|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#76741 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Apparte tutto,di questo non se n'è accorto nessuno ?
https://www.techradar.com/news/look-...ith-windows-11
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
![]() |
![]() |
![]() |
#76742 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
@MikkiClock
bell"articolo e video. Aggiunge altri particolari interessanti PS: voglio aggiungere: nel caso ce ne fosse ancora bisogno e per togliere qualche altro dubbio che, in questo specifico caso (parlando di zen) quando si legge TIM, non si intende pasta termica. Per farvi un esempio, io possiedo della pasta saldante 60/40 che uso per saldare (che in realtà se vogliamo essere più precisi si parla di brasatura nel mio caso... ma vabbè) E come se fosse il classico filo etc... quindi non mi riferisco alla pasta salda, flussante etc... ma è proprio stagno in percentuale con piombo... questo per rendere l'idea Ultima modifica di Pozhar : 27-10-2022 alle 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
October 27 Updated: AMD has released a statement regarding the issues outlined below, confirming that it is investigating the issue and working to eliminate the problem. Original article follows...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76745 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
ok, allora non era vero quello che ho letto ieri in forum estero. A verità però era un intervento di un utente quindi non di una notizia ufficiale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Comunque è strana la coincidenza... 2 volte, la prima volta poco prima l'uscita di Alder, ora è la seconda e poco prima di Raptor, e sempre a danno di AMD... In particolare sembra "colpisca" negli FPS dei giochi e solamente con CPU Zen4 con 2 chiplet. In alcuni giochi la perdita sembra importante, circa 30 FPS su ~150. (ops, nell'articolo riporta -30% e non -30FPS su 150). Speriamo che non tocchi rifare i bench delle rece...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-10-2022 alle 21:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76747 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Ah boh, ha svariati anni sul groppone. Considera che precedentemente era montato sul mio vecchio i5 3570k. Ho acquistato il kit AM4 successivamente a 10-15 euro, pure per l'M9a.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#76748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Quote:
Poi ci sarebbe da fare un discorso sul costo dell'hw su molti negozi (e avrei molto da dire visto che ho trattato direttamente con molti di loro giorno per giorno), stendiamo un velo pietoso visto che la finanza e chi di dovere chiude palesemente un occhio se non 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76750 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 86
|
Salve, ho una domanda:
AMD avrebbe potuto tranquillamente esordire con i nuovi processori "in versione 3D" oppure aumentare la cache in quella maniera presenta oggettive difficoltà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#76751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Quote:
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1960
|
Quote:
questo decacore, probabilmente 6+4, nasce semplicemente per contrastare il 13600k, perche i risultati li hai visti pure tu, al di sotto dei dual chiplet amd non ha niente per competere con gli i5 fortuna hanno ancora la carta v-cache da giocare, almeno per i giochi, ma per i mono ccd non gli rimane altro che tagliare i prezzi in modo consistente, molto prima questa volta, con zen3 gli era andata bene..fino ad alder insieme ovviamente alla piattaforma poi tutti questi voli pindarici sull'efficienza non li capisco, dovrei investire su una nuova piattaforma sovra prezzata di brutto, in beta* per poi tagliargli consumi e prestazioni per andare quasi come prima con la vecchia..a che pro se la vecchia ancora ce l'ho e gia ammortizzata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76753 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
|
Il 7800X3D farà completa tabula rasa di qualsiasi altra cpu nel gaming da qui fino a meteor lake (forse) o zen5 3d e questo basta a far vendere come non ci fosse un domani e tirerà le piattaforme di conseguenza (B660E hanno tutto per il gaming dei prossimi 5 anni)
lato prestazioni multicore intel con l'architettura ibrida ha ovviamente cambiato paradigma e può aumentare il numero di ecore agevolmente ma rimanendo su un design monolitico rimane tutto "legato" (gli ocer duri e puri sapete che fanno? li disabilitano subito per togliere ulteriori freni ai pcore) ma poi ci dovremmo chiedere se lato "gaming" avere 8core/16thread o 16/32 e vederne la metà a grattarsi abbia senso anche da qui a 2-3 anni (salvo qualche mattone non derivato dalle console) Lato produttività ovviamente un 8/16 contro un 16/20 è fortemente penalizzato ma imho intel si è sparata da sola nei maroni tenendo i core adl sulla fascia bassa non-K (tipica fascia OEM) ecco perchè basta che amd rilasci qualche parte in "eco mode fixed" per tornare competitiva ma poi devi avere i volumi...per gli enthusiast senza budget invece ecco arrivare il 10/20 (pareggio thread) e qualche taglio prezzi qua e là.... Direi che bisogna essere contenti della situazione odierna: competizione fra i due player al massimo AMD ha margine per tagliare i prezzi grazie al design chiplet, intel ha le fabbriche ma un design monolitico più costoso.... peccato solo per crisi economica in arrivo e inflazione da anni 70 (senza scala mobile) ![]() Ultima modifica di Nerd1 : 28-10-2022 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76754 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1960
|
ma alder non e' che fa schifo, dai leak/rumor gli i5 non k saranno configurati da 6P+4E a 6P+8E con prestazioni dal 12600k al 12700k in eco mode
amd nemmeno con il 7600x riuscirebbe a competere, il 7700 mi sa che esce proprio per contrastare queste vecchie cpu declassate ![]() poi se riescono a tagliare i prezzi, beh allora non ci vuole molto per tornare competitivi, qualunque sia il prodotto ![]() e di margine per farlo ne anno tanto.. https://www.hardwaretimes.com/amd-sp...ryzen-9-7950x/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#76755 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
![]()
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76757 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Se per "lavoro migliore" intendi un PP da 254W fino a 350W, ti do' ragione, ammesso e concesso che sfornare un procio da 254W/350W in desktop entry-level per te è un "lavoro migliore". E' lo stesso discorso al contrario... hai visto come performa un 7950X a 105W TDP? O a 65W TDP? Raptor su architettura ibrida non ha portato alcun vantaggio (almeno di quello annunciato da Intel), ovvero una superficie inferiore (meno transistor) per la stessa prestazione ed un guadagno di efficienza. Il 13900K è 257mm2 vs un Zen3 5950X che se fosse prodotto interamente sul 7nm TSMC, risulterebbe 224mm2. Da dove vengono le prestazioni? 253W TDP def, con performances core a 350W? E' una mia impressione o l'architettura ibrida non abbia portato nè vantaggi in area e nemmeno vantaggi di efficienza? Quote:
Quando Intel commercializzò Alder, ha offerto più core/TH vs l'offerta AMD Zen3, semplicemente perchè a parità di TH totali, Alder non avrebbe performato (MT, ST e simili sono a parte) quanto Zen3 (vedi 12900K vs 5950X a pari TH, il 12900K a pari consumo non esiste). Oggi Raptor è la fotocopia di Alder con ulteriore aggiunta di core E, mentre l'offerta AMD Zen4, ha conservato LO STESSO NUMERO DI CORE/TH di Zen3. Quote:
Se AMD avesse proposto un X24 (pare a me o il 13900K è un X24?), avrebbe automaticamente fatto slittare di 1 posizione l'offerta, tanto quanto fatto da Intel con Alder e proseguito (aumentando i TH) con Raptor. Un Zen4 X24 vs 13900K, diresti ancora che Intel ha LAVORATO meglio di AMD? Un 7950X vs 13700K, un 7900X vs 13600K... e a seguire. Quote:
Il 7950X perde ZERO in game e massimo -10% in MT, se portato a 105W TDP (142W ppt). Se tu il PC lo tieni acceso per 8h al 100% (conversioni video, io faccio quello, e sono oramai a 60TB), di accorgeresti che non ha senso consumare il doppio per terminare un lavoro in 7h e 12' quando in 8h consumi la metà. Io non comprendo quale sia la fatica nel comprendere la differenza tra giudicare buono un prodotto, estrapolandolo dal contesto commerciale. Un 7950X ha un suo giudizio di prodotto, se poi fosse venduto a 1000€ o 300€, cosa cambia nel giudizio della qualità prodotto? Tu parli comne se il 13700K/13600K fossero prodotti eccellenti di loro, mischiando la proposta commerciale alla qualità del prodotto. Hai forse scordato l'episodio Alder? E' bastato portare un 5950X a 500€ e commercializzare un 5800X3D a 450€, e di colpo la qualità di Alder era sfumata. Magari ti sei perso il post di MindFactory dove il solo 5800X3D supera in volume di vendita l'intero volume Intel con tutti i modelli i10, i11, i12 e 13. Indovina perchè? Perchè il prodotto è VALIDO (non ha bisogno di KS per tirare fuori gli FPS), e a 330€ viene scelto a occhi chiusi vs Alder, e per offerta commerciale (nei giochi) è preferibile a Zen4 e Raptor. Tu pensa... giudichi che Intel ha fatto un bel lavoro, e il procio più venduto per game è il 5800X3D base Zen3 che è un'architettura più vecchia di 2 anni di Alder... vs Raptor che è l'architettura Intel per il 2023.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-10-2022 alle 15:38. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#76758 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
il software di setup del bios mi sembra buono, la dotazione è da scheda di 80€ con il cavetto striminzito e l'antennina, non ha neanche una usb con i driver (che penso ormai non serva a nessuno ma per una scheda di questa fascia potevano anche sprecarsi).
se hai schede video lunghe potrebbero intralciare uno dei connettori delle ventole e le porte sata, che risultano comunque accessibili. se vuoi riscontri eventualmente sentiamoci in pvt dato che qui sarebbe OT discutere di mobo. P.S. segnalo che alcuni dissipatori AM4 potrebbero essere compatibili anche se dotati di un backplate custom, basta che presentino fori che permettono di staffarli sul backplate della mobo o che il backplate non interferisca con il sistema di ritenzione, in casa ho un macho rev B ed un peerless assassin entrambi compatibili, se avete dubbi su un dissi che già possedete controllate il sito o contattate il produttore perchè non è necessariamente detto che abbiate bisogno di una staffa aggiuntiva o di cambiare il dissi. Ultima modifica di Gioz : 28-10-2022 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76759 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Per la Tuf ha speso 345 euro.
Secondo il tuo ragionamento quanto dovrebbe spendere visto che la usb con i driver non mi pare siano una cosa per cui andare a spendere di più ed il discorso della scheda video mi pare di capire sia solo eventuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
io ho quella scheda madre, mi sembra una buona scelta, il setup del bios è completo e permette molte personalizzazioni, se ci devo trovare una mancanza (significativo o meno sta al lettore) è che non ha una chiavettina o un supporto di qualche tipo con i driver (a parer mio su una scheda di questa fascia di prezzo avrebbero potuto farlo come fanno altri produttori) e che potenzialmente una scheda video può arrivare in sovrapposizione con quei connettori (al lettore valutare se gli interessi o meno - specificando che risultano comunque accessibili). se sono risultato nuovamente poco chiaro scrivimi in privato e cercherò di essere più preciso ed esaustivo dato che qui non dovremmo parlare di schede madri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.