|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#75781 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
|
girano rumour su una potenziale cpu ryzen 5 3600 AF, da speculazioni ancora tutte da verificare, dovrebbe essere qualcosa di analogo al ryzen 5 1600 AF, ovvero core zen+ (come serie 2600 ma con clock leggermente inferiore) ma memory controller delle serie 1000.
Qui si spera che il core sia uno zen3 come per la serie 5000. I primi avvistamenti son stati fatti in uno store in romania prezzato a circa 115/120€, ma non ci sono ancora test alla mano, per ora solo speranze.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Quello che conta è una sola parola: SHARE......quello ''è'' la risposta a ciò che supponiamo e discutiamo, aldilà di chi si sbaglia o chi indovina. ![]() ....quello non puoi ne supporlo ne immaginare, è un numero amorfo in tutti i sensi. Adesso ''dovremo essere'' circa ad 1/3 di tutte le cpu, di qualsiasi settore, tra rosso e blu a livello mondiale.....vediamo se dopo un anno le cose stanno nuovamente a 0/4 oppure verso i 2/4! NB......aspetta che ancora restano da uscire RDNA3, EPYC-ZEN4, mobile ZEN4 e treadripper-ZEN4..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75783 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
emag, 100 volte meglio di amazmerd siamo sui 117 euro senza dissipatore, ma con il suo box, il che non sarebbe male se avesse le prestazioni del 5600, perfetto per l'upgrade del pc di un amico su cui ho messo la 6700... ma con un'apu che non ricordo la mobo è una a520... vado a vedere se c'è qualche update bios Ultima modifica di egounix : 03-10-2022 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75784 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
Ho visto le 6400 cas 32. Credo che al momento di meglio non c e. Però ovviamente vengono di più rispetto le 6000 cas 36. Quindi in teoria a 6000 potrei tentare anche un cas 30. Ma volevo solo sapere se vengono sfruttate a modo. Il rapporto anche su ryzen 7950 e 1:2 o lo hanno cambiato? Mi spiace allora cambio thread. Ormai già preso 7950 ![]()
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 Ultima modifica di morespeed : 03-10-2022 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2022 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75787 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
jay2cents ha rilasciato un video ieri, alcuni dissipatori am4 non vanno bene per am5
quelli che vanno bene hanno il loro backplate quelli che agganciano sfruttando il bp della mobo, hanno un gap di 2mm ma vedetevi bene il video, perchè ieri sera ero assonnato e quando jay inizia a fare le sue considerazioni parlando col turbo a 2000, mi rincoglionisco e ho bisogno di riascoltare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Puoi usare dissipatori che non utilizzavano un loro backplate, perchè il nuovo backplate è utilizzato anche come aggancio del modulo di ritenzione della CPU, che quindi ha 4 fori filettati in più, che i backplate per AM4 non hanno. I 2mm sono invece riferiti all'IHS nuovo, che per arrivare alla stessa altezza di quello vecchio è 2mm più spesso (e di conseguenza lo scambio termico ne risente e le temperature salgono).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75789 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75790 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
|
L'ha detto AMD che 6000 è lo sweet spot, ma secondo me è il minimo per avere prestazioni decenti dalle ddr5. Servono sia banda che latenze migliori delle ddr attuali.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#75791 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Poi non mi chiedete se è una min....a o no, sono bocciato 3 volte all'esame di Fisica 1... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75792 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
ah ecco, sì ieri ero abbastanza cotto e l'ho "ascoltato" giusto per prendere sonno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
![]() scusa questo è tuo? l hai postato tu? perchè dici quasi riuscendoci? stock il 5950x quanto fa a cinebench r23? a me sembra che ci sia riuscito a superarlo a 241watt poi hai visto a 125watt quanto fa? 24k il 5950x sempre citando anandtech fa 25.5k quindi a pari watt è +6% cioè secondo me ti sei creato una condizione mentale sul fatto che vedendo 240w alder vs 140 zen3 pensi che il 5950x sia almeno il 50% superiore, perchè non consideri che con 100watt prendi pochi punti percentuali, e questa cosa ora la stai scoprendo con il 7950x dove da 230w a a 130w perdi solo il 10%
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 03-10-2022 alle 11:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
I nuovi prodotti saranno molto vicini tra loro non per complottismo o vittimismo ma perche entrambe le aziende hanno lavorato nella stessa direzione. La scelta finale si farà in base alla fascia dove ci sarà un prodotto più avanti dell'altro, in base alla longevità della piattaforma, ai costi o qualsiasi altri metro di comparazione piaccia
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 03-10-2022 alle 12:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75795 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Is Zen 4 Too Hot For a Box Cooler? Wraith Spire + 7600X, Eco Mode & PBO2 Undervolt (Hardware Unboxed)
https://www.youtube.com/watch?v=AiMcQB2FvyM 1 - Very little difference in gaming (several FPS) 2 - ECO (basically a power limit) - drops temperatures substantially with a good cooler and has almost no impact on performance 3 - 95c scenarios happen usually when the CPU is under heavy load - not when gaming 4 - In gaming, average temperature is 60c 5 - The main issue with Zen 4 is platform cost (AM5 boards overpriced, premium prices for DDR5, Zen 4 CPU's expensive atm) |
![]() |
![]() |
![]() |
#75796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Non avere del tutto un IHS potrebbe essere deleterio in un caso di dissipatore con heatpipe direttamente a contatto con i die, dove rischi di avere alcune heatpipe che il die nemmeno lo toccano e quindi ricevono solo un po' di calore tramite le heatpipe vicine, ma in questo caso l'IHS già c'è e quindi questo lavoro di distribuzione del calore lo fa di già. Però invece vedrei bene un IHS con vapor chamber integrata nei prossimi modelli.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75797 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2022 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
e il 23976? quello dove ce scritto 125w...non so tipo quanti 200? tra i due c'è una differenza del 15.5% a parole tue
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Se 12900K 125W fa 23976 e 12900K stock fa 27694, mi pare maledettamente evidente che a stock Intel usi i suoi barbatrucchi per sforare il TDP nominale facendo credere che sia ottenuto a 125W, o no? Quindi che c'entra usare 12900K stock come indice di performances 125W quando è palese che li sfora? 12900K 125W ppt 23976 vs Zen4 125W ppt 36130. = +50,69%, altro che + 15,5%. Questo è l'inciucio Intel, un TDP in targa che è solamente un numero, in quanto già nel funzionamento STOCK, lo si sfora. Con Raptor, si dice che Intel sforerà sino al PL4, non fino al PL2 come per Alder. Oppure crediamo agli asini che volano... stessa nanometria, +8 core E (che fanno solamente numero in quanto sono "mezzi" core), ed ecco il miracolo Intel, +41% di prestazione e efficienza come 2 salti nodo. Nel mondo delle favole. E' per questo che non mi fido di quello che dice Intel, perchè se già ti vende un procio ad un TDP che di fatto a stock non è congruo con l'effettivo consumo massimo dichiarato, che valore può avere un 13900K a 254W se Intel con quel funzionamento prevede i suoi barbatrucchi? Per meglio spiegarmi... il 12900K a 125W massimi e 12900K stock NON SONO lo stesso consumo. Intel venderà 13900K, e riporta X performances a 254W. Ma quei 254W sono massimi o concepiti come i 125W di Alder? Aspettiamo che esca, le rece di testate competenti, e vedremo se ci saranno o meno "trucchetti" Intel. Tu stai già mettendo le mani avanti per quanto dichiarato da Intel, io ti sto dicendo che quanto dichiara Intel di performances può essere pure credibile, ma con 2-3 miracoli se effettivamente a 253W. Sono stato abbastanza chiaro?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2022 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.