Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2022, 10:51   #75061
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Riuscire a ottenere quei clock è comunque un avanzamento tecnologico, soprattutto dovuto al nodo ma anche all'architettura.

Zen e Zen+ erano dei chiodi, già arrivati alla soglia dei 4ghz muravano e qualunque tentativo di farli salire ulteriormente si rifletteva su consumi e calore, addirittura c'erano alcuni 1700/1700x che non arrivavano neanche a 3.7-3.8ghz.

Gia con i ryzen 3000 e successivamente con i 5000, si sono fatti importanti passi, non si arrivò ancora ai clock raggiungibili dall'architettura e pp di intel ma molto vicini, uniti a un miglioramento generale di IPC, latenze e incremento della cache.

Dire che non sia un avanzamento ottenere quei clock sull'architettura Zen 3 di amd mi sembra ridicolo... E in tutte le architetture c'è sempre lo sweet spot migliore per consumi/prestazioni.

Se uno non vuole veder schizzare il 16 core a 170w di PL o oltre, da bios lo setta a 105w come per il 5950x e va di undervolt...

Lato Intel, il problema sono i 10nm non certo l'architettura in sè, usare un'architettura ibrida ha permesso a intel di alzare notevolmente le prestazioni in MT pur rimanendo in una soglia di consumi accettabile per un 10nm, non a caso lo sweet spot migliore delle prestazioni ce l'hanno le cpu di fascia media come gli i5, già salendo su i7 e i9 il pp si fa sentire.
Volendo mettere i puntini sulle i, ha fatto molto di più Intel con Alder/Raptor che AMD con Zen4, anche se è ovvio che se devi recuperare sei costretto a fare di più dell'altro.

La competitività fascia base Intel lo dimostra, ma comunque ha il suo costo, offrire più core (e area) ad un prezzo inferiore... e il vantaggio che con poche core la differenza MCM/monolitico non incide (e l'avere FAB proprie).

Comunque la competitività o meno della fascia medio/bassa Intel dipende più da AMD che da Intel. Se già AMD decidesse di tagliare il listino come già fatto con Zen3, una cosa è un 7600X a 399$, tutt'altro lo stesso a 199$, senza contare la carta APU Dragon, cioè offrire un prodotto CPU + iGPU effettivamente in grado di soddisfare chi gioca acquistando CPU e discreta entrambi di fascia medio-bassa. E questo AMD in road-map l'ha, ed Intel non può farci nulla, perchè non ha il Know-OUT necessario (una iGPU la può produrre sul 3nm da TSMC), quindi nessun prb di silicio.

Comunque nessuno mette in dubbio le capacità Intel, ma rimane pur sempre una ditta "terrena" ed i miracoli non esistono. Se AMD il know-out l'ha sudato in questi anni, l'ha comunque ottenuto, il vantaggio silicio che ha ovviamente la avvantaggia e molto, ma questo vantaggio è dovuto a enormi sbagli di Intel, non è un regalo, anzi, lo svantaggio l'ha pagato per 10 anni.
La differenza tra le 2 aziende è che AMD non si può permettere di sbagliare (vedi BD e conseguente ad 1 millimetro dal fallire), mentre Intel, come ditta enorme e con l'abuso di potere (per me) di essere l'unica ditta al mondo a progettare ed avere FAB di proprietà, può permettersi di sbagliare e tanto, perchè in 5 anni pieni di sbagli avrebbero fatto fallire chiunque.

Vorrei far notare un punto. OK che AMD ha il vantaggio di TSMC, ma Intel è solamente grazie all'avere FAB proprie che il prodotto Alder/Raptor l'ha venduto, perchè ha potuto realizzare un PP a proprio uso e consumo e compensare costi di produzione probabilmente ben superiori a quelli TSMC per Zen3/Zen4. Sono in molti a pensare che il prodotto ibrido, se commercializzato "normalmente" da FAB di terzi, sarebbe improponibile per i costi e sarebbe stato un flop pazzesco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-09-2022 alle 11:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 11:50   #75062
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Volendo mettere i puntini sulle i, ha fatto molto di più Intel con Alder/Raptor che AMD con Zen4, anche se è ovvio che se devi recuperare sei costretto a fare di più dell'altro.

La competitività fascia base Intel lo dimostra, ma comunque ha il suo costo, offrire più core (e area) ad un prezzo inferiore... e il vantaggio che con poche core la differenza MCM/monolitico non incide (e l'avere FAB proprie).

Comunque la competitività o meno della fascia medio/bassa Intel dipende più da AMD che da Intel. Se già AMD decidesse di tagliare il listino come già fatto con Zen3, una cosa è un 7600X a 399$, tutt'altro lo stesso a 199$, senza contare la carta APU Dragon, cioè offrire un prodotto CPU + iGPU effettivamente in grado di soddisfare chi gioca acquistando CPU e discreta entrambi di fascia medio-bassa. E questo AMD in road-map l'ha, ed Intel non può farci nulla, perchè non ha il Know-OUT necessario (una iGPU la può produrre sul 3nm da TSMC), quindi nessun prb di silicio.

Comunque nessuno mette in dubbio le capacità Intel, ma rimane pur sempre una ditta "terrena" ed i miracoli non esistono. Se AMD il know-out l'ha sudato in questi anni, l'ha comunque ottenuto, il vantaggio silicio che ha ovviamente la avvantaggia e molto, ma questo vantaggio è dovuto a enormi sbagli di Intel, non è un regalo, anzi, lo svantaggio l'ha pagato per 10 anni.
La differenza tra le 2 aziende è che AMD non si può permettere di sbagliare (vedi BD e conseguente ad 1 millimetro dal fallire), mentre Intel, come ditta enorme e con l'abuso di potere (per me) di essere l'unica ditta al mondo a progettare ed avere FAB di proprietà, può permettersi di sbagliare e tanto, perchè in 5 anni pieni di sbagli avrebbero fatto fallire chiunque.

Vorrei far notare un punto. OK che AMD ha il vantaggio di TSMC, ma Intel è solamente grazie all'avere FAB proprie che il prodotto Alder/Raptor l'ha venduto, perchè ha potuto realizzare un PP a proprio uso e consumo e compensare costi di produzione probabilmente ben superiori a quelli TSMC per Zen3/Zen4. Sono in molti a pensare che il prodotto ibrido, se commercializzato "normalmente" da FAB di terzi, sarebbe improponibile per i costi e sarebbe stato un flop pazzesco.
Secondo me ti sei scordato una cosa IMPORTANTISSIMA, intel ha un machio molto molto forte dalla sua. il suo brand e' conosciuto in tutto il mondo e perfino i sassi hanno sentito quel nome.
Amd non ha questo potere. Nonostante tutto sta dando filo da torcere ad intel in maniera inteligente ed oculata ha costruito il suo futuro.
Vendere una cpu intel e' molto piu facie che venderne una amd. Immagina la gente che non sa un cavolo di pc e neanche gli frega nulla, va a comprare un pc/portatile per un uso quotidiano, e quale sceglie???
Vai a spiegare che amd in alcuni casi e' anche meglio.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 13:22   #75063
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Ma Zen3 è in grado di andare in uno stato super sleep a 250mhz?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 13:28   #75064
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ma Zen3 è in grado di andare in uno stato super sleep a 250mhz?
se usi Ryzen Master per monitorare si se usi altro non ho mai visto frequenze cosi basse in idle
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 13:30   #75065
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
se usi Ryzen Master per monitorare si se usi altro non ho mai visto frequenze cosi basse in idle
non sapevo lo facessero pensa te
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 16:42   #75066
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Secondo me ti sei scordato una cosa IMPORTANTISSIMA, intel ha un machio molto molto forte dalla sua. il suo brand e' conosciuto in tutto il mondo e perfino i sassi hanno sentito quel nome.
Amd non ha questo potere. Nonostante tutto sta dando filo da torcere ad intel in maniera inteligente ed oculata ha costruito il suo futuro.
Vendere una cpu intel e' molto piu facie che venderne una amd. Immagina la gente che non sa un cavolo di pc e neanche gli frega nulla, va a comprare un pc/portatile per un uso quotidiano, e quale sceglie???
Vai a spiegare che amd in alcuni casi e' anche meglio.
Lo so bene, visto che vendevo PC . In generale preferivo i 486DX2/486DX4 agli Intel, poi Intel era meglio con gli MMX, i Pentium non mi hanno mai convinto, poi ho cessato l'attività e assemblavo PC solo per gli amici.
Ma quando li vendevo, se c'era un problema, se la CPU era AMD, era colpa di AMD. Per colpa di Intel mi è toccato sostituire un tot di Pentium a gratis (era buggata l'FP), ma ci fosse un cliente che si è lamentato... e la maggior parte di chi li aveva acquistati erano architetti per autocad, una "razza" molto incazzereccia e permalosa (ovviamente, perchè per lavoro). Non una parola contro Intel, ma guai se io avessi chiesto soldi per l'intervento (ma io che c'entravo?).

Non comprendo veramente questa "sottomissione" ad Intel... ha fatto pagare l'impossibile un X4 per 10 anni, è uscito il problema falle, ha cazzeggiato per 3 anni dicendo sempre che aveva risolto tutto (mentre le falle decuplicavano) per poi dire ciao, il tuo procio ha superato 2 anni, non ho nessun obbligo... se consideri che volevano intentare una class-actions ad AMD solo perchè su alcune mobo si perdevano con Zen2 50MHz in turbo... onestamente i motivi non li posso capire, ma non è certamente una sorpresa che tutti la difendano.
Per farti un esempio... il PIV veniva venduto con un dissi stock, che se non lo cambiavi da subito, ti crashava il PC. La gente comprava il PIV e accettava tranquillamente di cambiare il dissi, senza protestare. Pensa se lo avesse fatto AMD le ingiurie che avrebbe subito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-09-2022 alle 17:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 17:19   #75067
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
https://www.notebookcheck.it/Scontro....657207.0.html

Scontro titanico tra Intel Core i9-13900K e AMD Ryzen 9 7950X: Raptor Lake prende il comando della classifica di PassMark sulle prestazioni a singolo thread

Lasciando a parte che PassMark pende vs Intel, in ST se la giovano.

Per me dovrebbe spuntarla Raptor, visto che per IPC il core P Intel e il core Zen4 sembrano simili, giocherà a favore Intel la frequenza +100MHz (se 5,8GHz) o più (visto che si parla pure di 6GHz/6,2GHz). Anche se poi, per la differenza che ci sarà, chi vince vince, ma nella realtà il guadagno sarà percettibile solamente nei bench.

Comunque per le dichiarazioni ufficiali di entrambe le parti, non sembra scontato.

Quote:
Secondo i record di PassMark (si veda lo screenshot qui sotto), il chip Raptor Lake lascia il Ryzen 9 5950X a -28,3% nel confronto della velocità di elaborazione pura a thread singolo. È interessante notare che AMD ha già affermato che il Ryzen 9 7950X dovrebbe essere in grado di offrire prestazioni single-core fino a +29% migliori rispetto al suo predecessore Zen 3. Anche in questo caso, non è semplice dire "il 29% è superiore al 28,3%, quindi il Ryzen 9 7950X supererà l'i9-13900K"
Quello che è vero
Quote:
Diversi numeri di core (i9: 24; R9: 16), diverse frequenze di clock (i9: 3-5,8 GHz; R9: 4,5-5,7 GHz) e diversi TDP (i9: 125-253 W (base-PL2); R9: 170 W (default)) devono mescolarsi con architetture completamente diverse prima che i punteggi possano essere confrontati. Tuttavia, il risultato in single-thread dell'i9-13900K https://www.cpubenchmark.net/cpu.php...13900K&id=5022 rispetto a quello del ben più vecchio Ryzen 9 5950X fa presagire che si prospetta una fantastica battaglia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-09-2022 alle 17:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 17:56   #75068
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lo so bene, visto che vendevo PC . In generale preferivo i 486DX2/486DX4 agli Intel, poi Intel era meglio con gli MMX, i Pentium non mi hanno mai convinto, poi ho cessato l'attività e assemblavo PC solo per gli amici.
Ma quando li vendevo, se c'era un problema, se la CPU era AMD, era colpa di AMD. Per colpa di Intel mi è toccato sostituire un tot di Pentium a gratis (era buggata l'FP), ma ci fosse un cliente che si è lamentato... e la maggior parte di chi li aveva acquistati erano architetti per autocad, una "razza" molto incazzereccia e permalosa (ovviamente, perchè per lavoro). Non una parola contro Intel, ma guai se io avessi chiesto soldi per l'intervento (ma io che c'entravo?).

Non comprendo veramente questa "sottomissione" ad Intel... ha fatto pagare l'impossibile un X4 per 10 anni, è uscito il problema falle, ha cazzeggiato per 3 anni dicendo sempre che aveva risolto tutto (mentre le falle decuplicavano) per poi dire ciao, il tuo procio ha superato 2 anni, non ho nessun obbligo... se consideri che volevano intentare una class-actions ad AMD solo perchè su alcune mobo si perdevano con Zen2 50MHz in turbo... onestamente i motivi non li posso capire, ma non è certamente una sorpresa che tutti la difendano.
Per farti un esempio... il PIV veniva venduto con un dissi stock, che se non lo cambiavi da subito, ti crashava il PC. La gente comprava il PIV e accettava tranquillamente di cambiare il dissi, senza protestare. Pensa se lo avesse fatto AMD le ingiurie che avrebbe subito.
Ne e' passata di acqua sotto i ponti....ma a quanto pare ancora il pensiero e' quello.....molto meno rigido ma per le persone che non masticano d informatica siamo piu o meno a quei tempi, magari oggi c'e' internet-google la gente riesce ad informarsi meglio, se lo vuole.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.notebookcheck.it/Scontro....657207.0.html

Scontro titanico tra Intel Core i9-13900K e AMD Ryzen 9 7950X: Raptor Lake prende il comando della classifica di PassMark sulle prestazioni a singolo thread

Lasciando a parte che PassMark pende vs Intel, in ST se la giovano.

Per me dovrebbe spuntarla Raptor, visto che per IPC il core P Intel e il core Zen4 sembrano simili, giocherà a favore Intel la frequenza +100MHz (se 5,8GHz) o più (visto che si parla pure di 6GHz/6,2GHz). Anche se poi, per la differenza che ci sarà, chi vince vince, ma nella realtà il guadagno sarà percettibile solamente nei bench.

Comunque per le dichiarazioni ufficiali di entrambe le parti, non sembra scontato.



Quello che è vero
Comunque ancora no mi e' chiaro perche' amd ha aspettato fino al lancio del 13900 per rendere pubbliche le recensioni ed i benchmark.
1) non dare un vantaggio ad intel che poteva dimostrare quanto era piu performante la sua cpu rispetto ai rossi?
2) per dare una legnata una volta presentata la nuova cpu blu?
3) booohhhhh
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 25-09-2022 alle 17:59.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 18:34   #75069
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
il segreto è prendere il processore che va di meglio/di più caso per caso

io avevo intel quando intel andava forte, amd quando amd andava forte

tutto il resto è da fanboy
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 19:02   #75070
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
il segreto è prendere il processore che va di meglio/di più caso per caso

io avevo intel quando intel andava forte, amd quando amd andava forte

tutto il resto è da fanboy
Concordo in pieno. Tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni....e nel prezzo metto pure i consumi visto il periodo.....aspettando le nuove APU
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 19:11   #75071
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Concordo in pieno. Tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni....e nel prezzo metto pure i consumi visto il periodo.....aspettando le nuove APU
i consumi ormai tristemente non interessano più proprio ora che dovrebbero contare

il problema tra l'altro non è nemmeno il consumo fine a se stesso ma anche relazionato alla dissipazione e ai costi accessori

ma ormai... è così pure nelle gpu anni fa ci si indignava giustamente per i FX da 200W, ora va tutto bene :|
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 19:24   #75072
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
i consumi ormai tristemente non interessano più proprio ora che dovrebbero contare

il problema tra l'altro non è nemmeno il consumo fine a se stesso ma anche relazionato alla dissipazione e ai costi accessori

ma ormai... è così pure nelle gpu anni fa ci si indignava giustamente per i FX da 200W, ora va tutto bene :|
Ma tanto comunque si faceva OC, e le cpu/gpu venivano tirate fino alla morte...
Se proprio uno ha a cuore i consumi, mette un cap al PL e va di undervolt.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 19:28   #75073
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma tanto comunque si faceva OC, e le cpu/gpu venivano tirate fino alla morte...
Se proprio uno ha a cuore i consumi, mette un cap al PL e va di undervolt.
le tiravi a morte si ma per quelli che erano i consumi dell'epoca, per dire una GTX1080 era 180w di TDP, alcune erano 1x8pin, potevi tirarle quanto volevi ma più di 225w non andavi

ora la mia RTX3080 ne consuma 350 sui 375massimi possibili per un 2x8pin :|... le nuove arrivano già ora a 450w e si sono persino inventati un connettore nuovo per dare più potenza

idem le cpu, un i7 4/8 come il glorioso 2600k in OC al limite del silicio più ad aria di 140-150w non faceva, ora sentivo di intel da 400w...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 19:31   #75074
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
le tiravi a morte si ma per quelli che erano i consumi dell'epoca, per dire una GTX1080 era 180w di TDP, alcune erano 1x8pin, potevi tirarle quanto volevi ma più di 225w non andavi

ora la mia RTX3080 ne consuma 350 sui 375massimi possibili per un 2x8pin :|... le nuove arrivano già ora a 450w e si sono persino inventati un connettore nuovo per dare più potenza

idem le cpu, un i7 4/8 come il glorioso 2600k in OC al limite del silicio più ad aria di 140-150w non faceva, ora sentivo di intel da 400w...
Lato cpu tieni conto che gli HEDT sono stati completamente debellati, al tempo dei sandy c'era il 3930K che a 4.7-4.8ghz prendeva anche lui i 300w di picco XD

Per il resto se vuoi una gpu da 200w basta che cali di fascia XD
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 19:53   #75075
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Domani esce la recensione sul sito?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 19:57   #75076
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Lato cpu tieni conto che gli HEDT sono stati completamente debellati, al tempo dei sandy c'era il 3930K che a 4.7-4.8ghz prendeva anche lui i 300w di picco XD

Per il resto se vuoi una gpu da 200w basta che cali di fascia XD
vero ma oggi ci sono cmq i threadripper almeno per amd

cmq pensa che per essere sotto al consumo di una 1080 avrei dovuto prendere una rtx3060 che in raster probabilmente va più o meno uguale a una 1080...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 20:07   #75077
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Comunque ancora no mi e' chiaro perche' amd ha aspettato fino al lancio del 13900 per rendere pubbliche le recensioni ed i benchmark.
1) non dare un vantaggio ad intel che poteva dimostrare quanto era piu performante la sua cpu rispetto ai rossi?
2) per dare una legnata una volta presentata la nuova cpu blu?
3) booohhhhh
Ufficialmente il ritardo sarebbe per commercializzare le mobo con un Agesa più aggiornato, di contorno si dice che alcuni produttori di mobo abbiano cannato dei modelli di mobo e che dovevano rivedere il PCB, io invece ho pensato che il ritardo fosse per far si che sul mercato arrivasse quanta più DDR5 possibile, sia modelli nuovi e/o prezzi più livellati.

Ma visto che per le VGA AMD fa la stessa cosa vs Nvidia, a novembre come Nvidia, non mi pare un caso.

Lato VGA non lo seguo, quindi non so le possibilità AMD vs Nvidia, su Zen4 indubbiamente mi pare molto sicura, perchè di regola, quando ci sono eventi in contemporanea, il più debole perde share... e visto che è AMD che lo vuole, di dubbi ne avrei pochi.

Comunque non so... AMD le prestazioni ST/MT e FPS li ha comunqie annunciate... ma con sistema DEF, sia per le DDR5 (EXPO) che per la CPU (ma non oltre 230W ppt def).
Per quello che riguarda EXPO, si è limitata ad annunciare incrementi fino al +13%, ma mi pare di non aver visto nessun sistema oltre le DDR5 def.
Idem per quello che riguarda l'OC procio, anzi, diciamo che le voci di problemi di dissipazione per Zen4 li abbia pilotati AMD stessa, e non mi pare un caso che proprio nella settimana precedente il lancio, miracolo, spariti prb di dissipazione e si cominciano a vedere OC, ma a me paiono un assaggio, nel senso che non ho visto configurazioni stra-tirate per ottenere il massimo, a me paiono più come "esempio", cioè con AIO 280mm si arriva a 230W con 1,3V circa, con custom 1,35V/1,4V, e oltre 1,4V con custom "aiutato", e circa 1,5V con LN2. Ma è ovvio... si era partiti CB23 con 36K, poi 41K, poi 50K, per me è tutto pilotato.

Non dico che AMD sia sicura con il 7950X di battere il 13900K, ma la vedo molto sicura che il 7950X a def (senza sforare il TDP) riesca a performare molto bene con un AIO 280mm. Con Intel mi sembra tutto più "libero", nel senso che tra Intel che "permette" di sforare i vari limiti "a tempo" e i produttori di mobo che devono far apparire la loro mobo più prestante, i limiti del PL1/PL2/PL4 mi paioni più dei numeri su carta che reali. Se sarà confermata la mia impressione che un 7950X 230W = 13900K 370W, non ci sarà bisogno di alcun rilevatore dei consumi, 370W col cacchio che li dissipi con un AIO con TAMB 20°.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-09-2022 alle 20:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 20:19   #75078
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
vero ma oggi ci sono cmq i threadripper almeno per amd

cmq pensa che per essere sotto al consumo di una 1080 avrei dovuto prendere una rtx3060 che in raster probabilmente va più o meno uguale a una 1080...
Si ma rappresentano una nicchia, con l'enorme incremento delle prestazioni in ambito desktop anche chi lavora oramai rimane su queste piattaforme, soprattutto ora che vengono introdotte anche le AVX512.

Non è cosi strano che con la sparizione del classico HEDT, siano spuntate fuori soluzioni desktop molto più "grosse" e alzato l'asticella dei consumi, fondamentalmente chi prende cpu del genere lo fa per lavoro, per un utente casalingo già un classico i5 o ryzen 7 è più di quanto serva.

Per le GPU considera che c'è stato quasi un fermo, il passaggio dai 16nm di Pascal ai 12nm di Turing ha solo migliorato alcuni aspetti del pp ma non ha portato grosse rivoluzioni ne in termini di densità ne di efficienza energetica, infatti i die di turing sono delle mattonelle, mentre nel passaggio da Turing ad Ampere c'è stato il pp di samsung che era osceno, ha solo migliorato la densità e neanche portato migliorie sui clock, gran parte dei miglioramenti sono dati più dai cambiamenti interni dell'architettura.

Man mano che andiamo avanti sarà sempre più difficile affidarsi esclusivamente ai salti di nodo.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 20:24   #75079
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
ma le avx 512 hanno già un uso ampio ?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 20:39   #75080
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Un primo assaggio di review del 7950x https://imgur.io/a/d0zcNMd
Di seguito alcuni test tra i più significativi, molto di più lo trovate al link sopra

https://i.imgur.com/7s9CVYJ_d.webp?m...idelity=medium
https://i.imgur.com/wfRuMPe_d.webp?m...idelity=medium
https://i.imgur.com/EGMltce_d.webp?m...idelity=medium
https://i.imgur.com/4WzVfdN_d.webp?m...idelity=medium
https://i.imgur.com/jwbXclX_d.webp?m...idelity=medium
https://i.imgur.com/QDoWqw1_d.webp?m...idelity=medium
https://i.imgur.com/LzuIe81_d.webp?m...idelity=medium
https://i.imgur.com/FeSSUvh_d.webp?m...idelity=medium
https://i.imgur.com/z6tMJ2A_d.webp?m...idelity=medium
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v