Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2022, 23:25   #75441
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Mi sa comunque che chi è sensibile al rumore, abbia poca scelta. Proci da oltre 200W non sono per lui. Meglio si prenda un mobile, ma non quelli da 125W, altrimenti non cambia nulla.
Certo però che anche quando il modello da 105w arriva a 95 e passa gradi....

Non si tratta solo di consumi in senso assoluto
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 23:29   #75442
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Certo però che anche quando il modello da 105w arriva a 95 e passa gradi....

Non si tratta solo di consumi in senso assoluto
70mm2
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 00:07   #75443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Certo però che anche quando il modello da 105w arriva a 95 e passa gradi....

Non si tratta solo di consumi in senso assoluto
E' psicologico. . Esempio io ero abituato a tenere il procio a temp ben più basse di quelle a cui lavorava Zen2. Il bello è che con una Tamb di 40°, ci vuole un nulla anche con un 3700X 65W TDP a superare i 60°, e mi era venuta la fissa di downvolt, eco-mode e quant'altro.
Un bel giorno mi sono alzato e ho detto basta. Ho rimosso tutti i sensori software/hardware, ho messo il procio a def, e amen.

Zen4 ovviamente non l'ho provato, ma avendo la stessa medesima logica di CPB (Core Performances boost), conviene lasciarlo a def (o al limite in PBO) senza andare di OC manuale per l'MT ad una frequenza fissa, perchè la differenza tra massima frrequenza turbo e massima frequenza con carico su tutti i core è molta.

----
Per spiegarmi meglio, il 3700X aveva una frequenza max boost di 4,4GHz e sotto carico girava a 4,2/4,250GHz. Con settaggio OC manuale a frequenza fissa, poteva stare sui 4,3GHz e potevi assegnare un Vcore più basso, così guadagnavi qualche decina di MHz. Ovviamente per me che lavoro in MT, conta più 30MHz in MT con carico 100% e rinunciavo ai 4,4GHz massimi del turbo.
Con Zen3 ed ancor più con Zen4, non vai a perdere un boost di 500MHz per guadagnare 50MHz di frequenza MT.
....

Allora tieni il procio a def., e se tieni il procio a def (o in PBO, senza disabilitare il limite di temp procio), sai che funzia così e amen.
Il prb 95° l'hai solamente con carico 100% su tutti i core, situazioni game i similari, un 7950X con 16 core 32TH a 95° non lo vedrai in game mai se non lo occhi.
Quindi ti basta controllare se ci sono cali di frequenza per capire se la dissipazione la devi aumentare o va bene così... (i giri delle ventole).

Comunque ti dico una cosa. Ho letto su Raptor ed Intel dichiara +41% su Alder a 253W.
Se confermato, non ho alcun problema a dire che AMD avrebbe toppato alla grande.
Il motivo è semplicissimo. Con un 7950X a 65W TDP che è il 67% più efficiente di un 5950X, e con la fascia base Threadripper che hai segato, al momento o ti prendi un Threadrippoer 5000 e spendi una fortuna, o prendi un 7950X a 230W che puoi downcloccare. Ma che cacchio, ha il silicio per commercializzare un X24 con le contropaXXe, e butti fuori un X16 occato?

Non solo... ma la cosa più idiota, è un Zen4 liscio che se Intel ha dichiarato il giusto, starebbe sotto a Raptor in FPS. A che pro? Posso capire che puoi commercializzare Zen4 3D, ma questi Zen4 lisci, come li smolli?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2022 alle 00:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 00:32   #75444
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
alla fine il tdp piu azzeccato era 125w (170ppt) o 140w (190ppt) per il 7950x

per il 7700x ci avrei visto meglio un 90tdp 120ppt

intel anche avrebbe potuto limare il pl2 i9 a 220w e lasciare invariato i5 150w e i7 190w

tanto poi chi vuole fa oc
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 00:50   #75445
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22567
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' psicologico. . Esempio io ero abituato a tenere il procio a temp ben più basse di quelle a cui lavorava Zen2. Il bello è che con una Tamb di 40°, ci vuole un nulla anche con un 3700X 65W TDP a superare i 60°, e mi era venuta la fissa di downvolt, eco-mode e quant'altro.
Un bel giorno mi sono alzato e ho detto basta. Ho rimosso tutti i sensori software/hardware, ho messo il procio a def, e amen.

Zen4 ovviamente non l'ho provato, ma avendo la stessa medesima logica di CPB (Core Performances boost), conviene lasciarlo a def (o al limite in PBO) senza andare di OC manuale per l'MT ad una frequenza fissa, perchè la differenza tra massima frrequenza turbo e massima frequenza con carico su tutti i core è molta.

----
Per spiegarmi meglio, il 3700X aveva una frequenza max boost di 4,4GHz e sotto carico girava a 4,2/4,250GHz. Con settaggio OC manuale a frequenza fissa, poteva stare sui 4,3GHz e potevi assegnare un Vcore più basso, così guadagnavi qualche decina di MHz. Ovviamente per me che lavoro in MT, conta più 30MHz in MT con carico 100% e rinunciavo ai 4,4GHz massimi del turbo.
Con Zen3 ed ancor più con Zen4, non vai a perdere un boost di 500MHz per guadagnare 50MHz di frequenza MT.
....

Allora tieni il procio a def., e se tieni il procio a def (o in PBO, senza disabilitare il limite di temp procio), sai che funzia così e amen.
Il prb 95° l'hai solamente con carico 100% su tutti i core, situazioni game i similari, un 7950X con 16 core 32TH a 95° non lo vedrai in game mai se non lo occhi.
Quindi ti basta controllare se ci sono cali di frequenza per capire se la dissipazione la devi aumentare o va bene così... (i giri delle ventole).

Comunque ti dico una cosa. Ho letto su Raptor ed Intel dichiara +41% su Alder a 253W.
Se confermato, non ho alcun problema a dire che AMD avrebbe toppato alla grande.
Il motivo è semplicissimo. Con un 7950X a 65W TDP che è il 67% più efficiente di un 5950X, e con la fascia base Threadripper che hai segato, al momento o ti prendi un Threadrippoer 5000 e spendi una fortuna, o prendi un 7950X a 230W che puoi downcloccare. Ma che cacchio, ha il silicio per commercializzare un X24 con le contropaXXe, e butti fuori un X16 occato?
Non lo puoi fare un x24 MCM a 3 CCD, in quanto dovresti rivedere l'I/O, ingrandirlo per i collegamenti e creare una struttura per 3 CCD, neppure in campo epyc fanno chip dispari, quindi dovresti partire con 4 CCD.
Un 7600xt poi te lo dovrebbero far pagare ancora di più, visto che si porta dietro tutti i costi. Infatti già ora il primo CCD, non è conveniente.

Anche rivedere i CCD, considerando che i collegamenti sono a 12mm2, dovresti aumentare la l2 a 48mb ed il CCD a 100mm2 esatti.


Qua dovresti rivedere completamente i CCD da epyc, ed i costi salirebbero notevolmente, per doppio progetto.
100+ 100 (5nm)+ 125 di I/O

Essendo tu progettista AMD, raddoppieresti i costi, i transistor, levare appetibilità epyc dove fai i big money, solo per avere la barretta più lunga di un 7nm?
No perchè, se poi un x24 devi venderlo a 2000$ per fare margine, ti serve poco.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 01:21   #75446
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io suggerirei una lettura della rece Anand su Zen4, onde evitare poist idioti.

https://www.anandtech.com/show/17585...he-high-end/20

Alcune sintesi



Abbastanza superiori dei 5GHz/5,1GHz che si volevano affibiare.
Scalda... incredibile, portate 8 core P del 12900K a @5,4GHz se non scalda, e sono 8, la metà dei 16 del 7950X.
qui si vede chiaramente la frequenza allcore sotto CB23 (quindi anandtech si riferiva alla frequenza ST)

https://www.youtube.com/watch?v=tzm5pFq7ol0&t=4s

__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 06:12   #75447
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Ma Papermaster non aveva detto che erano 5,5ghz all core sicuri?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 06:24   #75448
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Soprattutto profezie strane non si notano più! millemila pagine per il nulla? finalmente abbiamo quasi del tutto la realtà in faccia.. mancano solo le recensioni dei nuovi 13000 confrontati ai nuovi zen4. Questa volta il distacco non c'è più, calore e consumi idem, mi chiedo perché si è arrivati a questo?
L'unica per AMD è tirar fuori l'x3d sempre se non limiteranno le frequenze come sul 5800x3d, dato il fatto che scalda di più rispetto al modello liscio.. chissà cosa si inventeranno.
Certo che chi ha già in mano un i12000\r5000 potrebbe saltare direttamente alla prossima architettura, questa sembra a tutti gli effetti tirata all'inverosimile.
Ma io credo che ogni cosa è relativa....ma partendo dal presupposto che ZEN-AM5 è allo stato nativo (un abbozzo come era stato zen1 all'uscita)....stai sereno che da qui a 5 anni ti scorderai di questo frangente iniziale del nuovo socket-AM5.

Ti farei riflettere su questa slide:


Considerando la nuova piattaforma AM5-DDR5 il rosso avrà a disposizione oltre ai core 3d V cache ''anche'' nel senso che non sarebbe previsto il core 4c nel desktop ma nei server.

Quindi chi lo può vietare che possono aumentare il numero dei core con il core zen 4c che certamente sarà più piccolo, in un zen4+ l'anno prossimo?

Adesso ci può stare che l'abbozzo sia venuto così ma uno zen4 in eco-modo dovrebbe far riflettere molto.= in pratica hai proiettato uno zen sui 3nm e coniderando + l'ipc di zen5 .....fai tu.

Adesso la nuova ''teoria'' sono le temperature!....quindi un nuovo capitolo ci accompagnerà verso il futuro ROSSO.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 07:34   #75449
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Nel frattempo i prezzi del 5700x e del 5800X sono risaliti di una ventina di euro.
Purtroppo sì.
Io sono appena rimasto senza CPU e volevo prendere uno di quei due.
Ma sono indeciso su quale prendere...

Consigli?
Uso gaming...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 07:42   #75450
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma io credo che ogni cosa è relativa....ma partendo dal presupposto che ZEN-AM5 è allo stato nativo (un abbozzo come era stato zen1 all'uscita)....stai sereno che da qui a 5 anni ti scorderai di questo frangente iniziale del nuovo socket-AM5.

Ti farei riflettere su questa slide:


Considerando la nuova piattaforma AM5-DDR5 il rosso avrà a disposizione oltre ai core 3d V cache ''anche'' nel senso che non sarebbe previsto il core 4c nel desktop ma nei server.

Quindi chi lo può vietare che possono aumentare il numero dei core con il core zen 4c che certamente sarà più piccolo, in un zen4+ l'anno prossimo?

Adesso ci può stare che l'abbozzo sia venuto così ma uno zen4 in eco-modo dovrebbe far riflettere molto.= in pratica hai proiettato uno zen sui 3nm e coniderando + l'ipc di zen5 .....fai tu.

Adesso la nuova ''teoria'' sono le temperature!....quindi un nuovo capitolo ci accompagnerà verso il futuro ROSSO.
Affiu, ho letto veramente molti, molti tuoi post dove dichiaravi che zen5, questa serie, avrebbe letteralmente fatto mangiare la polvere a raptor in tutti i settori, temp, frequenze, ipc, gaming etc etc.. e FORTUNATAMENTE e ripeto, FORTUNATAMENTE, non si è avverato nulla, almeno c'è COMPETIZIONE.

Io mi chiedo come facevi a dichiarare certe profezie quando si è rilevato l'esatto opposto? Ti piace sognare? si e molto.. a conti fatti valgono le prove sul campo, e sul campo stavolta amd ha toppato sul segmento desktop dopo tutto il vantaggio che ha sempre avuto negli ultimi anni a partire da zen1.

L'unica via di uscita saranno i prossimi step, dovranno sicuramente abbassare le temp, aumentare il decode 4x, rivedere i ccd e ottimizzare l'his. Questo che è uscito è veramente un abbozzo che si porta dietro molti molti difetti. Il divario doveva essere marcatissimo dato il nuovo pp, si sta parlando di un 10nm intel vs un 5nm... eppure guarda tu stesso i risultati.

Non ti sto parlando ne da simpatizzante amd \ intel (e possiedo un amd) sto solo guardando la relata dei fatti e lato convenienza, soprattutto per la fascia medio bassa quindi 7600x\13600k, vince di e non di poco lato prezzo\prestazioni il 13600k, la fascia alta? vincono entrambi, con l'unica differenza che costa meno (per assurdo) la piattaforma intel.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil

Ultima modifica di Asgard2022 : 28-09-2022 alle 07:59.
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:10   #75451
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Ma infatti non c'è nulla da simpatizzare, se la realtà dei fatti è quella c'è poco da girarci attorno.

Ad esempio io non volevo andare oltre al 7600X, per esagerazione il 7700X, per questioni di budget, ma se il 13600 è più conveniente per "prezzo prestazioni" un po' mi girano, nel senso che a sto punto valuterò anche Intel quando uscirà, come è giusto che sia.

Per chi si lamenta dei paragoni con Intel, è giusto farli ogni tanto altrimenti come si fa a valutare la bontà di un prodotto tanto idolatrato???

Ultima modifica di rickiconte : 28-09-2022 alle 08:19.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:10   #75452
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Purtroppo sì.
Io sono appena rimasto senza CPU e volevo prendere uno di quei due.
Ma sono indeciso su quale prendere...

Consigli?
Uso gaming...
ti consiglio un bel 5700x, è una ottima cpu per il gaming
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:30   #75453
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
ad oggi quello che mi sembra, visto che tutti profetizzano:
7950X vs 13900K
Intel dovrebbe costare meno;
Dovrebbero andare uguali;
Dovrebbero scaldare uguali (anche se avevo letto che il 13900k non andava oltre gli 86°....ma può essere benissimo una notizia falsa)
Dovrebbero consumare più o meno uguale;
La piattaforma AMD costa di più...

Quindi se tutto questo dovesse essere confermato, direi che le milla mila pagine in cui si affermava che Raptor veniva asfaltato in tutto da ZEN4 non si sono rivelate molto veritiere.
Rimane il mio dubbio di come mai con il 58% in più di transistor IPC sia così limitato rispetto a ZEN3 (circa 3% rispetto a ZEN3 a quanto dice Guru3d....anche se è solo un test e anche se non è comprensivo di tutte le possibili situazioni, le altre volte quando IPC saliva l'evidenza c'era. A questo giro no) . Mi aspettavo risultati differenti. Probabilmente hanno anche spinto il clock così in alto per il discorso IPC non proprio elevatissimo rispetto alla generazione precedente.

Ultima modifica di Randa71 : 28-09-2022 alle 08:36.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:31   #75454
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1263
Intanto non sò che cosa è accaduto su Amazon.fr ma hanno messo alle 2.30 di notte il 7950x al prezzo dell'MSRP in DOLLARI uguale a quello in EURO, cioè 699€
Averlo preso li avrei risparmiato 230€

__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:38   #75455
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ad oggi quello che mi sembra, visto che tutti profetizzano:
7950X vs 13900K
Intel dovrebbe costare meno;
Dovrebbero andare uguali;
Dovrebbero scaldare uguali (anche se avevo letto che il 13900k non andava oltre gli 86°....ma può essere benissimo una notizia falsa)
Dovrebbero consumare più o meno uguale;
La piattaforma AMD costa di più...

Quindi se tutto questo dovesse essere confermato, direi che le milla mila pagine in cui si affermava che Raptor veniva asfaltato in tutto da ZEN4 non si sono rivelate molto veritiere.
Rimane il mio dubbio di come mai con il 58% in più di transistor IPC sia così limitato rispetto a ZEN3. Mi aspettavo risultati differenti.
Bhe la piattaforma AMD costa di più prettamente per il cambio obbligato della terna (CPU+MB+RAM) mentre su un sistema Intel si può ancora temporeggiare con le memorie e il chipset attuale (Z690) cambiando solo il processore.

Al prossimo giro di Intel obbligerà cambiare CPU+MB e ho qualche dubbio che manterranno ancora le DDR4 con Meteor Lake e li si vedrà lo stesso discorso che c'è stato con AMD.

Lato mio che ero fermo con un socket obsoleto e processore di 4th Gen con DDR3 è stato un cambio obbligato (avrei comunque dovuto cambiare tutto), tanto vale fare il passo alla nuova piattaforma (anche se i prezzi attuali sono gonfiati ma l'avevo previsto... anzi pensavo di spendere di più).
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:41   #75456
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Intanto non sò che cosa è accaduto su Amazon.fr ma hanno messo alle 2.30 di notte il 7950x al prezzo dell'MSRP in DOLLARI uguale a quello in EURO, cioè 699€
Averlo preso li avrei risparmiato 230€

Secondo me tra qualche mese quando uscirà il 13900k i prezzi del 7950x si abbasseranno. Non credo che questa volta AMD terra botta, il 13900k già esce a costo inferiore, se da come sembra le prestazioni saranno uguali se non (quasi sicuramente) superiori direi che è l unica cosa che può fare AMD e diminuire il prezzo.
In questo momento credo che AMD dalla sua abbia solo il fatto di avere una piattaforma più longeva.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 28-09-2022 alle 08:44.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:56   #75457
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ad oggi quello che mi sembra, visto che tutti profetizzano:
7950X vs 13900K
Intel dovrebbe costare meno;
Dovrebbero andare uguali;
Dovrebbero scaldare uguali (anche se avevo letto che il 13900k non andava oltre gli 86°....ma può essere benissimo una notizia falsa)
Dovrebbero consumare più o meno uguale;
La piattaforma AMD costa di più...

Quindi se tutto questo dovesse essere confermato, direi che le milla mila pagine in cui si affermava che Raptor veniva asfaltato in tutto da ZEN4 non si sono rivelate molto veritiere.
Rimane il mio dubbio di come mai con il 58% in più di transistor IPC sia così limitato rispetto a ZEN3 (circa 3% rispetto a ZEN3 a quanto dice Guru3d....anche se è solo un test e anche se non è comprensivo di tutte le possibili situazioni, le altre volte quando IPC saliva l'evidenza c'era. A questo giro no) . Mi aspettavo risultati differenti. Probabilmente hanno anche spinto il clock così in alto per il discorso IPC non proprio elevatissimo rispetto alla generazione precedente.
Il vero problema che qualcuno, ha pompato di brutto con millemila post zen4, creando hype a dismisura...
Si è sempre risaputo e sarà sempre cosi, che bisogna aspettare bench ufficiali per poter PARLARE ed esprimersi.
Abbiamo una cpu purtroppo acerba, errori di his non indifferenti, dato che deliddando la cpu si hanno 20 gradi inferiori, frequenze sparatissime per aver un ipc maggiore con la conseguenza di consumi quasi = alla controparte intel.. aio 360 obbligatorio per raffreddarla bene e non aver tagli di frequenza... magari chissa, qualcosa riescono a sistemare con l'aggiornamento del bios si spera, ma la vedo durissima.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 08:58   #75458
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
qui si vede chiaramente la frequenza allcore sotto CB23 (quindi anandtech si riferiva alla frequenza ST)

https://www.youtube.com/watch?v=tzm5pFq7ol0&t=4s

Intanto fa 38k però, ecco cosa succede quando amd esce per prima

Scenario alternativo raptor lake 26 settembre
Guarda +40% rispetto al 12900k con soli 50 watt in più, ma è incredibile
Ma quanto va nei giochi!!
E non arriva neanche a 100 gradi
aemmeddì fatte sentì
Escono sempre in ritado e poi si lamentano che hanno le mosche in tasca, gyammy e affiu soli ci credono

Zen 4 26 ottobre
Guarda va più di raptor e consuma 100 watt in meno
Guarda il 7600x quanto tira nei giochi
Guarda max 95 gradi
Grazie amd, tirerai giù tutti i prezzi per la gioia dei consumatori che potranno acquistare chi dà il meglio per le proprie esigenze
PS magari 100 euro meno fallo il 7700x

Spiegato proprio in due parole quello che sarebbe successo esattamente, chi non è d'accordo nega semplicemente la realtà
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 09:01   #75459
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ad oggi quello che mi sembra, visto che tutti profetizzano:
7950X vs 13900K
Intel dovrebbe costare meno;
Dovrebbero andare uguali;
Dovrebbero scaldare uguali (anche se avevo letto che il 13900k non andava oltre gli 86°....ma può essere benissimo una notizia falsa)
Dovrebbero consumare più o meno uguale;
La piattaforma AMD costa di più...

Quindi se tutto questo dovesse essere confermato, direi che le milla mila pagine in cui si affermava che Raptor veniva asfaltato in tutto da ZEN4 non si sono rivelate molto veritiere.
Rimane il mio dubbio di come mai con il 58% in più di transistor IPC sia così limitato rispetto a ZEN3 (circa 3% rispetto a ZEN3 a quanto dice Guru3d....anche se è solo un test e anche se non è comprensivo di tutte le possibili situazioni, le altre volte quando IPC saliva l'evidenza c'era. A questo giro no) . Mi aspettavo risultati differenti. Probabilmente hanno anche spinto il clock così in alto per il discorso IPC non proprio elevatissimo rispetto alla generazione precedente.
al momento su alcuni shop web già ci sono le cpu intel con relativi prezzi
13600k -> 420
13700k -> 560
13900k -> 770
prezzi presi da caseking. anche drako li ha già esposti tranne per il 13900k

si il vantaggio che se hai z690, con update bios ti monti pure un 13th. sinceramente visti anche certi risultati tra dd4 e ddr5 soprattutto in gaming, 12th e 13th sono da abbinare a ddr5 se si gioca, a mio parere.

ero e sono ancora indeciso se prendere am5 e 7950x. e a fronte anche di certe slide intel sui 13th, non è che mi entusiasmino pure questi. non è un problema di temp, tanto monto custom loop dalla notte dei tempi. o di consumi.
sono le prestazioni a 360 gradi che non mi stanno esaltando. anche se dalle recensioni come al solito ne escono di tutti i colori come dati.

così come non ho necessità vere e proprie, dato che sono decisamente messo bene come macchine (5950x, 5800x, 5600x, 10900k più altra roba, basta guardare la mia firma).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 09:08   #75460
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
al momento su alcuni shop web già ci sono le cpu intel con relativi prezzi
13600k -> 420
13700k -> 560
13900k -> 770
prezzi presi da caseking. anche drako li ha già esposti tranne per il 13900k

si il vantaggio che se hai z690, con update bios ti monti pure un 13th. sinceramente visti anche certi risultati tra dd4 e ddr5 soprattutto in gaming, 12th e 13th sono da abbinare a ddr5 se si gioca, a mio parere.

ero e sono ancora indeciso se prendere am5 e 7950x. e a fronte anche di certe slide intel sui 13th, non è che mi entusiasmino pure questi. non è un problema di temp, tanto monto custom loop dalla notte dei tempi. o di consumi.
sono le prestazioni a 360 gradi che non mi stanno esaltando. anche se dalle recensioni come al solito ne escono di tutti i colori come dati.

così come non ho necessità vere e proprie, dato che sono decisamente messo bene come macchine (5950x, 5800x, 5600x, 10900k più altra roba, basta guardare la mia firma).
Penso che sei hai tutte queste macchine da guerra puoi spendere benissimo per permetterti un bel 7950x carrozzato da una bella MB da 800 euro
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v