|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#76781 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Non ho capito che c'entra l'esempio di AMD. AMD se slitta la propria commercializzazione per un agesa non aggiornato, è una decisione AMD per AMD, non ha nulla a che vedere con terzi. P.S. Non sapevo che Bill Gates avesse lasciato Microsoft (gli ultimi 10 anni lo ho passati tra caco, caffè, tek e manioca), comunque avverti la regia, ti dicono sbagliato, non sono 20 anni ma 2. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-10-2022 alle 21:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76782 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Bingo, mi quoti per mettere faccine? Sempre costruttivi i tuoi commenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76783 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 17
|
Quote:
Ho visto, grazie, gentilissimo. Non sapevo questa cosa del processore che ti fornivano per aggiornare il bios. Certo comunque una rottura pazzesca, non mi sorprende che molti hexacore dell'amd (5500 e 4500) vengano ormai venduti allo stesso prezzo di un 10100f o un 10105f. Se uno deve sbattersi tutto questo per avere un sistema con un ryzen opta giustamente verso un intel magari spendendo un po' di più ma avendo meno rotture di scatole. Parlo da possessore di un ryzen 2700x, ma con sta cosa l'amd ha proprio toppato. Che tu sappia non ci sono schede madri che hanno su di default un bios già compatibile con la serie 4000 e 5000? Scusa se te lo chiedo ma non sono informato (e non so dove andare ad informarmi). Invece per quanto riguarda la compatibilità dei processori ryzen 4000 e 5000 come mai non c'è con window11? Mi riferisco a questa lista: https://learn.microsoft.com/it-it/wi...amd-processors Non c'è ne il ryzen 4500 ne il 5500. Abbastanza assurdo per dei processori usciti meno di un anno fa. Credo sia per questo che inizio a vedere dei ryzen 4500 a 80 euro e dei 5500 a 100 euro mentre il 10400f che è ben più datato sta ancora sui 130/140 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76784 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Il primo portatile Ryzen 7000 trapela, ma al rinnovato Asus Zenbook 14 manca la spinta di Zen 4 e RDNA 3
https://www.notebookcheck.it/Il-prim....665243.0.html Attualmente, i rumor emersi in rete permettono di tracciare una lineup di 5 modelli, vale a dire il Ryzen 3 7420U, i Ryzen 5 7520U, 7630U e 7640U e il Ryzen 7 7730U. A oggi, solo il 7640U sembrerebbe dotato della nuova architettura Zen4 con grafica RDNA3, mentre i Ryzen 3 sono stati già presentati come Ryzen 7020 Mendocino. https://tech.everyeye.it/notizie/asu...mo-616415.html AMD Phoenix and Dragon Range APUs are scheduled to come out in 2023. With a year, perhaps more, remaining till the release of these products, the rumor mill keeps on churning new details about Team Red’s next-generation APUs. The latest batch of information comes from RedGamingTech. Secondo il leaker, le APU AMD Phoenix includeranno Ryzen 9 7980HS, Ryzen 9 7900HS, Ryzen 7 7800HS e Ryzen 5 7600HS. Tutte queste SKU, ad eccezione del Ryzen 5 7600H, includeranno una CPU a 8 core con una GPU a 12 CU. Il Ryzen 5 7600HS avrà 6 core e 6 CU. La principale differenza tra le SKU Ryzen 9 e Ryzen 7 di Phoenix dipenderà dalla velocità di clock e dal TDP. Inoltre, RedGamingTech ritiene che le APU AMD Phoenix offriranno una frequenza da 2,6 GHz a 3 GH per l'iGPU. Per quanto riguarda le prestazioni, AMD Phoenix si preannuncia come un enorme balzo in avanti rispetto all'attuale raccolto di APU Rembrandt del Team Red . RedGamingTech ha raddoppiato le sue precedenti stime delle prestazioni e riferisce che l'iGPU sul Ryzen 9 7980HS di fascia più alta offrirà presumibilmente 1536 shader, risultando in 9,2 TFLOPS. Secondo quanto riferito, l'obiettivo di prestazioni per la SKU di fascia più alta con un TDP di 60-70 W è l' RTX 3060 mobile . Anche i chip di fascia bassa con TDP come 35 W dovrebbero essere abbastanza capaci. ![]() Notare, CCX/IOD a 4nm, iGPU a 5nm e MCD a 6nm https://www.notebookcheck.net/AMD-Ph....631315.0.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-10-2022 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Quote:
Per il discorso schede madri, sulle scatole sono applicate dei bollini che indicano se sono già compatibili con una certa serie di CPU. Quindi se si guarda quello non c'è pericolo, esempio:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76786 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Seee, fisicamente una RDNA2 da 12CU al massimo prende una RX 470 o GTX 1650, nel caso migliore in assoluto può pareggiare con la 6400xt che ha stessa architettura e stesse unità fatta eccezione per la vram, assente nell'igp.
Infatti anche nel settore handheld tra la steam deck con RDNA2 8CU@1600mhz e un 6800u con 12CU@2400mhz cambia poco e nulla con la limitazione a 15w, motivo per cui si presume che abbiano preferito implementare sul ryzen 5 una IGP con praticamente la metà delle unità. Poi se intendono una 3060 mobile limitata a 30-50w forse si XD Tralasciando ciò, amd ha già annunciato mesi fa la nuova nomenclatura e come riconoscere la generazione di core zen implementata e le GPU Vega dovrebbero continuare a coesistere con le RDNA2. In questo ha generato un pò di frammentazione, inoltre rispetto intel e nvidia non ha ancora completamente risolto il problema dei driver OEM di alcuni costruttori, tipo ASUS che fa un macello su alcune lineup... ![]() Ultima modifica di Ubro92 : 30-10-2022 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Quote:
![]() ![]() E' uscito Zen 8 e non lo sapevo? ![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76788 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Città: Scambio RTX4090FE con 33 Gt730
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Quote:
Quindi avremo delle cpu desktop/mobile 7xxx che usano la vecchia nomenclatura e delle 7xxx lanciate tra qualche mese che useranno la nuova? così è un delirio ![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76790 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Città: Scambio RTX4090FE con 33 Gt730
Messaggi: 19
|
In effetti non capisco nemmeno io come possa esistere un 5980HS seguendo lo schema postato da Ubro92, dovrebbe essere un Ryzen 8. Ammetto la mia ignoranza in merito, c'è qualcosa che non capisco. O siamo nel futuro o quello schema ha qualcosa di strano sul significato delle "decine".
Ultima modifica di Trattorillo : 30-10-2022 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Quote:
In pratica un fantomatico 7640U è identico ad un 8640U ed a un 9640U. Stessa arch, stesso segmento. Cambia solo l'anno di produzione. ![]() Bello vero? ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76792 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 17
|
Quote:
Grazie mille ! Siete sempre i migliori ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76793 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Città: Scambio RTX4090FE con 33 Gt730
Messaggi: 19
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Quote:
Tutte quelle inferiori, quindi dalla 6000 in giù seguono il vecchio filone. Riguardo a questo presunto 7980HS non c'è nulla di ufficiale se non i soliti rumors tra l'altro di 4-5 mesi fa, e al 99% il nome non sarà quello ma seguirà lo schema sopra, con tutti i boost possibili, al massimo puoi chiamarlo 7945HX. Riguardo le IGP rimangono i commenti sopra, la 3060 te la sogni di raggiungerla, se anche per assurdo decidessero di arrivare a implementare una 16CU, nel migliore dei casi andresti come una 1060 3GB altro che 3060 ![]() Ultima modifica di Ubro92 : 30-10-2022 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Quote:
preso deepcool ls 720 e come gpu ci metto sopra la mia 5700xt gaming oc della gigabyte...
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Quote:
e aggiungo che lo sono sempre state nelle varie serie... io cmq ci metterò su un 7700 e non un 7900/7950 e non mi andava di spendere 500/600 per una mobo..
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76797 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
Quote:
Una apu con cpu 6c/12t (prestazioni da 5600x circa) + una igpu pari ad una gtx1650, a 105w totali sarebbe mia al volo. Ultima modifica di robe64 : 30-10-2022 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76798 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Città: Scambio RTX4090FE con 33 Gt730
Messaggi: 19
|
Certo piacerebbe anche a me che integrassero igpu prestanti, ma per quanto le pompi comunque lato RAM usano le ddr di sistema, quindi la banda è quella che è. Anche se sinceramente non saprei se le ddr5 limiterebbero o meno una GPU della potenza di una rx580 (che è una buona GPU ancora per il full HD)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Quote:
Parliamo sempre di una IGP, riuscire a prendere una 1650 o rx 470 è gia un risultato ottimo. In commercio ci sono già le APU 6000 mobile con le RDNA2 12CU, bene o male il target prestazionale è quello, di poco sotto a una 6400xt che ha vram dedicata. Poi sicuramente in futuro ci saranno piccoli incrementi, grazie a ram più veloci e clock più alti, come avvenuto per le vega, fino al passaggio a RDNA3 che farà un altro passetto in avanti. Si speculava anche per una 16CU, ma dubito arriverà perchè si ritroverebbe strozzata peggio delle vecchie Vega 10 che infatti sparirono in favore delle Vega 8 con clock più alti. Queste IGP non a caso stanno rivoluzionando il settore Handheld, la steam deck si è rivelata una proposta validissima in grado di tirare su anche AAA a 720/800p. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Non faccio certo il tifo AMD vs Nvidia, però da quel che leggo in giro, le nuove VGA sul 5nm RDNA3 pare non temino il confronto con le Nvidia 4XXX (che sia vero o meno non mi importa una sega) ma dovrebbero essere molto efficienti. Oltre a tutto ciò, quello che penalizzava parecchio gli APU erano le DDR4, già il salto ai 6XXX con DDR5 avevano guadagnato mi pare un 30/40%, ed erano RDNA2. Secondo me è sbagliato partire dal presupposto di una prestazione X basandosi sulla prestazione dei CU odierna... sarebbe come dire "va beh, esce il 7950X, è un X16 come il 5950X, cosa vuoi che offra di più?" Anche perchè mi pare di aver letto che le nuove VGA RDNA3 5nm avrebbero un corposo aumento di frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2022 alle 01:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.