Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2022, 14:34   #76381
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Purtroppo o per fortuna Intel sta per suonarle ad AMD.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...to_111116.html

Io dico per fortuna, poi vedremo i 7000 3d come risponderanno e a che prezzi.
prima vediamo che fanno con le gpu intanto...cmq non mi stupirebbe se il 3 novembre dopo aver parlato di queste, visto che il focus sarà il gaming non faranno un cameo del 7800x 3d....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 14:57   #76382
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
La news più importante degli ultimi giorni è che un 7950X che con il CCD più lento disabilitato guadagna un 15% in gaming.

Sicuramente perchè riesce ad usare tutta la cache L3 (64MB) con un unico CCD evitando di scambiare dati con l'altro, gestendo un unico stack di cache rediction (L1, L2, L3).

I 7900X hanno 2 CCD con 6+6 o 8+4 ? perchè se fosse in cofigurazione 8+4 si potrebbe raggiungere le stesse performance... visto che ha la stessa cache L3 di un 7950X...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 15:37   #76383
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
La news più importante degli ultimi giorni è che un 7950X che con il CCD più lento disabilitato guadagna un 15% in gaming.

Sicuramente perchè riesce ad usare tutta la cache L3 (64MB) con un unico CCD evitando di scambiare dati con l'altro, gestendo un unico stack di cache rediction (L1, L2, L3).

I 7900X hanno 2 CCD con 6+6 o 8+4 ? perchè se fosse in cofigurazione 8+4 si potrebbe raggiungere le stesse performance... visto che ha la stessa cache L3 di un 7950X...
I chiplet Zen4 sono 1 CCX con 8 core 2HT ognuno con 32MB di cache L3.

2 Chiplet Zen4 sono 2 CCX con 16 core 2 TH complessivi e 64MB di L3 complessiva.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 15:42   #76384
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
La news più importante degli ultimi giorni è che un 7950X che con il CCD più lento disabilitato guadagna un 15% in gaming.
...
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 15:44   #76385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Questo è un ragionamento che ultimamente vedo fare spesso, anche lato GPU.
"Va il 30% in più e costa il 30% in più quindi va bene".

Non che non va bene. Se ad ogni generazione il prezzo aumenta proporzionalmente all'aumento delle prestazioni, tempo 5 generazioni e tutto costerà 10 volte tanto quanto costa oggi.
Ogni generazione (che siano CPU, Mobo, GPU, RAM, SSD, altro) DEVE portare un miglioramento nel rapporto prezzo/prestazioni. Non deve restare uguale, e non deve peggiorare. Altrimenti avere un PC nuovo diventerà qualcosa di nicchia per pochi facoltosi (come 30-40 anni fa).
Si, mi sono espresso male perchè la penso come te, ma era per farle entrare nel discorso delle VGA.

Però gli HD aumentano la capacità quelli meccanici per una densità superiore del piatto e modi di registrazione più densi, gli SSD perchè il die ram nativo ha capacità superiori a pari superficie, mentre le mobo PCI hanno comunque più PCB delle precedenti e un costo effettivo superiore di produzione l'hanno, poi è ovvio che se il chipset prevedesse già una lan da 10Gb (esempio) non è che può costare 10X rispetto allo stesso chipset ma con lan da 1Gb.
E comunque le X670E hanno 2 chipet... non è che stia difendendo, perchè alla fine tutto potrebbe rientrare in +50/100$ rispetto ad una X570, non certo 2X/3X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 15:57   #76386
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I chiplet Zen4 sono 1 CCX con 8 core 2HT ognuno con 32MB di cache L3.

2 Chiplet Zen4 sono 2 CCX con 16 core 2 TH complessivi e 64MB di L3 complessiva.
Ok Paolo, ma non mi sembra hai risposto alla mia domanda no?
Si parla di CCD non CCX. ( 1CCD sono 2 CCX, e nel 7950X 1 CCD sono 8 core)

Il 7900X é un 6+6 o un 8+4 ?

Cioè in altre parole: se disabilito un ccd rimango con 8 o 6 core ?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:06   #76387
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Purtroppo o per fortuna Intel sta per suonarle ad AMD.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...to_111116.html

Io dico per fortuna, poi vedremo i 7000 3d come risponderanno e a che prezzi.
Un sistema DDR5, che sia Zen4 o Raptor, costa (gli FPS riportati sono per Raptor + DDR5, con DDR4 sono inferiori).

Il passaggio ad un sistema DDR5 costa, che sia Zen4 che Raptor, e considerando Zen4, il passaggio ad AM5 + DDR5 è valido nel contesto MT (7950X vs 5950X) e nell'idea di passare ad altra/e architettura/e CPU nel tempo vita della mobo.

Poi ovvio, se sei la persona che ha già messo in spesa 2500€ per una 4090, del costo mobo DDR5 e DDR5 te ne freghi (buon per lui).
Se invece non hai in previsione il top del top VGA e hai monitor e simili per giocare in maniera più hobbistica, se la tua VGA non tira fuori più di 100 FPS, non è che se passi al procio da 1000FPS con la 4090 con la tua VGA ne farà 200, ma saranno gli stessi fino a quando la CPU non fa da tappo.

E onestamente un Zen3 con o senza 3D ed un Alder non faranno mai da tappo ad una VGA media, e anche medio/alta.

----------------------------------

Il discorso dei Zen4 3D è sulla stessa riga... AMD potrà anche prezzarli come Zen4 liscio o anche meno (dubito), ma il problema ora come ora non è la spesa del procio, ma del passaggio a DDR5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:07   #76388
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ok Paolo, ma non mi sembra hai risposto alla mia domanda no?
Si parla di CCD non CCX. ( 1CCD sono 2 CCX, e nel 7950X 1 CCD sono 8 core)

Il 7900X é un 6+6 o un 8+4 ?

Cioè in altre parole: se disabilito un ccd rimango con 8 o 6 core ?
No, il CCX era X4 fino a Zen2, e il chiplet aveva 2 CCX ognuno con 4 core, il CCX è passato a X8 con Zen3.

Quindi... il chiplet ha 1 CCX X8 + 32MB di L3.

I Chiplet sono identici, a parte (forse) la selezione, con il 1° Chiplet più selezionato del 2°.

P.S.
Non ne sarei sicuro che la velocità nei game disabilitando 1 chiplet diminuisca per la latenza e quindi di non avere i carichi su due L3 divise... non ho provato di persona, ma ho seguito discussioni dove c'era chi affermava che il 5900X anche se 2 chiplet X6 otteneva più FPS rispetto al 5800X che è 1 chiplet.
Potrebbe anche essere semplicemente che il 1° chiplet, essendo più selezionato, disabilitando il 2°, l'algoritmo abbia più margine per tirare le frequenze... e di qui più FPS.
Si potrebbero fare più prove, cercando la massima prestazione a scapito dell'efficienza, si potrebbe pure provare 2 Chiplet con SMT disabilitato vs 1 Chiplet con SMT abilitato.

P.S.2
Il chiplet perfetto e funzionante è 1 CCX X8. 7700X/7800X/7950X a seconda della selezione.
Il chiplet "riciclato" è con 2 core disabilitati e quindi X6, da cui si ricava 7600X/7900X a seconda della selezione. I chiplet 7900X mi sembra di aver letto che hanno la stessa dimensione L3 del 7950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2022 alle 16:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:11   #76389
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, il CCX era X4 fino a Zen2, e il chiplet aveva 2 CCX ognuno con 4 core, il CCX è passato a X8 con Zen3.

Quindi... il chiplet ha 1 CCX X8 + 32MB di L3.
Ok va bene ma ancora non hai risposto Fai apposto per generare flame?

Se disabilito 1 CCD nel 7900X posso rimanere con 8 core ?
Configurazione 8+4 o 6+6?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 17:00   #76390
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
prima vediamo che fanno con le gpu intanto...cmq non mi stupirebbe se il 3 novembre dopo aver parlato di queste, visto che il focus sarà il gaming non faranno un cameo del 7800x 3d....
Però che presa il
che l'hanno fatta uscire a fare sta gen 7000 senza 3d, bohhh.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un sistema DDR5, che sia Zen4 o Raptor, costa (gli FPS riportati sono per Raptor + DDR5, con DDR4 sono inferiori).

Il passaggio ad un sistema DDR5 costa, che sia Zen4 che Raptor, e considerando Zen4, il passaggio ad AM5 + DDR5 è valido nel contesto MT (7950X vs 5950X) e nell'idea di passare ad altra/e architettura/e CPU nel tempo vita della mobo.

Poi ovvio, se sei la persona che ha già messo in spesa 2500€ per una 4090, del costo mobo DDR5 e DDR5 te ne freghi (buon per lui).
Se invece non hai in previsione il top del top VGA e hai monitor e simili per giocare in maniera più hobbistica, se la tua VGA non tira fuori più di 100 FPS, non è che se passi al procio da 1000FPS con la 4090 con la tua VGA ne farà 200, ma saranno gli stessi fino a quando la CPU non fa da tappo.

E onestamente un Zen3 con o senza 3D ed un Alder non faranno mai da tappo ad una VGA media, e anche medio/alta.

----------------------------------

Il discorso dei Zen4 3D è sulla stessa riga... AMD potrà anche prezzarli come Zen4 liscio o anche meno (dubito), ma il problema ora come ora non è la spesa del procio, ma del passaggio a DDR5.
Si lo so Paolo, ad oggi consiglio il 5600 a tutti per giocare o avere un pc desktop da utente medio.
Costa 170€ e tira anche VGA da 1000€ o della passata gen, è un mostro di efficienza e performance/cost.

al 99% degli utenti o pc office ste piattaforme e cpu sono inutili, soldi spesi inutilmente, poi se ci lavori è un altro conto.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 17:09   #76391
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ok va bene ma ancora non hai risposto Fai apposto per generare flame?

Se disabilito 1 CCD nel 7900X posso rimanere con 8 core ?
Configurazione 8+4 o 6+6?
Ti ho capito ora (sarà l'andropausa) .

Non lo so, mai avuto più di 1 chiplet da Zen2 a venire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 17:21   #76392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Si lo so Paolo, ad oggi consiglio il 5600 a tutti per giocare o avere un pc desktop da utente medio.
Costa 170€ e tira anche VGA da 1000€ o della passata gen, è un mostro di efficienza e performance/cost.

al 99% degli utenti o pc office ste piattaforme e cpu sono inutili, soldi spesi inutilmente, poi se ci lavori è un altro conto.
Facendo conversioni video, il salto generazionale lo vedo sempre (ultimamente sempre AMD), perchè tra aumento IPC e/o aumento numero core e/o aumento frequenza, tra una generazione e l'altra AMD ci ha accontentato sempre (purtroppo per la tasca).

Io ho una sensazione positiva... per i nuovi mobili basati su Zen4. Forse ho una previsione troppo ottimistica, ma un mobile basato su Dragon/Phoenix, potrebbe essere una soluzione forse più economica vs un sistema tutto nuovo desktop (inteso monitor/case/ali + mobo/DDR5 e procio), ovviamente a pari prestazioni VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 17:22   #76393
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
Però che presa il
che l'hanno fatta uscire a fare sta gen 7000 senza 3d, bohhh.
.
perchè, la scorsa con il solo 5800x come 8 core per un eternità che è stata?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 17:23   #76394
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ok va bene ma ancora non hai risposto Fai apposto per generare flame?

Se disabilito 1 CCD nel 7900X posso rimanere con 8 core ?
Configurazione 8+4 o 6+6?
non ho seguito i pregressi della vostra discussione ma se disabiliti 1 ccd su un 12 core avrai 6 core....perchè in ogni ccd ci sono 6 core e i ccd sono due per il 7900X
io la sapevo così
il ccx da zen 3 in poi non ha molto più senso, perchè non c'è più la divisione netta che c'era con zen1 e zen2 in quanto tutti i core accedono alla cache 3 che è unificata

Ultima modifica di Randa71 : 19-10-2022 alle 17:29.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 17:28   #76395
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti ho capito ora (sarà l'andropausa) .

Non lo so, mai avuto più di 1 chiplet da Zen2 a venire.
Don't worry, ok
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 18:22   #76396
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
non ho seguito i pregressi della vostra discussione ma se disabiliti 1 ccd su un 12 core avrai 6 core....perchè in ogni ccd ci sono 6 core e i ccd sono due per il 7900X
io la sapevo così
Ah ecco...che poi io ho il 5900X, basta che faccio la prova in teoria...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 18:37   #76397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ah ecco...che poi io ho il 5900X, basta che faccio la prova in teoria...
Non vorrei dire una vaccata... da bios (con Zen2) non ricordo bene se si poteva disabilitare core per core ma una coppia si, mentre con RayzenMaster a memoria mi pare si possa decidere core per core la frequenza massima fino a disabilitarlo.

Però il prb di RyzenMaster è che va a scrivere sia un bios che nel boot di windows, quindi se modifichi qualche cosa in bios senza il sui "consenso", sono caxxi, può freezare al successivo riavvio, e anche se rebooti in safemode e cerchi di disinstallarlo, i parametri di boot rimangono ed è un macello, tocca reainstallare l'SO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 18:58   #76398
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non vorrei dire una vaccata... da bios (con Zen2) non ricordo bene se si poteva disabilitare core per core ma una coppia si, mentre con RayzenMaster a memoria mi pare si possa decidere core per core la frequenza massima fino a disabilitarlo.

Però il prb di RyzenMaster è che va a scrivere sia un bios che nel boot di windows, quindi se modifichi qualche cosa in bios senza il sui "consenso", sono caxxi, può freezare al successivo riavvio, e anche se rebooti in safemode e cerchi di disinstallarlo, i parametri di boot rimangono ed è un macello, tocca reainstallare l'SO.
ci sono tool per il backup/restore del mbr oltre che una procedura per ricostruirlo da linea di comando avviando da usb
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 20:26   #76399
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Buonasera,
ho in previsione l'acquisto di un 7900 e volevo chiedervi se avete suggerimenti sulla scheda madre.
ho però una necessità, mi serve una scheda che abbia il 2 e 3 slot pcie lontani dalla scheda video che sarà una 4090.

Al momento l'unica scheda che ho trovato andare bene è la gigabyte x670 aourus.

Ne esistono altre?

Grazie
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 20:30   #76400
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Buonasera,
ho in previsione l'acquisto di un 7900 e volevo chiedervi se avete suggerimenti sulla scheda madre.
ho però una necessità, mi serve una scheda che abbia il 2 e 3 slot pcie lontani dalla scheda video che sarà una 4090.

Al momento l'unica scheda che ho trovato andare bene è la gigabyte x670 aourus.

Ne esistono altre?

Grazie
diverse asus anno abbastanza spazio, questa è più estrema


Ultima modifica di An.tani : 19-10-2022 alle 20:38.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v