Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2022, 00:42   #77461
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Infatti la discussione si è spopolata anche dal suo creatore.
Effettivamente resta la libertà di intervenire o meno.
Io suggerisco ignore list e non cascare nelle provocazioni.
Con questo chiudo questo OT.
Il suo creatore ha abbandonato il forum per motivi personali. (Il Capitano).

Bjt2 lo ha abbandonato a causa degli intellisti... aveva fatto delle previsioni su AMD, magari un po' troppo ottimistiche, e l'hanno tampinato a 1000 (della serie, come riportava uno, sono molti gli intellisti con il dente avvelenato che postano qui con qualsiasi motivo tranne di discutere tecnicamente).

CDMauro l'ha lasciato perchè da dipendente ed ex-dipendente Intel aveva fatto previsioni molto ottimistiche su Intel (vs Zen), dando dell'idiota a tutti quelli che non la pensavano come lui, ed ha dovuto abbandonare la discussione.

Digieffe ha avuto un serio problema di salute.

-------------------------------------------------------------------------------------------

Molte persone "tecniche" hanno smesso di seguire questa discussione semplicemente perchè la maggioranza che oggi lo frequenta ha idee e concetti assolutamente incompatibili... tanto incompatibili da risultare impossibile una discussione.

Ricordi le discussioni sulla scalabilità architetturale, di efficienza, di IPC, del silicio, dell'FO4.

Oggi il giudizio su una CPU è in base a quanti FPS fa... e il numero max dei core è strettamente dipendente dal numero massimo di core richiesto nel game. PUNTO.

Trai tu le conclusioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-12-2022 alle 00:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 07:06   #77462
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il suo creatore ha abbandonato il forum per motivi personali. (Il Capitano).

Bjt2 lo ha abbandonato a causa degli intellisti... aveva fatto delle previsioni su AMD, magari un po' troppo ottimistiche, e l'hanno tampinato a 1000 (della serie, come riportava uno, sono molti gli intellisti con il dente avvelenato che postano qui con qualsiasi motivo tranne di discutere tecnicamente).

CDMauro l'ha lasciato perchè da dipendente ed ex-dipendente Intel aveva fatto previsioni molto ottimistiche su Intel (vs Zen), dando dell'idiota a tutti quelli che non la pensavano come lui, ed ha dovuto abbandonare la discussione.

Digieffe ha avuto un serio problema di salute.

-------------------------------------------------------------------------------------------

Molte persone "tecniche" hanno smesso di seguire questa discussione semplicemente perchè la maggioranza che oggi lo frequenta ha idee e concetti assolutamente incompatibili... tanto incompatibili da risultare impossibile una discussione.

Ricordi le discussioni sulla scalabilità architetturale, di efficienza, di IPC, del silicio, dell'FO4.

Oggi il giudizio su una CPU è in base a quanti FPS fa... e il numero max dei core è strettamente dipendente dal numero massimo di core richiesto nel game. PUNTO.

Trai tu le conclusioni.
Paolo però onestamente... ma quanto posti e quante volte scrivi messaggi chilometrici affermando le stesse cose poi? Veramente non hai meglio da fare a volte? Ti sei mai riletto tutti i km di post che fai dove nessuno ti riquota perché non servono a NULLA??? è questo che la gente si chiede (tutti) ogni volta del perché fai congetture, teorie, avventure e film mentali che non servono A NULLA su questo thread... lo sai solo tu del perchè lo fai. Una persona impegnata (perche ci vuole assai tempo da perdere tutti i giorni davanti a un forum, vuol dire che non hai nulla da fare forse) non avrebbe il tempo che hai tu da buttare ogni volta a scrivere km e km di post. Renditi conto che hai una media a post mensile di 120 messaggi... tutti di teoria e anti intel la gran parte, senza contare la disinformazione che crei grazie ai RUMOR che piace tanto a certi elementi (DUE) elencarli ogni volta. Questo qui non è un thread ASPETTANDO\CONGETTURE\RUMOR\NOSTRADAUMS. bensì CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil

Ultima modifica di Asgard2022 : 08-12-2022 alle 07:27.
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 07:32   #77463
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Senza voler puntare il dito contro nessuno, confermo che questo thread è infrequentabile. C'è un fanatismo da stadio che mi fa passare la voglia ogni volta che mi ci trovo per caso. È un peccato, perché mi piacerebbe molto leggere e scrivere fra persone equilibrate e non fanatiche.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 07:33   #77464
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Comunque visto che l'ignore list del forum funziona per modo di dire, ci sarebbe questo script per colmare le lacune:

https://pastebin.com/gxigUvN7

Volendo non si vede più nulla, nè dell'autore in ignore list, nè di chi lo quota. L'unico problema è che la discussione verrà comunque portata in cima e se ci sono interventi senza quote relativi alle ultime cazzate scritte non capireste nemmeno a cosa si riferiscono.
L'ho usato per diverso tempo nel thread di Windows 11, colmo di demenzialità, continui OT, gente che se la canta e se la suona, post senza senso e tanto disagio, sempre a causa dei soliti 3/4 utenti. Solo una perdita di tempo. Spesso mi trovavo pagine con 1/2 commenti visibili ed alla fine mi sono disiscritto.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 09:57   #77465
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Scusate se mi intrometto, avrei bisogno di una informazione da chi ha esperienza diretta su questi nuovi Ryzen. Stavo valutando un nuovo pc sostituendo tutta la base e mantenendo la 1080 che poi avrei cambiato più avanti, probabilmente con una 6800xt.
Sono partito dal voler assemblare un am4 con 5800x ma siccome sembra che le MB buone costano un occhio anche su am4, mi son detto ci smeno qualcosa in più anche per le ddr e prendo am5, almeno mi dura di più, non sono uno che cambia spesso come vedete dalla firma, ma veniamo al punto:

leggo di un problema generalizzato su am5 per quanto concerne i tempi di avvio e purtroppo io sui tempi di avvio sono sempre andato in fissa, ho fatto sempre di tutto per avere un avvio il più veloce possibile, ovviamente nei limiti del pc. Leggo di gente che ha 30 secondi, altri arrivano a oltre un minuto e tutti bestemmiano in attesa di futuri aggiornamenti dei firmware delle schede madri. Tanto per dire, sul mio pc in firma ho 5 secondi scarsi di tempo bios e una decina per vedere il desktop, ma sottolineo che il mio sistema non è troppo pulito, addirittura a stò giro ho installato l'ultima ltsb di 10 su quella vecchia, senza formattare, cosa mai fatta. A sistema pulito andrebbe ancora meglio sicuramente.

Visto che il pc in firma mi va benissimo per il lavoro e diciamo anche per il gioco ove ovviamente devo scendere a compromessi con alcuni titoli, con altri no, a questo punto dite che è meglio aspettare e vedere come si evolve la situazione o farmi am4 e amen? Un'altra soluzione potrebbe essere di cambiare la 1080 con una vga più performante (gioco a 1440), però con quello che costano ancora mi sembra poco intelligente buttare 7/800 € su una piattaforma di quasi 10 anni.

Voi cosa consigliate? Il punto fondamentale è che non accetterei mai di spendere per una nuova piattaforma, avere un problema del genere e dover aspettare se e quando sistemeranno.

Grazie.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 10:02   #77466
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Paolo però onestamente... ma quanto posti e quante volte scrivi messaggi chilometrici affermando le stesse cose poi? Veramente non hai meglio da fare a volte? Ti sei mai riletto tutti i km di post che fai dove nessuno ti riquota perché non servono a NULLA??? è questo che la gente si chiede (tutti) ogni volta del perché fai congetture, teorie, avventure e film mentali che non servono A NULLA su questo thread... lo sai solo tu del perchè lo fai. Una persona impegnata (perche ci vuole assai tempo da perdere tutti i giorni davanti a un forum, vuol dire che non hai nulla da fare forse) non avrebbe il tempo che hai tu da buttare ogni volta a scrivere km e km di post. Renditi conto che hai una media a post mensile di 120 messaggi... tutti di teoria e anti intel la gran parte, senza contare la disinformazione che crei grazie ai RUMOR che piace tanto a certi elementi (DUE) elencarli ogni volta. Questo qui non è un thread ASPETTANDO\CONGETTURE\RUMOR\NOSTRADAUMS. bensì CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
Come ho detto tante volte, ciò che scrivo (come lo scrivo e quanto lo scrivo) è conforme alle regole del forum.

Se ciò che posto non piace a te, è una cosa, che non piace a tutti, lo dici tu, visto che in PVT di messaggi solidali di continuare a postare e lasciar perdere i bambini, ne ho a iosa.

Il forum è questo, discussione. Quando uno posta nel forum "che ti aspetti, che Intel resti a guardare?" o puntualmente "con la prossima uscita Intel asfalterà AMD", quello NON E' UN POST TECNICO, perchè si basa sul NULLA.
Io scrivo il perchè (TECNICAMENTE) con tanto di link e qualsivoglia. Uno può o meno essere d'accordo, LIBERISSIMO di esserlo, ben venga la discussione (costruttiva).

Il resto sono solamente idiozie.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 10:03   #77467
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
non ho letto nulla di particolare sui tempi di avvio, se non su qualche mobo al lancio, e oggi non prenderei una macchina nuova basata su AM4, posto che col tempo i bios miglioreranno sempre più anche laddove possa esserci qualche "problema"
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 10:24   #77468
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
non ho letto nulla di particolare sui tempi di avvio, se non su qualche mobo al lancio, e oggi non prenderei una macchina nuova basata su AM4, posto che col tempo i bios miglioreranno sempre più anche laddove possa esserci qualche "problema"
Io trovo discussioni anche molto recenti, meno di un mese fa: https://www.google.com/search?client...long+boot+time

Si anche a me onestamente la cosa di farsi un pc nuovo con una piattaforma ormai vecchia cominciava a suonare male per di più che sono uno che, principalmente per pigrizia, non cambia pc troppo spesso. Poi non so, alla fine se prendo solo mb, cpu, dissi e ram, la spesa è sui 650 euro...non so che fare.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 10:24   #77469
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, avrei bisogno di una informazione da chi ha esperienza diretta su questi nuovi Ryzen. Stavo valutando un nuovo pc sostituendo tutta la base e mantenendo la 1080 che poi avrei cambiato più avanti, probabilmente con una 6800xt.
Sono partito dal voler assemblare un am4 con 5800x ma siccome sembra che le MB buone costano un occhio anche su am4, mi son detto ci smeno qualcosa in più anche per le ddr e prendo am5, almeno mi dura di più, non sono uno che cambia spesso come vedete dalla firma, ma veniamo al punto:

leggo di un problema generalizzato su am5 per quanto concerne i tempi di avvio e purtroppo io sui tempi di avvio sono sempre andato in fissa, ho fatto sempre di tutto per avere un avvio il più veloce possibile, ovviamente nei limiti del pc. Leggo di gente che ha 30 secondi, altri arrivano a oltre un minuto e tutti bestemmiano in attesa di futuri aggiornamenti dei firmware delle schede madri. Tanto per dire, sul mio pc in firma ho 5 secondi scarsi di tempo bios e una decina per vedere il desktop, ma sottolineo che il mio sistema non è troppo pulito, addirittura a stò giro ho installato l'ultima ltsb di 10 su quella vecchia, senza formattare, cosa mai fatta. A sistema pulito andrebbe ancora meglio sicuramente.

Visto che il pc in firma mi va benissimo per il lavoro e diciamo anche per il gioco ove ovviamente devo scendere a compromessi con alcuni titoli, con altri no, a questo punto dite che è meglio aspettare e vedere come si evolve la situazione o farmi am4 e amen? Un'altra soluzione potrebbe essere di cambiare la 1080 con una vga più performante (gioco a 1440), però con quello che costano ancora mi sembra poco intelligente buttare 7/800 € su una piattaforma di quasi 10 anni.

Voi cosa consigliate? Il punto fondamentale è che non accetterei mai di spendere per una nuova piattaforma, avere un problema del genere e dover aspettare se e quando sistemeranno.

Grazie.
Il "problema" del tempo di avvio su AM5 come lo riporti tu, non è preciso.

In generale il tempo di avvio oltre il normale è unicamente al 1° avvio o dopo un reset CMOS (sembra dovuto alla prima inizializzazione EXPO delle DDR5 con l'MC Zen4, cercando il settaggio migliore tra frequenza e timing), fatto questo i tempi di avvio sono "normali".

La regola principe per spendere soldi in nuovo hardware, è se la spesa vale la candela.
E visto che da ciò che scrivi l'utilizzo che porta al limite il tuo sistema è il gioco e più dipendente dalla VGA... (sto scrivendo e non posso vedere che sistema hai in firma), il mio consiglio che ti darei è... aspettare.

In generale, ora come ora l'acquisto di un sistema AM5 è consigliabile solamente con utilizzo MT (inteso 7900X/7950X vs 5950X AM4). Per game TOP meglio aspettare gennaio con le info prestazioni/prezzi dei Zen4 3D.

Ovviamente se uno è costretto ad acquistare un sistema nuovo, a mio avviso conviene più indirizzarsi su AM5 per il fatto che la mobo supporterà ciò che commercializzerà AMD da ora al 2025.

Per il resto... il consiglio è ottimizzare la spesa già sostenuta cercando la massima prestazione con la minima spesa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 10:39   #77470
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10422
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, avrei bisogno di una informazione da chi ha esperienza diretta su questi nuovi Ryzen. Stavo valutando un nuovo pc sostituendo tutta la base e mantenendo la 1080 che poi avrei cambiato più avanti, probabilmente con una 6800xt.
Sono partito dal voler assemblare un am4 con 5800x ma siccome sembra che le MB buone costano un occhio anche su am4, mi son detto ci smeno qualcosa in più anche per le ddr e prendo am5, almeno mi dura di più, non sono uno che cambia spesso come vedete dalla firma, ma veniamo al punto:

leggo di un problema generalizzato su am5 per quanto concerne i tempi di avvio e purtroppo io sui tempi di avvio sono sempre andato in fissa, ho fatto sempre di tutto per avere un avvio il più veloce possibile, ovviamente nei limiti del pc. Leggo di gente che ha 30 secondi, altri arrivano a oltre un minuto e tutti bestemmiano in attesa di futuri aggiornamenti dei firmware delle schede madri. Tanto per dire, sul mio pc in firma ho 5 secondi scarsi di tempo bios e una decina per vedere il desktop, ma sottolineo che il mio sistema non è troppo pulito, addirittura a stò giro ho installato l'ultima ltsb di 10 su quella vecchia, senza formattare, cosa mai fatta. A sistema pulito andrebbe ancora meglio sicuramente.

Visto che il pc in firma mi va benissimo per il lavoro e diciamo anche per il gioco ove ovviamente devo scendere a compromessi con alcuni titoli, con altri no, a questo punto dite che è meglio aspettare e vedere come si evolve la situazione o farmi am4 e amen? Un'altra soluzione potrebbe essere di cambiare la 1080 con una vga più performante (gioco a 1440), però con quello che costano ancora mi sembra poco intelligente buttare 7/800 € su una piattaforma di quasi 10 anni.

Voi cosa consigliate? Il punto fondamentale è che non accetterei mai di spendere per una nuova piattaforma, avere un problema del genere e dover aspettare se e quando sistemeranno.

Grazie.

Se puoi aspettare, aspetta 6 mesi. Tra 6 mesi, a meno di terza guerra mondiale, i prezzi delle DDR5 saranno calati, avrai la lineup completa con tutti i chipset amd prodotta da tutti i fornitori di mobo AM5 e, inoltre, saranno usciti i nuovi processori con cache X3D.

Comprare in periodo di transizione (DDR4->5 o PCIex3 -> 4 o AM4->AM5) di solito ha sempre drawback (fai un po' da cavia e spendi più soldi).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 11:19   #77471
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il "problema" del tempo di avvio su AM5 come lo riporti tu, non è preciso.

In generale il tempo di avvio oltre il normale è unicamente al 1° avvio o dopo un reset CMOS (sembra dovuto alla prima inizializzazione EXPO delle DDR5 con l'MC Zen4, cercando il settaggio migliore tra frequenza e timing), fatto questo i tempi di avvio sono "normali".

La regola principe per spendere soldi in nuovo hardware, è se la spesa vale la candela.
E visto che da ciò che scrivi l'utilizzo che porta al limite il tuo sistema è il gioco e più dipendente dalla VGA... (sto scrivendo e non posso vedere che sistema hai in firma), il mio consiglio che ti darei è... aspettare.

In generale, ora come ora l'acquisto di un sistema AM5 è consigliabile solamente con utilizzo MT (inteso 7900X/7950X vs 5950X AM4). Per game TOP meglio aspettare gennaio con le info prestazioni/prezzi dei Zen4 3D.

Ovviamente se uno è costretto ad acquistare un sistema nuovo, a mio avviso conviene più indirizzarsi su AM5 per il fatto che la mobo supporterà ciò che commercializzerà AMD da ora al 2025.

Per il resto... il consiglio è ottimizzare la spesa già sostenuta cercando la massima prestazione con la minima spesa.

Che il primo avvio dopo un reset o un flash sia più lungo lo so, non è questione di am5, è sempre stato così su qualsiasi piattaforrma, ma se vedi qualche discussione in giro, lì non parlano di primo avvio, ma di consuetudine, ci sono decine e decine di discussioni.

Per il resto si, forse meglio aspettare tra l'altro io non sono uno da game TOP, mi piace giocare un po' quando ho tempo per rilassarmi un po' ma non sono quello che va a cercare l'ultimo fps a millemila di risoluzione. Stavo quasi pensando ad una cosa: trovo un 4770K usato che sicuramente va meglio, prendo la vga che voglio prendere e tanto se non la sfrutto pienamente adesso, la sfrutterò in seguito quando deciderò di prendere una nuova piattaforma.

Non so quanto possa essere attendibile ma il sito pc-buils.com mi dice che una 6800xt su un 4690 a default, quindi 3.5ghz, ha una resa inferiore di circa il 30%.

https://pc-builds.com/bottleneck-cal...sks/2560x1440/

Ora, considerando che il mio 4690 sta 4.5ghz dal giorno in cui lo montai, tale percentuale si riduce ulteriormente e magari giocando a risoluzione ancora più alta, riduco ulteriormente il bottleneck. Quasi quasi...
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 11:21   #77472
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se puoi aspettare, aspetta 6 mesi. Tra 6 mesi, a meno di terza guerra mondiale, i prezzi delle DDR5 saranno calati, avrai la lineup completa con tutti i chipset amd prodotta da tutti i fornitori di mobo AM5 e, inoltre, saranno usciti i nuovi processori con cache X3D.

Comprare in periodo di transizione (DDR4->5 o PCIex3 -> 4 o AM4->AM5) di solito ha sempre drawback (fai un po' da cavia e spendi più soldi).
Si, credo di fare così, poi se decido di prendere solo la scheda grafica adesso, poi me la ritrovo e in tutto questo la scimmia cala col fatto che a mettermi a smontare non è che abbia tutto questo tempo ma principalmente mi manca la voglia
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 11:38   #77473
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Si, credo di fare così, poi se decido di prendere solo la scheda grafica adesso, poi me la ritrovo e in tutto questo la scimmia cala col fatto che a mettermi a smontare non è che abbia tutto questo tempo ma principalmente mi manca la voglia
Il 4690 è abbastanza debole.
Non riesci a venire su con una b450 economy e un 5700x?
Ti ricicli anche le ddr4.
Spenderai un 300 euro ma ci campi per tanto tempo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 13:20   #77474
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Infatti la discussione si è spopolata anche dal suo creatore.
Effettivamente resta la libertà di intervenire o meno.
Io suggerisco ignore list e non cascare nelle provocazioni.
Con questo chiudo questo OT.
si sente la mancanza di FreeBan 😂
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 13:21   #77475
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Comunque visto che l'ignore list del forum funziona per modo di dire, ci sarebbe questo script per colmare le lacune:

https://pastebin.com/gxigUvN7

Volendo non si vede più nulla, nè dell'autore in ignore list, nè di chi lo quota. L'unico problema è che la discussione verrà comunque portata in cima e se ci sono interventi senza quote relativi alle ultime cazzate scritte non capireste nemmeno a cosa si riferiscono.
L'ho usato per diverso tempo nel thread di Windows 11, colmo di demenzialità, continui OT, gente che se la canta e se la suona, post senza senso e tanto disagio, sempre a causa dei soliti 3/4 utenti. Solo una perdita di tempo. Spesso mi trovavo pagine con 1/2 commenti visibili ed alla fine mi sono disiscritto.
ottimo, però non riesco a farlo funzionare, puoi scrivermi in pvt per capire come annientare del tutto la vista di Oliva e del suo clone affiu? Grazie
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 13:24   #77476
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 4690 è abbastanza debole.
Non riesci a venire su con una b450 economy e un 5700x?
Ti ricicli anche le ddr4.
Spenderai un 300 euro ma ci campi per tanto tempo.
Concordo, B450 o B550, cpu 5600/5700x e ram DDR4 da max 100 euro (oggi trovi anche le bdie a questo prezzo) e stai apposto per anni.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 13:26   #77477
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Che il primo avvio dopo un reset o un flash sia più lungo lo so, non è questione di am5, è sempre stato così su qualsiasi piattaforrma, ma se vedi qualche discussione in giro, lì non parlano di primo avvio, ma di consuetudine, ci sono decine e decine di discussioni.....
Non ho una mobo AM5, quindi non posso dire di persona, ma ho sentito altri che su AM5 questi ritardi non li hanno.

Per esperienza personale, in informatica vale un punto... cioè se esiste un problema, allora deve essere globale (lo devono avere tutti), se invece il problema si manifesta con la casa X, con il bios Y e/o con il Kit DDR5 Z, allora vuol dire che il problema non è specifico AM5/Zen4.

In ogni caso è ovviamente soggettivo l'importanza del "problema" in sè. Ad esempio io ho come scelta mobo AM5, Asrock, che se non vado errato, è la marca mobo più segnalata come tempi di avvio... ma usando il sistema come P2P, il sistema è sempre acceso, il riavvio lo farei unicamente per upgrade bios e/o aggiornamenti S.O. Per 1 volta al mese, basta decidere quando fare il riavvio (pausa cena esempio), ci può mettere anche 10 minuti, me ne frego.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-12-2022 alle 13:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 13:31   #77478
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, avrei bisogno di una informazione da chi ha esperienza diretta su questi nuovi Ryzen. Stavo valutando un nuovo pc sostituendo tutta la base e mantenendo la 1080 che poi avrei cambiato più avanti, probabilmente con una 6800xt.
Sono partito dal voler assemblare un am4 con 5800x ma siccome sembra che le MB buone costano un occhio anche su am4, mi son detto ci smeno qualcosa in più anche per le ddr e prendo am5, almeno mi dura di più, non sono uno che cambia spesso come vedete dalla firma, ma veniamo al punto:

leggo di un problema generalizzato su am5 per quanto concerne i tempi di avvio e purtroppo io sui tempi di avvio sono sempre andato in fissa, ho fatto sempre di tutto per avere un avvio il più veloce possibile, ovviamente nei limiti del pc. Leggo di gente che ha 30 secondi, altri arrivano a oltre un minuto e tutti bestemmiano in attesa di futuri aggiornamenti dei firmware delle schede madri. Tanto per dire, sul mio pc in firma ho 5 secondi scarsi di tempo bios e una decina per vedere il desktop, ma sottolineo che il mio sistema non è troppo pulito, addirittura a stò giro ho installato l'ultima ltsb di 10 su quella vecchia, senza formattare, cosa mai fatta. A sistema pulito andrebbe ancora meglio sicuramente.

Visto che il pc in firma mi va benissimo per il lavoro e diciamo anche per il gioco ove ovviamente devo scendere a compromessi con alcuni titoli, con altri no, a questo punto dite che è meglio aspettare e vedere come si evolve la situazione o farmi am4 e amen? Un'altra soluzione potrebbe essere di cambiare la 1080 con una vga più performante (gioco a 1440), però con quello che costano ancora mi sembra poco intelligente buttare 7/800 € su una piattaforma di quasi 10 anni.

Voi cosa consigliate? Il punto fondamentale è che non accetterei mai di spendere per una nuova piattaforma, avere un problema del genere e dover aspettare se e quando sistemeranno.

Grazie.
con un 5600 "liscio" + b550 tipo msi a-pro/gaming plus (che ora sono salite un botto anche loro) + 2x8gb ddr4 (te le tirano dietro)
fai un bel salto, e la 1080 ne beneficia parecchio, (soprattutto nei fps minimi)
spendendo poco e tiri avanti un bel po'.

Io ero indeciso se passare ad am5, ma zero voglia di fare da cavia,
e prezzi mobo+ram assurdi, ram un po' meno ora..

Ho preso un 5700x al posto del 5600x che avevo
, cosi sto buono per un po',
e attendo che la nuova piattaforma maturi e i prezzi scendano,
verso estate +/-
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 13:45   #77479
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Ho affinato i timings ulteriormente, latenza da paura queste DDR4:






Siamo ai livelli e pure meglio dei vecchi sistemi Athlon 64 con DDR2 tiratissime in timings

Ultima modifica di FranKoZZo : 08-12-2022 alle 13:47.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 13:48   #77480
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, avrei bisogno di una informazione da chi ha esperienza diretta su questi nuovi Ryzen. Stavo valutando un nuovo pc sostituendo tutta la base e mantenendo la 1080 che poi avrei cambiato più avanti, probabilmente con una 6800xt.
Sono partito dal voler assemblare un am4 con 5800x ma siccome sembra che le MB buone costano un occhio anche su am4, mi son detto ci smeno qualcosa in più anche per le ddr e prendo am5, almeno mi dura di più, non sono uno che cambia spesso come vedete dalla firma, ma veniamo al punto:

leggo di un problema generalizzato su am5 per quanto concerne i tempi di avvio e purtroppo io sui tempi di avvio sono sempre andato in fissa, ho fatto sempre di tutto per avere un avvio il più veloce possibile, ovviamente nei limiti del pc. Leggo di gente che ha 30 secondi, altri arrivano a oltre un minuto e tutti bestemmiano in attesa di futuri aggiornamenti dei firmware delle schede madri. Tanto per dire, sul mio pc in firma ho 5 secondi scarsi di tempo bios e una decina per vedere il desktop, ma sottolineo che il mio sistema non è troppo pulito, addirittura a stò giro ho installato l'ultima ltsb di 10 su quella vecchia, senza formattare, cosa mai fatta. A sistema pulito andrebbe ancora meglio sicuramente.

Visto che il pc in firma mi va benissimo per il lavoro e diciamo anche per il gioco ove ovviamente devo scendere a compromessi con alcuni titoli, con altri no, a questo punto dite che è meglio aspettare e vedere come si evolve la situazione o farmi am4 e amen? Un'altra soluzione potrebbe essere di cambiare la 1080 con una vga più performante (gioco a 1440), però con quello che costano ancora mi sembra poco intelligente buttare 7/800 € su una piattaforma di quasi 10 anni.

Voi cosa consigliate? Il punto fondamentale è che non accetterei mai di spendere per una nuova piattaforma, avere un problema del genere e dover aspettare se e quando sistemeranno.

Grazie.
si, i tempi di avvio sono lunghi , il primo avvio é lungo ma non é un problema mi pare giusto faccia i suoi controlli etc etc
il problema si presenta nei consecutivi riavvii dove ci sta anche 30 secondi(che sono tantissimi perlomeno per me poi é tutto soggettivo) immagina in fase d installazione quando viene richiesto un riavvio ogni 3x2 ... e piu memoria hai piu é lungo .
questa esperienza su mobo asus hero , per ovviare al ''problema'' nel bios c'e un opzione che disabilitandola rende i riavvii normalissimi, questo perche non va piu a fare il controllo (training) sulle ram ( context restore si chiama) , ora che sia giusto disabilitare questa voce o meno non lo so, daltronde siamo beta tester o no?
sicuramente con l arrivo di nuovi bios la situazione andra a migliorare .
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v