Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2022, 13:13   #77181
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
se la devi prendere prendila ora non aspettare qualche settimana troverai solo meno disponibilità e prezzi più alti.

diverso se puoi aspettare qualche mese, magari verso marzo i prezzi potrebbero essere un po' più bassi
sarei per questa "configurazione":

CPU AMD RYZEN 7 7700X*
SCHEDA MADRE ASRock B650E Steel Legend*
MEMORIE Kingston KF560C36BBEAK2-32
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 13:24   #77182
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
prezzi mainboard fuori da ogni cognizione di logica...
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Lo so non mi ero accorto della MSI

lo so trovata sotto €300 infatti stavo valutando.

Aspetto qualche settimana ma non penso che i prezzi torneranno veramente come un tempo...
Che le MB siano un pò più care del dovuto è forse vero, però cè anche da dire che state continuando a confrontare mele con patate.
Fate riferimento a prezzi delle configurazioni precedenti che:
-NON avevano supporto PCI5, molte neanche PCI4, e questo si paga in più;
-NON avevano potenza elettrica neanche confrontabile con quelle di questa generazione: le più scarse di queste sono superiori alle top delle serie precedenti. VRM migliori , più fasi, alimentazione più potente è gratis secondo voi?
NON avevano supporto a DDR5

Sarebbe come confrontare una Fiat 500 1.2 benzina con una nuova 500 elettrica: secondo voi, allo stato attuale delle cose, dello sviluppo delle batterie, etc etc, potrebbe costare uguale?

Porca miseria, ma è mai possibile leggere da 1000 pagine la solita solfa su costo mobo e temperature?

Le mobo ormai costeranno così, potrebbero calare un pochino con l'uscita di modelli più economici da abbinare a proci entry level, quelle attuali potrebbero calare un pò per tempistica, ma è così, ed è così per AMD e per Intel, con la differenza che la piatta AMD potrebbe permettervi di partire con un 7700 liscio e un domani aggiornare a un 3D o un top di gamma (ipoteticamente) maggiore del 7950

Fatevene una ragione, dirlo ogni santa pagina di questa discussione non modificherà la situazione, si è passati da una Polo 1.2 a una Golf 2.0 litri. Costa di più. Sì. Punto

Ultima modifica di ritpetit : 23-11-2022 alle 13:26.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 13:36   #77183
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Che le MB siano un pò più care del dovuto è forse vero, però cè anche da dire che state continuando a confrontare mele con patate.
Fate riferimento a prezzi delle configurazioni precedenti che:
-NON avevano supporto PCI5, molte neanche PCI4, e questo si paga in più;
-NON avevano potenza elettrica neanche confrontabile con quelle di questa generazione: le più scarse di queste sono superiori alle top delle serie precedenti. VRM migliori , più fasi, alimentazione più potente è gratis secondo voi?
NON avevano supporto a DDR5

Sarebbe come confrontare una Fiat 500 1.2 benzina con una nuova 500 elettrica: secondo voi, allo stato attuale delle cose, dello sviluppo delle batterie, etc etc, potrebbe costare uguale?

Porca miseria, ma è mai possibile leggere da 1000 pagine la solita solfa su costo mobo e temperature?

Le mobo ormai costeranno così, potrebbero calare un pochino con l'uscita di modelli più economici da abbinare a proci entry level, quelle attuali potrebbero calare un pò per tempistica, ma è così, ed è così per AMD e per Intel, con la differenza che la piatta AMD potrebbe permettervi di partire con un 7700 liscio e un domani aggiornare a un 3D o un top di gamma (ipoteticamente) maggiore del 7950

Fatevene una ragione, dirlo ogni santa pagina di questa discussione non modificherà la situazione, si è passati da una Polo 1.2 a una Golf 2.0 litri. Costa di più. Sì. Punto
Resta il fatto, però, che Zen4 non stia vendendo così bene, e molti restano o fanno upgrade con Zen3.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 13:55   #77184
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Lo so non mi ero accorto della MSI

lo so trovata sotto €300 infatti stavo valutando.

Aspetto qualche settimana ma non penso che i prezzi torneranno veramente come un tempo...
Io stavo valutando la X670E PG Lightning, però, leggendo bene, mi sa che non va bene per me perché l'ultimo slot è solo 1x e ci andrei a collegare una schede di rete Mellanox da 10Gbps con slot 8x
Dove la trovi sotto i 300€?
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |

Ultima modifica di fritzen : 23-11-2022 alle 14:00.
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 13:58   #77185
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Resta il fatto, però, che Zen4 non stia vendendo così bene, e molti restano o fanno upgrade con Zen3.
Se Zen 4 vende male, allora l'ultima piatta Intel vende peggio.

La cruda realtà, a mio modestissimo parere è:

1) c'è crisi, e per comprarsi l'ultima piatta AMD o Intel lo si fa solo se con esigenze lavorative serie (non pc ufficio) o gamer con esigenze alte.
A quel punto, con una VGA top o quasi, e magari uno schermo all'altezza, finisci tranquillo tranquillo a 4k )o oltre) euro: quanti se lo possono permettere?

2) rimane "il resto del mondo",
-quello che in ufficio viaggia ancora con i core duo o quad, coi primi i5, con le APU AMD di 10 anni fa (e ci fanno pure ancora tutto, io in ufficio ho giusto quelle 2 macchine lì, un core 2 quad e un A10 7800 APU),
-quelli che hanno bisogno di un normale pc a casa, che magari faccia anche da mediacenter: di un 5600G o 5700G ne avrà a sufficienza per i prossimi 10 anni,
-i gamer che non vogliono rovinarsi, la gente che sa quanto costa guadagnarsi i soldi, che deve far quadrare i conti, e magari ha un 2600: beh, è chiaro che passa a un 5800 3D per giocare o un 5900 o 5950 per gioco/produttività.
Non è che sono macchine obsolete, eh, e costano mediamente un buon 30% in meno. Probabilmente configurazioni che tra 2 o 3 anni potresti rivendere ancora benissimo e con 2 o 300 euro aggiornre a un 7950 con annessa mobo quando ci sarà la piattaforma nuova e qualcuno farà il salto.

Io ho sempre fatto così con tutta l'elettronica, e non ho mai sbagliato: device/piattaforme mature, magari della generazione precedente, a prezzi giusti
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:01   #77186
onuteavafalohoI
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Resta il fatto, però, che Zen4 non stia vendendo così bene, e molti restano o fanno upgrade con Zen3.
Ovvio che non vende molto, con quello che costano le mobo. Scorsa gen con 150€ ti prendevi qualcosa di tutto rispetto, ora minimo 300€. Neanche le facessero d'oro.
onuteavafalohoI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:20   #77187
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Quindi dire che le prestazioni calano se non 1:1, è giusto ma se consideri l'utilizzo dove la latenza conta, ed è sbagliato dove conta la banda e non la latenza.
Ok ma se si considerasse il pc solo per un discorso gaming come ci dovremo comportare in futuro se si dovessero comprare ddr5 a valori molto alti, che so 8000?
Continueranno ad andare peggio di ddr5 6000??
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:22   #77188
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Se hai uno Zen3 sei a posto per i prossimi due tre anni se ti accontenti...non è che tutti cambiano ogni anno piattaforma cpu per inseguire il record a cinebench

Tra i 400€ di una Z690/Z790 buona e i 500€ di una buona X670E cosa sceglierebbe un utente informato?

Su AM5 hai pciex5 ovunque, pciex 4 per tutto il resto senza tante combinazioni pitagoriche su dove inserire la vga e l'nvme per avere il massimo delle linee disponili.....non faranno da bottleneck su vga/ssd che usciranno fra quattro anni praticamente. Puoi upgradare almeno tre serie di CPU in futuro.....entri con un 7600X oggi, tra un anno se vuoi puoi passare ad un 3D o aumentare i core con un 7950X che nel frattempo costerà meno etc etc

Con Intel sai già dove sei, su una piattaforma morta lato CPU e pciex 5 condivisa fra GPU e NVME principale (la vga scende da 1x16 a 1x8). Vuoi meteor lake o vattelapesca lake? Devi spendere altre 400e su una nuova mobo che non fornirà nulla di più di una X670E e magicamente stai spendendo 300 euri in più della controparte rossa in soli due anni.

Non esiste proprio storia. Oggi mi prendo una X670E, la metto a liquido con un fullcover e per quattro anni almeno non aprirò più il case posteriormente senza rinunciare a NULLA.

Se uno invece cambia tutto ogni cinque anni, mobo e cpu, allora è un altro discorso....
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:24   #77189
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Ok ma se si considerasse il pc solo per un discorso gaming come ci dovremo comportare in futuro se si dovessero comprare ddr5 a valori molto alti, che so 8000?
Continueranno ad andare peggio di ddr5 6000??
le 8000 sono in oc anche su intel: ergo, non è garantito che le tieni , dipenderà da motherboard, cpu, bios, etc etc

Da quanto leggo se sei stabile 1:1 con DDR a 6200 su AM5 sei nell'olimpo dei sample

Con i 3D non conterà più molto, per esempio. Otterrai ottime performance già con valori EXPO in due click.
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:37   #77190
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Il mio era un esempio visto che fra 1 anno ci saranno anche ddr5 oltre gli 8000 dato che ci sono già ora.
Se mi dici così vuol dire che su piattaforma am5 abbiamo già raggiunto la pace dei sensi ora che siamo nel 2022 ma non ci posso credere che sia così.
Quindi, per quanto le ddr5 saliranno di valore col passare dei mesi, questo non vale per i ryzen 7000 (sempre riferito solo al gaming).

Ultima modifica di rickiconte : 23-11-2022 alle 14:40.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:41   #77191
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Se hai uno Zen3 sei a posto per i prossimi due tre anni se ti accontenti...non è che tutti cambiano ogni anno piattaforma cpu per inseguire il record a cinebench



Tra i 400€ di una Z690/Z790 buona e i 500€ di una buona X670E cosa sceglierebbe un utente informato?



Su AM5 hai pciex5 ovunque, pciex 4 per tutto il resto senza tante combinazioni pitagoriche su dove inserire la vga e l'nvme per avere il massimo delle linee disponili.....non faranno da bottleneck su vga/ssd che usciranno fra quattro anni praticamente. Puoi upgradare almeno tre serie di CPU in futuro.....entri con un 7600X oggi, tra un anno se vuoi puoi passare ad un 3D o aumentare i core con un 7950X che nel frattempo costerà meno etc etc



Con Intel sai già dove sei, su una piattaforma morta lato CPU e pciex 5 condivisa fra GPU e NVME principale (la vga scende da 1x16 a 1x8). Vuoi meteor lake o vattelapesca lake? Devi spendere altre 400e su una nuova mobo che non fornirà nulla di più di una X670E e magicamente stai spendendo 300 euri in più della controparte rossa in soli due anni.



Non esiste proprio storia. Oggi mi prendo una X670E, la metto a liquido con un fullcover e per quattro anni almeno non aprirò più il case posteriormente senza rinunciare a NULLA.



Se uno invece cambia tutto ogni cinque anni, mobo e cpu, allora è un altro discorso....
Non è giustificato per niente. Se fosse effetto novita con un calo successivo anche forse , ma per il resto l'evoluzione delle schede madri ha fatto salti ben maggiori di un semplice pcie , senza triplicare di prezzo ogni volta.

La realtà | che si sono resi conto che siamo un branco di pecore belle gonfie di latte felici di essere munte.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 14:52   #77192
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2827
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Che le MB siano un pò più care del dovuto è forse vero, però cè anche da dire che state continuando a confrontare mele con patate.
Fate riferimento a prezzi delle configurazioni precedenti che:
-NON avevano supporto PCI5, molte neanche PCI4, e questo si paga in più;
-NON avevano potenza elettrica neanche confrontabile con quelle di questa generazione: le più scarse di queste sono superiori alle top delle serie precedenti. VRM migliori , più fasi, alimentazione più potente è gratis secondo voi?
NON avevano supporto a DDR5

Sarebbe come confrontare una Fiat 500 1.2 benzina con una nuova 500 elettrica: secondo voi, allo stato attuale delle cose, dello sviluppo delle batterie, etc etc, potrebbe costare uguale?

Porca miseria, ma è mai possibile leggere da 1000 pagine la solita solfa su costo mobo e temperature?

Le mobo ormai costeranno così, potrebbero calare un pochino con l'uscita di modelli più economici da abbinare a proci entry level, quelle attuali potrebbero calare un pò per tempistica, ma è così, ed è così per AMD e per Intel, con la differenza che la piatta AMD potrebbe permettervi di partire con un 7700 liscio e un domani aggiornare a un 3D o un top di gamma (ipoteticamente) maggiore del 7950

Fatevene una ragione, dirlo ogni santa pagina di questa discussione non modificherà la situazione, si è passati da una Polo 1.2 a una Golf 2.0 litri. Costa di più. Sì. Punto
Posso capire il maggior costo per la sezione di alimentazione, ma sarebbe bastato progettare cpu con target di potenza in linea con zen3, ma tutto il resto si chiama progesso tecnologico. Se seguissimo questo ragionamento ad ogni progresso tecnologico deve seguire in aumento di prezzo. A questo punto le motherboard entry level dovrebbe costare 5000€ se confrontata con una di 10/15 anni fa
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:23   #77193
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Detto che Zen4 è fuori da quanto, due mesi? Quindi si, siamo ancora "nell'effetto novità" ma al di là di questo dobbiamo anche ragionare sul fatto che le cose le compriamo in $ e nel momento in cui ti becchi un 10% di svalutazione €/$ la mobo ti costa il 10% in più a cui poi devi aggiungere il 22% di IVA aumentando ulteriormente il costo finale

I costi die noli internazionali dall'asia si sono abbassati di molto ma sono ancora più alti del pre-pandemia...

E' dura da accettare ma ora ci rendiamo conto cosa provano da sempre i paesi del terzo mondo su beni quotati in $ nonostante siamo in Europa con l'eurone
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:26   #77194
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Il mio era un esempio visto che fra 1 anno ci saranno anche ddr5 oltre gli 8000 dato che ci sono già ora.
Se mi dici così vuol dire che su piattaforma am5 abbiamo già raggiunto la pace dei sensi ora che siamo nel 2022 ma non ci posso credere che sia così.
Quindi, per quanto le ddr5 saliranno di valore col passare dei mesi, questo non vale per i ryzen 7000 (sempre riferito solo al gaming).
Fra un anno ci sarà Zen5 e probabilmente il cap "pace dei sensi" sarà 7000 e non più 6000 così come con Zen nel 2017 se arrivavi a 3000 sulle ddr4 spadroneggiavi con le tipe e oggi siamo a 4000 su Zen3
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 15:54   #77195
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Da quel poco che si sa zen 5 uscirà nel 2024, quindi la pace dei sensi durerà parecchio a lungo.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 16:10   #77196
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Ok ma se si considerasse il pc solo per un discorso gaming come ci dovremo comportare in futuro se si dovessero comprare ddr5 a valori molto alti, che so 8000?
Continueranno ad andare peggio di ddr5 6000??
la velocità delle DDR5 è una cosa, gli FPS che ottengo è un'altra.

Raptor + DDR5 8000+ a quanti FPS potrà arrivare? Quanto mi costa il tutto?

Zen4 3D + DDR5 6000 (o meno) a quanti FPS potrà arrivare? Quanto mi costa il tutto?

Se un Zen4 3D NON necessita di DDR5 >6000... e Zen4 3D + DDR5 6000 mi costa tanto quanto Raptor + DDR5 8000, e probabilissimo che otterrà più FPS di Raptor... dov'è il problema?

Intel non può aumentare la L3 a ~100MB semplicemente perchè Foveros non è ancora idoneo a Intel7 e producendo in monolitico (suo problema), risulterebbe un die ~350mm2, quindi è ovvio che l'unica strada percorribile è quella di scaricare al cliente il problema, vuoi più FPS? DDR5 8000+. Peccato che la spesa probabilmente sarà superiore ad un Zen4 3D che con delle NORMALISSIME DDR5 5200 e farà un +10% di FPS in più di Raptor con delle cazztissime DDR5 10000.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2022 alle 16:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 16:22   #77197
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Se Zen 4 vende male, allora l'ultima piatta Intel vende peggio.

La cruda realtà, a mio modestissimo parere è:

1) c'è crisi, e per comprarsi l'ultima piatta AMD o Intel lo si fa solo se con esigenze lavorative serie (non pc ufficio) o gamer con esigenze alte.
A quel punto, con una VGA top o quasi, e magari uno schermo all'altezza, finisci tranquillo tranquillo a 4k )o oltre) euro: quanti se lo possono permettere?

2) rimane "il resto del mondo",
-quello che in ufficio viaggia ancora con i core duo o quad, coi primi i5, con le APU AMD di 10 anni fa (e ci fanno pure ancora tutto, io in ufficio ho giusto quelle 2 macchine lì, un core 2 quad e un A10 7800 APU),
-quelli che hanno bisogno di un normale pc a casa, che magari faccia anche da mediacenter: di un 5600G o 5700G ne avrà a sufficienza per i prossimi 10 anni,
-i gamer che non vogliono rovinarsi, la gente che sa quanto costa guadagnarsi i soldi, che deve far quadrare i conti, e magari ha un 2600: beh, è chiaro che passa a un 5800 3D per giocare o un 5900 o 5950 per gioco/produttività.
Non è che sono macchine obsolete, eh, e costano mediamente un buon 30% in meno. Probabilmente configurazioni che tra 2 o 3 anni potresti rivendere ancora benissimo e con 2 o 300 euro aggiornre a un 7950 con annessa mobo quando ci sarà la piattaforma nuova e qualcuno farà il salto.

Io ho sempre fatto così con tutta l'elettronica, e non ho mai sbagliato: device/piattaforme mature, magari della generazione precedente, a prezzi giusti
Quoto in toto, aggiungerei che oggi abbiamo praticamente 2 soluzioni:
o rimanere in ambito DDR4, inteso upgrade Zen3 al modello top per le proprie esigenze e/o upgrade Raptor su mobo DDR4.

Se si vuole fare il passo a DDR5, chi è che si prenderebbe una Z790 DDR5 vs AM5?

----------------------------------

Tra parentesi... se si guarda una Taichi X570 e la si confronta alla X670E PG L, praticamente hanno lo STESSO PREZZO (~300€)

Ovvio che se prendo la X670E Taichi, che costa 720€ costa di più dei ~300€
della Taichi X570, ma non è la stessa minestra.

La X670E PG L è nettamente superiore alla X570 Taichi, ha una alimentazione più corposa, ha più fasi, ha il PCI5, ha un AIO più corposo (tranne avere 6 porte SATA III al posto di 8)...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 16:23   #77198
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
E' dura da accettare ma ora ci rendiamo conto cosa provano da sempre i paesi del terzo mondo su beni quotati in $ nonostante siamo in Europa con l'eurone

Ottima riflessione
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 16:30   #77199
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Se hai uno Zen3 sei a posto per i prossimi due tre anni se ti accontenti...non è che tutti cambiano ogni anno piattaforma cpu per inseguire il record a cinebench

Tra i 400€ di una Z690/Z790 buona e i 500€ di una buona X670E cosa sceglierebbe un utente informato?

Su AM5 hai pciex5 ovunque, pciex 4 per tutto il resto senza tante combinazioni pitagoriche su dove inserire la vga e l'nvme per avere il massimo delle linee disponili.....non faranno da bottleneck su vga/ssd che usciranno fra quattro anni praticamente. Puoi upgradare almeno tre serie di CPU in futuro.....entri con un 7600X oggi, tra un anno se vuoi puoi passare ad un 3D o aumentare i core con un 7950X che nel frattempo costerà meno etc etc

Con Intel sai già dove sei, su una piattaforma morta lato CPU e pciex 5 condivisa fra GPU e NVME principale (la vga scende da 1x16 a 1x8). Vuoi meteor lake o vattelapesca lake? Devi spendere altre 400e su una nuova mobo che non fornirà nulla di più di una X670E e magicamente stai spendendo 300 euri in più della controparte rossa in soli due anni.

Non esiste proprio storia. Oggi mi prendo una X670E, la metto a liquido con un fullcover e per quattro anni almeno non aprirò più il case posteriormente senza rinunciare a NULLA.

Se uno invece cambia tutto ogni cinque anni, mobo e cpu, allora è un altro discorso....
concordo, fra 3/4/5 anni uno può mettere una nuova cpu...
a livello compatibilità ho letto sarebbe preferibile comprare oggi un chipset 670 invece che un 650, ma chissà magari con il 650 va bene uguale.
Invece con l'e sei sicuro che quando cambierai gpu e prenderai una pci-express 5 la sfrutterai al 100%

p.s. io mi ricordo le asus b550 a poco meno di 300 euro... quindi non è mica tanto vero che costavano 150..
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 16:58   #77200
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
concordo, fra 3/4/5 anni uno può mettere una nuova cpu...
a livello compatibilità ho letto sarebbe preferibile comprare oggi un chipset 670 invece che un 650, ma chissà magari con il 650 va bene uguale.
Invece con l'e sei sicuro che quando cambierai gpu e prenderai una pci-express 5 la sfrutterai al 100%

p.s. io mi ricordo le asus b550 a poco meno di 300 euro... quindi non è mica tanto vero che costavano 150..
io la mi itx l'avevo pagato 190€....in offerta..

io non trovo tante limitazioni con un 650E anche vedendo meno line non vedendo ci ballano 80€ tra X670E Steel Legend e 650E Steel Legend che non giustifico
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v