|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#75901 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Quote:
Praticamente la stessa forzatura sarebbe come quella di avere un procio che lavora a 65° ma vogliamo farlo lavorare a 45°. A che pro?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#75902 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
|
|
|
|
|
#75903 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Quote:
Ok che con l'aumento del prezzo dell'elettricità il consumo diventa un fattore molto importante, ma anche con prezzi pre-guerra, la soluzione più efficiente ripaga sempre.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#75904 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
E' solo per capire perchè a leggervi pare che se non si va di dissipazione a liquido ci vogliono i migliori modelli ad aria altrimenti nisba. Ultima modifica di rickiconte : 05-10-2022 alle 14:33. |
|
|
|
|
|
|
#75905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Giusto per imparzialità ed obiettività... sollevo una discussione su un punto negativo di Zen4, e vorrei un parere se il mio pensiero è giusto.
Leggendo in rete, si parla di un costo superiore delle mobo AM5 per il fatto che tutte le mobo AM5 avrebbero di media 2 PCB aggiuntivi rispetto alle AM4, tipo 8 vs 6 fascia bassa, 10 vs 8 fascia media e 12 vs 10 fascia alta, e di questo si dice che sia dovuto al PCI5. Però il PCI5 lo ha anche Intel... poi non so se da 1 linea PCI5 Intel a 4 AMD (mi pare) cambi qualche cosa... Avevo pensato al consumo, ma visto che Intel prevede già consumi superiori, manco quello. Rimarrebbe solamente un punto. Che sia la temperatura di funzionamento di Zen4 superiore? I 95° per l'appunto. 95° sul socket non sono uno scherzo, perchè riscalderebbero, e tanto, la mobo sottostante, e se questa non fosse progettata e costruita (> PCB) in modo "professionale", aumenterebbero i "disturbi" tra tutte le piste sottostanti, linee DDR5 e PCI, mica una paglia. Potrebbe essere giusto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-10-2022 alle 14:32. |
|
|
|
|
|
#75906 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4555
|
Quote:
semma il 5700x a 200 euro o poco più
__________________
No firma |
|
|
|
|
|
|
#75907 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Puoi montare dissipatori ad aria, l'unico vincolo è che andrai meno che a liquido. Il quanto dipende dalla qualità del dissipatore scelto, non lo prenderei troppo sottodimensionato per evitare che raggiunga frequenze basse perchè altrimenti la distanza con un zen3 si riduce avendo puntato molto sulle frequenze (qualche pag dietro c'era un tabella interessante di TPU). Questi sono alcuni che avevo trovato: - Noctua HD15/14 - Deepcool ASSASSIN III, max 280w TDP - Deepcool AK620, max 260w TDP - Zalman CNPS20X, max 300w TDP - Corsair A500, max 250w TDP - Arctic Frezeer 50 - Scythe Fuma 2 Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 05-10-2022 alle 15:03. |
||
|
|
|
|
|
#75908 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
|
Quote:
sono tutte progettate per lavorare ad alte temperature ma ci si tiene sempre un po sotto generalmente. le gpu anche le nvidia hanno il cap temp a 90gradi max, ma le si tiene intorno ai 70-75.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
|
|
#75909 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
se prevalentemente si gioca... (e per questo solo 8 core bastano) beh... la differenza c'è!
(decisamente maggiore con schede video di alta gamma...) Ultima modifica di microbacillus : 05-10-2022 alle 15:15. |
|
|
|
|
|
#75910 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
A me domani arrivano le Ram,la Cpu è partita oggi spero entro Venerdì di averla a casa Quanto ci ha messo ad arrivare,dalla spedizione ?
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
|
|
|
|
|
#75911 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Quote:
AMD dichiara che Zen4 è stato progettato per funzionare a 90-95°, e a quella temperatura può lavorare 24h su 24 7 giorni su 7 senza il benchè minimo problema. AMD consiglia per i modelli a 170W TDP un normale AIO da 240nm, ma anche con dissipazione ad aria funzionano egregiamente, perdendo nulla in game e circa 30-60MHz idi frequenza su tutti i core sotto carico massimo. Personalmente io preferisco montarci un AIO semplicemente perchè il radiatore butta l'aria calda fuori dal case, mentre con la dissipazione ad aria normale, l'aria calda rimane dentro al case e bisognerebbe montare altre ventole per areare il case.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#75912 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Quote:
La temperatura max di giunzione di Zen4 è 115° Quella max della CPU Zen4 prima di andare in protezione è 105° Quella di funzionamento è 90-95°. Ci sono 20° dal funzionamento alla massima di giunzione, ma tu continui a scrivere come se a 96° fondesse la CPU. Non comprendo quale sia il tuo problema... se non ti piace una CPU che funziona perfettamente a 90-95°, non la compri, ma non per questo devi continuare a dire che una CPU (noi parliamo di Zen4 e non di CPU genericamente) non la si tiene mai a 90-95°, questo nonostante 3000 post UFFICIALI in cui AMD riporta che quella è la normale temperatura di funzionamento 24h su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-10-2022 alle 16:07. |
|
|
|
|
|
|
#75913 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
|
se fanno come con me ti dovrebbe arrivare domani.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#75914 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
|
Quote:
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-7950x Max. Operating Temperature (Tjmax) 95°C non fonde tutto, semplicemente abbassa i mhz, come le altre cpu...appunto tjmax
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
|
|
#75915 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
![]() Primi pezzi in arrivo @paolo.oliva2 facile che prossima settimana ti scoccio, hihihi Purtroppo sto un po incasinato con i tempi, ma non vedo l ora di montare la bestiolina
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 Ultima modifica di morespeed : 05-10-2022 alle 16:20. |
|
|
|
|
|
#75916 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
|
che poi uno va anche a logica...ti sei mai chiesto perchè nessuno arriva mai a 115gradi se fosse quello il tjmax? neanche con il wraith al 20%...ma cala solo i mhz?
be appunto perchè incappano nel limite della temperatura.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
|
#75917 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Come rapporto qualità-prestazioni-silenziosità quale mi consiglieresti? Ho visto che esiste anche il Noctua NH-D15S che ha una sola ventola (per cui presumo anche più silenzioso) anzichè due del Noctua che hai nominato e che ha degli accorgimenti ergonomici per far maggior spazio alle ram e inoltre è leggermente meno alto (160mm contro 165 per starci meglio nei case), per il resto è identico. https://noctua.at/en/nh-d15s Va bene ugualmente?? Sistemi a liquido sono più silenziosi? Perdonate l'OT ma era per meglio capire. Ultima modifica di rickiconte : 05-10-2022 alle 17:37. |
|
|
|
|
|
|
#75918 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Quote:
105° è il limite reale di Zen4, perchè quella è la temperatura massima, dopodichè il procio va in protezione e si spegne. 95° non è il massimo del procio, 95° è il massimo di funzionamento deciso da AMD a def, (che poi se vogliamo non è da considerare il massimo perchè AMD riporta che Zen4 è stato progettato per lavorare tra 90°/95° che è diverso dal ragionamento che fai tu, tipo "forzato" a 90°/95°) non è il massimo ma lo puoi disabilitare (per chi fa OC-Bench), arrivando appunto a 105° che è il vero massimo, con una sicurezza di -10° rispetto ai 115° massimi della giunzione. Per evitare fraintendimenti, non sto dicendo che Zen4 lo puoi far funzionare a 105° 24h su 24 e 7 giorni su 7, AMD lo garantisce fino a 95°, ma mi pare ovvio che se la protezione automatica (che è una funzione per salvaguardare la vita del procio) di Zen4 entra in funzione a 105°, vuol dire esplicitamente che >105° c'è problema, <105° no, altrimenti entrerebbe in funzione ad una temp inferiore, no? Cosa che tu inquadri per 95,1°. Poi volevo farti riflettere su un punto. Non te lo posso dimostrare su Zen4 perchè non l'ho, ma è presumibile che AMD abbia continuato con lo stesso sistema di rilevazione temperatura (basta provarlo, la procedura a seguito, in grassetto). Con AMD da Zen2 a seguire, viene riportata la massima temperatura vs la temperatura media (penso che Intel riporti la media). Cosa vuol dire? Che se con Zen2 viene visualizzata 75°, non è la temperatura massima della CPU, ma la temperatura massima rilevata da 40 e più sensori sparsi nella CPU, magari rilevata da 1 singolo core. L'esempio che riporto è anche la prova che si può fare. Prendi OCCT, lanci uno stress test su 1 core e poi su tutti i core. La temperatura rilevata da AMD è praticamente la stessa in ambedue i test, il perchè è ovvio, viene rilevata la temperatura max, che è ottenibile con un core al 100%, quindi che sia 1 o 16 avremo comunque la stessa temperatura (ricordo uno scarto di solo 2° che probabile sia dovuto al max boost su 1 core vs max boost su tutti i core). Altri usano la temperatura media, che, appunto come dice il nome, è una media, ed appunto perchè media, sarà un insieme di rilevazioni sia inferiori che superiori, e quindi di suo il valore riportato non è da considerare come massimo. Ora, se la rilevazione delle temp su Zen4 è come su Zen2 e Zen3, i 90-95° rilevati sono da considerare assoluti, cioè non esisterebbe alcuna parte della CPU con un valore superiore. Chi riporta invece la temperatura media, è ovvio che non sia assoluta, in quanto ci saranno parti più fredde ma anche più calde, e quindi il valore riportato NON LO SI PUO' CONSIDERARE COME MASSIMO. Quindi a prescindere, tu stai confrontando 2 valori di misurazione delle temperature, partendo dal fatto che siano assolute, quando in realtà una lo è, e l'altra no. Per farti un esempio, se il silicio A regge 100°, con una rilevazione assoluta potrei spingermi a 99° restando in sicurezza, ma con una rilevazione media, che cavolo ne so quanti gradi in più avrebbe il punto più caldo? Ovviamente devo considerare un margine di sicurezza maggiore. Questo non influisce nulla sulla temperatura max garantita, perchè il modo di rilevarla è soggettivo, mentre ovviamente ciascun produttore conosce i limiti del suo prodotto e rapporterà il valore della temperatura max al suo prodotto, però mi verrebbe da ipotizzare che AMD abbia fissato 105° come limite, rilevato unicamente sui core dove essendoci più ALU e densità, la temperatura rilevata è quella maggiore, mentre se avesse fatto una rilevazione "media", con metà chiplet che è composto da L3 che genera temp più basse rispetto ai core (vedi la L3 impilata, non è sui core ma sulla L3 del chiplet), probabilmente il valore in sè della temperatura "MEDIA" sarebbe stato più basso, ma avrebbe comportato una temp massima inferiore, questo probabilmente non avrebbe evitato la stessa discussione, ma probabilmente staremmo discutendo su una differenza minore. Ma non cambia una sega rispetto al limite che dichiara il produttore, quello è, quello è garantito, quello si può utilizzare, punto. Se poi AMD dichiara 95° come massima, ma massima reale, e pinco/pallo/pluto 90° MA MEDIA, non sono valori confrontabili, in quanto di base una è assoluta, l'altro no. La max temperatura di giunzione, quella si che è assoluta, e quella per Zen4 è 115° (che nulla ha a che vedere con i 90-95° massimi). ---------------------- Per quello che dici tu, circa il raggiungimento dei 95° e stop alle frequenze, cosa avrebbe di speciale? Mi pare ovvio che se dissipo un procio da 170W con un raffreddamento ad aria (Noctua non garantisce quel dissi per 230W ppt), incappo sul limite dei 95°, ma vedendo una perdita di soli 60MHz con un 7950X al 100% tra Noctua ed AIO 420mm, tutto si può dire tranne che il 5nm abbia problemi di smaltimento calore, o sbaglio? Se per te ci fossero, allora dovremmo vedere anche 12900K e 13900K a 241W e 254W con raffreddamenti ad aria e perdere ancora meno MHz vs Zen4. Di 7950X fatti funzionare ad aria, ne abbiamo visti sia in rete che da parte di utenti nel nostro forum già in possesso del 7950X... io non ho mai visto in rete dei test sul 12900K raffreddato ad aria a 241W, perchè? Magari li vedremo con il 13900K... (escludiamo a -65° ai poli), sempre basandomi sul fatto che continuate a elogiare Alder di quanto sia "fresco" nonostante il consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-10-2022 alle 20:56. |
|
|
|
|
|
|
#75919 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
Il sistema a liquido e' molto molto piu silenzioso, le ventole te le scordi proprio tranne quando ovviamente spari la cpu al 100% con programmi che la sfruttano. Detto questo posso darti un suggerimento, nel caso in cui volessi passare a liquido evita sistemi all in one (AIO) specie quelli piu' costosi, che sono si comodi ma come prestazioni sono molto piu limitati di un custom loop (pompa radiatore serbatoio disspiatore) fatto da te. Vedo dei prezzi per cio' che riguarda AIO top di gamma che si avvicinano molto a prezzi di loop custom. Altro consiglio se posso (specialmente se non lo hai mai fatto) evita i tubi rigidi sia perche' sono difficili (non chissa quanto per carita) da trattare e sia perche' a MIO modestissimo avviso sono molto piu pericolosi dei classici tubi in plastica. Detto questo ultimamente ci sono ottimi dissipatori ad aria che compri con 100€ cifra sicuramente lontana da per avvicinarti ad un buon custom loop. Se da quel che si legge, ma presto potro' verificarlo di persona) le ultime cpu amd sono toste da far calare con i gradi, direi che avere un impianto a liquido potrebbe essere molto relativo. Io ho il mio ovviamente e lo montero', ma alla luce dei fatti non so se spederei certe cifre. Spero comunque che ti arrivi qualche consiglio piu valido dei miei perche' te lo ripeto sono un niubbo e qui troverai gente molto molto piu brava ed esperta di me.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
|
|
|
|
|
|
#75920 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Quote:
Mi contatti in PVT e settiamo il tutto, poi possiamo anche postare i settaggi per aiutare chiunque abbia la tua mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.






















