra un anno due decido di passare a AM5 almeno non ho buttato troppi soldi

La mobo è economica però fino a 3,85@1,35 riesco a tenere il 1700...almeno finchè dura
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1

Ultima modifica di sniperspa : 29-01-2023 alle 12:31.
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 12:36   #78551
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
In effetti per quei 20 30€ di differenza mi sa che è meglio il 5700



Infatti la mia domanda era anche relazionata a mobo e ram che ho attualmente che sarebbero sicuramente un pò penalizzanti sulle prestazioni finali, vorrei tenere la spesa bassa anche per questa ragione in modo che se tra un anno due decido di passare a AM5 almeno non ho buttato troppi soldi

La mobo è economica però fino a 3,85@1,35 riesco a tenere il 1700...almeno finchè dura
Perché non direttamente il 5800x3d?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 12:41   #78552
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
l'avere poche fasi il problema nn è il voltaggio massimo che erogano ma quanti ampere riescono ad erogare sotto stress,le fasi più le stressi più si scaldano e meno corrente erogano per quello mobo di un certo livello hanno molte fasi di alimentazione,cmq il 5700x a stock consuma meno del 1700x quindi nn dovresti avere problemi.
per quanto riguarda le ram le ddr4 ora costano abbastanza poco quindi se il pc decidi di cambiarlo fra circa un paio di anni la spesa(ram comprese) per me ci sta.
per fare un esempio su amazon a 101 euro ci stanno queste: Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL18 KF436C18BBK2/32.
4 euro in più se le vuoi rgb.
le tue vecchie ram(anche se a poco)puoi cmq rivenderle.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 13:02   #78553
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Perché non direttamente il 5800x3d?
Perchè comunque vorrei cambiare tutta la piattaforma nel giro un paio d'anni max...questo sarebbe proprio per tirare avanti un pò con poca spesa ed avere un sistema più stabile nei giochi come framerate

Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
l'avere poche fasi il problema nn è il voltaggio massimo che erogano ma quanti ampere riescono ad erogare sotto stress,le fasi più le stressi più si scaldano e meno corrente erogano per quello mobo di un certo livello hanno molte fasi di alimentazione,cmq il 5700x a stock consuma meno del 1700x quindi nn dovresti avere problemi.
per quanto riguarda le ram le ddr4 ora costano abbastanza poco quindi se il pc decidi di cambiarlo fra circa un paio di anni la spesa(ram comprese) per me ci sta.
per fare un esempio su amazon a 101 euro ci stanno queste: Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL18 KF436C18BBK2/32.
4 euro in più se le vuoi rgb.
le tue vecchie ram(anche se a poco)puoi cmq rivenderle.
Tutto chiaro, bisognerà vedere il consumo effettivo ingame...perchè al momento il 1700 nei giochi non viene mai sfruttato al massimo e quindi anche se in OC non ciuccia troppa corrente come succede nei bench

Non so nei 5xxx come sia lo sfruttamento della CPU nei game e conseguente consumo però non mi aspetto particolari problemi a default o con leggero undervolt.

Per il discorso memorie potrei prendere un banco da 16 più veloce e poi rivenderlo al cambio piattaforma (e con quelle che ho mi faccio un "nuovo" muletto)...la domanda è: il supporto delle memorie dipende esclusivamente dalla CPU o essendo la mobo vecchia mi limita comunque sulla compatibilità?

Sto facendo un pensierino anche al 5500 che dovrebbe essere abbastanza vicino al 5600 come prestazioni ma te lo tirano dietro con un centone
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 13:59   #78554
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Perchè comunque vorrei cambiare tutta la piattaforma nel giro un paio d'anni max...questo sarebbe proprio per tirare avanti un pò con poca spesa ed avere un sistema più stabile nei giochi come framerate



Tutto chiaro, bisognerà vedere il consumo effettivo ingame...perchè al momento il 1700 nei giochi non viene mai sfruttato al massimo e quindi anche se in OC non ciuccia troppa corrente come succede nei bench

Non so nei 5xxx come sia lo sfruttamento della CPU nei game e conseguente consumo però non mi aspetto particolari problemi a default o con leggero undervolt.

Per il discorso memorie potrei prendere un banco da 16 più veloce e poi rivenderlo al cambio piattaforma (e con quelle che ho mi faccio un "nuovo" muletto)...la domanda è: il supporto delle memorie dipende esclusivamente dalla CPU o essendo la mobo vecchia mi limita comunque sulla compatibilità?

Sto facendo un pensierino anche al 5500 che dovrebbe essere abbastanza vicino al 5600 come prestazioni ma te lo tirano dietro con un centone
il 5500 è scarso rispetto al 5600,il supporto al pci-e 4.0 a te nn frega niente ma il problema del 5500 è che ha anche la cache l3 dimezzata lascialo perdere.
cmq per i consumi il 5700 @stock consuma meno del 1700 quindi dovresti star tranquillo.
per le ram il supporto è dato sia dalla cpu che dalla mobo,mi devi perdonare nn avendo presente che era una b350 ho dato per scontato le 3600mhz invece sul sito dice che supporta max le 3200mhz scusa colpa mia.
in ogni caso passare da delle 2400 a delle 3200 il salto è cmq importante.
se ti interessa su amazon ci sono queste a 89 euro: CORSAIR VENGEANCE LPX CL16 3200MHz DRAM DDR4 da 32GB (2 x 16GB).
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 14:48   #78555
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
il 5500 è scarso rispetto al 5600,il supporto al pci-e 4.0 a te nn frega niente ma il problema del 5500 è che ha anche la cache l3 dimezzata lascialo perdere.
cmq per i consumi il 5700 @stock consuma meno del 1700 quindi dovresti star tranquillo.
per le ram il supporto è dato sia dalla cpu che dalla mobo,mi devi perdonare nn avendo presente che era una b350 ho dato per scontato le 3600mhz invece sul sito dice che supporta max le 3200mhz scusa colpa mia.
in ogni caso passare da delle 2400 a delle 3200 il salto è cmq importante.
se ti interessa su amazon ci sono queste a 89 euro: CORSAIR VENGEANCE LPX CL16 3200MHz DRAM DDR4 da 32GB (2 x 16GB).
Ah la metà della cache L3 è un pò un problema in effetti, mi ero perso questo dettaglio!

Effettivamente converrebbe andare di 5600 liscio allora, poi la ram la posso prendere nei prossimi mesi che alla fine a queste cifre ci può stare

Grazie ancora dei consigli
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 15:01   #78556
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ah la metà della cache L3 è un pò un problema in effetti, mi ero perso questo dettaglio!

Effettivamente converrebbe andare di 5600 liscio allora, poi la ram la posso prendere nei prossimi mesi che alla fine a queste cifre ci può stare

Grazie ancora dei consigli
il 5600 liscio è un upgrade al risparmio perdendo anche dei core ma guadagnando una architettura molto più recente bò nn so decidi tu,io per dirti son passato da un 3600x ad un 5700x e la differenza è notevole.

p.s.: il ryzen 5500 è in pratica un 5600g ma senza l'integrata.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 29-01-2023 alle 15:04.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 15:12   #78557
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ah la metà della cache L3 è un pò un problema in effetti, mi ero perso questo dettaglio!

Effettivamente converrebbe andare di 5600 liscio allora, poi la ram la posso prendere nei prossimi mesi che alla fine a queste cifre ci può stare

Grazie ancora dei consigli
L'upgrade da un ryzen 1000 a un ryzen 5000 è talmente massivo in fatto di frequenza e ipc che pure perdendo 2 core e overcloccando il 1700 non riusciresti a battere in mt un 6c/12t zen 3 come il 5600, figuriamoci in game.

Se lo trovi a 130/140 spedito, vai pure.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 15:17   #78558
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
L'upgrade da un ryzen 1000 a un ryzen 5000 è talmente massivo in fatto di frequenza e ipc che pure perdendo 2 core e overcloccando il 1700 non riusciresti a battere in mt un 6c/12t zen 3 come il 5600, figuriamoci in game.

Se lo trovi a 130/140 spedito, vai pure.
Vedevo che pure il 5500 in mt fa più del mio in oc su Chinebench
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 15:23   #78559
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Vedevo che pure il 5500 in mt fa più del mio in oc su Chinebench
hai pur sempre una cpu di 6 anni fa è ovvio che anche una cpu molto più recente con meno core ti batte in potenza di calcolo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 18:20   #78560
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Vedevo che pure il 5500 in mt fa più del mio in oc su Chinebench
Allora, considerato che ti si impone anche il cambio di ram...per contenere i costi un 5600 sarebbe l'ideale e cmq rispetto alla tua cpu sarebbe un bel salto in avanti sotto tutti gli aspetti. In gaming poi con la 6700xt rimarrai basito.

Pero seppur la tua mobo non sia il non plus ultra lato vrm secondo me un 5700 te lo tiene senza problemi....alle brutte puoi sempre limitarlo quel tanto che basta ma hai pur sempre un 8/16.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v