|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#75821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Cioè, con +20° vs Zen2 (95° Zen4 e 75° Zen2), è come se la tamb estiva fosse quella invernale se hai Zen4, e quella invernale tipo congelatore ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2022 alle 02:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75822 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
La versione 7.31 Build 4880 di HWINFO offre il supporto preliminare per Zen5
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
AMD to Launch Both 12 Core and 16 Core Variants of Zen 4 V-Cache with up to 192MB 3D Cache
Zen4 3DV 7800X, 7900X e 7950X. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2022 alle 02:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Qui un articolo che potrebbe far pensare ad una possibile riduzione del listino Zen4.
https://www-notebookcheck-net.transl..._x_tr_pto=wapp Quote:
Considerando che le vendite Zen4 non stanno andando bene (vuoi per la spesa alta del sistema, vuoi anche per mobo non molto disponibili e solamente X670/X670E, AMD potrebbe applicare un taglio al listino di circa il -10% (senza rimetterci nulla) solamente adeguando il profitto del grossista alla percentuale applicata da Intel. O magari vedremo i negozianti (chi assembla) proporre AMD perchè garantirebbe più margine. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2022 alle 02:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75825 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Immagino che quando usciranno le review di raptor finirà anche questo supplizio delle perf a 15 watt vs stock, giusto? Avremo solo il "meteor just around the corner", giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75826 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Furbo per fare inutile polemica, sì.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#75827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Troppe mobo dovranno cambiare ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75828 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Alla fine la soluzione è che ci metti il dissipatore che vuoi ma devi limitare i giri della ventola personalizzando la curva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Lato ventola a me pare un casino, perchè non ha un range sufficientemente largo. Se lui cerca di lavorare comunque verso i 90°-95°, rischi magari di lanciare le ventole al max e magari sei a 85° con 5,3GHz su tutti i core... e potresti avere le ventole a metà giri e stare tranquillamente a 90°. Cioè, se guardi i test, praticamente in game un Noctua basta ed avanza con ventole al 40%. Uno stacco l'hai con 32TH, ma tra Noctua al 60% e lo stesso a 100%, la differenza è 24MHz. La cosa buffa è che tra un Noctua aria ed un AIO 420mm, la differenza si traduce in 69MHz di differenza nel caso più gravoso. Quindi per chi gioca e basta, un Zen4 lo può dissipare ad aria, perchè su 16TH la differenza tra un Noctua e un AIO 420mm è solamente 28MHz, e 16TH sono già tantissimi per un game. Discorso differente è per 32TH... ma se invece di farlo lavorare a 230W lo settiamo in ECO-MODE, circa 170W ppt massimi, a me pare che l'AIO non sarebbe manco necessario, e infatti un AIO 240mm sarebbe già tanto, come pure scritto nell'articolo. E sinceramente prb di raffreddamento non ne vedo assolutamente, anzi, il contrario. Se pensiamo ad un 5950X in PBO (circa 160W), col cacchio che lo dissipi ad aria, mentre 170W (e forse più) sul 5nm li dissipi, ma li dissipi per +20° della temp massima procio, perchè si riflette pari pari sulla Tamb, come lo stesso OC farlo d'estate o d'inverno, quindi per quanto possa essere impopolare 95° di temp massima, è la scelta migliore per poter aumentare il consumo con nanometrie più spinte. Secondo me è più facile ottenere il rumore minimo a liquido, perchè vai a far funzionare le ventole rispetto alla temperatura del liquido vs la Tamb. E se hai un buon custom (pompa buona e bei radiatori), non saresti distante da un funzionamento a ventole OFF. Alla fine, lungi da me fare polemica, anche se 95° sono difficili da digerire (a me in primis), avere una temp procio max così alta in sicurezza (AMD riporta UFFICIALMENTE che Zen4 può lavorare a 95° 24h su 24 e 7 giorni su 7 in perfetta tranquillità), rappresenta un guadagno e manco marginale, perchè è come avere -20° di Tamb a gratis. E io sono molto sensibile a questo, visto che con Tamb 40° che avevo all'equatore non potevo fare una mazza... avessi avuto Zen4, sarebbe stato uguale se non meglio che in Italia con Zen3. ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2022 alle 09:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75830 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Occhio a un punto.
Secondo me, vado ad impressione perchè non ho Zen4 su cui testare le mie impressioni, può darsi che Zen4 guadagni poco (pochissimo) tra aria e liquido, perchè è presumibile un Agesa ancora acerbo. Cioè, se uniamo le info consumo/prestazioni, dove tra 170W e 230W l'aumento prestazionale è minimo, collegandolo alla dissipazione che tra aria e liquido anch'esso è minimo, ed anche alle +2 settimane di ritardo commercializzazione per un'Agesa più affinato, tutto ciò porta a pensare ad un aumento notevole dei consumi, da verificare se sia il limite del PP o un Vcore esagerato, e con le info di uguali prestazioni con consumi marcatamente inferiori diminuendo il Vcore, bisogna vedere in futuro. Cioè, il meccanismo è semplice; Se l'algoritmo imposta un Vcore X per 5,2GHz e X+0,1V per +50MHz, avremmo un aumento dei consumi sensibile, e di qui ovviamente in dissipazione si passerebbe in 50MHz da aria fascia bassa a custom fascia alta (ed anche un botto di perdita di efficienza). Io non credo sia una questione di PP, perchè sarebbe impensabile avere una logica di funzionamento tra 4 e 6 core a 5,7GHz e 8 core a 5,5GHz... quindi sono propenso più a credere che al momento AMD abbia impostato Vcore di manica larga per questioni di sicurezza e che lo affinerà a mano a mano. Se così fosse, ovviamente ricadrà sulla dissipazione, aumentando la differenza attuale tra un dissi ad aria e un AIO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2022 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75831 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
|
Niente di sorprendente...come mi aspettavo...ma estremameente interessante.
In falsa riga lo dissi anche 2 anni fà quando uscì zen3, che queste cpu erano progettate per lavorare calde se non dico un fesseria fino a 90° prima del throttling. Poi personalmente sono per la modalità ice ma questo è un gusto personale. A parte il discorso, rischio fuoriuscita liquido per un sistema 24/7 con aio, rimane sicuramente preferibile come sistema perchè il radiatore espelle aria calda direttamente fuori dal case migliorando le temperature interne di mobo, vrm e ram...sicuramente già bersagliate dall'aria calda della gpu: a prescidere dalle specifiche di tolleranza di ogni singolo componente hardware, fresco=longevità=prestazioni.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. Ultima modifica di Esagerao : 04-10-2022 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
|
Quote:
Mobo da 400 euro... Ram da 250... Qualcuno vuole mettere un freno a questi aumenti? Ovvio che le vendite non spopolano se non presenti una B650 a prezzi "umani".
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75833 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Si ma qua c'è un problema di fondo, ok i test ma ricordiamo che sono test sul banco, non su sistemi con case chiusi.
Per chi tiene il pc su un banchetto, o a "parete" ci sta" In case chiusi con una scheda video sotto di fascia alta in gaming o applicazioni che sfruttano la forbice si allarga in maniera impressionante. ![]() Capisco benissimoche AMD abbia detto AIO 240, mettici una 4090 sotto che butta 600W avete un flusso massiccio di aria calda... La cosa positiva e che la CPU si autoregola a 95 gradi praticamente fa un self oc nel caso ci siano i parametri..questa cosa è molto buona
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75834 |
Member
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
|
Salve,
vorrei portare all'attenzione di questa slide: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...000_index.html Vedere prima slide Del core zen4c ad oggi sappiamo solo che molto probabilmente avrà smt abilitato, che sarà ottimizzato per la densità di area (e quindi potrebbe avere transistor non adatti alle frequenze di zen4) e che al momento né è previsto solo l'utilizzo per Bergamo da 128 core: visto che più di 12 ccx non ne possono mettere (128/12 = 10,66) immagino che per arrivare a 128 useranno obbligatoriamente una configurazione 8x16. E ultima info quando hanno presentato quella roadmap dei core abbiamo scoperto che useranno i 4nm (versione più densa dei 5 nm) di TMSC. Da questo non è che AMD magari sta aspettando per vedere come andranno le vendite con zen4 vs raptor e magari se non andassero così bene a metà anno prossimo potrebbe allestire una cpu così fatta: - 1 CCD 8 core zen4 (5nm) - 1 CCD 16 core zen4c (4nm) - 1 CCD I/O 6 nm Così non dovrebbe andare su configurazioni esotiche che calerebbero drasticamente le rese o che la obbligherebbero a rivedere il design dei die e potrebbe portare la sua cpu "ibrida" con core ad alte prestazioni ST e core ad alta densità ed efficienza in MT. Sarebbe una bella cpu da 24 core 48 thread. Per il ST 8 core/16 thread zen4 che possono spingersi fino a 5,7 Ghz e per il MT avere a disposizioni altri 16core/32thread a 4 ghz magari. E questa potrebbe essere una risposta ibrida al 13900k. Ovviamente sono tutte supposizioni mie e per quanto verosimili non c'è nulla di rumors che magari sostiene la stessa visione. Ma per passare oltre a 10 pagine di "oddio i 95° C" quando poi si scopre che è stato progettato così il funzionamento dal produttore (come alcuni avevano ipotizzato dall'inzio), direi che potrebbe essere un buono spunto. @mikeal84 che ne pensi?
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." ![]() Ultima modifica di MisterD.83 : 04-10-2022 alle 11:35. Motivo: immagine troppo grande |
![]() |
![]() |
![]() |
#75835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=2ehSCWoaOqQ
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Senza andare sul tecnico, a me pare che progettare un package AM5 relegandolo a X16 come massimo, per poi riprogettarlo per aumentare i core in previsione di più chiplet, sarebbe un controsenso anche come costo comunque con più chiplet.
Ipotizzare un aumento di core a chiplet mi pare una soluzione ovvia (visto anche che in Epyc oramai è l'ultima soluzione). Pert il discorso della dissipazione di Zen4, a posteriori, era ovvio... perchè ragionandoci, come marketing, se avesse avuto prb di dissipazione , avrebbe glissato sulkla dimensione dell'AIO, dichiarando direttamente AIO per non fare brutta figura (ovviamente anzichè dire AIO 360, 420). Dire AIO 240mm per cosa, se non fosse sicura che tutto era in sicurezza?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-10-2022 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75837 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
|
Non riesco a trovare il tempo di seguirvi, azz... quindi vi chiedo una cosa:
Un Ryzen 9 5950x vivrebbe bene con un AIO 240mm più che discreto come l'Arctic Liquid Freezer II? Al momento ho un dissi ad aria Dark Rock Pro 4 sul 3900x, a quanto pare va bene (idle 45-48c, full 70-75c) però il case non è dei migliori in termini di airflow, è un BeQuiet Pure Base 600, quindi ho pensato che avere un AIO potrebbe portare benefici anche a tutto il resto del sistema, SSD e GPU in primis. Che poi non capisco perchè il Pure Base 600 non supporta gli AIO 280mm sul top ma le ventole 140mm si... o i radiatori da 360mm, BOH. Il massimo che posso montare, quindi, è un 240mm, il 280 o 360mm messo sul frontale è escluso perchè ho necessità di avere degli HDD meccanici che, sul case, vanno in appositi brackets che andrebbero in parte rimossi per l'installazione del radiatore.
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.